I Forum di Amici della Vela
Galileo Positioning System ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Galileo Positioning System ? (/showthread.php?tid=65499)



Galileo Positioning System ? - faber - 30-11-2011 20:40

per chi deve acquistare un gps plotter di navigazione nuovo, conviene aspettare il 2014
anno in cui dovrebbe partire il sistema Galileo ( che pare sarà molto più preciso di quello attuale U.S.A. e con tante altre migliorie ) oppure è una vana speranza ?
(sono purtroppo molti i rinvii già effettuati per mancanza di fondi)
leggendo notizie da varie fonti sembra che il sistema americano e quello
europeo siano compatibili e pertanto si dovrebbero leggere i dati anche sugli
strumenti di ricezione attuali.
chi ne sà qualcosa in più?
notizie sul gps Galileo sono visibili su:
it.wikipedia.org


Galileo Positioning System ? - Edolo - 30-11-2011 21:22

Soprattutto in questo periodo ti direi... aspetta.

Per il resto come sistema parrebbe decisamente più valido del buon e vecchio GPS che comunque a breve (anche per disponibilità di satelliti in orbita) dovrebbe andare in pensione o essere rivisitato.

Ciao


Galileo Positioning System ? - barcapolacca - 30-11-2011 22:07

Non ne sapevo nulla, ma leggendo sulla rete pare che il sistema inizierà a funzionare nel 2014 per essere pienamente operativo nel 2019. I vantaggi oltre ad un maggior precisione non sarà prevista la possibilità di sospendere il servizio.

Francamente con una previsione di funzionamento fra 3/8 anni e con l'aggioramento tecnologico attuale non aspetterei.


Galileo Positioning System ? - francidoro - 30-11-2011 22:19

bho ! che dire ? ma cosa vuol dire migliore precisione ? io sto usando il GPS da quasi due decenni oramai, inizialmente la precisione era di circa 15-20 metri, ora siamo a precisioni dell'ordine di 1-2 metri. In qualche caso anche minore. Più o meno tutti abbiamo il navigatore in auto che ci porta fino davanti al numero civico impostato. Sarei proprio curioso sapere cosa Galileo ha in più ... e poi considerando il progresso tecnologico, considerando che il progetto è vecchio oramai di quasi un decennio ... ma siamo sicuri che se devo comperare un GPS per puro diletto, conviene aspettare ancora 4-5-6 anni ? mha !!! Tra l'altro, GPS è gestito dal ministero dei trasporti USA e non più dalla difesa. infatti se alla fine degli anni 90, durante le operazioni in jugoslavia, il segnale era stato interotto - ricordate ? - nelle operazioni in iraq e nell'ultima in libia non c'è stato nessuna interruzione.
B.V.


Galileo Positioning System ? - Nicamen - 30-11-2011 22:50

I fondi per Galileo sono stati ufficialmente approvati e quindi il sistema si fara' (io lavoro quasi in quel settore e tra l'altro il programma e' adesso guidato da un italiano). I tempi sono quelli indicati ma contrattempi ed imprevisti sono piu'che probabili in megaprogetti di questo tipo. Il sistema e' compatibile con il GPS americano. Le migliorie riguardano la potenza e l'accuratezza del segnale che consentira' navigazione piu' precise, non tanto per le nostre barche, quanto per il settore aviazione.


Galileo Positioning System ? - bellubentu - 01-12-2011 06:49

Non c'é alcuna possibilità di maggiore precisione; la tecnologia americana nel campo é netttamente superiore e detta gli standard. Il resto sono pie illusioni


Galileo Positioning System ? - Nicamen - 01-12-2011 21:48

Citazione:bellubentu ha scritto:
Non c'é alcuna possibilità di maggiore precisione; la tecnologia americana nel campo é netttamente superiore e detta gli standard. Il resto sono pie illusioni

Non e' proprio cosi'. Esiste un problema di debolezza del segnale GPS (tanto e'vero che sono nati EGNOS e WAAF per aumentare la potenza del segnale). Esistono poi deglia spetti di tutela industriale dell'Europa che hanno spinto al'lancio del programma, ovvero se non siamo compettiivi in campo satellitare dipenderemos empre da qualcun altro e le nostre industrie non saranno in grado di competere tecnolgicamente con quelle degli altri continenti.
Dalla Comunicazione della Commissione:
It should be borne in mind that the Galileo and EGNOS programmes are flagship projects of
the Union. Promotion of this technology, which is a powerful driver for emerging from the
crisis, fits in perfectly with the Europe 2020 strategy and policies for sustainable
development. The new generations of high-performance satellite navigation services provide
considerable opportunities for all fields of activity with many new jobs bound up with the
expansion of markets, which have grown at an annual rate of 30% over the past few years. In
this context, the Commission is working to develop an ecosystem of applications to optimise
the use of services provided by the systems and maximise the socio-economic benefits.
Accordingly, it is implementing the 24 measures referred to in its Action Plan on GNSS
applications of 14 June 20105. This plan provides in particular for financing of research and
development projects, improvement in access to financing for small and medium-sized
enterprises and various measures to promote the Galileo and EGNOS programmes in priority
sectors for growth, innovation and employment.
It should also be emphasised that the European satellite navigation programmes does not only
concern the Member States with the greatest involvement in the space field: they concern all
the Member States of the Union directly. In fact, all citizens of the Union will benefit from a
range of services provided by the infrastructures in place. Moreover, small and medium
enterprises everywhere in Europe play an important role in the programmes since one of the
objectives of the Union is to promote the widest and most open participation possible for all
businesses in public procurement procedures.


Galileo Positioning System ? - sarastro - 01-12-2011 22:08

Citazione:Nicamen ha scritto:
Citazione:bellubentu ha scritto:
Non c'é alcuna possibilità di maggiore precisione; la tecnologia americana nel campo é netttamente superiore e detta gli standard. Il resto sono pie illusioni

Non e' proprio cosi'. Esiste un problema di debolezza del segnale GPS (tanto e'vero che sono nati EGNOS e WAAF per aumentare la potenza del segnale). Esistono poi deglia spetti di tutela industriale dell'Europa che hanno spinto al'lancio del programma, ovvero se non siamo compettiivi in campo satellitare dipenderemos empre da qualcun altro e le nostre industrie non saranno in grado di competere tecnolgicamente con quelle degli altri continenti.
Dalla Comunicazione della Commissione:
It should be borne in mind that the Galileo and EGNOS programmes are flagship projects of
the Union. Promotion of this technology, which is a powerful driver for emerging from the
crisis, fits in perfectly with the Europe 2020 strategy and policies for sustainable
development. The new generations of high-performance satellite navigation services provide
considerable opportunities for all fields of activity with many new jobs bound up with the
expansion of markets, which have grown at an annual rate of 30% over the past few years. In
this context, the Commission is working to develop an ecosystem of applications to optimise
the use of services provided by the systems and maximise the socio-economic benefits.
Accordingly, it is implementing the 24 measures referred to in its Action Plan on GNSS
applications of 14 June 20105.
This plan provides in particular for financing of research and
development projects, improvement in access to financing for small and medium-sized
enterprises and various measures to promote the Galileo and EGNOS programmes in priority
sectors for growth, innovation and employment.
It should also be emphasised that the European satellite navigation programmes does not only
concern the Member States with the greatest involvement in the space field: they concern all
the Member States of the Union directly. In fact, all citizens of the Union will benefit from a
range of services provided by the infrastructures in place. Moreover, small and medium
enterprises everywhere in Europe play an important role in the programmes since one of the
objectives of the Union is to promote the widest and most open participation possible for all
businesses in public procurement procedures.

42
e state ancora a chiedere se aspettare il nuovo sistema ?????

capisco che l' apettativa di vita si sta allungando, però ...

eppoi, nel post sopra hai scritto:
... tra l'altro il programma e' adesso guidato da un italiano).

sarà mica che forse forse ...
42
Blush

saluti velici
sarastro
Wink
Big Grin