I Forum di Amici della Vela
crocetta leggermente storta... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: crocetta leggermente storta... (/showthread.php?tid=77177)

Pagine: 1 2


crocetta leggermente storta... - Poolk - 12-09-2012 02:15

ciao a tutti.
la mia barchetta (stag 24) ha subito dei danni dopo che si è andata a spiaggiare. la maggior parte dei danni nn impediscono la navigazione, ma mi sono accorto che una crocetta è leggermente inclinata verso il basso!
la barra metallica che compone la crocetta nn è piegata, sembra che si sia inclinata alla base.
siccome sono un neofito, mi chiedevo se la crocetta in quelle condizioni mi permette o no di navigare a vela!!
nn vorrei che faccia meno tensione (e qindi tenuta) ed oltre ai danni già subiti mi tocchi anche ripescare l'albero!?
grazie in anticipo Big Grin


crocetta leggermente storta... - ws770 - 12-09-2012 02:24

Storta o solo spostata verticalmente?


crocetta leggermente storta... - Frappettini - 12-09-2012 04:08

non so dirti se sia dannoso veleggiare con la crocetta storta e se si quanto possa essere pericoloso ma t' insegno un trucchetto per raddrizzare la crocetta senza salire sull' albero:
prendi la drizza della randa e, non è presente, legaci un grillo,
lega al grillo una sagolina,
chiudi il grillo sulla sartia che passa dalla crocetta piegata,
tirando la drizza porta su il grillo fino alla crocetta,
applica l' opportuna forza alla drizza fino a raddrizzare la crocetta,
tramite il sagolino richiama giù la drizza.

non so se mi spiego (come disse il paracadute)


crocetta leggermente storta... - mckewoy - 12-09-2012 04:16

Citazione:Frappettini ha scritto:
non so dirti se sia dannoso veleggiare con la crocetta storta e se si quanto possa essere pericoloso ma t' insegno un trucchetto per raddrizzare la crocetta senza salire sull' albero:
prendi la drizza della randa e, non è presente, legaci un grillo,
lega al grillo una sagolina,
chiudi il grillo sulla sartia che passa dalla crocetta piegata,
tirando la drizza porta su il grillo fino alla crocetta,
applica l' opportuna forza alla drizza fino a raddrizzare la crocetta,
tramite il sagolino richiama giù la drizza.

non so se mi spiego (come disse il paracadute)

sistema ottimo frapp ma temo si sia piegato l'elemento di attacco all'albero piuttosto che la barra della crocetta. sicuramente la sartia alta è lenta. no buono per uscire anche se stringi l'arridatoio per dare tensione


crocetta leggermente storta... - Poolk - 12-09-2012 14:13

diciamo che la crocetta nn è piegata è imclinata verso il basso dalla base che appoggia all'albero...
frapp, grazie mille della spiegazione... mi metto davanti ad un illustrazione di una barca e provo a vedere cosa capisco io!!! xè sono proprio un po' indietro su ste cose!!!

mckewoy, quindi dici che è meglio nn uscire a vela??? e in sincerità nn so neanche se sono abbastanza tese le sartie!!! e se me lo spiegaste ne sarei davvero felice, che almeno lo capisco Big Grin
Paolo


crocetta leggermente storta... - ami - 12-09-2012 15:08

Essendo uno stag 24 non starei a farmi menate con le drizze, ma prenderei semplicemente il mezzo marinaio e gli darei un 'pussone' verso l'alto.
(Se è vero ciò che immagino: sartia alta continua, semplicemente 'appoggiata' alla crocetta).


crocetta leggermente storta... - stout - 12-09-2012 15:44

Se è poco inclinata dagli una 'pacca' e sei a posto Big Grin.


crocetta leggermente storta... - ws770 - 12-09-2012 22:18

Citazione:ws770 ha scritto:
Storta o solo spostata verticalmente?

Non conosco il tuo sistema, ma per poca esperienza che ho so che certe crocette hanno la libertà di movimento di qualche grado su e/o giù.

Se il colpo era laterale e cosi forte che la crocetta si e' storta alla base, potrebbe essere storto/ammaccato anche l'albero! Già' visto, purtroppo.


crocetta leggermente storta... - Poolk - 14-09-2012 15:16

ciao ragazzi...
innanzi tutto grazie delle risposte...
sinceramente anche io pensavo di provare a dargli una spintina verso l'alto... ma nn avrei voluto andare a rovinare qualcosa...
sentendo i vostri pareri mi avete rincuorato un pochino.. così la prossima volta che vado, provo a dargli una 'spintina'...Big Grin

ami: si la sartia alta passa in un foro della crocetta, ma sembra proprio solo scorrerle in mezzo, senza nulla che la sostiene...

ws770: non mi dire queste brutte coseSmiley39... scherzi a parte, l'albero l'ho guardato x 20minuti buoni ma a me sembra dritto...

in più le sartie sul mio stagghino sono un pò lente, magari essendo rimasto non teso, ha fatto si che la crocetta si sia spostata... che ne dite???

grazie ragazzi, siete sempre utilissimi...
Paolo


crocetta leggermente storta... - Avventura II - 14-09-2012 23:15

se passa solo dentro e scorre perdi dieci minuti a mollare l'arridatoio e lascare la sartia prima di spingere sulla crocetta,
conta i giri e ripristinali una volta 'raddrizzata' la crocetta con la sartia in bando.
Traguarda l'albero dal basso verso l'alto per verificare che non si sia storto in maniera evidente.

Buon lavoro


crocetta leggermente storta... - mckewoy - 14-09-2012 23:18

la crocetta inclinata verso il basso ha avuto un invecchiamento precoce.[:246][:246][:246]

alcune perle della serie: one ca77ata a day keeps the doctor away.


crocetta leggermente storta... - ws770 - 15-09-2012 05:16

Se l’albero e' storto si vede facilmente guardando lungo la canalina. Ma io non pensavo a questo.

Nel caso che descrivevo, sotto l’azione della leva il tubo e' rientrato un po in corrisponenza della crocetta che ha preso il colpo.

Non dico che questo e' il tuo caso, probabilmente si e' solo spostata in giu' entro le toleranze del sistema.

Ma controllare non guasta...


crocetta leggermente storta... - Mr. Cinghia - 15-09-2012 14:11

Sartie laschette... Crocette libere di salire e scendere...mhhhh..nobbuono.
Perdi un pò di tempo e impara un pò come farti un pò di rigging da solo. È un' arte interessante e qui ci sono molti artisti che ti possono dare una mano.

Se la crocetta e'libera di salire e scendere e la sartia laschina... Immagina quando vai di bolina con un pò di aria, quella sottovento ti va completamente inbando (in imbando)... La crocetta potrebbe scendere parecchio, viri e ti trovi con la crocetta a penzoloni, non ti accorgi perché sei impeganto a cazzare a ferro eeee cracccc...

Parlo per esperienza. L'ho già fatto.Wink


crocetta leggermente storta... - sailor13 - 15-09-2012 14:21

Citazione:Messaggio di Poolk
la mia barchetta (stag 24) ha subito dei danni dopo che si è andata a spiaggiare.
forse vi siete persi questo piccolo particolare. se vuoi stare sicuro, togli l'albero, smonti la crocetta e le sue basette e controllo tutto. Fai manutenzione e rimonti.


crocetta leggermente storta... - Mr. Cinghia - 15-09-2012 16:38

Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:Messaggio di Poolk
la mia barchetta (stag 24) ha subito dei danni dopo che si è andata a spiaggiare.
forse vi siete persi questo piccolo particolare. se vuoi stare sicuro, togli l'albero, smonti la crocetta e le sue basette e controllo tutto. Fai manutenzione e rimonti.

Ecco, non volevo dirlo io. Ha ragione il buon Sailor, cogli l'occasione per fare un po' di manutenzione e controllo. Wink


crocetta leggermente storta... - zappaman - 15-09-2012 17:37

Quando la sartia comprime la crocetta ,questa 'lavora' perpendicolare all'albero. Se questa perpendicolarietà è compromessa , quando la crocetta è sollecitata a carico di punta, aumenta la sua incidenza (piegatura)con l'albero fino a non svolgere più il suo compito quindi la sartia và in bando e non regge più l'albero ...
Sembra che la rottura delle crocette sia tra le più frequenti cause di disalberamento.
Personalmente la sostituirei


crocetta leggermente storta... - Poolk - 17-09-2012 15:26

grazie a tutti ragazzi!!!
scusate la mia latitanza, ma nn ho internet a casa...
dunque...
mi sono fatto un idea di come potrebbe essersi storata la crocetta: partiamo dal presupposto che le sartie (alte e basse) a mio parere di inesperto, sono un po' lasche!!!
poi, con il fatto che la barca sia rimasta spiaggiata x 2 giorni inclinata su un lato, e la crocetta storta è proprio quella che stava verso il basso.
quindi mi viene da pensare che la crocetta avendo agio di muoversi (dato che le sartie erano ancora meno tese x via della posizione) si sia messa in quella posizione, e poi quando mi hanno rimesso 'zefiro' in acqua, le sartie si sono rimesse (quel poco) in tensione e la crocetta ora sta lì così!!!
xò questa è la mia idea da inesperto e ottimista!!! che ne dite?

la prossima volta provo a dare un occhiata alla canalina dell'albero dal basso x avere conferma... xè a occhio mi sembra dritto, xò nn si sa mai...

cmq ragazzi io pensavo di finire la stagione a fine novembre prima di questo simpatico avvenimento, ma in seguito a questo problema e altri danni vari, mi sa che la stagione è già finita e che dovrò toglierla dall'acqua x fine mese!!! Sad

se non altro colgo l'occasione di fare tutti i controlli che mi avete consigliato, dal primo all'ultimo in modo da esser sicuro!!!

Mr. cinghia, sinceramente pensavo anche io di imparare la laboriosa arte del rigging, ma il mio timore è sempre quello di mettere troppo in tensione le sartie o viceversa!!!
c'è un trucchetto x capire quando sono tese in modo corretto??? (più o meno, nn dico al millimetro, che tanto nn faccio regate)... giusto x evitare di fare esperienze di 'crrackkk' vari...

mckewoy, se provo con il viagra??? 42
grazie davvero a tutti. aspetto i vostri preziosissimi consigli!
Paolo


crocetta leggermente storta... - corradino - 17-09-2012 16:31

Citazione:Poolk ha scritto:
grazie a tutti ragazzi!!!
scusate la mia latitanza, ma nn ho internet a casa...
dunque...
mi sono fatto un idea di come potrebbe essersi storata la crocetta: partiamo dal presupposto che le sartie (alte e basse) a mio parere di inesperto, sono un po' lasche!!!
poi, con il fatto che la barca sia rimasta spiaggiata x 2 giorni inclinata su un lato, e la crocetta storta è proprio quella che stava verso il basso.
quindi mi viene da pensare che la crocetta avendo agio di muoversi (dato che le sartie erano ancora meno tese x via della posizione) si sia messa in quella posizione, e poi quando mi hanno rimesso 'zefiro' in acqua, le sartie si sono rimesse (quel poco) in tensione e la crocetta ora sta lì così!!!
xò questa è la mia idea da inesperto e ottimista!!! che ne dite?

la prossima volta provo a dare un occhiata alla canalina dell'albero dal basso x avere conferma... xè a occhio mi sembra dritto, xò nn si sa mai...

cmq ragazzi io pensavo di finire la stagione a fine novembre prima di questo simpatico avvenimento, ma in seguito a questo problema e altri danni vari, mi sa che la stagione è già finita e che dovrò toglierla dall'acqua x fine mese!!! Sad

se non altro colgo l'occasione di fare tutti i controlli che mi avete consigliato, dal primo all'ultimo in modo da esser sicuro!!!

Mr. cinghia, sinceramente pensavo anche io di imparare la laboriosa arte del rigging, ma il mio timore è sempre quello di mettere troppo in tensione le sartie o viceversa!!!
c'è un trucchetto x capire quando sono tese in modo corretto??? (più o meno, nn dico al millimetro, che tanto nn faccio regate)... giusto x evitare di fare esperienze di 'crrackkk' vari...

mckewoy, se provo con il viagra??? 42
grazie davvero a tutti. aspetto i vostri preziosissimi consigli!
Paolo
MOLTO sommariamente devi prima puntare le basse facendo in modo che l'albero resti dritto a centro barca e per tutto il profilo poi punti le alte controllando che la testa dell'albero resti in centro barca es con la drizza randa rispetto a due punti simmetrici della coperta tipo le lande delle sartie, poi esci a vela con vento modesto 10-12 nodi e controlli di bolina che l'albero resti dritto e non spenni a destra o a sinistra.


crocetta leggermente storta... - Poolk - 17-09-2012 18:12

ehm... x quanto riguarda la prima fase, ci sono... regolo le sartie basse e poi quando l'albero è dritto, regolo quelle alte.
ma poi da qui in poi ho dei problemi, ho l'albero abbananato (o cmq piegato leggermente verso poppa di serie), quindi la regolazione dello strallo nn sarà proprio semplice semplice...
ed infine, a poppa ho le volanti!!! in poche parole...
PANICOOOOO Big Grin


crocetta leggermente storta... - ami - 18-09-2012 00:01

Abbananato?
Sei sicuro? Il mio (stessa generazione) sembra curvo perchè rastremato verso poppa.
Dovrebbe star dritto quando a riposo. Non è che è stato lasciato a lungo cazzato il paterazzo?

(PS che albero è?)

PPS lo strallo non lo tesi a riposo, sono le volanti che lo caricano.