I Forum di Amici della Vela
vela di nome booster - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: vela di nome booster (/showthread.php?tid=78629)



vela di nome booster - alessandro finke - 12-10-2012 03:26

navigo a bordo di una varianta 65 del 74 ho una vela chiamata booster una via di mezzo tra un gennaker ma non ho il bompresso uno spi perchè la posso cazzare con l'aiuto del tangone ,ma assomiglia anche ad un ganoa enorme perchè lo armo sullo strallo di prua con i garrocci;è leggerissimo come lo spi ed ha 18 mq di superficie ,tanti considerando che la randa raggiunge i 10 mq.Lo uso con vento leggero come genoa e come spi ,sembrerebbe un tutto fare ma in virata il timone non è in grado di contrastare subito la spinta esercitata da questa vela ,il sistema migliore è di avvolgerla il giusto in virata per poi rilasciarla quando l'assetto è definito.Chiedo un vostro parere su questa vela e come usarla per poter sfruttare tutta la sua potenzialità,il team iulai vi saluta e vi ringrazia


vela di nome booster - mckewoy - 12-10-2012 04:33

benvenuto a bordo, Carlo.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=35239

se ti può essere utile.


vela di nome booster - Francopoggia - 16-10-2012 22:40

Il booster che posta Frappettini è diverso, credo, da quello che dice l'amico Finke.

Ho anche io una piccola barca Dehler , lo sprinta 70 e come il varianta ha una vela che è fatta come dice Finke.
é leggera come uno spy ma è come un genoa molto grande e non ha l'inferitura centrale come quella di Frappettini per cui non si può usare doppia o aprirla sdoppiata.

E' una vela che ricorda i reacher ma la base è bassa come un genoa, oppure è come un drifter ma + grande.
Credo che serva , almeno per la mia che ha di serie un fiocco autovirante, come un genoa aggiuntivo quando ci dono ariette ma tra la bolina larga ed il traverso dà il meglio di sè, come fosse un antenato di un code zero.

Lo si può usare anche al lasco ma con arie davvero leggere, non ho mai pensato di usarla tangonata come l'amico Finke, proverò a farlo anche io.

Saluti e b.v.
Franco


vela di nome booster - SPROUTZ - 16-10-2012 23:04

Ne avevo uno negli anni ottanta, ma dopo un bel colpo di vento nel Golfo di Corinto, mia moglie non mi ha più lasciato utilizzarlo



[hide][Immagine: 2012101617233_Booster.jpg][/hide]


vela di nome booster - Frappettini - 16-10-2012 23:16

Divertente attrezzo. Lo uso doppiato come un code0