I Forum di Amici della Vela
Uno strano incidente, rottura drizza genoa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Uno strano incidente, rottura drizza genoa (/showthread.php?tid=76279)

Pagine: 1 2


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - Butler - 23-08-2012 02:59

Nel pomeriggio, mentre navigavo tra Capri e Sorrento con un discreto vento ho visto cadere un oggetto metallico sulla coperta (e poi perso a mare) ed il genoa cadere in acqua, il fatto strano è che ho trovato la drizza tranciata e perso il grillo al quale era legata. Possibile che si sia aperto il grillo e la tensione abbia fatto rompere la drizza? Mi pare l'unica spiegazione possibile.


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - mckewoy - 23-08-2012 03:27

naturalmente genoa con garrocci!! forse attaccato al grillo c'era un pezzetto di drizza che si è tranciata sulla puleggia. difficile si sia tranciata sul grillo. controlla.

bv.


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - Butler - 23-08-2012 03:58

Non posso controllare perchè non ho trovato il grillo che era sul tamburo del rollafiocco, è l'oggetto che ho visto cadere in mare insieme ad un pezzo di drizza.


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - gianni diavolone - 23-08-2012 04:04

drizza in acciaio o tessile . . .????


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - Butler - 23-08-2012 04:11

Tessile, niente di speciale.
.


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - oudeis - 23-08-2012 04:15

scusa, dati insufficientiBlush parli di tamburo del rollafiocco, intendi la girella della parte alta?
la drizza quindi è rimasta nell'albero se è tranciata, ma quello che è caduto potrebbe essere un pezzo
della girella stessa con attaccato il grillo. strano caso in effetti, ma qualche volta tra drizza e strallo
si creano sfregamenti o addirittura giri che provocano danni seri. una drizza spi presa nel
rollafiocco riuscì a troncare lo strallo quando per chiudere la vela con vento uno pensò bene di forzare col winch.
fortuna che non venne giù anche l'albero, ma non è stata una bella nottataBig GrinBig GrinBig Grin


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - mckewoy - 23-08-2012 04:18

Citazione:Butler ha scritto:

Non posso controllare perchè non ho trovato il grillo che era sul tamburo del rollafiocco, è l'oggetto che ho visto cadere in mare insieme ad un pezzo di drizza.

intendevo controlla la puleggia se è bloccata e pure il ponticello chè c'è più in basso sull'albero per tenere la drizza ben angolata rispetto alla testa del rollo. io propendo per l'attrito su una delle due.

ps. c'è il ponticello, vero??


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - Butler - 23-08-2012 04:29

Citazione:oudeis ha scritto:
scusa, dati insufficientiBlush parli di tamburo del rollafiocco, intendi la girella della parte alta?
SI
Citazione:oudeis ha scritto:
la drizza quindi è rimasta nell'albero se è tranciata, ma quello che è caduto potrebbe essere un pezzo
della girella stessa con attaccato il grillo.
No, la girella è integra, infatto ho messo a riva il genoa con la drizza spi.
Citazione:oudeis ha scritto:
strano caso in effetti, ma qualche volta tra drizza e strallo
si creano sfregamenti o addirittura giri che provocano danni seri. una drizza spi presa nel
rollafiocco riuscì a troncare lo strallo quando per chiudere la vela con vento uno pensò bene di forzare col winch.
fortuna che non venne giù anche l'albero, ma non è stata una bella nottataBig GrinBig GrinBig Grin



Uno strano incidente, rottura drizza genoa - Butler - 23-08-2012 04:32

Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Butler ha scritto:

Non posso controllare perchè non ho trovato il grillo che era sul tamburo del rollafiocco, è l'oggetto che ho visto cadere in mare insieme ad un pezzo di drizza.

intendevo controlla la puleggia se è bloccata e pure il ponticello chè c'è più in basso sull'albero per tenere la drizza ben angolata rispetto alla testa del rollo. io propendo per l'attrito su una delle due.

ps. c'è il ponticello, vero??
Il ponticello ci sta, ma se si fosse rotta solo la drizza perchè il grillo non è rimasto attaccato alla girella?


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - mckewoy - 23-08-2012 05:03

evidentemente, come avevi detto, il grillo si è aperto, la testa del rollo libera di ruotare lo ha trascinato attorcigliando allo strallo la drizza che si è lacerata nel punto nel quale era già sfilacciata. elementare Watson.


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - oudeis - 23-08-2012 05:08

Citazione:Butler ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Butler ha scritto:

Non posso controllare perchè non ho trovato il grillo che era sul tamburo del rollafiocco, è l'oggetto che ho visto cadere in mare insieme ad un pezzo di drizza.

intendevo controlla la puleggia se è bloccata e pure il ponticello chè c'è più in basso sull'albero per tenere la drizza ben angolata rispetto alla testa del rollo. io propendo per l'attrito su una delle due.

ps. c'è il ponticello, vero??
Il ponticello ci sta, ma se si fosse rotta solo la drizza perchè il grillo non è rimasto attaccato alla girella?

Già, difficile che si rompano insieme. :)però mi viene un sospetto: grillo aperto o rotto, notato fiocco moscio e tirato meglio la drizza, che magari era un po' logora o impigliata...
mi hai fatto ricordare che devo tirar giù il mio che mi ha dato del filo da torcere ultimamentePalla 8Palla 8


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - calajunco - 23-08-2012 05:09

Tu stai a cazzeggio tra Capri e Sorrento.
E se fosse semplicemente una bestemmiona invidiosa di tutti quelli che come me sono al lavoro in questi giorni?

Le jastemme a volte hanno una precisione sorprendente. La punta dell'albero è un buon risultato, Professionale.
E direi che ti è andata pure bene.

Carica un gavone di aglio e puparuoli.

B.v.
Cool


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - marco.figliolia - 23-08-2012 05:16

Citazione:mckewoy ha scritto:


evidentemente, come avevi detto, il grillo si è aperto, la testa del rollo libera di ruotare lo ha trascinato attorcigliando allo strallo la drizza che si è lacerata nel punto nel quale era già sfilacciata. elementare Watson.

per me la drizza era gia' lacerata per attriti sulla puleggia in testa o su quella che la tiene in angolo rispetto rispetto allo strallo.
But da quanto non tiravi giu' il genoa? La drizza quanto era tesa?


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - Butler - 23-08-2012 07:30

Citazione:calajunco ha scritto:
Tu stai a cazzeggio tra Capri e Sorrento.
E se fosse semplicemente una bestemmiona invidiosa di tutti quelli che come me sono al lavoro in questi giorni?

Le jastemme a volte hanno una precisione sorprendente. La punta dell'albero è un buon risultato, Professionale.
E direi che ti è andata pure bene.

Carica un gavone di aglio e puparuoli.

B.v.
Cool
In realtà tornavo da una notte a Maiori dove si era tenuto il concerto di Pino Daniele, come si dice da noi, 'l'uocchio sicco spacc a pret' e marm', tradotto vuol dire che chi porta male spacca pure il marmo, in banchina portano 'seccia' quelli che vanno a motore perchè dicono che i velisti non spendono niente, da me ce ne sono diversi ed è guerra aperta. La corona d'aglio è sempre un buon rimedio ... Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin

[hide][Immagine: 200921971233_aglio.jpg][/hide]


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - Butler - 23-08-2012 07:38

Citazione:oudeis ha scritto:

Già, difficile che si rompano insieme. :)però mi viene un sospetto: grillo aperto o rotto, notato fiocco moscio e tirato meglio la drizza, che magari era un po' logora o impigliata...
mi hai fatto ricordare che devo tirar giù il mio che mi ha dato del filo da torcere ultimamentePalla 8Palla 8
In effetti il giorno prima avevo mollato troppo la drizza e quando me ne ero accorro avevo cazzato a ferro ...


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - Butler - 23-08-2012 07:41

Citazione:marco.figliolia ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:


evidentemente, come avevi detto, il grillo si è aperto, la testa del rollo libera di ruotare lo ha trascinato attorcigliando allo strallo la drizza che si è lacerata nel punto nel quale era già sfilacciata. elementare Watson.

per me la drizza era già lacerata per attriti sulla puleggia in testa o su quella che la tiene in angolo rispetto rispetto allo strallo.
But da quanto non tiravi giu' il genoa? La drizza quanto era tesa?
Diciamo un annetto, la drizza era bella tesa e sicuramente non di qualità eccelsa.
Comunque la notte mi ha portato consiglio, sicuramente si è aperto oppure ha ceduto il grillo sulla girella e la drizza è stata tagliata per effetto della tensione mentre veniva risucchiata nell'albero.
Mentre cadeva il grillo ho avuto modo di notare attaccato una ventina di centimetri di tessile.
Dopo l'accaduto la situazione era la seguente:
[hide][Immagine: 201282311133_drizzarotta.jpg][/hide]


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - mckewoy - 23-08-2012 17:30

Citazione:Butler ha scritto:


Dopo l'accaduto la situazione era la seguente:


[hide][Immagine: 201282311133_drizzarotta.jpg][/hide]

e sta randa??Big GrinBig GrinBig Grin


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - Butler - 23-08-2012 17:38

Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Butler ha scritto:


Dopo l'accaduto la situazione era la seguente:

e sta randa??Big GrinBig GrinBig Grin
Avuta in eredità dal vecchio armatore olandese, prima o poi la faccio nuova .... Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - mckewoy - 23-08-2012 18:00

Citazione:Butler ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Butler ha scritto:


Dopo l'accaduto la situazione era la seguente:

e sta randa??Big GrinBig GrinBig Grin


Avuta in eredità dal vecchio armatore olandese, prima o poi la faccio nuova .... Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin

anche la mia era così. ho cazzato bene la drizza ed il caricabasso e dopo poche volte si è stesa in modo decente. abbassa anche la mura.


Uno strano incidente, rottura drizza genoa - marco.figliolia - 24-08-2012 15:58

Citazione:Butler ha scritto:
Citazione:marco.figliolia ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:


evidentemente, come avevi detto, il grillo si è aperto, la testa del rollo libera di ruotare lo ha trascinato attorcigliando allo strallo la drizza che si è lacerata nel punto nel quale era già sfilacciata. elementare Watson.

per me la drizza era già lacerata per attriti sulla puleggia in testa o su quella che la tiene in angolo rispetto rispetto allo strallo.
But da quanto non tiravi giu' il genoa? La drizza quanto era tesa?
Diciamo un annetto, la drizza era bella tesa e sicuramente non di qualità eccelsa.
Comunque la notte mi ha portato consiglio, sicuramente si è aperto oppure ha ceduto il grillo sulla girella e la drizza è stata tagliata per effetto della tensione mentre veniva risucchiata nell'albero.
Mentre cadeva il grillo ho avuto modo di notare attaccato una ventina di centimetri di tessile.
Dopo l'accaduto la situazione era la seguente:
[hide][Immagine: 201282311133_drizzarotta.jpg][/hide]

secondo me e' piu' probabile che la drizza, usurata per attrito, abbia ceduto e che il grillo si sia aperto perche' allentato.
Hai visto che tipo di taglio ha la drizza? E' un taglio netto o e' sfilacciata? Se e' sfilacciata confermerebbe la mia idea.