I Forum di Amici della Vela
gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: gps nautico e carte cm93, kap di open cpn (/showthread.php?tid=78150)



gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - perez - 02-10-2012 04:55

buongiorno a tutti,
che qualcuno sappia esiste qualche gps nautico portatile che si possano inserire dentro le carte formato kap o cm93 ?

Al dì là del pc portatile a cui ho installato opencpn con relativa antennina, ma che mi diventa scomodo a portarlo in pozzetto e ho al max 2ore di autonomia,

Cè qualche altro aggieggio oltre al pc portatile per poter sfruttare opencpn o carte nautiche formato kap o cm93?

grazie a tutti
e buon vento


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - Observer - 02-10-2012 06:26

Citazione:Messaggio di perez
buongiorno a tutti,
che qualcuno sappia esiste qualche gps nautico portatile che si possano inserire dentro le carte formato kap o cm93 ?

Al dì là del pc portatile a cui ho installato opencpn con relativa antennina, ma che mi diventa scomodo a portarlo in pozzetto e ho al max 2ore di autonomia,

Cè qualche altro aggieggio oltre al pc portatile per poter sfruttare opencpn o carte nautiche formato kap o cm93?

grazie a tutti
e buon vento

Forse faresti più in fretta a portare in pozzetto una presa 12Volt


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - majori - 02-10-2012 12:34

ciao, puoi usare l'ipad con le app seaiq open (cm93 compatibile con opencpn) e navipad (kap). Ovviamente dovrai utilizzare una custodia. io utilizzo lifeproof.

Antonio


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - Shipman - 02-10-2012 13:47

Citazione:Messaggio di perez

Al dì là del pc portatile a cui ho installato opencpn con relativa antennina, ma che mi diventa scomodo a portarlo in pozzetto e ho al max 2ore di autonomia,

Oltre al suggerimento che già ti hanno dato di mettere una presa in pozzetto, un'ottima idea è quella di comprare o farti una prolunga di 2 o 3 metri. Ma ti chiedo: a cosa ti serve averlo in pozzetto? Se sei in alto mare è inutile averlo continuamente sotto gli occhi, viceversa nei passaggi difficili, due ore di batteria credo siano sufficienti.
Ciao.

L.


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - perez - 03-10-2012 22:37

Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:Messaggio di perez

Al dì là del pc portatile a cui ho installato opencpn con relativa antennina, ma che mi diventa scomodo a portarlo in pozzetto e ho al max 2ore di autonomia,

Oltre al suggerimento che già ti hanno dato di mettere una presa in pozzetto, un'ottima idea è quella di comprare o farti una prolunga di 2 o 3 metri. Ma ti chiedo: a cosa ti serve averlo in pozzetto? Se sei in alto mare è inutile averlo continuamente sotto gli occhi, viceversa nei passaggi difficili, due ore di batteria credo siano sufficienti.
Ciao.

L.

scusate il ritardo,
io ho una barca piccola sul garda e non mi serve il pc in pozzetto,
generalmente/occasionalmente però noleggio qualche barca che è sempre ben attrezzata,
ma però mi piace avere le mie carte e possibilmente il mio gps.
Quindi normalmente porto e uso il mio pc portatile,
ma se trovassi qualcosa di più piccolo sopratutto pratico sarebbe molto meglio.

Perchè,a mè piace lasciarlo sempre acceso,così vedo velocità,rotta,media,poi scarico tutti i dati,ecc.ecc

e appunto per questo motivo le 2 ore di autonomia sono sempre poche.

Mi fate per favore qualche esempio di IPAD ?
oppure appunto di gps portatile?
sono ignorantissimo in materia

Spero abbiate capito
grazie mille
buon vento


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - majori - 03-10-2012 23:48

Come ho detto prima, io uso l'IPAD.

Anche se forse vado fuori tema, riassumo la mia configurazione.

Ho un Grand Soleil 45, quindi non è una barca molto piccola ma preferisco avere in pozzetto solo un ripetitore (della NASA) numerico del gps interno (Garmin 152) + strumenti Raymarine ST50.

Come cartografico interno uso PC (pc-fit2 consumo 6 wat) con OpenCPN, mentre in pozzetto, se ho bisogno del cartografico, uso IPAD con NavX, che considero la migliore soluzione con cartografia Navionics.

Con questa soluzione, posso, tramite il wifi del PC, portarmi trasmettere i dati AIS, più vari NMEA (vento, log, etc..) all'interno della cartografia sull'IPAD.


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - perez - 04-10-2012 16:48

Citazione:majori ha scritto:
Come ho detto prima, io uso l'IPAD.

Anche se forse vado fuori tema, riassumo la mia configurazione.

Ho un Grand Soleil 45, quindi non è una barca molto piccola ma preferisco avere in pozzetto solo un ripetitore (della NASA) numerico del gps interno (Garmin 152) + strumenti Raymarine ST50.

Come cartografico interno uso PC (pc-fit2 consumo 6 wat) con OpenCPN, mentre in pozzetto, se ho bisogno del cartografico, uso IPAD con NavX, che considero la migliore soluzione con cartografia Navionics.

Con questa soluzione, posso, tramite il wifi del PC, portarmi trasmettere i dati AIS, più vari NMEA (vento, log, etc..) all'interno della cartografia sull'IPAD.

grazie majori

posso comprare un qualsiasi ipad?
funzionano tutti o cè qualche modello particolare?

grazie
e buon vento


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - majori - 04-10-2012 22:51

Io ho l'IPAD 2.

Ti consiglio di utilizzare almeno la versione 2, modello wifi 3G: in questo modo hai il GPS ed il support wifi per recuperare le informazione nmea.
Per la dimensione dello storage, qualsiasi versione va bene come uso marino: dipende da te cosa ci devi caricare. Se ci metterai anche le foto, manuali acceessori barca (io ho tutto tutto), etc.. è meglio partire dal 32 GB.

Puoi tranqullamente rivolgerti al mercato dell'usato, escludendo le vecchie versioni IPAD 1.
In sitesi partirei da IPAD 2 32 GB WIFI + 3G: lo trovi sia nuovo che usato a prezzi minori rispetto all'ultima versione.
Antonio


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - majori - 04-10-2012 22:53

Io ho l'IPAD 2.

Ti consiglio di utilizzare almeno la versione 2, modello wifi 3G: in questo modo hai il GPS ed il support wifi per recuperare le informazione nmea.
Per la dimensione dello storage, qualsiasi versione va bene come uso marino: dipende da te cosa ci devi caricare. Se ci metterai anche le foto, manuali acceessori barca (io ho tutto tutto), etc.. è meglio partire dal 32 GB.

Puoi tranqullamente rivolgerti al mercato dell'usato, escludendo le vecchie versioni IPAD 1.
In sitesi partirei da IPAD 2 32 GB WIFI + 3G: lo trovi sia nuovo che usato a prezzi minori rispetto all'ultima versione.

Antonio


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - perez - 05-10-2012 22:12

Grazie Majori,

e invece come gps portatile non cè verso di inserire carte formato kap o cm93?

grazie ancora e
buon vento a tutti


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - majori - 05-10-2012 23:25

Io non ne conosco.

Comunque, per decidere se GPS portatile o IPAD, ti conviene sempre fare i giusti calcoli:
ipad + custodia + app mi costa meno di un cartografico con carte ?
Secondo me, conviene solo se sfrutti l'ipad anche per altro (Terminale remoto del PC, NMEA, archivio documentazione barca, foto, + ...).


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - majori - 05-10-2012 23:28

Io non ne conosco.

Comunque, per decidere se GPS portatile o IPAD, ti conviene sempre fare i giusti calcoli:
ipad + custodia + app mi costa meno di un cartografico con carte (ovviamente diverse da KAP e/o cm93 del PC) ?
Secondo me, conviene solo se sfrutti l'ipad anche per altro (Terminale remoto del PC, NMEA, archivio documentazione barca, foto, + ...).


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - perez - 06-10-2012 03:11

infatti mi sembra che per un cartografico serio servono almeno 1000 euri,
mentre appunto con l' ipad spendi meno e lo sfrutti anche per altri servizi, e lo schermo è sicuramente più grande.

poi come si può fissare in pozzetto?

con la custodia l'acqua non passa,ha una buona tenuta stagna?

grazie e
buon vento


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - majori - 07-10-2012 16:21

Citazione:perez ha scritto:
infatti mi sembra che per un cartografico serio servono almeno 1000 euri,
mentre appunto con l' ipad spendi meno e lo sfrutti anche per altri servizi, e lo schermo è sicuramente più grande.

poi come si può fissare in pozzetto?

con la custodia l'acqua non passa,ha una buona tenuta stagna?

grazie e
buon vento



gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - majori - 07-10-2012 16:25

Io fisso la custodia lifeproof con un classico sistema pervauto. Non é il massimo (poco robusto) e pensco che me lo costruirò.
La custodia è venduta come staga ... ma non ho avuto il coraggio di provarla con l'ipad: ho solo fattto il test senza ipad ed è risulatata ok.
Il vantaggio delliproof rispetto ad altre è la robusteza + presa di corrente stagna.

Antonio


gps nautico e carte cm93, kap di open cpn - perez - 08-10-2012 05:08

thank majori