I Forum di Amici della Vela
Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? (/showthread.php?tid=76489)

Pagine: 1 2


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - skybet - 29-08-2012 00:07

Cari amici, immaginando di non essere nell'annus Horribilis della nautica e della finanzia mondiale vagheggiavo di cambiare le vele in dacron con altre più prestazionali. Per convenienza di usabilità allraound pensavo a delle vele taffettate che uno non debba armare e disarmare completamente ogni volta.
La barca in questione è un Hanse 400 (che è piuttosto invelata e ha una grande e verosimilmente costosa randa).
Avete esperienza?
Scelte, materiali, costi?
Il Gennaker me l'aveva fatto la Incarbona di Fiumicino e sono mediamente soddisfatto: mediamente nel senso che lo volevo grande, leggero e rosso ed è arrivato medio, pesante e bianco, ma lavora piuttosto bene e regge anche a 18 nodi quindi forse avevano ragione loro....
Altre velerie in lazio? O che spediscano da uqaluqneu posto al mondo ma abbiano prezzo concorrenziale?


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - sailyard - 29-08-2012 01:16

Cruciani tutta la vita.. ma devi avere la pazienza di sentirti più un adepto che un cliente.
Francesco è un gentiluomo d'altri tempi che va preso a modo suo.


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - pepe1395 - 29-08-2012 03:10

Mi trovo molto bene con Fastelli a Fiumicino. Una gran brava persona con alle spalle un progettista con le [:46][:46].
Gli ho commissionato 13 vele negli ultimi 3 anni e mi sono sempre piaciute molto.
Buon vento!


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - aleufo - 29-08-2012 03:32

Vele ad alta prestazione 'taffetate'.....come un Porsche da 500hp col freno a mano tirato....


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - eulero - 29-08-2012 03:37

Citazione:aleufo ha scritto:
Vele ad alta prestazione 'taffetate'.....come un Porsche da 500hp col freno a mano tirato....

le famose vele in compensato marino Big Grin


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - pepe1395 - 29-08-2012 04:07

Citazione:aleufo ha scritto:
Vele ad alta prestazione 'taffetate'.....come un Porsche da 500hp col freno a mano tirato....
E' esattamente cio' che ho pensato io quando ho visto i criteri di suddivisione in classi delle barche che partecipano al Campionato invernale di Roma.

Circolo Velico Fiumicino
Tipo di vele consentite per accedere alle
varie classi:
Classe crociera vele bianche (senza spi o gennaker)
Solo Dacron
Sandwich Poliestere
Classe crociera classica
Dacron.
Sandwich Poliestere
Classe crociera Tecno
Dacron.
Sandwich Poliestere o Pentex
Laminati Poliestere (Mylar)o Pentex solo se taffetati.
Membrane a fibre orientate in Poliestere o Pentex solo taffetati.
Altri materiali a fibre orientate in Poliestere o Pentex solo se taffetati.
E' esclusa la fibra di Carbonio o Kevlar
Classe crociera veloce
Dacron.
Sandwich Poliestere, Pentex, Kevlar.
Laminati Poliestere, Pentex o Kevlar
Membrane a fibre orientate in Poliestere, Pentex o Kevlar.
Altri materiali a fibre orientate in Poliestere, Pentex o Kevlar.
E' esclusa la fibra di Carbonio
Classe regata
Non vi sono limitazioni al tipo di materiale utilizzato.
Nelle classi Vele Bianche e Crociera Classica deve essere utilizzato il
rollafiocco e può essere imbarcata una sola vela rollabile. Soltanto per
queste classi può essere richiesto un rating provvisorio per la sola
manifestazione.


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - aleufo - 29-08-2012 04:15

Molto compensato Wink e poco marino!!!!


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - skybet - 29-08-2012 04:20

Nessuno ha dubbi circa il fatto che sia meglio prestazionalmente avere le vele senza l'appesantimento del taffeta....

Ma supponendo di non ricevere royalties su ogni copia di Database Oracle installato in giro per il mondo vien difficile pensare di cambiare spesso questo calibro di vele...

Ecco perchè mi oriento su un prodotto di compromesso....


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - aleufo - 29-08-2012 04:37

Bhe per dire io ho vele non taffetate (in carbonio) su rollafiocco e lazy. Tolgo il fiocco se sto via per un pò di tempo....10 minuti tra mettere e levare....D'altronde è una barca a vela ....altrimenti meglio un bel motoscafo se fa fatica togliere una vela.......


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - skybet - 18-09-2012 00:00

Io chiudo maniacalmente il lazy (e metto la cuffia anteriore) isolando completamente la randa da UV e maltempo) sistematicamente. Una randa ad alte prestazioni si può considerare protetta in queste condizioni? O deve essere messa sottocoperta?
E per il fiocco, posto che non è un problema issarlo, si potrebbe però taffettate solo il bordo di uscita che faccia da banda anti UV? sarebbe protetto così una volta rollato stretto?
Avete esperienze real world di quanto dura una vela ad alte prestazioni usata non solo per le regate? Uno, due, cinque anni?


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - fast37 - 18-09-2012 18:25

Non ha senso seconod me fare delle vele da regata se poi ci si fa la crociera e qualche regatina. e soprattutto se poi si usano con l'avvolgifiocco, magari non incassato. una vela da regata, così utilizzata, difficilmente di dura più di 3 anni, poi comincia a disfarsi

vai su un bel laminato da crociera.


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - andante - 18-09-2012 18:28

Citazione:sailyard ha scritto:
Cruciani tutta la vita.. ma devi avere la pazienza di sentirti più un adepto che un cliente.
Francesco è un gentiluomo d'altri tempi che va preso a modo suo.
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - lfabio - 19-09-2012 00:26

Aleufo, e in condizioni tipiche da crociera non si rovinano? Perche' mi pareva di capire che il vantaggio del taffeta' sopra il film fosse si la protezione dagli UV, ma anche dallo sfregamento.


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - fast37 - 19-09-2012 00:31

Infatti lui sa benissmo che non sono vele adatte alla crociera, ma gli piace correre...


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - umeghu - 19-09-2012 15:01

Citazione:Messaggio di skybet
Mi hanno chiesto 8.000 euro per randa e genoa di un 40 piedi.
A Massa, il tessuto lo producono loro partendo da filo e pelli.


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - GT - 19-09-2012 15:48

Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:Messaggio di skybet
Mi hanno chiesto 8.000 euro per randa e genoa di un 40 piedi.
A Massa, il tessuto lo producono loro partendo da filo e pelli.

Ho già quelle vele in kevlar e mi sono trovato benissimo sia per il prodotto che per l'assistenza successiva anche dopo la scadenza della garanzia.
Stesso preventivo per la sostituzione con una muta nuova, ma sono disposti a trattare molto in questo periodo.


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - zankipal - 19-09-2012 21:42

provate a prendere una coppiglia e a forare una vela in laminato da regata e una con taffeta.....
le vele in laminato hanno prestazioni migliori non solo per il minor peso, è la stabilità di forma a fare la differenza.


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - skybet - 19-09-2012 22:04

Ah, bene ecco venire fuori una cifra precisa, 8000 dunque....

Per randa e fiocco, non ho capito se taffettati o no....

In merito all'usura della randa di cui si è parlato: taffettare per sfregamento? ma la randa dove sfrega? Il fiocco ahimè sbatte sul radar, quello sì, ma la randa?

Forse non si taffetta per lo sfregamento, ma per il sole-pioggia? Ma se la randa da chiusa sta sigillata nel lazy bag, e per quel po che sta su in navigazione amen, perchè taffettare?!?!


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - freya - 19-09-2012 22:47

se sei disposto a doverle cambiare tra tre max quattro anni.... va bene cosi'
ciao freya


Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? - zankipal - 19-09-2012 23:11

Citazione:skybet ha scritto:
Ah, bene ecco venire fuori una cifra precisa, 8000 dunque....

Per randa e fiocco, non ho capito se taffettati o no....

In merito all'usura della randa di cui si è parlato: taffettare per sfregamento? ma la randa dove sfrega? Il fiocco ahimè sbatte sul radar, quello sì, ma la randa?

Forse non si taffetta per lo sfregamento, ma per il sole-pioggia? Ma se la randa da chiusa sta sigillata nel lazy bag, e per quel po che sta su in navigazione amen, perchè taffettare?!?!
La randa quando la terzaroli viene pizzicata dalle cime delle borose
taffetare costa mediamente il 6% in +...