I Forum di Amici della Vela
Pannelli solari o aggiunta di alternatore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Pannelli solari o aggiunta di alternatore (/showthread.php?tid=82776)

Pagine: 1 2


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - Kutakì - 06-02-2013 21:51

Una domanda agli Amici che sono più ferrati: volendo aggiungere un supporto per l'autonomia della corrente elettrica in barca a vela, mi è stato suggerito da una parte l'installazione di pannelli fotovoltaici, da altra parte l'aggiunta di un alternatore supplementare al motore. Ciò premesso, vorrei sentire anche l'opinione di chi...ha pratyicità o chi l'ha già fatto.
Occorre tenere presente che trattasi di un 4o piedi a vela con una buona serie di accessori elettrici, quindi consumi piuttosto consistenti.
Grazie a tutti.
Nello


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - magicvela - 06-02-2013 22:12

Citazione:Messaggio di Kutakì
Una domanda agli Amici che sono più ferrati: volendo aggiungere un supporto per l'autonomia della corrente elettrica in barca a vela, mi è stato suggerito da una parte l'installazione di pannelli fotovoltaici, da altra parte l'aggiunta di un alternatore supplementare al motore. Ciò premesso, vorrei sentire anche l'opinione di chi...ha pratyicità o chi l'ha già fatto.
Occorre tenere presente che trattasi di un 4o piedi a vela con una buona serie di accessori elettrici, quindi consumi piuttosto consistenti.
Grazie a tutti.
Nello

Prima é il caso che ti leggi le regole del forum e ti presenti e poi passi alle richieste, magari dopo aver cercato già tra le discussioni già fatte in passato sull'argomento.
Se non trovi nulla magari riformuli più nello specifico quanto sono i consumi'consitenti'. Ciao


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - Il Dandi - 06-02-2013 22:14

la prima cosa che devi fare è il conteggio degli assorbimenti...
se, come dici, sei pieno di accessori elettrici sucuni, o ne riduci sensibilmente l'uso oppure c'hai poco da scegliere - alternatore....altrimenti devi tappezzare la barca di pannelli solari.


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - Il Dandi - 06-02-2013 22:15

orpo, no avevo fatto caso ai messaggi BlushBlush
Presentati, come dice magic, è buona norma


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - sergiolino - 06-02-2013 23:28

... è giusto, kutakì, passa per la sezione di benvenuto.
ciao.


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - GT - 07-02-2013 00:54

Presentati altrimenti arriva Montecelio e ti sgrida!Big Grin
Fai una bella ricerca sul forum per quanto riguarda i tuoi dubbi perchè è un argomento trito e ritrito e allora arriverà qualcun'altro a sgridarti!Big Grin


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - Kutakì - 11-02-2013 19:48

Giustissimo....e le scuse....-..
Sono arrivato alla veneranda età di 67 anni ed essendo nato nell'acqua di mare mi ritrovo con le vene ricolme di...salsedine con tracce di sangue....
Posso dire di aver navigato con di tutto un pò...dal peschereccio d'altura alla pilotina per la traina ma...la vela l'ho sempre preferita e credo che non sia il caso di spiegare perchè.
Ora mi trovo con un 50 piedi (e non 40 come erromeamente citato nel primo messaggio) nuova e con l'obbiettivo mio e dell'amico armatore, di fare per qualche tempo gli zingari del mare.
Ovviamente si cerca di avere la maggiore autonomia possibile, da qui la domanda...
Aggiungerei che in passato, su un Benetteau 50 avevamo già installato un alternatore supplementare al motore e ci aveva fornito sufficiente autonomia, ovviamente con qualche problema meccanico facilmente risolvibile.
Qualche amico sostiene che i pannelli solari, congiuntamente all'alternatore in più, darebbe ottime prestazioni, da qui la mia domanda, potrebbe essere una soluzione ottimale?
Grazie a tutti e nuovamente le scuse a Magicvela, Il Dandi, sergiolino, GT e tutti gli Amici della Vela.
Per ultimo: Kutakì è il nome della barca, mentre tutti gli amici mi chiamano Nello...Grazie a tutti


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - Kutakì - 11-02-2013 20:09

Grazie dei suggerimenti comunque...Nello


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - stevern - 11-02-2013 20:16

Benvenuto Kutaki Nello
Ci sono molti articoli che riguardano l'uso del pannello solare. Io ne sopno un sostenitore come molti altri e sto decidendo di installarne uno anche sulla mia ( come avevo in quella precedente). Sto però valutando le due possibilità tra quello rigido e quello semiflessibile. Dipende da ciò che vuoi ottenere e deal costo che vuoi sostenere, ma partirei almeno da 80W in su (1, due o 3)! CiaoWink


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - Kutakì - 12-02-2013 21:26

:cool:Grazie Stevern....
essendo la barca nuova , (bè...due anni...) nelle precedenti navigate, e memore di precedenti esperienze, abbiamo sempre cercato di tenere il gommone legato sulla spiaggetta di poppa oppure, come di solito, a pruavia dell'albero. Indubbiamente comporta non solo lavori di alaggio ecc. ma si rischia anche di fare qualche danno al sartiame, candelieri ecc. . Allora si è pensato di installare a poppavia un RolBar (non so se si scrive così ma credo capirai) in inox con le carrucole per il gommone ed al di sopra installare due pannelli solari. A ciò pensiamo di aggiungere un alternatore ausiliare al motore ed ovviamente installare ancora due batterie di servizio.
Occorre tenere presente che la barca è superaccessoriate di attrezzature che assorbono non poco (verricello dell'ancora, due winc elettrici, due eliche direzionali laterali,passerella elettrica,doppio frigo,aria condizionata).
In due barche a vela su cui ho navigato precedentemente, e dove anche là gli accessori elettricizzati non mancavano ma si limitavano al verricello per l'ancora, un'elica direzionale di prua e doppio frigo, il solo alternatore aggiuntivo al motore e due batterie ausiliari in più, davano un'autonomia suffinente per 8-10 giorni con il problema, ovviamente, che quando facevi una bella giornata di sola vela, poi eri costretto a tenere il motore acceso per qualche oretta.
Ecco...i pannelli solari vorremmo installarli proprio per non dover accendere il motore come sulle barche precedenti....
Grazie..un saluto.
Nello


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - Kutakì - 12-02-2013 21:37

Vorrei aggiungere che ho degli amici che l'estate scorsa hanno utilizzato i pannelli solari flessibili /due), rimanendo però piuttosto delusi in quanto la potenza effettiva di carica, era del 35% circa in meno rispetto a quella indicata nel depliant...quindi insufficiente...


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - Cosmo - 16-02-2013 05:35

...normalmente è meglio contare di poter avere all'incirca la metà della potenza nominale dichiarata dai pannelli, è una media molto più realistica.
quanto all'altenativa tra fotovoltaico e alternatore, ti aiuterà sicuramente, oltre al conteggio dei consumi, cercare di capire su quante ore al giorno di motore puoi (o vuoi) contare. se consideri il motore più che altro un male necessario, fracassone e puzzolente, senz'altro meglio i pannelli; se invece il motore non ti infastidisce, un buon alternatore di potenza (costosuccio) ti fornisce energia a volontà e quando vuoi tu. anche se stai facendo girare un motore probabilmente da almeno un'ottantina di cavalli per produrre qualcosa intorno a un KW.
comunque credo che la considerazione più importante riguardi fondamentalmnte il tipo di uso della barca, ogni sistema ha i suoi ventaggi e svantaggi, ma questi incidono in grado maggiore o minore a seconda della situazione di utilizzo...


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - lorenzo.picco - 16-02-2013 17:39

mi accingo all'acquisto di un pannello semiflessibile con potenza nominale 100 watt sapendo già che se sarò fortunato potrò contare su una potenza reale media di circa 50-60 watt
la differenza, a mio avviso, non è tra un semiflessibile od uno rigido ma solo sull'aspettativa delle prestazioni di un pannello
il resto è solo flebile speranza ...


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - Kutakì - 18-02-2013 19:18

Grazie Cosmo e grazie Lorenzo...sono andato a tirar fuori tutto ciò che è stato scritto, consigliato e suggerito...beh...se prima avevo qualche idea chiara..adesso non saprei dove andare a cercarla.
Orbene, considerando che la barca a vela è nata per navigare 'a vela'..il motore io lo uso nel minimo indispensabile e proprio quando non se ne può fare a meno. La soluzione che il mio amico ed armatore Vittorio aveva utilizzato sul 50 piedi (l'alternatore supplementare e le due batterie in più) diede buoni risultati, l'energia era sufficiente per far funzionare tutto ciò che, come detto in altra comunicazione, avevamo a bordo. Però almeno ogni tre o quattro giorni si sostava in banchina...quindi corrente...acqua ecc. ora poichè quest'anno, e forse in futuro, le soste in banchina dovrebbero essere piuttosto sporadiche, indubbiamente la necessità di energia è più incombente. Dopo aver esaminato il tutto, analizzato le scitture, valutati i suggerimenti, molto probabile, ovviamente facendo i dovuti calcoli, che adotteremo la soluzione mista...ovvero pannelli ed alternatore supplementare anche perchè l'uno non esclude gli altri e la reciprocità d'integrazione d'integrazione non determina problemi.
Per i pannelli solari non abbiamo grandi problemi in quanto sul rollbaar a poppavia si può installare una superficie di 1,5 mq , forse, eliminando l'ultimo pezzo del tendalino, anche 2 mq..
Comunque a lavoro ultimato inserirò una dettagliata relazione, con le apposite foto.
Per ora ringrazio tutti gli amici per tutti i suggerimenti...e buon vento a tutti però...io resto qua a leggere e. se il caso, intervenire.
NelloCoolCool


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - Franzdima - 18-02-2013 19:32

Ciao Nello e benvenuto.

Vorrei sapere di che consumi stiamo parlando. Se hai i winches elettrici, tre firogriferi, wc elettrici, dissalatore, tv, autopilota, spiaggia di poppa abbattibile elettricamente ed inverter da 3kw i pannelli solari sono simbolici Big Grin

Se i consumi sono molto rilevanti dovresti valutare anche il generatore, che su un 50 piedi non è da escludersi. Avresti il vantaggio di non usurare il motore per la sola carica delle batterie e non dovresti affaticarlo col doppio alternatore.


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - felletti - 19-02-2013 02:28

Ciao, e un generatore a traino?


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - alexflibero - 19-02-2013 05:24

Dunque, se i consumi sono cosi rilevanti(se usi l'aria condizionata e'probabile), non hai scelta che optare per un generatore silenziato(gli honda sono ottimi) portatile o no ed un alternatore piu' potente. Il pannello solare cosi' come il generatore eolico possono aiutare al massimo a mandare avanti un piccolo frigo oppure a caricare le batterie in assenza di carico senza accendere motore e/o generatori. Al momento altro non ce ne e'... riguardo ai pannelli, pur essendo io un sostenitore, devo ammettere che siamo ancora indietro....


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - Kutakì - 19-02-2013 08:12

Allora...carissimi Amici...ho il dubbio che debba rivedere il tutto...l'elettrotecnico ed elettronico hanno sentenziato: consumi stratosferici...
Quindi occorre prendere in considerazione alternative ed i suggerimenti di alexflibero e frandina sono da analizzare seriamente.
La proposta dell'amico felletti mi stuzzica, ma pur essendo un 'bastian cuntrari' come dicono i piemontesi, è vero che ne ho combinate di cotte e di crude in fatto di esperimenti, ma quella sul generatore a traino qualche volta l'ho pensata ma non mi ci sono ancora soffermato concretamente.
Dunque...analizzando i consumi e...le comodità a cui l'amico armatore non vuole rinunciare ( compresa l'aria condizionata, forno a microonde, asciuga capelli elettrici, pc ecc. ecc.) credo che l'unica soluzione sia il generatore e...piuttosto adeguato.
Ho fatto qualche ricerca ed ho trovato realmente degli honda molto validi, con alimentazione a gasolio quindi collegabili al serbatoio principale...niente male.
Vi terrò informati.
Un grazie ed un saluto a tutti gli Amici.
NelloCoolCoolPalla 8


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - sardbird - 19-02-2013 11:49

Si è parlato di Pile al combustle è so che in alcune barche oceaniche vengono utilizzate le pile a combustibile


Pannelli solari o aggiunta di alternatore - alexflibero - 19-02-2013 17:21

@sardbird: andiamo sul sofisticato ... Smile

Le pile a combustibile si trovano in commercio ma costano parecchio. Inoltre hanno bisogno di circuti di ricarica e stabilizzazione particolari che, anch'essi, costano più degli altri. Inoltre non dimentichiamo che nelle pile a combustibile c'è l'idrogeno.....io non starei molto tranquilo anche se la tecnologia è abbastanza sicura. Comunque rimane il problema di come le ricarichi quando si scaricano, quindi il generatore rimane l'unica possibilità.
Riguardo al generatore al traino, non ne ho mai utilizzato uno ma da quello che vedo in giro hanno lo stesso problema dei pannelli....erogano troppo poco.

Saluti