I Forum di Amici della Vela
First35 o nuovo Dufour36? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: First35 o nuovo Dufour36? (/showthread.php?tid=80551)

Pagine: 1 2


First35 o nuovo Dufour36? - einstein - 29-11-2012 21:29

Le credenziali del First ormai sono note e direi che se la sta cavando egregiamente, sul nuovo D36 invece si sa poco o nulla, ma mi sembra niente male; c'è qualche ADV che ne sa qualcosa di più? Se doveste scegliere tra le due, per regatare ovviamente, quale scegliereste? La differenza di prezzo non è poi così importante.
ciao


First35 o nuovo Dufour36? - Mr. Cinghia - 29-11-2012 21:51

Il First 35 regata gia' e se non sbaglio mi pare non faccia miracoli.


First35 o nuovo Dufour36? - irruenza - 29-11-2012 21:59

Bhe...il First 35 se ben ottimizzato ha un buon rating e cammina bene. L'anno scorso qui in Liguria (Campionato Invernale, Alassio etc etc 'No First No Fun' e l'anno prima 'First Fun') portava a casa quasi tutti primi posti.... sia in Irc che in Orc.... c'erano però dei pro a bordo che hanno curato l'ottimizzazione. E l'armatore era il dealer Beneteau della zona....quindi super ottimizzazione...voci di banchina parlavano di bulbo nuovo...bho...


First35 o nuovo Dufour36? - davnol - 29-11-2012 22:42

Citazione:irruenza ha scritto:
Bhe...il First 35 se ben ottimizzato ha un buon rating e cammina bene. L'anno scorso qui in Liguria (Campionato Invernale, Alassio etc etc 'No First No Fun' e l'anno prima 'First Fun') portava a casa quasi tutti primi posti.... sia in Irc che in Orc.... c'erano però dei pro a bordo che hanno curato l'ottimizzazione. E l'armatore era il dealer Beneteau della zona....quindi super ottimizzazione...voci di banchina parlavano di bulbo nuovo...bho...

i primi posti in IRC o Orc, non direi ....Big Grin

torneremooooooo !!!!!!

d.


First35 o nuovo Dufour36? - einstein - 01-12-2012 02:04

Confrontando i due grafici polari, sembra nettamente migliore quello del D36, pur mantenendo, in IRC, un rating molto simile (paga ca 4/5sec a miglio al First).
Mi sembra di aver capito che un ns ADV ne ha acquistato uno dalle parti di Ancona, sarei curioso di coscere le sue impressioni.


[hide][Immagine: 20121130185612_polarinuovefirst35.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20121130185649_polariD36.JPG][/hide]

Da considerare che le polari del First35 qui riportate, sono state riviste (con miglioramenti di qualche centesimo di nodo) in base alla nuova chiglia più profonda di 10cm, con ultima parte in piombo e senza siluro.


[hide][Immagine: 20121219455_chigliafirst35.JPG][/hide]
ciao


First35 o nuovo Dufour36? - BornFree - 01-12-2012 16:37

Scusa einstein,
la modifica di cui parli l'ha fatta beneteau e quindi è andata in produzione per tutti i 35 da una certa data oppure è un intervento 'after market' di un singolo armatore?
Grazie

Citazione:einstein ha scritto:
Da considerare che le polari del First35 qui riportate, sono state riviste (con miglioramenti di qualche centesimo di nodo) in base alla nuova chiglia più profonda di 10cm, con ultima parte in piombo e senza siluro.


[hide][Immagine: 20121219455_chigliafirst35.JPG][/hide]



First35 o nuovo Dufour36? - einstein - 01-12-2012 18:13

La modifica è stata fatta dallo studio Farr per la Beneteau e si aggiunge (con supplemento di ca 7.500 euro) alle versioni già in essere.
ciao


First35 o nuovo Dufour36? - albert - 01-12-2012 18:21

Citazione:einstein ha scritto:
La modifica è stata fatta dallo studio Farr per la Beneteau e si aggiunge (con supplemento di ca 7.500 euro) alle versioni già in essere.
ciao

...e la parte in piombo consente inoltre più agevoli ottimizzazioni per adeguarsi agli 'aggiustamenti annuali'Wink dell'orci....WinkWink


First35 o nuovo Dufour36? - ZK - 01-12-2012 21:03

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
La modifica è stata fatta dallo studio Farr per la Beneteau e si aggiunge (con supplemento di ca 7.500 euro) alle versioni già in essere.
ciao

...e la parte in piombo consente inoltre più agevoli ottimizzazioni per adeguarsi agli 'aggiustamenti annuali'Wink dell'orci....WinkWink

e gia.. quei due maschi filettati fanno una grande differenza di costo.. si stanno orci-zzando pure i francesi


First35 o nuovo Dufour36? - Mr. Cinghia - 01-12-2012 21:05

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
La modifica è stata fatta dallo studio Farr per la Beneteau e si aggiunge (con supplemento di ca 7.500 euro) alle versioni già in essere.
ciao

...e la parte in piombo consente inoltre più agevoli ottimizzazioni per adeguarsi agli 'aggiustamenti annuali'Wink dell'orci....WinkWink

Gia' che c'erano potevano farle tipo LEGO. Attacca stacca i mattoncini. Wink


First35 o nuovo Dufour36? - Chiodoni - 02-12-2012 01:44

Buon giorno a tutti, da giugno ho il nuovo D 36, faccio regate da anni ma per il momento la mia barca e' armata con vele in dacron standard pertanto le mie sono impressioni piu' che altro sul mezzo e le performance che cosi' armata mi ha dato anche in regata.
Credo che su condizioni di vento dai 12 kn in su la barca sia superiore in velocita' in bolina la lunghezza al galleggiamento elevata la rende come passo sull'onda molto simile ad un 40 piedi. Alle portanti con molta piu' facilita' di altre barche che ho portato tende a surfare.
Con poco vento credo (fino ad 8 kn) di avere un piano velico in cui si sente la mancanza di quei 4/5 mq in piu' e di vele decenti per cui direi rivedibile.
Mostruosa tra 90 ed i 130 sotto genny, e' veramente un treno ho sempre lasciato barche anche piu' lunghe tipo lo stesso dufour 40 o grand soleil 40.
Peccato non esistano ancora off set, ho un orc club di 645 di gph ma fatto conun gennaker sottodimensionato di circa 80 mq. Che peraltro ho messo in vendita.
Per chi volesse sono a disposizione anche per farla vedere.


First35 o nuovo Dufour36? - aleufo - 02-12-2012 01:58

Sono naturalmene sensazioni non avendo navigato sul D 36, che mi piace esteticamente più del F 35.
Il problema di queste linee così larghe a poppa (tipo ferro da stiro)è che hanno, secondo me, una giusta logica quando sono abbinate a dislocamenti medio leggeri. E' indubbio che alle portanti con venti sostenuti siano superiori a berche più strette a poppa. Il mio dubbio è che abbiano bisogno di tanto vento per sollevarsi e che fino alla planata siano inferiori a scafi più 'normali'. La mia esperienza è basata su confronti con il 'vecchio 969' e barche con filosofia simile credo Elan 450 ed Elan 350. Ripeto sono sensazioni che vanno anche contro a quello che dicono i VPP.


First35 o nuovo Dufour36? - tiger86 - 02-12-2012 02:52

Citazione:aleufo ha scritto:
Sono naturalmene sensazioni non avendo navigato sul D 36, che mi piace esteticamente più del F 35.
Il problema di queste linee così larghe a poppa (tipo ferro da stiro)è che hanno, secondo me, una giusta logica quando sono abbinate a dislocamenti medio leggeri. E' indubbio che alle portanti con venti sostenuti siano superiori a berche più strette a poppa. Il mio dubbio è che abbiano bisogno di tanto vento per sollevarsi e che fino alla planata siano inferiori a scafi più 'normali'. La mia esperienza è basata su confronti con il 'vecchio 969' e barche con filosofia simile credo Elan 450 ed Elan 350. Ripeto sono sensazioni che vanno anche contro a quello che dicono i VPP.
Hai detto giusto le tue sono solo sensazioni personali.Smile
Barche che vanno bene in surfata, lascia stare la planata.


First35 o nuovo Dufour36? - einstein - 02-12-2012 03:10

Citazione:Chiodoni ha scritto:

Credo che su condizioni di vento dai 12 kn in su la barca sia superiore in velocita' in bolina la lunghezza al galleggiamento elevata la rende come passo sull'onda molto simile ad un 40 piedi.
Dalle polari è proprio fino a 10 nodi che si nota una sostanziale differenza rispetto al First, se dovessero risultare attendibili ne vedremo delle belle.
Comunque grazie per le info, complimenti per la scelta e tienici aggiornati con le vele nuove. Wink
ciao


First35 o nuovo Dufour36? - aleufo - 02-12-2012 03:50

Peggio mi sento allora.....WinkWinkWink


First35 o nuovo Dufour36? - Evviva - 02-12-2012 04:23

Beh! esteticamente non ho dubbi il Dufur mi sembra nettamente più carino ma questi sono gusti, mah pesa ca. 1000 kg in piùSleepy e a parità di tela perchè dovrei portarmeli a spasso? inoltre per il momento il palmares nei bastoni del Dufur è un po' limitato, troppo recente? inoltre anche il dufur monta solo chiglia in ghisa.... mah! il gph in orc temo varierà non di poco con i 120 di genny previsti,comunque procediamo per passi prima vendo la mia e poi decido, certo che un saltino ad Ancona, accetando la gentile disponibilità lo farei....


First35 o nuovo Dufour36? - masa66 - 02-12-2012 06:28

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Il First 35 regata gia' e se non sbaglio mi pare non faccia miracoli.
Posso confermare col 303 e dico col 303 l'ho tenuto dietro in acqua....certo occorre considerare il manico Cool


First35 o nuovo Dufour36? - tiger86 - 02-12-2012 07:42

Citazione:Evviva ha scritto:
Beh! esteticamente non ho dubbi il Dufur mi sembra nettamente più carino ma questi sono gusti, mah pesa ca. 1000 kg in piùSleepy e a parità di tela perchè dovrei portarmeli a spasso? inoltre per il momento il palmares nei bastoni del Dufur è un po' limitato, troppo recente? inoltre anche il dufur monta solo chiglia in ghisa.... mah! il gph in orc temo varierà non di poco con i 120 di genny previsti,comunque procediamo per passi prima vendo la mia e poi decido, certo che un saltino ad Ancona, accetando la gentile disponibilità lo farei....
solo ghisa? no dai com'è possibile?


First35 o nuovo Dufour36? - lunar1960 - 02-12-2012 15:17

Ciao a tutti,
per me il nuovo Dufur è una copia dell' Elan 350 con 1400 Kg in più ed una pala del timone in meno.
Se si parla di crociera allora dico che è bello fuori e bello dentro, se si parla di regata, secondo me sarà dura pagarsi il certificato. Bisognerà veramente ottimizzarlo al meglio (spendendoci tanti soldi e tanto tempo) e ci vorrà un equipaggio con le Palla 8Palla 8.
Per il First direi che ha già dimostrato dove può arrivare in regata e per la crociera lo trovo meno attraente del Dufur.
BV


First35 o nuovo Dufour36? - Chiodoni - 02-12-2012 18:42

Non so' in Irc perche' da noi questa formula non si usa ma ti posso dire che i progetti di Felci in Orc sono sempre molto competitivi, chiaro che l'armo va fatto con uno spy.
In ogni caso la mia scelta e' andata su questa barca anche perche' oltre alla linea avrei intenzione di fare qualche tappa del campionato nationale off shore compresa la San Giovanni in Pelago.
Rinnovo anche l'invito a chi volesse anche fare due bordi.