I Forum di Amici della Vela
Genny sul Meteor ! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Genny sul Meteor ! (/showthread.php?tid=69213)

Pagine: 1 2 3 4


Genny sul Meteor ! - ixaco - 29-02-2012 21:43

Wink42

Intendevo: mi frulla l'idea del gennaker sul mio Meteorino...e chiedo lumi...
Per quanto un po' di ritrosia mi susciti l'idea di modificare il piano velico di una barchina con cotali natali, l'idea di avere una vela per le portanti più easy e con un range d'utilizzo diverso dall'amato spinnaker ha il suo appeal...

Pensavo ad una cosa dall'impatto minimo, tipo un bompressino da rizzare in coperta fissato con il minimo indispensabile...e qualche ideuzza ce l'avrei (un vincolo con perno a prua a lato dello strallo e una legatura alla bitta di prua che nel Meteor è centrale).
secondo voi:
1) Un moncone di albero da windsurf, magari preso alla base dove è più grosso, sarà sufficiente a sopportare il carico (ho visto che ne vendono a poco, magari trovo anche qualcuno che me lo regala se il moncone è di un albero spezzato), meglio un tubo di aluminio e di che spessore e diametro dovrebbe essere per andare sul sicuro?
2) Vorrei evitare di controventarlo, per voi è possibile, entro quali misure devo rimanere?
3) la lunghezza del bompresso va calcolata solo dopo aver trovato un gennaker usato e da lì prendere le misure?
4) pensare di trovare un gennaker adatto è pura utopia? Che misure devo guardare (l'albero è 7,28mt)?

SmileSmileSmile


Genny sul Meteor ! - barcapolacca - 29-02-2012 22:23

Sul Verbano c'è un meteor con il bompressino, un palo di 4 cm di diametro un acciaio inox che sporge mezzo metro fissato con 2 anelli sulla coperta, facilmente rimovibile per tornare in stazza.

Inoltre a suo tempo provai il mio gennaker su un meteor murandolo alla landa dello strallo e andava bene.
Il mio albero è 720 cm, la J 180, i punti di scotta sono a 450 cm dallo strallo.


Da qualche anno in rete gira questo filmatino

[hide]

[/hide]


Genny sul Meteor ! - barcapolacca - 29-02-2012 22:30

Il mio bompressino, avevo messo un vento per armare il code0 con il gennaker non ho mai avuto problemi di flessione

[hide][Immagine: 2012229152920_01_vento_bompresso.jpg][/hide]


Gennaker armato
[hide][Immagine: 201222915301_03natale_monvalle2006.jpg][/hide]


Scheda attrezzature gennaker con avvolgitore, ora ho la delfiniera, ma poco cambia
[hide][Immagine: 2012229153030_bompresso scheda.jpg][/hide]


Genny sul Meteor ! - ixaco - 29-02-2012 23:17

Citazione:barcapolacca ha scritto:
Sul Verbano c'è un meteor con il bompressino, un palo di 4 cm di diametro un acciaio inox che sporge mezzo metro fissato con 2 anelli sulla coperta, facilmente rimovibile per tornare in stazza.

Inoltre a suo tempo provai il mio gennaker su un meteor murandolo alla landa dello strallo e andava bene.
Il mio albero è 720 cm, la J 180, i punti di scotta sono a 450 cm dallo strallo.


Da qualche anno in rete gira questo filmatino

[hide]

[/hide]


Il filmatino è stata la causa scatenante del voglino che mi è venuto...e mi ricordavo che tu avevi approntato qualcosa che mi poteva aiutare a capire come far funzionare il meccanismo...!
Che cosa è la J 180? Il tuo gennaker è fatto su misura penso, io, nel caso mi decidessi, punterei a qualcosa di riciclato visto lo stato delle mie finanze...Palla 8, è una stupidaggine o si può fare?
In una foto hai il vento, nell'altra no, dopo aver provato la vela hai visto che non serve?
Pensavo di usare la drizza dello spi, mi sa che se non do una cazzatina al paterazzo mi vien giù l'albero...


Genny sul Meteor ! - barcapolacca - 29-02-2012 23:59

La 'J' è la distanza dello strallo dall'albero, distanza che coinvolta, con l'altezza dell'albero, nel calcolo della lunghezza dello strallo. Avendo il Viko una J inferiore al Meteor, ma un'albero leggermente più alto si equivalgono.

Il Viko è armato a 7/8 e non è pensato per armare vele portanti, con il code0 non serve il vento perché è la penna a cedere prima, ho una foto un cui si vede chiaramente sbananato sottovento, il Meteor è armato in testa e il paterazzo è già costruito per sopportare il carico dello spi quindi problemi non ne vedo, considera che il gennaker non vuole la drizza caricata quindi non ha sforzi di trazione come una vela di taglio.

Il bompresso che usavo io era proprio piccolino e me lo aveva fornito la casa quindi direi che è affidabile, era previsto fosse fissato alla coperta con 2 perni passanti di 10mm di diametro a cui erano saldati 2 anelli nei quali si infilava il bompresso. Il primo anello era in prossimità dello strallo il secondo 30 cm più a poppa, niente a che vedere quindi con i dimensionamenti di altri scafi poco più grandi.

La mia vela è fatta su misura e ad oggi non abbiamo trovato barche con dimensioni simili a cui attingere, mi spiace.


Genny sul Meteor ! - Mr. Cinghia - 01-03-2012 04:03

Ixaco... Uno spinnakerinoinoino del meteor non penso possa comportare grandi problemi gestionali rispetto un gennaker. Sicuro sicuro sicuro?


Genny sul Meteor ! - mckewoy - 01-03-2012 04:57

attento. hai uno sbalzo di prua di 60 cm ( più del 10% ). se metti un bompresso da 50 cm vai a 110 su 540 e cioè il 20% di sbalzo. la barca tende a mettere il naso in acqua e ti servono 2 persone pesanti a poppa per tenerla orizzontale. fatti fare un genoa leggero. io non l'ho mai fatto ma ne sentivo la mancanza


Genny sul Meteor ! - ixaco - 01-03-2012 05:02

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Ixaco... Uno spinnakerinoinoino del meteor non penso possa comportare grandi problemi gestionali rispetto un gennaker. Sicuro sicuro sicuro?


Eccccciai ragggione, ma in solitario l'autopilotino (st1000) non ce la fa se c'è un po' d'aria...già testato, e ho dovuto tirar giù tutto prima di farmi male...Occhio nero Blush Wink, di bolina, invece va che è una meraviglia...Big Grin
...e poi al traverso e al lasco il cennagher mi sa che è imbattibile...o sbaglio!? Smile


Genny sul Meteor ! - Mr. Cinghia - 01-03-2012 06:20

Citazione:ixaco ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Ixaco... Uno spinnakerinoinoino del meteor non penso possa comportare grandi problemi gestionali rispetto un gennaker. Sicuro sicuro sicuro?


Eccccciai ragggione, ma in solitario l'autopilotino (st1000) non ce la fa se c'è un po' d'aria...già testato, e ho dovuto tirar giù tutto prima di farmi male...Occhio nero Blush Wink, di bolina, invece va che è una meraviglia...Big Grin
...e poi al traverso e al lasco il cennagher mi sa che è imbattibile...o sbaglio!? Smile

Ma dai ...timone nel posteriore e fai tutto dal pozzetto.


Genny sul Meteor ! - ixaco - 01-03-2012 07:17

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:ixaco ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Ixaco... Uno spinnakerinoinoino del meteor non penso possa comportare grandi problemi gestionali rispetto un gennaker. Sicuro sicuro sicuro?


Eccccciai ragggione, ma in solitario l'autopilotino (st1000) non ce la fa se c'è un po' d'aria...già testato, e ho dovuto tirar giù tutto prima di farmi male...Occhio nero Blush Wink, di bolina, invece va che è una meraviglia...Big Grin
...e poi al traverso e al lasco il cennagher mi sa che è imbattibile...o sbaglio!? Smile

Ma dai ...timone nel posteriore e fai tutto dal pozzetto.


Diavolo....e se poi mi piace!?!?42
42
Quindi bocci l'idea...Palla 8


Genny sul Meteor ! - ixaco - 01-03-2012 07:26

Citazione:mckewoy ha scritto:

attento. hai uno sbalzo di prua di 60 cm ( più del 10% ). se metti un bompresso da 50 cm vai a 110 su 540 e cioè il 20% di sbalzo. la barca tende a mettere il naso in acqua e ti servono 2 persone pesanti a poppa per tenerla orizzontale. fatti fare un genoa leggero. io non l'ho mai fatto ma ne sentivo la mancanza


Acc, i ragazzi del video viaggiano alla grande...effettivamente sono in tre...
Non avevo proprio considerato la faccenda, mi interessava soprattuto poter fare un nodo in più...
Come genoa ho un Montefusco un po' frusto...non è una brutta vela anche se ha visto tempi migliori...



Genny sul Meteor ! - Mr. Cinghia - 01-03-2012 15:26

Citazione:ixaco ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:ixaco ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Ixaco... Uno spinnakerinoinoino del meteor non penso possa comportare grandi problemi gestionli rispetto un gennaker. Sicuro sicuro sicuro?


Eccccciai ragggione, ma in solitario l'autopilotino (st1000) non ce la fa se c'è un po' d'aria...già testato, e ho dovuto tirar giù tutto prima di farmi male...Occhio nero Blush Wink, di bolina, invece va che è una meraviglia...Big Grin
...e poi al traverso e al lasco il cennagher mi sa che è imbattibile...o sbaglio!? Smile

Ma dai ...timone nel posteriore e fai tutto dal pozzetto.


Diavolo....e se poi mi piace!?!?42
42
Quindi bocci l'idea...Palla 8

Se ti piace vai su e giu'....per l'adriatico.Big Grin
Si, la boccio. Basta organizzarsi bene lo spi , l'ammainata soprattutto, e ti diverti anche di piu'. Logico che non lo usi con 30 nodi. Inizia con le ariette e vedrai che il pilota assolve egregiamente il problema.

Per facilitare il tutto organizza tutti i riinvi in pozzetto, e fai uscire ed entrare lo spi dalla tuga...


Genny sul Meteor ! - barcapolacca - 01-03-2012 15:31

Lo spi è una vela bellissima, ma dire che è semplice... Non c'è paragone con il gennaker specialmente se prevederà anche un frullino per chiuderlo. La mia configurazione attuale: randa, fiocco, code0 e gennaker, questi 2 su bompresso con avvolgibile è perfetta per la crociera.

Sul fatto che il meteor abbia volumi ridotti a prua ad esista effettivamente la possibilità che possa mettere il naso in acqua bisogna considerere l'uso che farà del gennaker, in crociera e con le ariette. Mi è capitato di ingavonarmi anche con lo spi, ma c'erano 20 nodi e ovviamente eravamo in regata, non mi preoccuperei.


Genny sul Meteor ! - Mr. Cinghia - 01-03-2012 15:37

Non metto in dubbio Polacca che la tua configurazine sia friendly user... Ma immagino anche che lo spi di un meteor non sia cosi importante da destare preoccupazioni.
Ha il pilota, ha gia' lo spi, alcune modifiche poco costose e poco invasive e si diverte anche di piu'.
Poi logico che il gennaker di 4 mq sul frullino e' comodo... Pero' e' la vela!Wink


Genny sul Meteor ! - Mr. Cinghia - 01-03-2012 15:39

Ventisei metri per l'appunto mi suggeriscono dalla regia.Cool


Genny sul Meteor ! - ADL - 01-03-2012 15:58

puoi cercare di riciclare le seguenti parti:
jennaker di un 49er e come misure ci dovresti essere, e si trovano molti usati
albero del windsurf, o boma del alser, o parte alta dell'albero del alser, fai un po' tu.
sistema di armo tipo bompresso di peter wakelam, descritto da moitessier nel 'vagabondo dei mari del sud'. semplice efficace e solido. ovviamente puoi sostituire le catene con lo spectra!


Genny sul Meteor ! - barcapolacca - 01-03-2012 16:58

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
N
Poi logico che il gennaker di 4 mq sul frullino e' comodo... Pero' e' la vela!Wink

Il mio è 18mq e credo che il meteor potrebbe farlo qualcosina più panciuto visto che al traverso ha il genoa.


Genny sul Meteor ! - ixaco - 01-03-2012 22:59

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:ixaco ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:ixaco ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Ixaco... Uno spinnakerinoinoino del meteor non penso possa comportare grandi problemi gestionli rispetto un gennaker. Sicuro sicuro sicuro?


Eccccciai ragggione, ma in solitario l'autopilotino (st1000) non ce la fa se c'è un po' d'aria...già testato, e ho dovuto tirar giù tutto prima di farmi male...Occhio nero Blush Wink, di bolina, invece va che è una meraviglia...Big Grin
...e poi al traverso e al lasco il cennagher mi sa che è imbattibile...o sbaglio!? Smile

Ma dai ...timone nel posteriore e fai tutto dal pozzetto.


Diavolo....e se poi mi piace!?!?42
42
Quindi bocci l'idea...Palla 8

Se ti piace vai su e giu'....per l'adriatico.Big Grin
Si, la boccio. Basta organizzarsi bene lo spi , l'ammainata soprattutto, e ti diverti anche di piu'. Logico che non lo usi con 30 nodi. Inizia con le ariette e vedrai che il pilota assolve egregiamente il problema.

Per facilitare il tutto organizza tutti i riinvi in pozzetto, e fai uscire ed entrare lo spi dalla tuga...

...pensavo in realtà alla difficoltà delle strambate da solo, 'el problema xé che mi dal poseto no ghe rivo all'albaro par tacare el tangon!' Big Grin (ogni tanto bisogna che mi sfoghi...che qui in Romagna sono un incompreso!)
Lo so che con il gennaker in barca il rischio di impigrirsi c'è ma le cavalcate che si possono fare con il gennaker mi fanno accarezzare l'idea...
In realtà i limiti del pilota nelle strambate (a tenere la vela su un bordo solo, anche con aria sostenuta, con un po' di pratica ce la si fa) sono le onde, che su una barchina così piccina picciò si fanno sentire parecchio e far tenere il fil di ruota al pilot è un casino...forse però sbaglio io..., di solito faccio così: mi porto a fil di ruota e quadro lo spi in modo che quando stacco il tangone lo spi rimanga bello aperto, lasco un minimo il basso per potermi muovere, incoccio sulle nuova mura e come un gatto mi precipito al timone, poi cazzo basso e alto, se mi ricordo Blush, senno me lo ricorda l'aria che c'è Occhio nero.


Genny sul Meteor ! - ixaco - 01-03-2012 23:04

Citazione:ADL ha scritto:
puoi cercare di riciclare le seguenti parti:
jennaker di un 49er e come misure ci dovresti essere, e si trovano molti usati
albero del windsurf, o boma del alser, o parte alta dell'albero del alser, fai un po' tu.
sistema di armo tipo bompresso di peter wakelam, descritto da moitessier nel 'vagabondo dei mari del sud'. semplice efficace e solido. ovviamente puoi sostituire le catene con lo spectra!


Ci vado a vedere!
Smile


Genny sul Meteor ! - Mr. Cinghia - 02-03-2012 00:02

Citazione:ixaco ha scritto:
...pensavo in realtà alla difficoltà delle strambate da solo, 'el problema xé che mi dal poseto no ghe rivo all'albaro par tacare el tangon!' Big Grin (ogni tanto bisogna che mi sfoghi...che qui in Romagna sono un incompreso!)

muovere, incoccio sulle nuova mura e come un gatto mi precipito al timone, poi cazzo basso e alto, se mi ricordo Blush, senno me lo ricorda l'aria che c'è Occhio nero.

1) Ma quante strambe vuoi fare?? Non sei in regata. Ne farai un paio.

2) Lo spi sul meteor da solo lo porti e ti imponi di tenerlo su fino a ...tot nodi. Poi chiudi tutto.

3) Okkio a fare il gatto in strambata, niente niente la barca decide di strambare la randa quanso sei in mezzo ...e fai il gatto bagnato. E con il pilota inserito non e' davvero il massimo.
SmileSmile

Basi e struchi!