I Forum di Amici della Vela
sartie in bando - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: sartie in bando (/showthread.php?tid=67414)

Pagine: 1 2


sartie in bando - wake - 17-01-2012 00:12

millanta discussioni sul tema, lo so. però ho un video che vorrei vedeste così magari mi dite che ve ne pare.
armo frazionato 7/8 9/10, due ordini di crocette acquartierate, apparente di circa tra i 17 e 20 kn, genoa e randa pieni (non ridotti): tutte le sartie sottovento sono in bando, anche le intermedie.
però a guardare l'albero in navigazione non mi sembra che a vista ci siano sensibili deformazioni, per quanto si possa vedere.

cheddite? devo intervenire?

[hide]

[/hide]

commenti sui parabordi penzolanti in coperta verranno ignorati SmileBig Grin


sartie in bando - francocr68 - 17-01-2012 00:25

7/8 ????
mi pare più un 9/10, che barca è?? quella del tuo profilo?


sartie in bando - wake - 17-01-2012 00:36

sì 9/10, pardòn.

bavaria 34, quella del profilo.


sartie in bando - Mr. Cinghia - 17-01-2012 01:39

Apparente 20 nodi??


sartie in bando - wake - 17-01-2012 01:58

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Apparente 20 nodi??

sì cinghia. in quel momento stavo facendo il video, ero da solo, e non lo so di preciso, ma l'apparente si aggirava attorno alle cifre che ho detto. poi se in quei 50 secondi fosse 15 non lo so.

altre domande?


sartie in bando - einstein - 17-01-2012 03:50

Se anche le alte sono in bando, non va bene, significa che il pretensionamento non è corretto.
Ricordati che un'attrezzatura lasca è soggetta a maggior stress ed è più a rischio.
ciao


sartie in bando - Mr. Cinghia - 17-01-2012 03:54

Citazione:wake ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Apparente 20 nodi??

sì cinghia. in quel momento stavo facendo il video, ero da solo, e non lo so di preciso, ma l'apparente si aggirava attorno alle cifre che ho detto. poi se in quei 50 secondi fosse 15 non lo so.

altre domande?
si' , secondo te si dice in bando o imbando? 42


sartie in bando - stefanostrocchi - 17-01-2012 03:59

Ciao!

scusa non capisco..ma com quel vento e la vela tutta su...che le sartie sottovento siano lasche è normale...

Che tipo di intervento vorresti fare?


sartie in bando - tiger86 - 17-01-2012 04:06

è per questo che quando il vento rinforza si vede la gente con le chiavi in mano...Wink
cmq dai... non casca il mondo e neanche l'albero Smile però...


sartie in bando - Moby Dick - 17-01-2012 04:11

Con un vento sui 15/18 k le sartie sottovento devono essere solo leggermente in bando. Se troppo ti consiglio di registrarle, cambiare bordo e con lo stesso vento e angolo di bolina registrare quelle dall'altra parte.


sartie in bando - einstein - 17-01-2012 04:18

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
... secondo te si dice in bando o imbando? 42

Credo si possa dire in ambedue i modi. Wink
ciao, vado a vedermi Federer.


sartie in bando - wake - 17-01-2012 05:00

la mia impressione è che fossero tutte in bando. le alte erano decisamente lasche, ma pure le intermedie, sebbene meno. quindi da registrare per recuperare l'imbando dite?

tiger: però cosa? se è per i parabordi... altrimenti ascolto volentieri Wink


sartie in bando - tiger86 - 17-01-2012 05:46

...però sarebbe meglio che il pretensionamento fosse regolato in funzione della pressione.
E' pur vero che con le barche da crociera si tara tutto per vento da 10/12 nodi e poi si lascia lì, cmq io al posto tuo una cazzatina la darei a meno che tu non desideri mantenere una generosa catenaria di strallo


sartie in bando - Madinina II - 17-01-2012 06:36

Citazione:einstein ha scritto:

ciao, vado a vedermi Federer.

Beh, ha scherzato l'avversario...spero sia il suo anno questo, Olimpiadi incluse...temo che sarà uno degli ultimi ai suoi livelli.


sartie in bando - fede - 17-01-2012 06:42

Non riesco a vedere il video Sadsmiley...


sartie in bando - einstein - 17-01-2012 16:22

Ricordati, inoltre, che le basse e le intermedie, oltre a tenere in linea l'albero in senso trasversale, vanno tensionate in base al taglio della randa, quindi alla possibilità di poterla più o meno smagrire.
ciao


sartie in bando - bullo - 17-01-2012 16:22

Cazza le sartie, 2 giri minimo se serve di più, le sartie non le diagonali e le sartiole. Ma lo strallo a prua quanta catenaria faceva? La tensione del sartiame è un'opppppinione.-


sartie in bando - mckewoy - 17-01-2012 19:50

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
si' , secondo te si dice in bando o imbando? 42

io la sapevo così.

una randa con la scotta mollata si dispone 'in bando', a bandiera.

un calumo calato in abbondanza richiede che si recuperi prima l''imbando' e poi, quando va in forza, si salpi l'ancora.

nel caso direi che sono 'allentate'


sartie in bando - wake - 17-01-2012 20:43

Citazione:einstein ha scritto:
Ricordati, inoltre, che le basse e le intermedie, oltre a tenere in linea l'albero in senso trasversale, vanno tensionate in base al taglio della randa, quindi alla possibilità di poterla più o meno smagrire.
ciao

interessante. quindi cosa intendi? se le tendo troppo irrigidisco la struttura limitando la possibilità di smagrire la randa agendo sul paterazzo?
(quante zzate ho detto?:blushSmile


sartie in bando - marbr - 17-01-2012 20:45

wake ma il video dice che è stato rimosso...?