I Forum di Amici della Vela
tabella resistenze catene - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: tabella resistenze catene (/showthread.php?tid=66556)



tabella resistenze catene - sergio giampaolo - 27-12-2011 00:27

Non riesco a trovare una tabella delle resistenze delle catene per ancora. Devo scegliere la dimensione giusta per una barca del peso di 5000 kg. Sarebbe il caso di non eccedere nella misura volendo tenere il calumo di 50 mt di sola catena, in modo da non imbarcare troppo peso.


tabella resistenze catene - Madinina II - 27-12-2011 01:01

Citazione:Messaggio di sergio giampaolo
Non riesco a trovare una tabella delle resistenze delle catene per ancora. Devo scegliere la dimensione giusta per una barca del peso di 5000 kg. Sarebbe il caso di non eccedere nella misura volendo tenere il calumo di 50 mt di sola catena, in modo da non imbarcare troppo peso.


Per 5000Kg di barca io prenderei catena dell'8, minimo 50 mt più 30 tessile (o 80 mt pezzo unico).
La mia sono 7000 kg a vuoto ed ho 85 mt dell'8 con Delta da 16 kg.

Dati da CATENIFICIO MAGGI (http://www.nautilium.com/):

[hide][Immagine: 20111226175827_CCI.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20111226175852_CCZ.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20111226175912_CA7.jpg][/hide]

Su sito ci sono anche i prezzi e se sei in zona puoi andare anche a prendertela (te la consegnano anche in porto se vuoi).


tabella resistenze catene - perez - 27-12-2011 01:17

io invece consiglio il libro
l'ancoraggio in rada di alessandro borgia

leggerlo è utile su molti aspetti

buon vento


tabella resistenze catene - sarastro - 27-12-2011 01:28

sono sempre d' accordo con il suggerire di leggere libri (seri)

tuttavia ai soli fini della semplice scelta in oggetto il post di madinina ha riassunto tutto
rimane aperta, volendo, qualche opzione sulla scelta dell' ancora ...

saluti velici
sarastro


tabella resistenze catene - SPROUTZ - 27-12-2011 01:40

Se conosci l'inglese e se ti vuoi fare una cultura in merito, leggi quà:

http://alain.fraysse.free.fr/sail/rode/rode_b.htm


tabella resistenze catene - sergio giampaolo - 27-12-2011 04:17

grazie per le segnalazioni che mi avete dato. Ho scritto il mio quesito a info@nautilium.com, gentilmente segnalatomi da Madinina II , ora attendo la risposta che spero esaustiva e che non mancherò di pubblicare su questo forum a vantaggio di tutti.


tabella resistenze catene - tilaeMCP - 27-12-2011 04:47

ciao, io ho un comet 303 e 4500 kg da assicurarmi in rada in ogni condizione meteo. da ormai 10 anni mi affido a 50 mt di catena dell'8 e una delta di 13 kg (in rada appennellata a una CQR da 12 kg).
ho letto diverse discussioni in merito e penso sia una buona scelta. buon vento


tabella resistenze catene - tiger86 - 27-12-2011 05:02

solitamente le linee di ancoraggio sono sempre sovradimensionate in quanto è importante il peso della catena èerchè lavora di inerzia sulle sollecitazioni all'ancora.
Una catena da 8 ti potrebbe reggere una barca tre volte più grande Smile


tabella resistenze catene - sergio giampaolo - 27-12-2011 05:25

Tiger 86 considera una catena da 8 sovradimensionata per un battello di 5000 kg. Se una catena da 6 mm fosse sufficiente si avrebbe il bel vantaggio di non doversi portare dietro, nel posto più sbagliato, a prua, un peso quasi doppio. Sarei falice se la Nautilium, alla quale ho posto il problema, mi confermassero questa ipotesi.


tabella resistenze catene - tiger86 - 27-12-2011 16:40

Non proprio. Considero giusta una da 8 perchè sicuramente regge più del necessario e ha il peso giusto per garantire un buon lavoro di ammortizzazione e di giusto angolo di trazione.
Eventualmente in condizioni impegnative si può zavorrare la catena anche appennellando un'ancora che faccia soprattutto da peso inerziale.Smile


tabella resistenze catene - Scarabocchio - 27-12-2011 20:52

[hide]

[/hide]