I Forum di Amici della Vela
Montaggio rinvio drizza - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Montaggio rinvio drizza (/showthread.php?tid=76508)



Montaggio rinvio drizza - Madinina II - 29-08-2012 07:25

Ciao ADV,

sarei intenzionato ad acquistare e montare poco sotto la TA un rinvio drizza come quello sotto (è a servizio di stralletto amovibile, la feritoria nell'albero è già disponibile):

[hide][Immagine: 20128291201_antal.jpg][/hide]

ma la descrizione del prodotto dice:

[hide][Immagine: 201282912025_descr.jpg][/hide]

e quindi mi sorge spontanea la domanda: ma come diavolo faccio a salire in TA e montare questo rinvio con una vite e magari anche un bullone??? Filettare??? Qualcosa mi sfugge... Ma se ci mettessi 2 rivetti sarebbe una cazzata?

E poi, per un fiocco da 24 mq, per stimare il carico di lavoro della drizza e quindi del rinvio posso per approssimazione considerare il carico sulla scotta moltiplicato 2 ?

Grazzzzz


Montaggio rinvio drizza - Frappettini - 29-08-2012 15:50

la descrizione parla chiaro: 2 bulloni da 6 mm (ricordo che il bullone è l' insieme vite+dado); questo fissaggio è da effettuare togliendo la testa dell' albero per avere accesso all' interno dell' albero.
I rivetti a testa larga possono rappresentare un' altrenativa anche se poi vengono 'mangiati' dalla salsedine e dalle galvaniche.

Fai una bella cosa: contatta Antal e chiedi lumi...e magai dicci cosa ti hanno detto.


Montaggio rinvio drizza - Temasek - 29-08-2012 16:26

E si:
--Due bulloni del 6MA--

Vediamo se così ti può andare bene.

Prima di montare il rinvio, attraverso la feritoia, introduci dentro i dadini del 6 (con relative rondelle) li incolli con del sika o del silicone neutro, stringi la vite.
Quando il silicone ha fatto presa, sviti le viti e monti il rinvio.
Rondelle e dadini, restano dentro, tenuti dal silicone.

In alternativa, sul foro di fissaggio, ci monti degli Elicoil del 6ma, e sopra avviti il rinvio.

Oppure: Fai una piastrina in inox, con feritoia per il passaggio del rinvio e relativi fori filettati, per il suo fissaggio.
La introduci dentro la feritoia e la incolli dentro l'albero e poi ci fissi sopra il rinvio.

Naturalmente Duralac, contro le galvaniche.


Montaggio rinvio drizza - ITA101 - 29-08-2012 16:47

Qualcosa non torna, gli Elicoil sono per il ripristino delle filettature rovinate. In questo caso andrebbero usati degli inserti filettati, con attenzione allo spessore su cui vanno montati, in genere sono limitati (anche quelli della serie lunga). E poi ci vuole l'apposita attrezzatura.

http://www.far.bo.it/Prodotti/inserti_filettati-threaded_insert_insert-filetes-tuercas_remachables.aspx?cat=613&exp=y&type=catg


Montaggio rinvio drizza - Temasek - 29-08-2012 19:05

Gli Elicoil, sono nati per ripristinare filetti rovinati,
ma si possono usare anche per dare corpo a filetti su materiali morbidi. (tipo sull'alluminio)

In alternativa, ci sono anche delle bussole filettate.
(il link che hai citato)


Montaggio rinvio drizza - Madinina II - 30-08-2012 17:22

Citazione:Frappettini ha scritto:
la descrizione parla chiaro: 2 bulloni da 6 mm (ricordo che il bullone è l' insieme vite+dado); questo fissaggio è da effettuare togliendo la testa dell' albero per avere accesso all' interno dell' albero.
I rivetti a testa larga possono rappresentare un' altrenativa anche se poi vengono 'mangiati' dalla salsedine e dalle galvaniche.

Fai una bella cosa: contatta Antal e chiedi lumi...e magai dicci cosa ti hanno detto.

E lo sò Frap, la descrizione parla chiaro, ma non posso credere che l'unica strada sia togliere la testa dell'albero (a parte altre soluzioni creative tipo quelle di Temasek).
Una riga di eMail la mando ad Antal, anche se dubito mi rispondano...

Citazione:Temasek ha scritto:
E si:
--Due bulloni del 6MA--

Vediamo se così ti può andare bene.

Prima di montare il rinvio, attraverso la feritoia, introduci dentro i dadini del 6 (con relative rondelle) li incolli con del sika o del silicone neutro, stringi la vite.
Quando il silicone ha fatto presa, sviti le viti e monti il rinvio.
Rondelle e dadini, restano dentro, tenuti dal silicone.

In alternativa, sul foro di fissaggio, ci monti degli Elicoil del 6ma, e sopra avviti il rinvio.

Oppure: Fai una piastrina in inox, con feritoia per il passaggio del rinvio e relativi fori filettati, per il suo fissaggio.
La introduci dentro la feritoia e la incolli dentro l'albero e poi ci fissi sopra il rinvio.

Naturalmente Duralac, contro le galvaniche.

Usti, complimenti per la tua creatività! Ma accidenti, possibile che non vi sia una strada più semplice?
Considerate che il mio pensiero è che il rinvio lo posizionerei in modo tale che appoggi sul lato basso della feritoia, questo significa che viti (o rivetti) opererebbero solo per tenere il rinvio dritto, tutto il resto del carico della drizza sarebbe scaricato sulla scassa del rinvio stesso.

Citazione:ITA101 ha scritto:
Qualcosa non torna, gli Elicoil sono per il ripristino delle filettature rovinate. In questo caso andrebbero usati degli inserti filettati, con attenzione allo spessore su cui vanno montati, in genere sono limitati (anche quelli della serie lunga). E poi ci vuole l'apposita attrezzatura.

http://www.far.bo.it/Prodotti/inserti_filettati-threaded_insert_insert-filetes-tuercas_remachables.aspx?cat=613&exp=y&type=catg

Bella questa soluzione! Ma ci vuole si l'attrezzatura...



[u]Allora allargo la domanda (e considerando che il lavoro deve essere eseguito in TA ed io nonostante la grande buona volontà non gradisco stazionare lassù per tempi biblici): ma voi che soluzione adottereste/consigliereste per risolvere questo problema di aggiungere un rinvio di drizza ???[u]

Grazie...


Montaggio rinvio drizza - Frappettini - 30-08-2012 17:39

Citazione:Madinina II ha scritto:
[u]Allora allargo la domanda (e considerando che il lavoro deve essere eseguito in TA ed io nonostante la grande buona volontà non gradisco stazionare lassù per tempi biblici): ma voi che soluzione adottereste/consigliereste per risolvere questo problema di aggiungere un rinvio di drizza ???[u]
Grazie...

2 bei rivetti a testa larga e tanta pasta duralc.


Montaggio rinvio drizza - alx - 30-08-2012 17:39

se hai bisogno la rivettatrice per gli inserti filettati te la presto io, pero' non sono sicuro che sia la soluzione migliore, per una applicazione di questo tipo forse sarebbe meglio filettare l'albero direttamente


Montaggio rinvio drizza - Temasek - 30-08-2012 17:45

Senti prima cosa ti risponde Antal.
In alternativa, personalmente, adotterei la tecnica della piastrina interna filettata.
Tutto il lavoro lo prepari prima e vai su, solo per forare l'albero e montare i pezzi.
Se soffri di vertigini, puoi sempre delegare il lavoro ad un professionista del settore.(Magari ha anche la soluzione giusta e senti cosa chiede)


Montaggio rinvio drizza - sailor13 - 30-08-2012 17:56

due piccole note: la tenuta del pezzo è data in misura maggiore dall'incastro foro/pezzo. Importantissimo quindi che la sagoma del foro combaci perfettamente con la forma del pezzo, e che poggi in modo preciso in modo da distribuire il carico. Se questo non accade, il carico grava interamente su bullone o rivetto e molto probabilmente si formerà una crepa che parte da li. Prima di filettare o rivettare, calcolare bene gli spessori dell'albero e della piastra, e regolarsi di conseguenza.


Montaggio rinvio drizza - Madinina II - 30-08-2012 21:00

@Frap, @alx, @Temasek:

ho scritto ad Antal, vediamo cosa mi dicono (ed ho anche approfittato per farmi un giretto nel loro sito, quanti bei prodottini che hanno!)


@Sailor13:

grazie per le note Vittorio; la feritoia misura 2,7 X 10,4, il rinvio drizza che ho individuato misura 2,7 X 10,3...c'è quindi forse 1 mm che balla in lunghezza su oltre 10 cm (in larghezza perfetto, anzi troppo); è il giusto grado di precisione a cui ti riferivi ?


Montaggio rinvio drizza - ibis - 30-08-2012 21:28

io cambierei completamente soluzione e adotterei quella piu clasica che finora è la piu sicura e affidabile. una piastra inoxa sbalzo appoggiata in testa albero e avvitata, così ci metti un semplice bozzello e non va ad intrigare l'avvolgi fiocco.


Montaggio rinvio drizza - Madinina II - 30-08-2012 22:09

Citazione:ibis ha scritto:
io cambierei completamente soluzione e adotterei quella piu clasica che finora è la piu sicura e affidabile. una piastra inoxa sbalzo appoggiata in testa albero e avvitata, così ci metti un semplice bozzello e non va ad intrigare l'avvolgi fiocco.


Cioè il sistema tipico per genny...non credo possa funzionare, l'attacco dello stralletto è più basso rispetto alla TA e in più la penna del fiocco è leggermente più corta quindi a sua volta un poco distante dall'attacco dello stralletto; con piastra appoggiata in TA e bozzello la drizza lavorerebbe proprio male....l'alternativa sarebbe semmai utilizzare una drizza che mi esce da TA (quella di rispetto del genoa ad esempio), e montare un bozzello esterno all'albero che la devi subito sotto l'attacco dello stralletto (come disegno sotto), ma sinceramente non mi piace:

[hide][Immagine: 20128301694_drizza fiocco stralletto.gif][/hide]


Montaggio rinvio drizza - Madinina II - 05-09-2012 19:38

Citazione:Madinina II ha scritto:
@Frap, @alx, @Temasek:

ho scritto ad Antal, vediamo cosa mi dicono (ed ho anche approfittato per farmi un giretto nel loro sito, quanti bei prodottini che hanno!)

Risposta della ANTAL:

'I rivii vanno montati con la sola vite, filettando l’albero

Non ho nulla contro le viti, ma mi orienterò su un altro prodotto.


Montaggio rinvio drizza - Frappettini - 05-09-2012 20:17

Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
@Frap, @alx, @Temasek:

ho scritto ad Antal, vediamo cosa mi dicono (ed ho anche approfittato per farmi un giretto nel loro sito, quanti bei prodottini che hanno!)

Risposta della ANTAL:

'I rivii vanno montati con la sola vite, filettando l’albero

Non ho nulla contro le viti, ma mi orienterò su un altro prodotto.

tanto ermetici quanto in contraddizione con quanto scrivono nel catalogo;...io comunque ne metterei 2, di viti.Big Grin


Montaggio rinvio drizza - zankipal - 05-09-2012 20:40

Non so se è già stato detto, non ho letto tutti i commenti

i bulloni non servono per reggere il carico ma solo per tenere la scatola puleggia in posizione, si filetta il profilo senza dadi, piuttosto bisogna fare bene l'asola di alloggiamento.


Montaggio rinvio drizza - alx - 05-09-2012 20:56

Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
@Frap, @alx, @Temasek:

ho scritto ad Antal, vediamo cosa mi dicono (ed ho anche approfittato per farmi un giretto nel loro sito, quanti bei prodottini che hanno!)

Risposta della ANTAL:

'I rivii vanno montati con la sola vite, filettando l’albero

Non ho nulla contro le viti, ma mi orienterò su un altro prodotto.

perche' non ti convince la filettatura dell'albero? In fin dei conti e' il procedimento piu' semplice e di ottima tenuta.


Montaggio rinvio drizza - sammy246246 - 05-09-2012 22:00

Esistono delle pulegge progettate per gli alberi in carbonio, che non possono essere filettati.



[hide][Immagine: 2012951601_Schermata 09-2456176 alle 15.58.17.png][/hide]


Montaggio rinvio drizza - baltha - 05-09-2012 22:44

se tieni il pezzo bene a battuta (sulla parte bassa) e metti due rivetti grossi con duralac, ti dimentichi di averlo montato.

BV


Montaggio rinvio drizza - Madinina II - 02-10-2012 00:58

Giusto per dare debito ritorno sul tema a chiusura del 3D: alla fine acquistato la puleggia Antal (dopo vari tentativi su marchi alternativi, ma tra 'fuori produzione' e misure che mi obbligavano ad adattare la fresatura esistente alla fine ho votato Antal), entrata nella fresatura come la mano in un guanto, e fissata con 3 viti del 6, quindi filettando l'albero (operazione che risulta essere di complessità decisamente contenuta...a breve monto su albero, sempre filettando, sia stopper che galloccia).

Ora tutto l'ambaradan del fiocco (strallo amovibile, golfare, puleggia, rinvii, vela, ecc) è pronto, alla prima si prova...

Ringrazio coloro che mi hanno dato i loro suggerimenti ed aiuto...