I Forum di Amici della Vela
Sartiame arruginito - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Sartiame arruginito (/showthread.php?tid=76403)

Pagine: 1 2


Sartiame arruginito - nikisail - 26-08-2012 15:23

Nei giorni scorsi hanno alato la mia barca e la hanno sistemata sull'invaso accanto ad altre barche.Tre le altre sono accanto ad un Sun Odyssey 49i ed un Beneteau 42cc.Mi sono accorto ,con stupore, che il sartiame e gli arridatoi del Sun Odyssey 49i sono completamente arruginiti, mai vista una cosa del genere, ed anche quelli del Beneteau 42 cc non erano in condizioni migliori.
Considerando che Il SO 49i è un modello che al max ha sei anni di produzione e che il 42 cc al max 10, il tutto fa pensare decisamente male del livello dei materiali usati da questa azieda.Caso isolato? non saprei.Pero' posso dire che io ho sostituito tutto il sartiame, arridatoi compresi (Hassendolf... spero si scriva cosiSmile) nel 2002 e non ho un filo di ruggine.
Noi utenti abbiamo la possibilita' di verificare la qualita' del sartiame e degli arridatoi e se si come?
Grazie e BV


Sartiame arruginito - calajunco - 26-08-2012 16:25

Ho visto il sartiame (e i candelieri) di un Salona dopo solo due anni di mare, non arruginiti ma già macchiati dall'ossido.
In un altro 3D, in cui si consigliavano lavori da fare ad un aspirante armatore, raccontavo di quella volta in cui il mio rigger mi cosigliò di tenermi le mie vecchie sartie che tanto quelle nuove non sarebbero state migliori. Pensai che non aveva voglia di fare il lavoro, anche se...


Sartiame arruginito - Markolone - 26-08-2012 20:13

Due anni fa ho sostituito per prudenza il sartiame perchè nei punti di connessione con gli arridatoi aveva tracce di ruggine e non sapevo quanti anni avessero alle spalle. Il cavo in acciaio nella sua lunghezza non aveva tracce di ossido.
Ora a distanza di due anni vedo che il nuovo ha un leggero velo di ossido soprattutto nei primi metri dove prende direttamente gli spruzzi delle onde. Purtroppo sempre materiale cinese è! la differenza è che costa quanto costava quello italiano e dura la metà se siamo fortunati. Evviva la globalizzazione.


Sartiame arruginito - nikisail - 26-08-2012 21:08

Ma l'acciaio inox non deve sottostare a regole precise? ci sono vari tipi di acciai con specifiche diverse a cui corrispondono sigle diverse.Sartie e arridatoi hanno questi marchi? insomma compriamo a scatola chiusa o abbiamo possibilita' di verificare qualcosa?
Quello che ho visto su quelle due barche mi ha inquietato molto.Parliamo della nostra sicurezza.
Ma non c'è nessun Rigger sul forum?BlushBlush
BV


Sartiame arruginito - sammy246246 - 26-08-2012 21:38

Noi per evitare problemi abbiamo deciso da anni di utilizzare per i nostri clienti una fune spiroidale di produzione europea. Che ha un costo maggiore, rispetto a quella coreana, del 30%, ma che a conti fatti, su un sartiame completo si riduce al 8/10% di costo in più.

Ci tengo a precisare, che anche il cavo europeo di oggi, non è minimamente comparabile a quello che si utilizza 20 anni prima.

Il problema dell'ossidazione dell'acciaio inox non è di facile soluzione.
Abbiamo fatto fare un test in nebbia salina presso un laboratorio specializzato, e i risultati sono stati destabilizzanti, in alcuni casi si sono comportate meglio le funi cinesi rispetto a quelle europee.


Sartiame arruginito - mantonel - 26-08-2012 21:38

attenti a non confondere la qualita' dell'acciaio del sartiame ai fenomeni ossidativi dei depositi ferrosi che si possono accumulare sul sartiame. Il mio sartiame e' nuovo, ma dopo una stagione nel porto di Bari che conta diversi cantieri e un elevato numero di navi crociera che arrivano e partono quotidianamemente, si era ricoperto di ossido e aveva cominciato a fare ruggine. Mi sono accorto che con un veccio straccio e qualche goccia di WD40 ritornava lucido, ma radiobanchina ha fatto sapere che in caso di mancanza di cura, quei piccoli focolai sarebbero divenuti punti di vera ruggine. Nel traferimento vero' Fano' mio figlio si e' gentilmente offerto di salire in quota. Guanti, straccetto e WD40 sembra sia tornato lucido. NOn e' detto che il sartiame che hai visto sia irrimediabilmente compromesso. Ma puo' diventarlo. COmunque di dice Hasselfors Cool.


Sartiame arruginito - sammy246246 - 26-08-2012 21:46

Hai detto bene, il sartiame va mantenuto. Purtroppo spesso ci si dimentica di lavare sartie e tenditori. Nulla è eterno.


Sartiame arruginito - nikisail - 26-08-2012 23:07

vi assicuro che quello che ho visto non erano normali fenomeni ossidativi superficiali, per questo sono rimasto sbalordito.
Da quel che dice sammy246 non c'è da esser troppo contenti, tutti noi al sartiame deleghiamo la sicurezza della barca.
E poi come la mettiamo con le sostituzioni? se quello nuovo è piu' scadente del vecchio, che si fa'? si risparmia? ma si rischia anche.Non mi piace tutto questo.Neanche un po'.


Sartiame arruginito - sammy246246 - 26-08-2012 23:15

Non facciamo confusione !!!!! Stiamo parlando solo di problemi di ossidazione superficiale. E' solo un problema estetico, meccanicamente non c'è nessun problema.
Un sartiame di 20 anni, anche se perfettamente lucido, è sicuramente meno sicuro di uno nuovo.


Sartiame arruginito - nikisail - 27-08-2012 02:40

Citazione:sammy246246 ha scritto:
Non facciamo confusione !!!!! Stiamo parlando solo di problemi di ossidazione superficiale. E' solo un problema estetico, meccanicamente non c'è nessun problema.
Un sartiame di 20 anni, anche se perfettamente lucido, è sicuramente meno sicuro di uno nuovo.
purtroppo non ho le foto ma su quelle barche tutto era fuorchè ossidazione superficiale.
E comunque non è un bel vedere, trasmette un senso di precarieta' e poca sicurezza.


Sartiame arruginito - sammy246246 - 27-08-2012 02:48

Sono d'accordo con te, ripeto proprio per evitare questi inconvenienti abbiamo deciso di utilizzare materiale europeo.


Sartiame arruginito - sailor13 - 27-08-2012 03:23

Concordo almeno in parte con Sammy.
Un acciaio 316 non passivato, reagisce agli agenti atmosferici proteggendosi con una leggera patina esterna marrone. Basta pulire con una pasta passivante e olio di gomito per far tornare l'acciaio lucido e protetto dagli agenti atmosferici.
diverso è il caso di sale, sporco o particelle ferrose che si attaccano alle sartie e formano ossidazione. Queste vengono dilavate esteriormente ma fanno penetrare la ruggine all'interno del cavo, o ancora peggio nel terminale a pressare, che a lungo andare si gonfia e si frattura. Pertanto le sartie vanno mantenute sempre pulite e lucide per non fare attaccare il sale e lo sporco.
per quanto riguarda la qualità del cavo, non esiste che un sartiame di 20 anni sia più resistente o sicuro di uno nuovo, ma sicuramente un sartiame anche vecchio, ma controllato e mantenuto regolarmente è più sicuro di uno recente con poca o nulla manutenzione.


Sartiame arruginito - sammy246246 - 27-08-2012 03:31

Grande Sailor13 la pensiamo allo stesso modo, ma tu ti spieghi meglio !!! SmileSmileSmileSmile


Sartiame arruginito - calajunco - 27-08-2012 08:56

Un esempio di pasta passivante please.Cool


Sartiame arruginito - sailor13 - 27-08-2012 13:34

Citazione:calajunco ha scritto:
Un esempio di pasta passivante please.Cool
http://www.google.it/search?q=pasta+passivante+acciaio&rlz=1C1DVCJ_en&sugexp=chrome,mod=19&sourceid=chrome&ie=UTF-8

come prodotti nautici c'è la Wichinox


Sartiame arruginito - sensi piero - 27-08-2012 22:37

Citazione:sammy246246 ha scritto:
Hai detto bene, il sartiame va mantenuto. Purtroppo spesso ci si dimentica di lavare sartie e tenditori. Nulla è eterno.
Attacandola ad una drizza....e ad un tubo dell'acqua....



[hide][Immagine: 2012827163422_lavatrice1.jpg][/hide]


Sartiame arruginito - sailor13 - 27-08-2012 23:47

Citazione:sensi piero ha scritto:
Citazione:sammy246246 ha scritto:
Hai detto bene, il sartiame va mantenuto. Purtroppo spesso ci si dimentica di lavare sartie e tenditori. Nulla è eterno.
Attacandola ad una drizza....e ad un tubo dell'acqua....



[hide][Immagine: 2012827163422_lavatrice1.jpg][/hide]
puoi anche pregare che piova, costa anche meno.


Sartiame arruginito - sensi piero - 28-08-2012 02:29

Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:sensi piero ha scritto:
Citazione:sammy246246 ha scritto:
Hai detto bene, il sartiame va mantenuto. Purtroppo spesso ci si dimentica di lavare sartie e tenditori. Nulla è eterno.
Attacandola ad una drizza....e ad un tubo dell'acqua....



[hide][Immagine: 2012827163422_lavatrice1.jpg][/hide]
puoi anche pregare che piova, costa anche meno.
A siiiiii!!!!!!!
E per le spazzole che puliscono tra i fili d'acciaio....
....prega.....l'Arcangelo GabrieleBig Grin

PS.Ma domando....
ad un certo numero di messaggi....
...che si vince un premio?????Sadsmiley


Sartiame arruginito - mantonel - 29-08-2012 02:40

Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:sensi piero ha scritto:
Citazione:sammy246246 ha scritto:
Hai detto bene, il sartiame va mantenuto. Purtroppo spesso ci si dimentica di lavare sartie e tenditori. Nulla è eterno.
Attacandola ad una drizza....e ad un tubo dell'acqua....



[hide][Immagine: 2012827163422_lavatrice1.jpg][/hide]
puoi anche pregare che piova, costa anche meno.

Difficile da usare per chi ha sartia'e discontinuo....


Sartiame arruginito - lucalore - 30-08-2012 01:04

Citazione:sammy246246 ha scritto:
Sono d'accordo con te, ripeto proprio per evitare questi inconvenienti abbiamo deciso di utilizzare materiale europeo.
E quali aziende di cavo INOX producono in Europa ?