I Forum di Amici della Vela
Vele per regata in Gran Crociera - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Vele per regata in Gran Crociera (/showthread.php?tid=79459)

Pagine: 1 2 3


Vele per regata in Gran Crociera - Bugliolo - 31-10-2012 16:14

Stiamo partecipando ad un campionato invernale in classe crociera dove il bando per l'iscrizione in questa classe richiede:
'CLASSE GRAN CROCIERA: le imbarcazioni di questa classe devono ... regatare esclusivamente a vele bianche (randa, genoa o fiocco inferiti in strallo o canaletta fissi, con o senza rollafiocco). Le vele devono essere in tessuto a bassa tecnologia (dacron e altre fibre poliesteri, nylon e altre fibre poliammide, cotone, e comunque di filati a basso modulo di elasticità). Sono ammesse vele laminate taftate.'
L'anno scorso ha partecipato un imbarcazione con vele visibilmente in materiale tecnologico avanzato. Ci sono state un po' di lamentele e l'armatore ha presentato una certificazione della veleria dove risulta che il materiale usato è a basso modulo di elasticità, e tutto è finito lì.
Quest'anno si ripresenta la stessa imbarcazione con nuova randa in dacron e genoa dell'anno scorso.
Ho chiesto informazioni sulla tipologia delle vele utilizzate e le caratteristiche del genoa come riportate dalla veleria sono:
Genoa Mylar Triradiale, costruzione in TRIOPTIMAL, materiale PE15 Optic2.
Quindi mi sembrerebbero delle vele in Pentex laminate non taftate.
E' secondo voi regolare l'utilizzo di questa vela in Gran Crociera?
BV
Umberto


Vele per regata in Gran Crociera - jetsep - 31-10-2012 16:28

Citazione:Messaggio di Bugliolo
Stiamo partecipando ad un campionato invernale in classe crociera dove il bando per l'iscrizione in questa classe richiede:
'CLASSE GRAN CROCIERA: le imbarcazioni di questa classe devono ... regatare esclusivamente a vele bianche (randa, genoa o fiocco inferiti in strallo o canaletta fissi, con o senza rollafiocco). Le vele devono essere in tessuto a bassa tecnologia (dacron e altre fibre poliesteri, nylon e altre fibre poliammide, cotone, e comunque di filati a basso modulo di elasticità). Sono ammesse vele laminate taftate.'
L'anno scorso ha partecipato un imbarcazione con vele visibilmente in materiale tecnologico avanzato. Ci sono state un po' di lamentele e l'armatore ha presentato una certificazione della veleria dove risulta che il materiale usato è a basso modulo di elasticità, e tutto è finito lì.
Quest'anno si ripresenta la stessa imbarcazione con nuova randa in dacron e genoa dell'anno scorso.
Ho chiesto informazioni sulla tipologia delle vele utilizzate e le caratteristiche del genoa come riportate dalla veleria sono:
Genoa Mylar Triradiale, costruzione in TRIOPTIMAL, materiale PE15 Optic2.
Quindi mi sembrerebbero delle vele in Pentex laminate non taftate.
E' secondo voi regolare l'utilizzo di questa vela in Gran Crociera?
BV
Umberto

Veramente bizzarra questa idea che si debba utilizzare 'bassa tecnologia'.
Intendo eufemisticamente bizzarro.
Fortunatamente i bandi di regata derogano o si 'attrezzano' per superare sta cosa.
Vorrei conoscere altre situazioni analoghe dove si richieda l'utilizzo di 'bassa tecnologia'.
Una prescrizione che è anche un grazioso ossimoro... fantastico.


Vele per regata in Gran Crociera - einstein - 31-10-2012 17:06

[hide][Immagine: 201210311147_tn_grancrociera.JPG][/hide]

Da quel che leggo in neretto, sembrano ammesse anche vele a più alta tecnologia purché aumentino a 4/5 i requisiti richiesti, o no?
ciao


Vele per regata in Gran Crociera - ghibli4 - 31-10-2012 17:11

Mi fa' morire quel 'consigliati cinque' Smile. Neanche con il 910 avrei potuto regatare in gran crociera.


Vele per regata in Gran Crociera - Bugliolo - 31-10-2012 17:18

Citazione:einstein ha scritto:


Da quel che leggo in neretto, sembrano ammesse anche vele a più alta tecnologia purché aumentino a 4/5 i requisiti richiesti, o no?
ciao
Le regole particolari del campionato non prevedono la possibilità di scegliere i requisiti tra 4/5 per appartenere alla classe Gran Crociera.
Ti riporto esattamente le richieste del bando:

'CLASSE GRAN CROCIERA: le imbarcazioni di questa classe devono avere la configurazione originale di barca da diporto, senza alcuna modifica successiva a scafo ed appendici, devono essere dotate di arredi interni da crociera completi e idonei per lunghe navigazioni, salpancora in coperta o in apposito gavone di prua con ancora e catena adeguata di lunghezza non meno di 3 volte la LOA, nel suo alloggiamento, devono regatare esclusivamente a vele bianche (randa, genoa o fiocco inferiti in strallo o canaletta fissi, con o senza rollafiocco). Le vele devono essere in tessuto a bassa tecnologia (dacron e altre fibre poliesteri, nylon e altre fibre poliammide, cotone, e comunque di filati a basso modulo di elasticità). Sono ammesse vele laminate taftate. Nella classe GRAN CROCIERA non sono ammessi a bordo atleti qualificati nella Ranking List.'

Quello che vorrei capire è se le caratteristiche della vela indicate dalla veleria escludono automaticamente il suo utilizzo in classe crociera secondo le indicazioni riportate nel bando.
Grazie


Vele per regata in Gran Crociera - einstein - 31-10-2012 17:50

Mi sembra di capire che la classe gran crociera si divida in due categorie, una con ammesso l'uso di vele portanti, l'atra solo a vele bianche.
Secondo me, se ti riferisci alla seconda, mi sembra che il regolamento parli chiaro: 'sono permesse esclusivamente vele a bassa tecnologia', quindi in Dacron.
Albert però ti potrà essere più chiaro.
ciao


Vele per regata in Gran Crociera - jetsep - 31-10-2012 17:56

Citazione:Bugliolo ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:


Da quel che leggo in neretto, sembrano ammesse anche vele a più alta tecnologia purché aumentino a 4/5 i requisiti richiesti, o no?
ciao
Le regole particolari del campionato non prevedono la possibilità di scegliere i requisiti tra 4/5 per appartenere alla classe Gran Crociera.
Ti riporto esattamente le richieste del bando:

'CLASSE GRAN CROCIERA: le imbarcazioni di questa classe devono avere la configurazione originale di barca da diporto, senza alcuna modifica successiva a scafo ed appendici, devono essere dotate di arredi interni da crociera completi e idonei per lunghe navigazioni, salpancora in coperta o in apposito gavone di prua con ancora e catena adeguata di lunghezza non meno di 3 volte la LOA, nel suo alloggiamento, devono regatare esclusivamente a vele bianche (randa, genoa o fiocco inferiti in strallo o canaletta fissi, con o senza rollafiocco). Le vele devono essere in tessuto a bassa tecnologia (dacron e altre fibre poliesteri, nylon e altre fibre poliammide, cotone, e comunque di filati a basso modulo di elasticità). Sono ammesse vele laminate taftate. Nella classe GRAN CROCIERA non sono ammessi a bordo atleti qualificati nella Ranking List.'

Quello che vorrei capire è se le caratteristiche della vela indicate dalla veleria escludono automaticamente il suo utilizzo in classe crociera secondo le indicazioni riportate nel bando.
Grazie

Secondo me: si.
Ecco cosa dice il produttore del tessuto
'As a complement to our successful polyester based PX Line DIMENSION-POLYANT introduced PEN versions of these fabrics. These styles practically utilize the same constructions as the PX versions with one exception: PEN fiber is used in the warp direction. PEN has a higher modulus than polyester and these fabrics exhibit approximately 30 to 40% lower stretch than their Polyester equivalents. New for the 2006 season is the 'step up' fill construction. As the warp strength goes up - so does the fill strength. The PEN X-PLY® Line of fabric is the ideal choice for sails where low stretch is a top priority and aramid based fabrics must not be used. The PE fabrics are produced utilizing our patented X-PLY® technique assuring sailmakers of reliable performance and the highest quality lamination available on the sailcloth market. As further improvement the X-PLY® contains PEN fibers'

Il senso di basso modulo o alto modulo chiarisce in altri contesti di cosa si sta parlando ma non mi sembra avere molto senso nel definire un regolamento.
'Basso' quanto?
il PE mi suona a PolyEster...e quella N potrebbe (non sono un chimico) essere una carica...
Insomma: fossi io ci regaterei eccome e lascerei a chi protesta dimostrare che sono fuori regola...


Vele per regata in Gran Crociera - Bugliolo - 31-10-2012 18:06

Citazione:einstein ha scritto:
Mi sembra di capire che la classe gran crociera si divida in due categorie, una con ammesso l'uso di vele portanti, l'atra solo a vele bianche.
Secondo me, se ti riferisci alla seconda, mi sembra che il regolamento parli chiaro: 'sono permesse esclusivamente vele a bassa tecnologia', quindi in Dacron.
Albert però ti potrà essere più chiaro.
ciao
La classe Gran Crociera è unica e non sono ammessi Spi e Gen.
Spero che Albert mi possa dire che razza di vela sia questo genoa in Mylar Triradiale, costruzione in TRIOPTIMAL, materiale PE15 Optic2.
Imploro un parere dal Maestro Albert.Smile


Vele per regata in Gran Crociera - Bugliolo - 31-10-2012 18:20

Citazione:jetsep ha scritto:


Secondo me: si.
Ecco cosa dice il produttore del tessuto
'As a complement to our successful polyester based PX Line DIMENSION-POLYANT introduced PEN versions of these fabrics. These styles practically utilize the same constructions as the PX versions with one exception: PEN fiber is used in the warp direction. PEN has a higher modulus than polyester and these fabrics exhibit approximately 30 to 40% lower stretch than their Polyester equivalents. New for the 2006 season is the 'step up' fill construction. As the warp strength goes up - so does the fill strength. The PEN X-PLY® Line of fabric is the ideal choice for sails where low stretch is a top priority and aramid based fabrics must not be used. The PE fabrics are produced utilizing our patented X-PLY® technique assuring sailmakers of reliable performance and the highest quality lamination available on the sailcloth market. As further improvement the X-PLY® contains PEN fibers'

Il senso di basso modulo o alto modulo chiarisce in altri contesti di cosa si sta parlando ma non mi sembra avere molto senso nel definire un regolamento.
'Basso' quanto?
il PE mi suona a PolyEster...e quella N potrebbe (non sono un chimico) essere una carica...
Insomma: fossi io ci regaterei eccome e lascerei a chi protesta dimostrare che sono fuori regola...
Ti ringrazio jetsep, anch'io avevo trovato quella descrizione in rete: mi sembra comunque un pentex.
In qual caso poiché è un laminato non taftato non potrebbe essere utilizzato, o no?


Vele per regata in Gran Crociera - jetsep - 31-10-2012 18:26

Citazione:Bugliolo ha scritto:

Ti ringrazio jetsep, anch'io avevo trovato quella descrizione in rete: mi sembra comunque un pentex.
In qual caso poiché è un laminato non taftato non potrebbe essere utilizzato, o no?

Non vedo scritto da nessuna parte che sono vietati i laminati...
il materiale è un poliestere... quindi...


Vele per regata in Gran Crociera - Bugliolo - 31-10-2012 18:30

Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:Bugliolo ha scritto:

Ti ringrazio jetsep, anch'io avevo trovato quella descrizione in rete: mi sembra comunque un pentex.
In qual caso poiché è un laminato non taftato non potrebbe essere utilizzato, o no?

Non vedo scritto da nessuna parte che sono vietati i laminati...
il materiale è un poliestere... quindi...
...Sono ammesse vele laminate taftate...

Io lo interpreto che se non sono taftate le vele laminate non sono ammesse. Non è corretto?


Vele per regata in Gran Crociera - albert - 31-10-2012 18:36

Eccolo !!

La normativa ufficiale è quella richiamata da einstein.
Se viene richiamata senza deroghe, non c'è scampo, a vele bianche si corre solo con le vele in tessuto di dacron. Punto.

Nel caso di Bugliolo, invece, non si richiama la normativa, ma si scrive per esteso la norma, dunque:

Trioptimal è il tipo di pannellatura che utilizza la Elvstrom, che non incide comunque sulla classificazione.

PE15 Optic 2 è un laminato Film/Film (dunque privo di taffettà perchè la versione con taffettà è il PE15T) con scrim interno (le fibre) in pentex.

Il pentex è una fibra poliestere ad alto modulo, dunque potrebbe essere ammesso, ma da quanto si legge, il laminato è ammesso solo se taffettato (non è specificato quanti taffettà e dove devono essere, interni o esterni) e il PE 15 non è taffettato, dunque secondo me non è ammissibile nella classe.

Ciao

Aggiungo: come sempre la formulazione delle regole nei bandi è carente, comunque la parola 'tessuto' all'inizio esclude i laminati, per poi riammettere in fondo quelli dotati di taffettà ( che è un leggero tessuto di dacron ).

Aggiungo anche, relativamente alla normativa ufficiale, che è anacronistico che ormai gran parte degli armatori croceristi vadano a spasso con le vele in membrana e poi per partecipare alle regatine dell'invernale in classe crociera debbano invece farsi un gioco di vele in dacron.42


Vele per regata in Gran Crociera - kawua75 - 31-10-2012 18:52

Bugliolo. se incominci a protestare per queste cose va a finire che il campionato lo fate in due.42

Penso di conoscere la barca in questione (è un pò recidivo) e puoi dormire sonni tranquilli Wink


Vele per regata in Gran Crociera - Bugliolo - 31-10-2012 19:03

Citazione:kawua75 ha scritto:
Bugliolo. se incominci a protestare per queste cose va a finire che il campionato lo fate in due.42

Penso di conoscere la barca in questione (è un pò recidivo) e puoi dormire sonni tranquilli Wink
Non vogliamo formulare nessuna protesta ufficiale. Vorremmo solo convincere l'armatore con le buone che visto che ci sono delle regole bisognerebbe essere sportivi e giocare ad armi pari. Un gioco in Pentex ce l'abbiamo anche noi ma l'usiamo solo in libera.
Se lo conosci, magari puoi spiegarglielo tu. Ti ringrazio.
BV
Umberto


Vele per regata in Gran Crociera - Bugliolo - 31-10-2012 19:07

Citazione:albert ha scritto:
Eccolo !!

La normativa ufficiale è quella richiamata da einstein.
Se viene richiamata senza deroghe, non c'è scampo, a vele bianche si corre solo con le vele in tessuto di dacron. Punto.

Nel caso di Bugliolo, invece, non si richiama la normativa, ma si scrive per esteso la norma, dunque:

Trioptimal è il tipo di pannellatura che utilizza la Elvstrom, che non incide comunque sulla classificazione.

PE15 Optic 2 è un laminato Film/Film (dunque privo di taffettà perchè la versione con taffettà è il PE15T) con scrim interno (le fibre) in pentex.

Il pentex è una fibra poliestere ad alto modulo, dunque potrebbe essere ammesso, ma da quanto si legge, il laminato è ammesso solo se taffettato (non è specificato quanti taffettà e dove devono essere, interni o esterni) e il PE 15 non è taffettato, dunque secondo me non è ammissibile nella classe.

Ciao
Grazie Albert,
Sei stato come al solito preciso e chiaro.
Adesso ho capito perfettamente che vela è.
BV
Umberto


Vele per regata in Gran Crociera - kawua75 - 31-10-2012 19:19

Citazione:Bugliolo ha scritto:
Citazione:kawua75 ha scritto:
Bugliolo. se incominci a protestare per queste cose va a finire che il campionato lo fate in due.42

Penso di conoscere la barca in questione (è un pò recidivo) e puoi dormire sonni tranquilli Wink
Non vogliamo formulare nessuna protesta ufficiale. Vorremmo solo convincere l'armatore con le buone che visto che ci sono delle regole bisognerebbe essere sportivi e giocare ad armi pari. Un gioco in Pentex ce l'abbiamo anche noi ma l'usiamo solo in libera.
Se lo conosci, magari puoi spiegarglielo tu. Ti ringrazio.
BV
Umberto
E' proprio quello che gli manca (visto che ha fatto lo stesso giochino l'anno scorso).Wink

Non ricordo bene ma mi sembra che allo scorso campionato sia stato protestato ufficialmente e doveva andare a discutere la protesta al CdR e mi sembra che sia andato in un nulla di fatto perché non avrebbe inficiato la classifica finale.

Non arriva dal mondo della vela e non si può pretendere molto da uno che prima navigava a 20 nodi42Wink


Vele per regata in Gran Crociera - Bugliolo - 31-10-2012 20:00

Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:Bugliolo ha scritto:
Citazione:kawua75 ha scritto:
Bugliolo. se incominci a protestare per queste cose va a finire che il campionato lo fate in due.42

Penso di conoscere la barca in questione (è un pò recidivo) e puoi dormire sonni tranquilli Wink
Non vogliamo formulare nessuna protesta ufficiale. Vorremmo solo convincere l'armatore con le buone che visto che ci sono delle regole bisognerebbe essere sportivi e giocare ad armi pari. Un gioco in Pentex ce l'abbiamo anche noi ma l'usiamo solo in libera.
Se lo conosci, magari puoi spiegarglielo tu. Ti ringrazio.
BV
Umberto
E' proprio quello che gli manca (visto che ha fatto lo stesso giochino l'anno scorso).Wink

Non ricordo bene ma mi sembra che allo scorso campionato sia stato protestato ufficialmente e doveva andare a discutere la protesta al CdR e mi sembra che sia andato in un nulla di fatto perché non avrebbe inficiato la classifica finale.

Non arriva dal mondo della vela e non si può pretendere molto da uno che prima navigava a 20 nodi42Wink
Ora ho capito il personaggio. Bhe se non si adegua con le buone saremo costretti a protestarlo, anche rischiando la cauzione(€ 250?).Smile


Vele per regata in Gran Crociera - Powerspi - 01-11-2012 04:50

secondo me vele film to film non corrispondono al bando.
già che ci siamo. un pensierino su uso tangone in gran corciera?..Wink


Vele per regata in Gran Crociera - Bugliolo - 01-11-2012 14:06

Citazione:Powerspi ha scritto:
secondo me vele film to film non corrispondono al bando.
già che ci siamo. un pensierino su uso tangone in gran corciera?..Wink
Si, in effetti c'eravamo posto il problema. Abbiamo consultato però le RR e chiesto al CdR che ci ha assicurato che il tangone, se utilizzato sulla scotta e non sulla mura, si può usare in gran crociera.
Pertanto quando siamo in andatura in fil di ruota lo utilizziamo col genoa.
Non ti sembra regolare usare il tangone[?]


Vele per regata in Gran Crociera - Powerspi - 01-11-2012 18:57

Nel bando non credo che venga menzionato. Se il CdR ha dato L'OK è certamente regolare.

Ma secondo me non applica la filosofia della classe Gran Crociera.
Se amesso e dando un grande vantaggio dovrebbe però essere anche penalizzato dal rating.
Non credo proprio che tutte barche a crociera abbiano a corredo un tangone a bordo.
Il Bando del WL è un bel pasticcioSmiley39