I Forum di Amici della Vela
Info pannello solare e batteria - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Info pannello solare e batteria (/showthread.php?tid=82707)

Pagine: 1 2


Info pannello solare e batteria - onlywind - 04-02-2013 23:19

Salve a tutti, sto restaurando una barca a vela '21 utilizzata da una associazione di volontariato che si occupa di ambiente ed ecologia ragion per cui ci stiamo concentrando sul tema dell' energia pulita.
Stiamo rifacendo l' impianto elettrico da zero e vorrei ''approfittare'' del vostro sapere per chiedervi un paio di info:

Dovendo alimentare vhf, stereo, pompa acqua/doccetta, varie luci di bordo e ecoscandaglio che batteria è più giusto installare?
Una 75ah basterebbe? Per quanto riguarda il pannello solare (tema come ho visto molto discusso) un 100w come questo riuscirebbe a caricare la batteria e quindi alimentare gli strumenti di bordo?
http://www.ipersolar.it/index.php?main_page=product_info&cPath=69&products_id=278&zenid=495e66b09fec15b473263c74d5dc0392

Grazie mille!


Info pannello solare e batteria - Franzdima - 04-02-2013 23:30

Ma la barca avrebbe anche il motore? Se è un 21 piedi immagino di si, in questo caso sono meglio due batterie, una solo per il motore e l'altra per tutto il resto.
Se la batteria deve sopportare profondi cicli di scarica devi comprarla apposita, una da auto avrebbe vita breve. Comunque, già che ci sei, metti un caricabatterie da collegare alla rete elettrica del porto.

Per il calcolo delle ampere devi vedere quanto tempo deve reggere la batteria con le utenze attaccate.
Ti faccio un esempio: quella roba potrebbe essere alimentata da una batteria da 4ah di un motorino 50cc o dal pacco batterie di un 70 piedi. Nel primo caso avrai venti minuti di autonomia, nel secondo un mese o più.

Quindi, calcola quanto assorbe quella roba e calcola quanta crociera (cioè navigazione e rada) devi fare senza caricare la batteria, considerando che il pannello solare non lavora di notte o col cielo nuvoloso.

Comunque, immaginando un consumo medio di 5ah (molto basso), se per otto ore il pannello non carica vai giù di 40ah. Quel pannello dà 4,3A di massima (stando ai dati del sito), quindi impieghi 11-12 ore a caricare la batteria. Pertanto, per rispondere alla tua domanda, no, non è sufficiente.


Info pannello solare e batteria - onlywind - 05-02-2013 00:12

Grazie mille, sei stato chiarissimo. La barca ha un johnson 9.9 (entrofuoribordo) ad avviamento manuale e privo di collegamenti alla batteria. Stavamo valutando di montarci il kit avv. elettrico, in quel caso monterei due batterie altrimenti lo lascio isolato e utilizzo la batteria unicamente per le strumentazioni.
Per farsi un idea più precisa posso dirti che difficilmente sarà usata in rada di notte. Generalmente è utilizzata per uscite giornaliere e se capita di andare fuori per qualche giorno si dorme comunque in porto (come suggerivi con la presa elettrica).


Info pannello solare e batteria - Franzdima - 05-02-2013 02:37

Ah, allora dovrebbe andar tutto bene. La caricata vera la dai con la 220v in porto e il pannello ti dà una mano durante la giornata.
Non prendere una batteria da automobile però.

Magari chiedi a qualche ADV se hanno dei consigli per qualche pannello solare in particolare, io non ce l'ho e non mi serve, quindi non mi sono mai informato.

Prego e BV


Info pannello solare e batteria - ilbianconiglio - 05-02-2013 07:27

SE stiam parlando di un 6 metri e mezzo di barca sarei curioso di sapere dove pensi di locarlo un rettangolo di silicio di 1 mt. x 50 cm..

tornando alla matematica,
con barca di pari metratura io mi trovo benissimo con un monocristallino da 40 watt appeso a poppa tipo (ma molto 'tipo') quello dei mini ed una batteria da 75Ah ma, lo ammetto, son carente di doccetta & stereo; comunque, così attrezzato mai avuto problemi di corrente, financo in vacanze/crociere/etc.

considerando poi che la sera la batteria troverà comunque il suo bravo cavo con la 220 a rinfrancarla, direi che sei a posto

buon vento


Info pannello solare e batteria - onlywind - 06-02-2013 22:31

Esatto, il natante misura esattamente 6.60m
stiamo valutando se creare una tipica struttura a compasso da mettere esternamente a un pulpito di poppa o se porlo sul tambuccio..
Visto che con un 40w riesci comunque ad alimentare diverse cose magari metto una via di mezzo tra il tuo e il 100w così da recuperare spazio.... devo fare bene i conti dei consumi...


Info pannello solare e batteria - Aldo M. - 07-02-2013 14:07

...io a bordo ho un 95w mai caricato le batterie, :Dsono andato sempre solare....


Info pannello solare e batteria - onlywind - 07-02-2013 21:37

Ok quindi senza ausilio del motore alimenti tutto, giusto? Dimensioni barca? Dove lo hai montato? Scusa il terzo grado Big Grin


Info pannello solare e batteria - Anghelos - 08-02-2013 09:12

La batteria da 75 ti basta e avanza, ma che non sia del tipo avviamento, metti quelle da lavoro tipo carrelli o muletti. Il pannello di 60W ti è sufficiente magari di quelli flessibili che lo appoggi dove puoi. Volendo puoi realizzare un piccolo roll bar e istallarci sopra un pannello fotovoltaico rigido; una soluzione impegnativa, ma stabile e più efficiente.


Info pannello solare e batteria - Aldo M. - 09-02-2013 13:57

Citazione:onlywind ha scritto:
Ok quindi senza ausilio del motore alimenti tutto, giusto? Dimensioni barca? Dove lo hai montato? Scusa il terzo grado Big Grin
...possiedo due batterie da 100h e una da 100h per il solo motore , il pannello mi carica tutto...scusa mi ero dimenticato delle caratteristiche ' Bavaria 38 con volvo mod.2030 da 27cv' non ci crederai...lo ho montato sul paterazzo, vedo che tiene, nonostante la bora che tira da noi...(vediamo se riesco a postare qualche foto)


Info pannello solare e batteria - Flab - 12-02-2013 02:23

Citazione:Messaggio di onlywind
Salve a tutti, sto restaurando una barca a vela '21 utilizzata da una associazione di volontariato che si occupa di ambiente ed ecologia ragion per cui ci stiamo concentrando sul tema dell' energia pulita.
Stiamo rifacendo l' impianto elettrico da zero e vorrei ''approfittare'' del vostro sapere per chiedervi un paio di info:

Dovendo alimentare vhf, stereo, pompa acqua/doccetta, varie luci di bordo e ecoscandaglio che batteria è più giusto installare?
Una 75ah basterebbe? Per quanto riguarda il pannello solare (tema come ho visto molto discusso) un 100w come questo riuscirebbe a caricare la batteria e quindi alimentare gli strumenti di bordo?
http://www.ipersolar.it/index.php?main_page=product_info&cPath=69&products_id=278&zenid=495e66b09fec15b473263c74d5dc0392

Grazie mille!

Ho preso da loro il modello Slim da 100w che è largo circa 30 cm, ti conviene dargli un'occhiata, è di minor ingombro.
@ Aldo: se hai foto, ben vengano.


Info pannello solare e batteria - xlion - 12-02-2013 02:37

E questi no?
http://www.lensunhk.com/ship-from-uk-warehouse-flexible-mono-solar-panel-c-18_27.html?page=4&sort=20a


Info pannello solare e batteria - lorenzo.picco - 12-02-2013 04:03

stò ordinando questo

http://www.lensunhk.com/100w-flexible-solar-panel-12v-uk-stock-p-134.html

costa $ 60 in + ma, per le mie esigenze, credo sia un buon prodotto ....


Info pannello solare e batteria - xlion - 12-02-2013 05:11

Sto pensando anche io di ordinarne uno fra qualche mese.. Mi fai sapere com'é quando ti arriva? Sembra una valida alternativa all'enecom ad un prezzo molto più interessante..


Info pannello solare e batteria - enio.rossi - 12-02-2013 16:37

Buongiorno. Io non ho ancora deciso, sono orientato verso gli SP100Wp di Solbian, ma mi sembrano spropositatamente cari rispetto a quelli lensunhk (800Eu vs 300Eu, perchè?). Mi avvarrò un pò delle esperienze di chi li ha comprati. Mi viene però un dubbio atroce : i pannelli possono essere attaccati alle batterie anche quando va l'alternatore? O è necessario staccarli?


Info pannello solare e batteria - onlywind - 12-02-2013 20:48

Grazie a tutti per le risposte!
Fantastico il Bavaria 38! Spero che i miei studi universitari mi permettano un giorno di averne uno! Big Grin.... Come hai fatto a fissarlo sullo strallo?
Sto valutando anche la soluzione roll bar..
La batteria da lavoro dove la compro? Ricambi auto o sempre negozio di nautica?


Info pannello solare e batteria - onlywind - 18-04-2013 21:57

Appena arrivato! 117 euro incluse spedizioni (arrivo in poco più di 24h). Il kit comprende pannello da 50w, regolatore di carica e 5m di cavo. Sembra ottimo. Speriamo dià buoni frutti! Se può esservi utile le dimensioni sono 66x52 cm.

Adesso devo ponderare cosa inventarmi per fissarlo sul copritambuccio. Il pannello porta già dei fori in basso per cui pensavo di forare la vetroresina della barca e utilizzare ''pezzotti di legno'' e viti con dado. Che ne pensate?


[hide][Immagine: 2013418155735_20130418_152703 (450 x 600).jpg][/hide]


Info pannello solare e batteria - onlywind - 18-04-2013 22:01

foto


Info pannello solare e batteria - amg - 18-04-2013 22:01

Citazione:onlywind ha scritto:
Che ne pensate?


[hide][Immagine: 2013418155735_20130418_152703 (450 x 600).jpg][/hide]

che manca la fotoBig Grin


Info pannello solare e batteria - onlywind - 18-04-2013 22:02

Sto provando ma non va.... Foto ridimensionafa, formato .jpg, upload riuscito ma non visualizza....



[hide][Immagine: 201341816837_20130418_152703 (450 x 600).jpg][/hide]