I Forum di Amici della Vela
OpenSeaMap - la carta nautica libera ... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: OpenSeaMap - la carta nautica libera ... (/showthread.php?tid=65707)



OpenSeaMap - la carta nautica libera ... - Orso Grigio - 06-12-2011 05:54

Stasera mi sono imbattuto in questo link

http://openseamap.org/index.php?id=31&L=4

ho fatto una ricerca su Adv ma non ho trovato nulla.
Chi ne sa qualcosa?
BV


OpenSeaMap - la carta nautica libera ... - lfabio - 06-12-2011 21:41

Dacche' sono riuscito a imparare quando feci alcune ricerche, il progetto e' fortemente basato su carte 'terrestri' e di conseguenza di dettagli marittimi ce ne sono pochi (molto pochi).


OpenSeaMap - la carta nautica libera ... - Edolo - 07-12-2011 00:20

Citazione:lfabio ha scritto:
Dacche' sono riuscito a imparare quando feci alcune ricerche, il progetto e' fortemente basato su carte 'terrestri' e di conseguenza di dettagli marittimi ce ne sono pochi (molto pochi).
Eppure sia il nome che la homepage del sito darebbero da intendere altro...

Mi spiace OrsoGrigio, non ne so nulla. Attendiamo gli altri.

Ciao


OpenSeaMap - la carta nautica libera ... - felletti - 07-12-2011 02:20

Vedendo Open Street Map (terrestre) non è che anche la versione mare dobbiamo completarla/arricchirla noi?


OpenSeaMap - la carta nautica libera ... - Orso Grigio - 07-12-2011 02:59

Citazione:felletti ha scritto:
Vedendo Open Street Map (terrestre) non è che anche la versione mare dobbiamo completarla/arricchirla noi?

da quel che ho letto mi sa che hai centrato la questio ...
l'idea non è male considerato l'obiettivo finale di aver un prodotto completamente open e gratis ...
ci vuole tempo e passione ... vedrò di 'barca'menarmi ... e di fare la mia particina ...
BV


OpenSeaMap - la carta nautica libera ... - Edolo - 07-12-2011 03:57

Citazione:felletti ha scritto:
Vedendo Open Street Map (terrestre) non è che anche la versione mare dobbiamo completarla/arricchirla noi?
In effetti quell'open la dice lunga, poi anche navigando un po' nel sito si vede che c'è la sezione editing (mi sa che da registrarsi per questo).

Per certi versi potrebbe fare il paio con la sezione 'approdi e ridossi'


OpenSeaMap - la carta nautica libera ... - Arcadia - 09-12-2011 05:35

Ok ma mutatis mutandis vedendo openstreetmaps, quanto è carente, e quanti più utenti richiama, rispetto al settore nautico, mi immagino come potrebbe essere attendibile la versione nautica.


OpenSeaMap - la carta nautica libera ... - Edolo - 28-01-2014 20:02

Dopo anni, ho riprovato a scaricare una mappa, quella della corsica per la precisione.
Una gran delusione: non c'è nemmeno una batimetrica... affidabilità zero purtroppo.

Certo, se un giorno potessimo immagazzinare i dati da GPS e log e poterli uplodare in un sito come questo, le coste verrebbero battute in un attimo e si potrebbero avere carte molto accurate.


RE: OpenSeaMap - la carta nautica libera ... - dagide - 13-01-2018 17:52

Dopo qualche anno dall'ultimo messaggio, da utente contributore di openstreemap vi scrivo qualche dettagli in piu' in merito.

Il progetto openstreetmap nasce come progetto per fornire delle mappe mondiali open e free, dove ogni utente puo' contribuire (in uno stile molto simile a wikipedia) aggiungendo dettagli.
Il progetto openseamap invece, parte dalle mappe di openstreetmap (che gia' offrono coastline dettagliate), aggiungendo dettagli utili alla navigazione quali porti, zone di ancoraggio, fari e loro caratteristica.
Come scritto dagli autori in alcune parti del sito, openseamap non puo' sostituire delle carte ufficiali utili per la nautica (in quanto al momento tra le tante cose, non offre nemmeno dati batimetrici). Col tempo probabilmente avremo anche quelli, ma sicuramente sara' un processo lungo.

E' possibile anche esportare le mappe di openseamap in un formato compatibile con vari chart-plotter tramite un tool online che permette di selezionare l'area da esportare ed il formato desiderato:
- http://extract.bbbike.org/?format=garmin-oseam.zip
- https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenSeaMap_and_Garmin_nautical_chart_plotter

Io le ho caricate sul mio garmin etrex 10 che avevo comprato principalmente per seguire e registrare waypoint (ho preso questo perche' volevo qualcosa lowbudget che potessi usare anche in mountain bike), ed ora grazie ad openseamap ho anche qualche info in piu, sicuramente meglio di non avere nulla Smile

[Immagine: photo_2018_01_13_16_47_25.jpg]