I Forum di Amici della Vela
impianto elettrico luci di via albin vega 27 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: impianto elettrico luci di via albin vega 27 (/showthread.php?tid=65548)



impianto elettrico luci di via albin vega 27 - rodi - 02-12-2011 01:59

Buona sera e grazie in anticipo per il possibile aiuto. Come ho già scritto quando ho richiesto aiuto per tinteggiare gli interni ho appena acquistato un albin. Dopo aver fatto carena (sabbiandolo, stuccandolo, isolandolo, antivegetativo) è stato messo in acqua e lo ho portato alla boa. Per il momento solo a motore una navigazione in tutto di un'ora e mezza. Adesso sono due volte che salgo sulla barca a guardarmi in giro e cercare di capire. Ho le luci di via frontale, a mezz'albero , di poppa ma non so come accenderle ....
Non prendetemi in giro , ma l'interuttore dov'è ? Nel pozzetto esterno alla base ai lati dell'entrata vi sono due quadri controllo con tanti 'interuttori' ho provato a tirarli tutti ma di fatto in barca non è successo nulla . (se non che ho perso un filo di gasolio dalla poppa penso per l'inserimento forzoso di una pompa di sentina , gasolio prontamente riassorbito con spugna) .
Nel quadro di sinistra c'è come un voltmetro con due spie (sempre spente) ed un interuttore , nel quadro di destra invece non vi sono spie solo interuttori (tutti a tiretto) disposti su due file due sotto e tre sopra. Qualcuno mi sa dare una mano od un consiglio ? Ho telefonato al cantiere che mi ha fatto carena , la risposta smonti il quadro e segua i fili, può essere un'idea , un ' altra idea ? Oppure qualcuno in barca ha qualcosa di simile ?
Grazie ancora in anticipo a tutti e l'augurio di buon vento.


impianto elettrico luci di via albin vega 27 - alx - 02-12-2011 08:14

Guarda da qualche parte (vicino a dove sono le batterie e magari seguendo i cavi che ci sono attaccati, potrebbero anche spuntare da un gavone) se trovi uno o piu' staccabatterie, tipo questo:

[hide][Immagine: 20111221109_stacca1.jpeg][/hide]

o 1-2-both, tipo quest'altro:

[hide][Immagine: 201112211053_12both.jpeg][/hide]

Questi aggeggi hanno la funzione di interruttore generale, se non attivi prima questi non funziona niente.

Comunque se segui i cavi che partono dalle batterie e guarda dove vanno a finire

Wink


impianto elettrico luci di via albin vega 27 - kitegorico - 02-12-2011 13:52

Ma le batterie le hai?Big GrinBig GrinBig Grin


impianto elettrico luci di via albin vega 27 - rodi - 02-12-2011 16:08

Grazie, la batteria c'è ed il motore è andato in moto regolarmente, c'è anche lo stacca batteria ed è del secondo tipo della foto. Le luci interne della cabina funzionano, ma come accendo quelle esterne ?
Buon vento a tutti


impianto elettrico luci di via albin vega 27 - Frappettini - 04-12-2011 04:46

penso che sia meglio che tu segua i condigli del cantiere: segui i fili.


impianto elettrico luci di via albin vega 27 - blubeppe - 04-12-2011 06:36

ciao , io sto riassenttando da capo un albin ...vega ( vega anche il tuo , un 27 ? )
Per quanto ricordo : se hai l'impianto originale sul quadro della volvo penta in pozzatto c'era un pulsante per le luci quadro che accendeva anche le luci di via ...
Gli interruttori delle batterie li trovi in qudrato , lato dx discesa , altezza primo scalino , sul lato ' buio ' che da al gavone di dx ...
vedi un pò se sui vari siti del Vega trovi la brochure originale e lì c'è lo schema impianto elettrico .
Albin vega group di yahoo....
buon vento ! davide


impianto elettrico luci di via albin vega 27 - rodi - 04-12-2011 06:45

Si. anche il mio un 27.
Mio motore non volvo penta ma buck.
sul quadro del motore non vi sono tasti, internamente lato scale entrando neppure, i quadri li ho esternamente vicino all'ingresso in cabina.
dove hai l'albin ? Io dalla liguria lo ho portato sul lago maggiore.
Buon vento


impianto elettrico luci di via albin vega 27 - blubeppe - 04-12-2011 09:22

In origine il Vega aveva comunque i pochi interrurrori proprio all'esterno come all'interno , sotto l'ingresso . Hai guardato i siti dell'Albinvega , Voda , vagbt , yahoogroups etc?
Comunque seguendo i fili per forza di cose risolvi ...
Io ho un lombardini e impianto rifatto.
La povera barchetta sta tuttora in giardino sotto un capanno ad aspettare le mie cure , ho smontato gli interni , rimosso il gelcoat ( e sabbiata ) , sto rimuovendo la ferramenta di coperta , poi riassetto gli interni .
Aspetto la giusta temperatura primavera prossima per trattamento epossidico , rinforzo base albero e coperta , pittura opera morta etc ...come dire niente !
SE ce la faccio si va al mare , ma non so ancora dove .
Saluti e buon vento !


impianto elettrico luci di via albin vega 27 - rodi - 05-12-2011 02:21

No non li ho guardati, pure la mia ha subito un forte intervento, aggiungi che quando l'ho acquistata e sollevata dall'acqua quasi mi sentivo male dato che anche le cozze si erano aggrappate. Due anni in acqua nel porto senza muoverla. E' stata raschiata , sabbiata, stucco epossidico, fondo, due mani di verniciatura e di antivegetativa. Ho messo il wc elettrico, sto verniciando gli interni , rifacendo le materassine poi vedrò le vele. Finora (presa a metà ottobre) ho navigato una sola volta dal cantiere ove è stata scaricata proveniente dal mare, ed ha subito i lavori alla boa di fronte a casa , 1 ora e mezza di motore. Per il momento solo lavori e spese speriamo poi vengano anche momenti di svago.
Grazie comunque, vado a vedere i siti
Buon vento