I Forum di Amici della Vela
Cambio sartiame: toto-preventivo! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Cambio sartiame: toto-preventivo! (/showthread.php?tid=63508)

Pagine: 1 2 3 4 5


Cambio sartiame: toto-preventivo! - Madinina II - 12-10-2011 06:34

Ciao ADV,

frullava già da un pò nella testa poi, complice anche il destino (ovvero noto rigger della zona che faceva lavoro su barca vicina) ho deciso di cambiare il sartiame (spiroidale 1x19 continuo) dopo non meno di 14 anni di servizio di quello attuale.

Ad esclusione dello strallo di prua (nuovo da luglio in occasione di cambio avvolgi) e delle volanti (le farò successivamente ma in tessile/dyneema), ho da cambiare:

#2 alte
#2 intermedie
#2 basse
#1 baby
#1 paterazzo

su un albero con I=14,93m (diam. 8 paterazzo, 8 alta, 8 bassa, 6,5 intermedia, 6,5 baby).



[hide][Immagine: 2011102416652_sartiame.gif][/hide]



Il tecnico ha preso tutte le misure ed ora attendo suo preventivo.
L'impressione che mi ha fatto è molto buona e dice che può sostituire senza disalberare e utilizzando materiale europeo (Blue Wave, Danimarca).

Sono curioso sul valore del preventivo che mi manderà, in testa ho un numero (o un intervallo numerico) e spero di non rimanerci male (ovvero che mi spari qualcosa 3 o 4 volte più alto).

[u]Via al toto-preventivo, quanto secondo voi mi quoterà il rigger, installazione inclusa?[u] Big Grin


Cambio sartiame: toto-preventivo! - Giorgio - 12-10-2011 06:38

Senza disalberare.....sai che se gli succede qualcosa la responsabilita' e'm tue vero?qualche mille euro


Cambio sartiame: toto-preventivo! - Madinina II - 12-10-2011 06:41

Citazione:Giorgio ha scritto:
Senza disalberare.....sai che se gli succede qualcosa la responsabilita' e'm tue vero?qualche mille euro

Ma la regola non vuole 'o armatore o professionista' ? Se non è lui un professionista!
Qualche mille? Dai, qualche mille non è un poco vago? Smile


Cambio sartiame: toto-preventivo! - Gundam - 12-10-2011 07:30

2000+IVA

Bv


Cambio sartiame: toto-preventivo! - Giorgio - 12-10-2011 18:16

Piu' che altro era per la questione sicurezza.....professionista o no...tu non conosci il suo stato dell'arte le attrezzature che usa e tante volte gli stessi addetti fanno sciocchezze.Poi vedi tu.Penso che il costo possa essere ....ma cambi anche tenditori etc?Con tutto cambiato dire attorno ai 1000-1200 il materiale piu' la mano d'opera...ma la sto sparando se vuoi chiamo G&G.....


Cambio sartiame: toto-preventivo! - tetescio - 12-10-2011 18:49

lavoro fatto 2 anni fa.La mia I è13.50,ho speso,vado a memoria,1100 €.Lavoro fatto senza disalberare,ma io ero presente proprio in funzione di eventuali incidenti.


Cambio sartiame: toto-preventivo! - mckewoy - 12-10-2011 19:12

3 x 300 + 3 x 200 ivate e montate = 1500 più 500 per le medie che sono state aggiunte fa 2000 ivate e montate


Cambio sartiame: toto-preventivo! - clavy - 12-10-2011 20:09

Più che altro non capisco la scelta di non disalberare dopo [u]immagino[u] 14 anni 42, dopo questo tempo scegli di non verificare niente sull'albero? (eventuali corrosioni galvaniche su tutti gli attacchi e sul piede d'albero, gli impianti elettrici e radio, tutte le pulegge in TA sono le prime cose che mi vengono in mente)
Considerando che non spenderesti molto di più compensando la spesa del disalberamento con le ore di lavoro del rigger in meno. BOH


Cambio sartiame: toto-preventivo! - clavy - 12-10-2011 20:13

Citazione:clavy ha scritto:
Più che altro non capisco la scelta di non disalberare dopo [u]immagino[u] 14 anni 42, dopo questo tempo scegli di non verificare niente sull'albero? (eventuali corrosioni galvaniche su tutti gli attacchi e sul piede d'albero, gli impianti elettrici e radio, tutte le pulegge in TA sono le prime cose che mi vengono in mente)
Considerando che non spenderesti molto di più compensando la spesa del disalberamento con le ore di lavoro del rigger in meno. BOH

Per il toto prezzo, IMHO fai presto prendi le misure e i tipi di pezzo, online si trovano i prezzi di praticamente tutti i materiali (cavi e terminali sicuramente), forse il rigger li paga meno come prezzo, ma con i costi di gestione di un'attività professionale non si va molto distanti da quanto li pagheresti nel miglior negozio online.
Il resto sono ore di lavoro spicciolo e esperienza per l'intervento.


Cambio sartiame: toto-preventivo! - andante - 12-10-2011 21:04

Già che sei in ballo, fai il lavoro come si deve (e tu sei uno da lavori come si deve ...).
Albero su due cavalletti e via a controllare tutto ... fallo, te ne pentiresti ...
Ciao


Cambio sartiame: toto-preventivo! - Madinina II - 14-10-2011 01:03

Vedo che siete dello stesso mio avviso, più o meno, nella mia testa gira un €1500-€2000 come intervallo...al momento niente preventivo (richiesto lunedì, sono quasi certo che se non lo sollecito dovrò attendere).

Avete ragione, tirare giù ha un suo perchè, forse solo 1 cosa mi giustifica (un minimo almeno): ho i gradini sull'albero e data la comodità devo dire che ci salgo spesso per fare controlli di varia natura. Condivido che averlo su cavalletti è decisamente altra cosa. Chiamo il cantiere...


Cambio sartiame: toto-preventivo! - sailor13 - 14-10-2011 01:17

Citazione:Messaggio di Madinina II

Il tecnico ha preso tutte le misure ed ora attendo suo preventivo.
L'impressione che mi ha fatto è molto buona e dice che può sostituire senza disalberare e utilizzando materiale europeo (Blue Wave, Danimarca).
Come tutti i produttori di accessori per sartiame, Blue Wave ha diversi modelli di tenditori: Corpo aperto/chiuso, passo metrico/UNF, forcella fissa/snodata, con tutte le combinazioni del caso. La differenza di prezzo fra uno e l'altro è notevole. I cavi invece di che marca sono?


Cambio sartiame: toto-preventivo! - limaalfa - 14-10-2011 02:49

Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Senza disalberare.....sai che se gli succede qualcosa la responsabilita' e'm tue vero?qualche mille euro

Ma la regola non vuole 'o armatore o professionista' ? Se non è lui un professionista!
Qualche mille? Dai, qualche mille non è un poco vago? Smile


Se hai un incidente con prognosi superiore ai quaranta gg., la barca te la sequestrano. Poi discuti sulle responsabilita'... g&g... Sara' piu' alto ma garantito.


Cambio sartiame: toto-preventivo! - danilofabbroni - 14-10-2011 17:01

Citazione:limaalfa ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Senza disalberare.....sai che se gli succede qualcosa la responsabilita' e'm tue vero?qualche mille euro

Ma la regola non vuole 'o armatore o professionista' ? Se non è lui un professionista!
Qualche mille? Dai, qualche mille non è un poco vago? Smile


Se hai un incidente con prognosi superiore ai quaranta gg., la barca te la sequestrano. Poi discuti sulle responsabilita'... g&g... Sara' piu' alto ma garantito.
+++++++++++++++++++++++++++++
IMHO albero da tirar giù stecchito in banchina e da controllare da un occhio esperto: cavi e arridaoi non valgono niente se messi su da uno che non è stato mai in barca. Il valore aggiunto di questa operazione non è il cavo nè il tornichetto ma il fatto di fare una manutenzione indispensabile. se vai dal dentista 1 volta all'anno non si capisce perchè non dovresti tirar giù l'albero 1 volta ogni 10.


Cambio sartiame: toto-preventivo! - andante - 14-10-2011 18:01

Citazione:Madinina II ha scritto:
Vedo che siete dello stesso mio avviso, più o meno, nella mia testa gira un €1500-€2000 come intervallo...al momento niente preventivo (richiesto lunedì, sono quasi certo che se non lo sollecito dovrò attendere).

Avete ragione, tirare giù ha un suo perchè, forse solo 1 cosa mi giustifica (un minimo almeno): ho i gradini sull'albero e data la comodità devo dire che ci salgo spesso per fare controlli di varia natura. Condivido che averlo su cavalletti è decisamente altra cosa. Chiamo il cantiere...

A chi ti sei rivolto? i fratelli di Arma o Max?


Cambio sartiame: toto-preventivo! - Madinina II - 14-10-2011 19:02

Citazione:sailor13 ha scritto:
I cavi invece di che marca sono?

Non ho chiesto sinceramente, mi sono solo premurato di avere conferma della qualità del materiale utilizzato (citando un paio di marche) e ricevendo come ritorno conferma che di prodotti fuori europa non ne vuole neppure sentire parlare (e mi ha detto di BlueWave su tenditori, scarta Acmo perchè preferisce la filettatura a fusione/pressatura piuttosto che quella tornita).

Citazione:limaalfa ha scritto:
Se hai un incidente con prognosi superiore ai quaranta gg., la barca te la sequestrano. Poi discuti sulle responsabilita'... g&g... Sara' piu' alto ma garantito.

Il professionista a cui mi sono rivolto è rigger da 25 anni, perchè dovrei dubitare? Cosa significa G&G garantito (a parte la qualità del loro operato) in relazione ai gg di prognosi?


Citazione:danilofabbroni ha scritto:
IMHO albero da tirar giù stecchito in banchina e da controllare da un occhio esperto: cavi e arridaoi non valgono niente se messi su da uno che non è stato mai in barca. Il valore aggiunto di questa operazione non è il cavo nè il tornichetto ma il fatto di fare una manutenzione indispensabile. se vai dal dentista 1 volta all'anno non si capisce perchè non dovresti tirar giù l'albero 1 volta ogni 10.

100% con te, non si discute. Il professionista a cui mi stò rivolgendo non credo sia uno sprovveduto, e lato mio, ripeto, controllo l'albero (che è un 'appoggiato in coperta' non passante) con la dovuta regolarità, anche se sdraiato su cavalletti, come già detto, è sicuramente altra cosa.
Io vado dal dentista per pulizia e controllo almeno 3 volte l'anno, ma questa è altra storia... Big Grin


Citazione:andante ha scritto:
A chi ti sei rivolto? i fratelli di Arma o Max?

Luciano, forse meglio ti mandi MP, comunque il rigger è di zona; per disarmare sentirei si i fratelli di Arma. Questo weekend faccio un salto da loro...



Intanro ll preventivo è ancora missing... Big Grin (un mio cliente medio mi avrebbe già chiamato 2 volte per sollecitare e lamentarsi, vabbè).


Cambio sartiame: toto-preventivo! - Madinina II - 24-10-2011 21:06

Non sò, forse il mio modo di pensare è un poco milanese o contaminato dalle abitudini iper-pro cliente e super-competitive del settore in cui lavoro, ma sono trascorse 2 settimane dalla mia richiesta (e visita del tecnico sulla mia barca) MA del preventivo per il sartiame nuovo ancora niente.
Telefonatina dopo una settimana come reminder e 'si si, scusi, ha ragione, adesso lo mando', ora è passata anche la seconda settimana e di offerte/preventivo niente.

Mi domando: ma c'è così tanto lavoro nella nautica che non si trova neppure modo di mandare offerta in 2 settimane ad un futuro cliente che palesemente ha dimostrato interesse a fare il lavoro (quindi non facevo perdere tempo)? Bah, sono proprio perplesso...

Sabato tardo pomeriggio incrocio meccanico su pontile, a luglio gli avevo fatto cambiare cortechi pompa acqua (ho fatto smontatare l'intera pompa per controllo completo) e comunque da allora ogni tanto scende goccia...guarda che mi gocciola ancora' (gli avevo già fatto presente altre volte questa cosa, mai nessuna reazione collaborativa)...dai, ok, domani mattina alle 10 sono da te e la controlliamo insieme'...ho aspettato invano, non si è mai presentato.

Sono allibito; io poi sono certamente un pò rompi maroni (nella media credo), ma in alcuni casi mi fermo molto prima (in qualsiasi ambito non sopporto ottenere le cose solo perchè ho stressato l'interlocuotore).

A questo punto trovo veramente conferma che farsi il maggior numero di lavori possibili da soli possa essere la scelta migliore, se si percepisce che è cosa fattibile...mai si può avere cura ed interesse delle proprie cose come noi stessi, e se l'attenzione e cura che si mette può far dimenticare di un appuntamento preso alle 18420 per il giorno dopo alle 10420, non voglio immaginare quando fisicamente mette le mani sulle mie cose.

Non voglio generalizzare, ovviamente, ma almeno se chiedo a me stesso un preventivo sono sicuro che me lo mando, e se chiamo al telefono mi rispondo, o se mi chiedo che vorrei cambiare sartiame mi dò retta !!! Big GrinBig GrinBig Grin


Cambio sartiame: toto-preventivo! - andante - 24-10-2011 23:31

Per fortuna non sono tutti così ....!


Cambio sartiame: toto-preventivo! - velacutter - 25-10-2011 00:24

Quoto in toto Madinina.
Non è questione di essere milanesi o liguri, è che il mondo gira al contrario.
A giugno uno dei cantieri più rinomati e cari del golfo di La Spezia non aveva la pistola per ingrassare la Max Prop.
Gli ADV tecnici dovrebbero aprire un cantiere, avrebbero già un sacco di clienti.
Saluti.


Cambio sartiame: toto-preventivo! - skipperfelice - 25-10-2011 00:39

da conosciuto operatore di Napoli:
- sostituzione del sartiame (smontaggio vecchio materiale, fornitura e montaggio del nuovo materiale) €2.900,00 (duemilanovecento/00)
- disalberamento e rialberamento con barca in darsena per la sola durata delle due operazioni (gru e manodopera per le due operazioni + sosta a terra dell'albero) €1.800,00 (milleottocento/00).