I Forum di Amici della Vela
che nodo è 2 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: che nodo è 2 (/showthread.php?tid=73101)



che nodo è 2 - mckewoy - 29-05-2012 02:07

[hide][Immagine: 201252820632_1.jpg][/hide]

è uno scorsoio. come si noma ( ed anche come si cognoma )??


che nodo è 2 - andros - 29-05-2012 02:24

Dell'impiccato..


che nodo è 2 - mckewoy - 29-05-2012 02:46

Citazione:andros ha scritto:
Dell'impiccato..

no, questo è dell'impiccato

[hide][Immagine: 2012528225310_nodo.png][/hide]


che nodo è 2 - mckewoy - 29-05-2012 15:46

letto da 100 utenti, nessuno lo conosceSmiley14Smiley14Smiley14.


che nodo è 2 - n/a - 29-05-2012 20:16

la cravatta non la mettono, nemmeno sotto tortura; ma poi quando si tratta di fare quel nodo in barca e non al collo ?


che nodo è 2 - mckewoy - 29-05-2012 20:51

Citazione:volapiuk ha scritto:
la cravatta non la mettono, nemmeno sotto tortura; ma poi quando si tratta di fare quel nodo in barca e non al collo ?

ti sembra uguale??

[hide][Immagine: 201252914516_nodo-cravatta.gif][/hide]


che nodo è 2 - Montecelio - 29-05-2012 21:10

A me sì!


che nodo è 2 - mckewoy - 29-05-2012 21:28

probiren!! simile ma non è lui, neppure lo scappino


che nodo è 2 - sailyard - 30-05-2012 20:44

Si chiama nodo di drizza, ha la caratteristica di evitare che il moschettone vada a battuta sulla testa d'albero, una versione tessile delle palline forate in plastica. Purtroppo non è facile da sciogliere


che nodo è 2 - sailyard - 30-05-2012 20:47

Citazione:sailyard ha scritto:
Si chiama nodo di drizza, ha la caratteristica di evitare che il moschettone vada a battuta sulla testa d'albero, una versione tessile delle palline forate in plastica. Purtroppo non è facile da sciogliere

Scusate sbagliato tread


che nodo è 2 - barracuda62 - 02-06-2012 15:53

NODO PER AMO: con la cima della lenza si fa un doppino e lo si dispone lungo il gambo dell'amo; quindi, prese diverse volte ben strette ed accostate intorno a gambo e doppino, s'impegna la cima nell'occhio del doppino; poi si tira la lenza in modo che l'occhio sparisca. Questo nodo può servire anche come legatura in cima, quando l'amo si pensi sostituito dal cavo sul quale si vuol effettuare la legatura.
ARTE MARINARESCA di Oscar Sergi edizione 1976


che nodo è 2 - mckewoy - 03-06-2012 00:58

Citazione:Messaggio di mckewoy






[hide][Immagine: 201252820632_1.jpg][/hide]

è uno scorsoio. come si noma ( ed anche come si cognoma )??


questo è un nodo scorsoio semplice con un collo



[hide][Immagine: 20126218548_IMG_0822.JPG][/hide]


questo ( quello nel disegno ) si noma 'nodo scorsoio semplice' e si cognoma 'con due colli'

[hide][Immagine: 201262185259_IMG_0824.JPG][/hide]

facile da fare e da sciogliere occupa pochissimo spazio ed è un buon tenitore.


che nodo è 2 - Giorgio - 03-06-2012 04:29

Nodo di bozza


che nodo è 2 - mckewoy - 03-06-2012 04:36

Citazione:Giorgio ha scritto:
Nodo di bozza

no Giorgio, non è un nodo di bozza.


che nodo è 2 - Carmelo - 03-06-2012 04:58

sembra un nodo di ancorotto, ma con una volta in più


che nodo è 2 - mckewoy - 03-06-2012 05:06

Citazione:Carmelo ha scritto:
sembra un nodo di ancorotto, ma con una volta in più

bella Carmelo, l'ho detto due post sopra. è un nodo scorsoio semplice con due colli invece di uno.

ciao


che nodo è 2 - mckewoy - 09-11-2013 23:53

trombato!!!! ehm, trovato


Il Doppio Inglese è un nodo classico per la giunzione di corde dello stesso diametro


[hide][Immagine: 2013119164523_dp2s.jpg][/hide]


--------------------------------------------------------------------------------
Nel tree climbing, è ancora più frequente il Mezzo Doppio Inglese, che serve a collegare un moschettone ad un capo di corda - non asolato - in modo semi-fisso (come per esempio, per creare una longe).
Il Mezzo Doppio Inglese viene spesso utilizzato anche come contro-nodo di sicurezza alla fine di altri nodi.







[hide][Immagine: 2013119165557_mezzodoppio.jpg][/hide]


Smiley14Smiley14Smiley14


che nodo è 2 - bullo - 10-11-2013 01:39

Ha già risposto Barracuda, per amo, magari con 2 o 3 volte in più. Per gli ami ce ne sono di migliori dove il filo tira diritto senza curve.
I nodi per ami non hanno nome se non quello per AMI.-


che nodo è 2 - mckewoy - 10-11-2013 02:05

Citazione:bullo ha scritto:
Ha già risposto Barracuda, per amo, magari con 2 o 3 volte in più. Per gli ami ce ne sono di migliori dove il filo tira diritto senza curve.
I nodi per ami non hanno nome se non quello per AMI.-

no, non è quello.