I Forum di Amici della Vela
Elica vecchia con motore nuovo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Elica vecchia con motore nuovo (/showthread.php?tid=81462)



Elica vecchia con motore nuovo - aquilone - 28-12-2012 04:00

Devo rimotorizzare il mio Show 29 con un motore nuovo, di potenza maggiore di quello attuale e vorrei mantenere la max prop da 300 mm di diametro attualmente montata.
Sono orientato su un motore da 21hp mentre quello attuale è il Bukh DV10m da 10hp.
C'è qualche esperto che mi sappia dire se:
posso montare il 21hp?
quale sarebbe il rapporto ideale del nuovo invertitore?
Come dovrei regolare il passo dell'elica?
Grazie mille a chi mi risponderà e buone feste a tutti


Elica vecchia con motore nuovo - timeout - 28-12-2012 05:01

Non conosco la barca, ma faccio fatica a comprendere come nella stessa barca si possa montare un motore doppio di potenza.
Con il 10 cv non raggiungi la velocità limite?


Elica vecchia con motore nuovo - AIRONE - 28-12-2012 19:21

La mia barca, un tuga corta del 75, può montare fino a 24hp, come riportato sulla targhetta adesiva del cantiere ovvero 23hp come dal (nuovo) certificato RINA.
Non so dire su passo elica e rapporto invertitore. Le prove che ho fatto hanno dato risultati scadenti per cui ho sostituito la max prop con l' elica a pale abbattibili della volvo, suggerita dagli esperti VP e ho risolto molti problemi.
L' invertitore è quello di serie montato sul volvo D1-20 A.
Se sei interessato al volvo penta ti mando tutta la documentazione con la mia esperienza.
B.V.


Elica vecchia con motore nuovo - aquilone - 28-12-2012 21:01

In effetti nel vano motore dello show 29, dove ora è alloggiato il vecchio bukh 10 hp (monocilindrico), c'è abbastanza spazio da farci stare il motore nuovo da 21 (tricilindrico)che peraltro occupa meno volume.
Mi sto orientando verso un motore Betamarine perchè riunisce i requisiti che chiedo ed in più viene montato da un meccanico che, oltre ad avere buona fama, ha recente esperienza proprio su uno show 29 come il mio.
Mi resta da sperare che qualche esperto di buon cuore abbia una risposta ai miei quesiti.


Elica vecchia con motore nuovo - prop - 29-12-2012 03:40

Citazione:aquilone ha scritto:
i miei quesiti.
Neanche un mago saprebbe risponderti.
Se non dici i giri del motore, come cazpita si può ipotizzare un rapporto di riduzione?
Poi, sei vuoi, proseguiamo.
Saluti natalizi.


Elica vecchia con motore nuovo - aquilone - 29-12-2012 17:10

Grazie Prop, speravo in un tuo intervento.
A disposizione ho solo i grafici delle curve che danno al massimo 3600 giri.
Purtroppo non riesco ad allegare il PDF ma se autorizzi te lo manderei tramite posta elettronica.


Elica vecchia con motore nuovo - prop - 29-12-2012 23:05

Citazione:aquilone ha scritto:
A disposizione ho solo i grafici delle curve che danno al massimo 3600 giri.
Purtroppo non riesco ad allegare il PDF ma se autorizzi te lo manderei tramite posta elettronica.
Manda pure.
Mantenendo la stessa elica andrebbe ridotto il passo.
Saluti natalizi.


Elica vecchia con motore nuovo - aquilone - 31-12-2012 03:21

Per Prop:
ti ho mandato una mail, l'hai ricevuta?
Per tutti:
apparentemente oggi dovrei aver 'visto' la soluzione.
Un consocio che ha la barca con caratteristiche molto simili alla mia ormeggiata a pochi passi mi ha fatto vedere il suo motore della stessa marca di quello che comprerò.Solo 10 hp in più (che non son pochi).
Mi ha detto che ha all'asse un'elica identica alla mia regolata a 18° di passo.
L'invertitore ha un rapporto di riduzione 2:1.
Riferisce di raggiungere agevolmente una velocità di crociera di 6 kn con un consumo medio di 1.34 litri di gasolio a miglio.
Sarà la soluzione giusta il rapporto di riduzione di 2:1?


Elica vecchia con motore nuovo - prop - 31-12-2012 21:56

Citazione:aquilone ha scritto:
Per Prop:
ti ho mandato una mail, l'hai ricevuta?
Yes.
Citazione:Sarà la soluzione giusta il rapporto di riduzione di 2:1?
Non credo. Sempre se vuoi mantenere lo stesso diametro elica.
Era ed è piccolo; probabile che non riesci a montare un'elica di diametro maggiore(?).

Se hai la possibilità, orientati sul 1.45:1.
http://www.betamarinenc.com/index.php/engines/?next=6

Avrai il diametro ottimale, con regolazione a 16° e cavitazione del 15%. Accettabile.

Col rapporto 2:1 dovresti montare una 14'. Lasciando la 12' hai una cavitazione del 25% (troppo).
Saluti
Ps. A che scatto hai la MP?


Elica vecchia con motore nuovo - aquilone - 03-01-2013 00:38

Grazie del consiglio prop, ne terrò sicuramente conto.

Non ne ho idea di quale sia la regolazione attuale. Sono in possesso della barca dall'inizio di novembre e l'elica l'ho vista solo in sede di ispezione di carena.


Elica vecchia con motore nuovo - aquilone - 08-01-2013 18:37

Ho fornito loro tutti i dati trattati sopra ed alla fine così han sentenziato:

Scandiesel, importatore dei motori betamarine, consiglia:
RR 2:1 con un passo di qualche grado in più per sopperire al diametro ridotto;

Max Prop di Milano, meglio sarebbe applicare una elica a tre pale ma in mancanza, RR 1.8:1 e passo regolato a 18°

Smiley39.