I Forum di Amici della Vela
rimozione carrello boma...possibile???? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: rimozione carrello boma...possibile???? (/showthread.php?tid=64147)



rimozione carrello boma...possibile???? - asteroide - 27-10-2011 00:36

SALVEA TUTTI...
stavo pensando di rimuovere il carrello del boma...credete sia possibile?? ed adottare la tecnica usata sulla sun odissei 32...la mia é sempre un 32 piedi...
perche in pozzetto é davvero fastidioso quel cosoo fra i piedi...che ne pensate,,,,????


rimozione carrello boma...possibile???? - mikael - 27-10-2011 01:11

Se intendi il 'trasto',quel coso ripaga con la funzione la scomodità.
Puoi toglierlo e cercare di ovviare con un vang serio,ma secondo me,non ne vale la pena.
Tieniti il coso.
42


rimozione carrello boma...possibile???? - Giorgio - 27-10-2011 04:33

Carrello boma......interessante....


rimozione carrello boma...possibile???? - PaoloB3 - 27-10-2011 13:18

Eliminare il trasto della randa e relativo carrello in pozzetto è possibile.
Però lo devi sostituire con in alternativa a) trasto sulla tuga (stile Bavaria ed altre barche) o b) due bozzelli sulla tuga (stile Hanse e altre barche).

In ogni caso devi:
1. Verificare se la tuga regge il carico addizionale (che è tanto!) e prevedere adeguati rinforzi.
2. Rivedere completamente il circuito della scotta di randa e le due ritenute del carrello (queste ultime non nella soluzione b)
3. Mettere un vang più potente
4. Verificare se il boma regge il carico del vang maggiorato e il carico della scotta di randa in posizione diversa senza flettere. Ti serve un boma ben rigido e robusto perchè verrebbe a lavorare in maniera completamente diversa.

Tieni inoltre presente che con ambedue le modifiche a) e b) è difficile che la scotta di randa vada a finire in mano al timoniere.
Personalmente, non sopporterei una barca dove con equipaggio ridotto devo fare affidamento su altri per le manovre della randa.
Big Grin


P.S. Spero di aver capito a cosa ti riferisci. Se usi i termini corretti, ci capiamo tutti, altrimenti diventa difficile.


rimozione carrello boma...possibile???? - Moby Dick - 27-10-2011 15:54

Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Eliminare il trasto della randa e relativo carrello in pozzetto è possibile.
Però lo devi sostituire con in alternativa a) trasto sulla tuga (stile Bavaria ed altre barche) o b) due bozzelli sulla tuga (stile Hanse e altre barche).

In ogni caso devi:
1. Verificare se la tuga regge il carico addizionale (che è tanto!) e prevedere adeguati rinforzi.
2. Rivedere completamente il circuito della scotta di randa e le due ritenute del carrello (queste ultime non nella soluzione b)
3. Mettere un vang più potente
4. Verificare se il boma regge il carico del vang maggiorato e il carico della scotta di randa in posizione diversa senza flettere. Ti serve un boma ben rigido e robusto perchè verrebbe a lavorare in maniera completamente diversa.

Tieni inoltre presente che con ambedue le modifiche a) e b) è difficile che la scotta di randa vada a finire in mano al timoniere.
Personalmente, non sopporterei una barca dove con equipaggio ridotto devo fare affidamento su altri per le manovre della randa.
Big Grin


P.S. Spero di aver capito a cosa ti riferisci. Se usi i termini corretti, ci capiamo tutti, altrimenti diventa difficile.
Condivido pienamente, aggiungo che con il trasto a metà boma hai un cattivo controllo e le strambate con vento sostenuto doventano a rischio vela.


rimozione carrello boma...possibile???? - Temasek - 27-10-2011 16:25

E' vero che :
--Quello che non c'è, non si rompe.--

Ma è altrettanto vero che:
--Se lo hanno messo, è perchè non si poteva fare a meno.--

Personalmente ,preferisco una barca con una montagna ( un monton)di regolazioni, ad una che ne dà poche.
Il limite è nella mia preparazione e non nel mio mezzo.