I Forum di Amici della Vela
la sim con più copertura - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: la sim con più copertura (/showthread.php?tid=75714)

Pagine: 1 2


la sim con più copertura - nanni66 - 04-08-2012 01:00

dovendo scaricare file grib e meteo con android,qual'è la sim ricaricabile con la migliore copertura in italia?


la sim con più copertura - pulce75 - 04-08-2012 01:08

Non TRE....Big Grin


la sim con più copertura - nanni66 - 04-08-2012 02:12

Citazione:pulce75 ha scritto:
Non TRE....Big Grin

si infatti ho cambiato con postemobile,ma non copre tutto,per es, a ponza ci sono parecchi buchi della rete.


la sim con più copertura - Observer - 04-08-2012 02:21

Dopo un esperienza DISASTROSA con Vodafone, sono passato a Fastweb.
Per ora copertura impeccabile

BV


la sim con più copertura - nanni66 - 04-08-2012 02:25

[quote]Observer ha scritto:
Dopo un esperienza DISASTROSA con Vodafone, sono passato a Fastweb.
Per ora copertura impeccabile

BV


fastweb per mobile?tariffe convenienti?


la sim con più copertura - AndreaC - 04-08-2012 02:40

Con 3
Mi trovo bene, Liguria e Toscana in generale vicino costa funziona bene.
Lo scorso anno ho scaricato aggiornamento navionics 40/50MB a metá strada tra Elba e Capraia in pochi minuti senza nessuna interruzione.


la sim con più copertura - pulce75 - 04-08-2012 03:02

Dipende dalla zona di interesse. In genere sui siti degli operatori si trovano le coperture ... fagli un po' di tara pero'.


la sim con più copertura - gommo - 05-08-2012 14:52

Citazione:Observer ha scritto:
Dopo un esperienza DISASTROSA con Vodafone, sono passato a Fastweb.
Per ora copertura impeccabile

BV
Fastweb usa la rete 3 (e' un operatore virtuale).

La copertura migliore e' quella della TIM, localmente variabile come il tempo. Ma se parliamo di media allora e' tim.


la sim con più copertura - GT - 05-08-2012 17:43

Tim ha la copertura media migliore. Tre oltre alla rete proprietaria si appoggia a quella Tim per cui ha una copertura ancora migliore.
PERO':
- nel roaming tra una rete e l'altra sgancia e perde per un pò il segnale (rimedio: telefono che si può bloccare su uno dei due operatori solamente);
- il traffico dati in roaming è caruccio quindi bisogna stare attenti alla connessione.


la sim con più copertura - Observer - 05-08-2012 18:03

Citazione:gommo ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Dopo un esperienza DISASTROSA con Vodafone, sono passato a Fastweb.
Per ora copertura impeccabile

BV
Fastweb usa la rete 3 (e' un operatore virtuale).

La copertura migliore e' quella della TIM, localmente variabile come il tempo. Ma se parliamo di media allora e' tim.

Sarà, ma dove le 3 non prendono io con Fastweb prendo!
Forse [ma non sono un esperto] proprio perchè virtuale quando non trova il primario si appoggia su altre.


la sim con più copertura - ghibli4 - 05-08-2012 19:17

anche se ero un fan di vodafone, per la copertura sicuramente TIM. Una cella 2G si trova sempre e per zgrib è più che sufficiente.


la sim con più copertura - gommo - 06-08-2012 16:42

Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:gommo ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Dopo un esperienza DISASTROSA con Vodafone, sono passato a Fastweb.
Per ora copertura impeccabile

BV
Fastweb usa la rete 3 (e' un operatore virtuale).

La copertura migliore e' quella della TIM, localmente variabile come il tempo. Ma se parliamo di media allora e' tim.

Sarà, ma dove le 3 non prendono io con Fastweb prendo!
Forse [ma non sono un esperto] proprio perchè virtuale quando non trova il primario si appoggia su altre.
Beh... io invece esperto sono, quindi confermo quanto detto sopra. Fastweb non fa che stampare le fatture ed inviarle ai propri clienti. La gestione tecnica segue 1:1 quello che accade su H3G in quanto fastweb non fa altro che 'noleggiare' i ponti H3G demandanto ad H3G ogni aspetto tecnico della cosa. Per questo si chiama 'operatore virtuale': In realta' non ha struttura tecnica ma solo commerciale.

Nei posti dove fastweb prendeva e h3g no, sicuramente la cosa era dovuta alla qualita' dei terminali utilizzati e non alla qualita' del servizio stesso.

Aggiungo che, costi a parte, H3G e' l'unico operatore che in mancanza di rete propria, ha accordi con TIM e puo' utilizzare la rete TIM per telefonare e per dati. I dati si pagano di piu' ma funzionano ed anche bene.

Per chi invece vuole andare sul sicuro, consiglio di farsi una ricaricabile solo dati (tipo offerte ipad e similari) di tre-quattro operatori diversi. Ad esempio TIM+TRE+VODAFONE+WIND

Con 50 euro per un mese la vacanza e' salva e si ha la certezza di scaricare i grib se c'e' copertura, anche di un solo gestore (e spesso e' proprio questo il caso).


la sim con più copertura - paolodl - 06-08-2012 17:10

Gommo sii puo' ricaricare una sola sim con operatori diversi oppure ho capito male?


la sim con più copertura - ghibli4 - 06-08-2012 17:24

Citazione:paolodl ha scritto:
Gommo sii puo' ricaricare una sola sim con operatori diversi oppure ho capito male?
Hai capito male Big Grin


la sim con più copertura - gommo - 06-08-2012 21:34

Citazione:paolodl ha scritto:
Gommo sii puo' ricaricare una sola sim con operatori diversi oppure ho capito male?
Ti devi portare le sim degli operatori dietro. Poi cerchi quella che ha copertura cambiandole nel telefono/tablet/modem ecc ecc.
E' l'unico modo per essere tranquillo.
Questo perche' l'operatore con PIU copertura magari e' ASSENTE dal porto/baia in cui ti trovi e puo' capitare che l'operatore con MENO copertura sia l'unico che ha un'antenna li.

Comunque, io eviterei di dipendere per il meteo dagli umori degli operatori. Il modo piu' facile per ricevere, oltre al canale 68 e' di installare un navtex in barca. Ricevi lo stesso meteomar ma anche altre stazioni a seconda di dove sei in quel momento (francia/grecia/croazia ecc ecc).

Ricorda che oltre 8-10 miglia in mare e' difficile avere segnale e se vai oltre le 15 e' praticamente certo che il segnale non ci sara'.

Inoltre in baia potresti non avere una antenna a vista e quindi sei da capo.


la sim con più copertura - paolodl - 06-08-2012 22:13

Okk, grazie


la sim con più copertura - Observer - 06-08-2012 23:45

Citazione:gommo ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:gommo ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Dopo un esperienza DISASTROSA con Vodafone, sono passato a Fastweb.
Per ora copertura impeccabile

BV
Fastweb usa la rete 3 (e' un operatore virtuale).

La copertura migliore e' quella della TIM, localmente variabile come il tempo. Ma se parliamo di media allora e' tim.

Sarà, ma dove le 3 non prendono io con Fastweb prendo!
Forse [ma non sono un esperto] proprio perchè virtuale quando non trova il primario si appoggia su altre.
Beh... io invece esperto sono, quindi confermo quanto detto sopra. Fastweb non fa che stampare le fatture ed inviarle ai propri clienti. La gestione tecnica segue 1:1 quello che accade su H3G in quanto fastweb non fa altro che 'noleggiare' i ponti H3G demandanto ad H3G ogni aspetto tecnico della cosa. Per questo si chiama 'operatore virtuale': In realta' non ha struttura tecnica ma solo commerciale.

Nei posti dove fastweb prendeva e h3g no, sicuramente la cosa era dovuta alla qualita' dei terminali utilizzati e non alla qualita' del servizio stesso.
Aggiungo che, costi a parte, H3G e' l'unico operatore che in mancanza di rete propria, ha accordi con TIM e puo' utilizzare la rete TIM per telefonare e per dati. I dati si pagano di piu' ma funzionano ed anche bene.

Per chi invece vuole andare sul sicuro, consiglio di farsi una ricaricabile solo dati (tipo offerte ipad e similari) di tre-quattro operatori diversi. Ad esempio TIM+TRE+VODAFONE+WIND

Con 50 euro per un mese la vacanza e' salva e si ha la certezza di scaricare i grib se c'e' copertura, anche di un solo gestore (e spesso e' proprio questo il caso).

Considera che in questo campo sono particolarmente ignorante, ma vuol dire che può dipendere anche solo dalla chiavetta o dal pc?
Grazie


la sim con più copertura - gommo - 07-08-2012 03:08

Citazione:Observer ha scritto:
Considera che in questo campo sono particolarmente ignorante, ma vuol dire che può dipendere anche solo dalla chiavetta o dal pc?
Grazie
In ultima analisi sono trasmissioni radio, quindi dipende dal apparecchio usato e dalla sua bonta', nonche' dalla sua posizione fisica. A volte bastano pochi centimetri per permettere o meno una trasmissione. La cosa e' evidente durante le chiamate 'disturbate' quando basta spostarsi con la testa anche di poco per trovare il segnale.

Mettici pure il fatto che i telefoni se vedono che il segnale manca, tendono a ridurre i tentativi di connessione per risparmiare la batteria. Puo' quindi accadere che un telefono si connetta mentre un'altro no, solo perche' per 2-3 minuti ha deciso di stare in stand-by per non consumare eccessivamente.


la sim con più copertura - Frangi - 07-08-2012 04:35

Per migliorare il segnale in ricezione, in Dalmazia ho trovato molto utile mettere il modem in un bussolotto (quello semistagno del collante e kit riparazione del gommone) collegarlo ad una prolunga usb di 5 metri, agganciarlo al confalone adv e portarlo più alto possibile.
Basso costo e buoni risultati.
Prossimi tentativi:
a)raddoppiare il cavo con hub o rigeneratore di segnale;
b) utilizzando l'alimentazione della luce di fonda che arriva in testa albero, posizionere in modo fisso un modem con diffusione wi-fi.
Buon vento a tutti.
Gianni


la sim con più copertura - oriettaxx - 07-08-2012 09:17

Tim, senza dubbio.
Tra l'altro sono gli unici che non mettono filtri sulle connessioni tipo skype/torrent.

Certo anche noi abbiamo altre 4 sim di emergenza, ricaricabili, per eventuale mancata copertura di tim.

Per migliorare il segnale usavamo anche noi la prolunga usb, ma ora abbiamo un router 3G/wireless TP-link TL-MR3420 (che funzia a 12V): ci metti la chiavetta 3G e lo piazzi dove prende di +, e poi ti colleghi con via wi-fi (con vari pc, kindle, telefoni, ecc, e magari condividi il segnale con i vicini di barca - quelli simpatici Wink.
Una volta l'abbiamo piazzato ad altezza crocette Wink
Ci sono altri apparecchi simili, anche a batterie (ora non mi viene in mente la marca)

ciao