I Forum di Amici della Vela
sostituzione 'vetro' passa d'uomo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: sostituzione 'vetro' passa d'uomo (/showthread.php?tid=84385)

Pagine: 1 2


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - cromie77 - 22-03-2013 20:44

qualcuno mi saprebbe consigliare se vi sono ditte che effettuano questo lavoro? o se prese le misure si possono ordinare via internet i 'vetri' solamente???


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - Temasek - 22-03-2013 22:03

Cerca qualcuno dalle tue parti che lavora il pexiglass oppute il policarbonato...qualcuno che fabbrica insegne luminose.

Smonti il pezzo da sostituire e loro te lo copiano pari pari.

Nel frattempo, documentati quale fondo e quale sikaflex usare.


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - max440 - 22-03-2013 23:08

Approfitto dell'occasione di questo nuovo 3d sull'argomento per fare anche io qualche domanda. In passato ci sono stati altri 3d, ma non riesco a trovare la risposta che vorrei: plexiglass o policarbonato? Ci sono detrattori dell'uno o dell'altro, dovrei fare anche io il lavoro dei passo d'uomo ormai segnati dal tempo (tutti screpolati superficialmente che sono veramente brutti). Qualcuno mi ha detto che il policarbonato non farà mai quella fine, sarà vero? Ho letto poi la scheda tecnica di uno di questi (mi sembra Maraklon della Basf, ma non ne sono sicuro) e non sono riuscito a capire se regge il peso di una persona per la superficie di un passo d'uomo. Speriamo che arrivi qualche suggerimento


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - lacamomilla - 22-03-2013 23:10

[quote]Messaggio di cromie77
qualcuno mi saprebbe consigliare se vi sono ditte che effettuano questo lavoro? o se prese le misure si possono ordinare via internet i 'vetri' solamente???
io ho in outlet adv anche il lexan se non trovi ti taglio un rettangolo e lo sagomi ti ma serve un primer sia per il telaio che per il 'vetro'
bv
Wink


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - Nanni64 - 22-03-2013 23:21

Fidati della camomilla.......ha tutte le plastiche che vuoi ed è un bravo ragazzone!!!!Wink


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - cromie77 - 22-03-2013 23:43

perdonami l'ignoranza, la camomilla ...ma cosa è il primer???


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - Franzdima - 23-03-2013 00:07

Citazione:cromie77 ha scritto:
perdonami l'ignoranza, la camomilla ...ma cosa è il primer???

La colla! Questa è ottima 42

[hide][Immagine: 201332218654_imagesCA8YOH0I.jpg][/hide]


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - cromie77 - 23-03-2013 00:28

se sapevo che oltre ad incollare le figure serviva anche per i 'vetri' l'avrei conservata da piccolo.. adesso e un macello trovarla Big Grin42
cmq mi sa che l'argomento l'ho trovato su un libro .. che ho avuto regalato... vi faro sapere al piu presto.... camomilla se mi mandi i tuoi dati via email cosi appena potro ti contatto, calcola che ho da rifare 5 passi d'uomo...Smile


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - lacamomilla - 23-03-2013 01:46

Citazione:cromie77 ha scritto:
se sapevo che oltre ad incollare le figure serviva anche per i 'vetri' l'avrei conservata da piccolo.. adesso e un macello trovarla Big Grin42
cmq mi sa che l'argomento l'ho trovato su un libro .. che ho avuto regalato... vi faro sapere al piu presto.... camomilla se mi mandi i tuoi dati via email cosi appena potro ti contatto, calcola che ho da rifare 5 passi d'uomo...Smile
Facciamo così 3313370957Wink


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - davidef - 23-03-2013 12:40

Ci vuoleil policarbonato il plexiglsaa cristallizza troppo presto , per il taglio ricordati che deve avere molta aria sui bordi perche' la dilatazione del policarbonato e' enorme e ti si stacca o si rompe sicuramente.

Per l'incollaggiol'unico prodotto cheregge e' il polimero della KENT. NERO tutti gli altri non vanno bene.
Lapreparazione dellesuperfici deve essere la seguente, carteggi bene la parte da incollare con carta 220 il metallo e con la paglietta il policarbonato, dai il polimero ( cheha una cartuccia come il silicone normale) , devi ovviamente nastrare bene i bordi per non sbaffare, spatola lo tiri bene e lo lasci tirare senza togliere i nastri, cerca di non lasciare spessore di sigillante sui nastri ma levane a lasciarne solo un velo.

Quando e' tirato una passata di paglietta a togliere il velo sul nastro e a opacizzare la finitura che cosi diventa opaca e uniforme come una guarnizione e togli tutto.

Piccoli trucchi Cmprati una bomboletta di 3m cleamer spray Tanta carta e guanti gomma e cambiati spesso i guanti e pulisci sempre con la carta imbrpevuta del cleaner, non dare mai il cleaner sul sigillante nella zona di incollaggio ma solo dove sporchi.

Buon lavoro


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - cromie77 - 23-03-2013 14:44

grazie davidef ... per i consigli


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - Temasek - 25-03-2013 16:22

Citazione:max440 ha scritto:
... e non sono riuscito a capire se regge il peso di una persona per la superficie di un passo d'uomo. Speriamo che arrivi qualche suggerimento

La resistenza allo sfondamento è data dallo spessore del pannello.
Se non ricordo male, per un 500 x 500 mm, deve essere 10 mm.
In giro ci stanno delle tabelle a tal proposito,
(sono indicate anche dal RINA),
però se prendi un qualunque catalogo di passauomo, li oltre le dimensioni, troverai indicato anche lo spessore.
In alternativa, misuralo da quelli che smonti.


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - max440 - 25-03-2013 20:22

Grazie Tomasek della risposta. Quello di verificare gli spessori attuali era una fase che davo per scontata. Quello che vorrei sapere e se 10 mm di plexiglass o 10 mm di policarbonato o di lexan sono comparabili dal punto di vista della resistenza (non credo in quanto ogni materiale ha le proprie caratteristiche). Una volta assodato che dal punto della resistenza (e quindi della sicurezza per le persone a bordo) cambiando il materiale non peggioro la situazione, posso provare a installare quello che sembra avere migliore caratteristiche di resistenza nel tempo. Male che vada farà solo una brutta riuscita nel tempo all'apparenza e dovrò rimetterci le mani. L'importante che nessuno si faccia male. Spero di essermi spoiegato meglio.


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - jetsep - 26-03-2013 21:16

Citazione:max440 ha scritto:
Grazie Tomasek della risposta. Quello di verificare gli spessori attuali era una fase che davo per scontata. Quello che vorrei sapere e se 10 mm di plexiglass o 10 mm di policarbonato o di lexan sono comparabili dal punto di vista della resistenza (non credo in quanto ogni materiale ha le proprie caratteristiche). Una volta assodato che dal punto della resistenza (e quindi della sicurezza per le persone a bordo) cambiando il materiale non peggioro la situazione, posso provare a installare quello che sembra avere migliore caratteristiche di resistenza nel tempo. Male che vada farà solo una brutta riuscita nel tempo all'apparenza e dovrò rimetterci le mani. L'importante che nessuno si faccia male. Spero di essermi spoiegato meglio.

Stai paragonando due tipologie di termoplastici: PMMA e policarbonato.
'resistenza' non è l'unica cosa che vuoi verificare ma anche capacità di insonorizzare, resistenza a impatto e scalfittura.
Uno spunto qui:
http://www.hydrosight.com/technology/polycarbonate_vs_acrylic.php


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - epeter - 27-03-2013 04:23

Provo anche io a dire la mia, ho appena sostituito i finestrini della mia.
Facendo una lunga ricerca in internet, ho trovato che il policarbonato (=lexan)interagisce a livello molecolare con il sale, perdendo le proprie caratteristiche. Viene venduto per le barche perché più facile a lavorarsi e dal costo minore.
Chi produce i finestrini ad un buon livello, ho trovato, utilizza metile da colata (NON da estrusione) trattato anti uv. Costa di più, ma resiste più a lungo.
Io li ho messi di metile da colata, il risultato a fine lavori era ottimo, vedremo fra un po' di tempo!


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - riccardot5765 - 27-03-2013 05:23

il metile è un gruppo funzionale. forse intendi il metacrilato di metile, che in forma di polimero è il pmma. o intendi altro?

estremizzando il concetto, il pmma è più fragile ma ha maggior stabilizzazione ai raggi uv mentre il pc è un pò il contrario. tempo fa lessi di un'applicazione a sandwich; il risultato è avere la durezza del pc però rivestito da due pelli di pmma. non so costi e chi lo faccia, ma sarebbe bello provare.


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - epeter - 27-03-2013 05:29

Citazione:riccardot5765 ha scritto:
il metile è un gruppo funzionale. forse intendi il metacrilato di metile, che in forma di polimero è il pmma. o intendi altro?

estremizzando il concetto, il pmma è più fragile ma ha maggior stabilizzazione ai raggi uv mentre il pc è un pò il contrario. tempo fa lessi di un'applicazione a sandwich; il risultato è avere la durezza del pc però rivestito da due pelli di pmma. non so costi e chi lo faccia, ma sarebbe bello provare.

Si, metacrilato di metile da colata.


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - ciro_ma_non_ferrara - 27-03-2013 18:46

Se, oltre che incollarle, le lastre le devi anche forare, o ti fai fare il lavoro da chi te le vende, oppure devi avere l'accortezza di forare subito con la punta del giusto diametro.
Se fai prima un foro piccolo e poi passi una punta più grande, 50 su 100 si impunta e parte la venatura.
Se devi svasare per le teste a filo, usa una raspa conica da legno girando piano e senza premere troppo.


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - riccardot5765 - 27-03-2013 20:36

credo che la cosa migliore sia il pmma e che, come dice ciro, tutto il lavoro preparatorio lo faccia chi del mestiere


sostituzione 'vetro' passa d'uomo - max440 - 27-03-2013 20:58

Grazie a tutti dei consigli. Cercherò chi in zona (sud Roma) tratta il pmma e sentirò. Se possibile un'altra spiegazione: che si intende per 'da colata'? perchè è diverso dall''altro' che non so come si chiami? Questo per poter chiedere e trattare al meglio con il fornitore