I Forum di Amici della Vela
Garanzia osmosi janneau?? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Garanzia osmosi janneau?? (/showthread.php?tid=82315)



Garanzia osmosi janneau?? - vaimo - 25-01-2013 05:34

Vi chiedo se un janneau 32 del 2004 dovesse dare problemi di delaminazione o di osmosi, la casa madre coprirebbe tali anomalie??

Grazie bv a tutti


Garanzia osmosi janneau?? - skipperfelice - 25-01-2013 07:20

mi sa di no

quote]Messaggio di vaimo
Vi chiedo se un janneau 32 del 2004 dovesse dare problemi di delaminazione o di osmosi, la casa madre coprirebbe tali anomalie??

Grazie bv a tutti
[/quote]


Garanzia osmosi janneau?? - carcat - 25-01-2013 16:14

uno scafo del 2004 dovrebbe essere stato costruito con tecniche che difficilmente permetterebbero osmosi in così pochi anni


Garanzia osmosi janneau?? - stratovelanapoli - 25-01-2013 21:01

jeanneau 5 anni di garanzia sullo scafo e mai adoperare idropulitrice sullo stesso bv strato


Garanzia osmosi janneau?? - Franzdima - 25-01-2013 21:54

Citazione:stratovelanapoli ha scritto:
jeanneau 5 anni di garanzia sullo scafo [u]e mai adoperare idropulitrice sullo stesso [u] bv strato

Cioè? All'alaggio non puoi dare una pulita con, appunto, l'idropulitrice? Altrimenti che dovrebbe succedere?

Meno male che ho un Bavaria... Big GrinBig GrinBig Grin


Garanzia osmosi janneau?? - davidef - 28-01-2013 00:00

Quella barca dovrebbe essere stampata in poliestere con strati esterni in vynilestere, quindi anti osmosi.

Legalmente il,cantiere e' responsabile nel momento in cui si certifica che il difetto derida da un vizio occulto di produzione!

Esempio. Perdi il bulbo e si verifica che il distacco e' stato causato dal sottodimensiona ento delle strutture

Oppure la barca si spacca e di delamina perche' si verifica che il laminato e' in molti punti privo di resina ovvero asciutto.

Ora l'osmosi. Potrebbe essere rimborsato, dopo anni di cause, si riesca a dimostrare che la compattezza del laminato sia stata talmente scarsa da compromettere l'impermiabilita' della struttura.
Ovviamente la barca non deve aver subito trattamenti che abbiano solo minimamente intaccato il gelcoat dello scafo.