I Forum di Amici della Vela
timoneria motorsailer Comar M 8 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: timoneria motorsailer Comar M 8 (/showthread.php?tid=73657)



timoneria motorsailer Comar M 8 - gomez - 11-06-2012 04:02

Buongiorno a tutti. Ho un Comar Meteor M8 , piccolo motorsailer con timoneria con ruota vicino alla strumenrazione , sotto il tettuccio, e a barra. Quando vado a vela timono alla barra,ma è durissima, in quando deve far girare al contrario tutto il leveraggio della ruota. Qualcuno ha avuto questo tipo di barca e sa se era previsto un meccanismo di stacco della ruota quando si va con la barra ? Come è fatto e dove si trova ?


timoneria motorsailer Comar M 8 - BornFree - 11-06-2012 05:09

il leveraggio sai dire se è meccanico o idraulico? A naso direi il secondo


timoneria motorsailer Comar M 8 - federico_lisa - 11-06-2012 06:57

se è idraulico dovresti avere un bypass, ovvero un rubinettino, che connette tubi di mandata e di ritorno, se lo apri eviti di trascinarti anche la pompa idraulica e dovrebbe diventare più morbido, se non c'è te lo puoi fare fare in un negozio di oleodinamica per pochi euro


timoneria motorsailer Comar M 8 - gomez - 11-06-2012 18:33

Il leveraggio è meccanico. Se guardo dietro, vedo l'asse del timone, con una orecchia a 90° e a questa c'è attaccato uno spintore del tipo di quello che si usa sui fuoribordo per curvare col volante. Ma non è che posso staccare e riattacare ogni volta questo spintore. Mi domanto se su questo tipo di applicazione è normalmente previsto uno sbloccaggio vicino al volante, perchè dietro ci sarà un ruotismo demoltiplicatore o vite senza fine. Se riesco a disinserire questo meccanismo in modo facile e sicuro, senz'altro la barra diventa leggera.


timoneria motorsailer Comar M 8 - BornFree - 11-06-2012 19:09

L'attrito attuale è somma di piccoli attriti ognuno per un componente del sistema quindi se riuscissi a staccare solo lato volante risolveresti solo in parte il problema


timoneria motorsailer Comar M 8 - Montecelio - 11-06-2012 19:56

Faber aveva un Meteor 8, mandagli un MP o aspetta che risponda lui!


timoneria motorsailer Comar M 8 - gomez - 11-06-2012 20:09

Grazie della segnalazione. Ho provato, ma il sito dice che ho inserito troppi pochi messaggi per mandare una maiul ad un socio del forum.
Quindi aspetto di vedere se mi legge. Anche mmascellani ho visto che ha una barca come la mia.

Grazie ciao silvio


RE: timoneria motorsailer Comar M 8 - stramba - 01-02-2016 18:07

Ho anch'io lo stesso problema che però è aumentato, avevo dato la colpa alla vegetazione cresciuta sul timone ma non ne sono sicuro, se qualcuno sa o ha suggerimenti è pregato di darne.


RE: timoneria motorsailer Comar M 8 - faber - 01-02-2016 22:12

Eccomi qui a rispondere al quesito posto da gomez
Mi spiace ma devo dirti che probabilmente hai qualcosa a bordo che non va bene, infatti io potevo timonare indifferentemente sia con la ruota che con la barra, il comando che avevo io era un Ultraflex monocavo
(quello che sui gommoni fa girare il fuoribordo) e la scorrevolezza delle due manovre era molto morbida, tanto è vero che avevo il pilota automatico Autohelm 3000 alla ruota, e la barra non ne risentiva assolutamente,
ma anche al contrario dalla barra si poteva governare senza sforzo alcuno.. (naturalmente dopo aver scollegato la cinghia dell'autopilota)
Forse è da rivedere se il cavo del mono flex è rovinato o arrugginito, oppure se ad essere rovinata è tutta la macchinetta con il suo ingranaggio..
secondo me devi smontare tutto il pannello di vtr e controllare queste due cose, e visto che ci sei guarda pure lo stato degli interruttori ed il portafusibili che è alloggiato vicino al timone a ruota,

Saluti
Smiley2


RE: timoneria motorsailer Comar M 8 - Elleti - 02-02-2016 14:32

Anche io ho navigato a lungo su di un Meteor 8 (non di mia proprietà) e confermo: la barra del timone non era "dura".
Non mi risulta che ci fosse la possibilità di disconnettere i due sistemi di conduzione.
Credo anch'io che nel tuo Meteor 8 ci sia qualcosa che non va nella trasmissione della timoneria.
Saluti!


RE: timoneria motorsailer Comar M 8 - stramba - 02-02-2016 22:07

Grazie per i suggerimenti contollerò la timoneria. Però mi sembra strana una cosa, la barra si trascina dietro tutti i meccanismi della timoneria, sarà anche perfetta e nuova, ma essendo la timoneria demoltiplicata, al contrario e quindi dalla barra girando al contrario ,la cremagliera ed il resto, un po di resistenza io credo sia normale che ci sia. Non credo che la barra possa essere proprio un burro.
Spero di aver reso quanto volevo dire.


RE: timoneria motorsailer Comar M 8 - stramba - 02-02-2016 22:08

a proposito....dovendo comprare un autopilota quale consigliereste?