I Forum di Amici della Vela
domande sull'uso del barber - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: domande sull'uso del barber (/showthread.php?tid=63456)

Pagine: 1 2


domande sull'uso del barber - Yanny - 11-10-2011 17:20

prima domanda: barber e barber hauler sono la stessa cosa?

seconda domanda: ho letto in vari testi e visto in tante foto che viene usato un barber (hauler?) per tirare verso la falchetta il punto di scotta di un genoa o un gennaker nelle andature portanti.
nel libro di dedekam che mi avete consigliato viene illustrato un barber usato per tirare verso la falchetta il punto di scotta del genoa quando si va di bolina strettissima: non capisco il motivo per cui uno dovrebbe farlo.

grazie in anticipo!


domande sull'uso del barber - PaoloB3 - 11-10-2011 17:58

Barber e barber hauler sono la stessa cosa.

Si tira in dentro il punto di scotta del fiocco per chiudere il canale tra genoa/fiocco e randa (basta che siano tagliati bene, altrimenti mandi lo scarico del fiocco sulla randa).
Big Grin


domande sull'uso del barber - ADL - 11-10-2011 18:14

si

per dare una forma migliore alla vela in fuzione del vento e dell'andatura. quello che ottieni è di chiudere la parte bassa della vela, cosa che se fatta il giusto ti fa guadagnare un po' di bolina. è una regolazione in più che ti permette di raggiungere la tanto agongata simmetria di canale tra randa e balumina fiocco. i poveracci cazzano un po' la controscotta...
sui genny non sacc, io sono spinnakerofilo.


domande sull'uso del barber - mckewoy - 11-10-2011 18:33

Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Barber e barber hauler sono la stessa cosa.

Si tira in dentro il punto di scotta del fiocco per chiudere il canale tra genoa/fiocco e randa (basta che siano tagliati bene, altrimenti mandi lo scarico del fiocco sulla randa).
Big Grin

per mia info. è fissato alla bugna oppure è scorrevole sulla scotta??

io ne uso uno scorrevole ma per avanzare il punto scotta e chiudere la balumina con venti leggeri ( non ho il binario ma solo una landa forata lunga saldata di taglio )

grazie, Mc


domande sull'uso del barber - ADL - 11-10-2011 20:07

scorribbile! tu fai il giusto, nel modo e nell'intento. occhio però con venti TANTO leggeri a non chiuderti troppo la balumina!

ovvero: usa il barber Q.B. per sistemare i filetti antipatici e sventolanti e non guardando l'anemometro


domande sull'uso del barber - luciano sanna - 11-10-2011 21:02

Non so la prima risposta.
Per la seconda credo ci sia qualcosa di errato. A mia conoscenza il barber serve per spostare il punto di scotta del fiocco (difficilmente di un genoa) verso il centro barca, non verso la falchetta, sempre che lo permettano le sartie!
Per il gennaker invece può servire ad abbassare il punto di scotta o spostarlo all'interno, dipende da come si arma il barber e da che 'trazione' gli si vuole imprimere.


domande sull'uso del barber - Yanny - 11-10-2011 21:33

chiedo scusa: il mio primo messaggio non era sufficientemente chiaro.

mi e' chiaro il concetto che il barber si usi col gennaker per tirare 'dentro e/o in basso' il punto di scotta. ora non saprei ne' quanto ne' come, pero' e' evidente l'azione che questo eserciti e credo di aver anche capito perche' lo si usa.

non mi e' per niente chiaro perche' uno dovrebbe usarlo per tirare verso la falchetta il punto di scotta del genoa.

ringrazio tutti per le risposte gia' ricevute e per le (eventuali) prossime.


domande sull'uso del barber - luciano sanna - 11-10-2011 21:41

Mmmmmm.... I barber genoa li ho sempre visti e montati per tirare verso il lato opposto, cioè verso centro barca e non l'esterno.
A che servirebbe allargare il punto di scotta?
Magari può servire per qualche configurazione particolare, ma di solito si usa al contrario.
Poi, ovviamente, tutte le strade portano a Roma!!!
;-))


domande sull'uso del barber - ADL - 11-10-2011 22:23

i barber tirano verso centro barca!

per inciso 'hauler' significa 'tiratore' haul = alare hanno la stessa radice verbale. ad esempiola base si chiama outhaul ovvero 'tirafuori' perchè tira verso 'fuori' la bugna della randa.

un fulgido esempio di barber per fiocco lo trovi sui Beneteau 25 se solo avessi delle foto sottomano...


domande sull'uso del barber - mckewoy - 11-10-2011 22:52

Citazione:ADL ha scritto:
scorribbile!

sono andato a verificare al libro degli asinelli.

scorribile ( con una sola b ) sta per 'scrollable' da scroll

scorrevole sta per 'sliding' da slide

sei troppo computer minded[:253]

balumina chiusa quanto basta, certamente. altrimenti è tutto scarroccio. grazie per le info, Mc


domande sull'uso del barber - Alpa550 - 11-10-2011 23:19

giusto per farvi confusioneBig GrinWink riporto da altra conversazione un intervento di sailor13:
'Tweakers, Barber Hauler, Inhaul, twinger: termini che in origini avevano significati ben distinti e che adesso sono quasi intercambiabili (perlomeno da noi).
Parliamo comunque di regolazioni di fino (to tweak):
I tweaker o twinger in origine erano quelli della scotta spi, il barber haul quello per portare esterna la scotta fiocco, l'inhaul invece per portarla interna. L'outhaul è la base randa.'
Vedi: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32915


domande sull'uso del barber - FRA 21987 - 11-10-2011 23:20

di solito si utilizza un barber per portare verso la falchetta, la scotta del fiocco, ma anche del genoa, quando si naviga in bolina larga. Per spostare il punto di scotta verso centro barca si utilizzano i tweakers. Per quanto riguarda lo spi i barbers (sarebbe giusto dire chokkers) si usano al lasco stretto con vento medio-forte.


domande sull'uso del barber - shabrumi - 12-10-2011 03:18

Citazione:luciano sanna ha scritto:
Mmmmmm.... I barber genoa li ho sempre visti e montati per tirare verso il lato opposto, cioè verso centro barca e non l'esterno.
A che servirebbe allargare il punto di scotta?
Magari può servire per qualche configurazione particolare, ma di solito si usa al contrario.
Poi, ovviamente, tutte le strade portano a Roma!!!
;-))


Se usi ( impropriamente ma in crociera accade ) un genoa per andature di lasco devi portare il punto di scotta in avanti e in fuori ( per chiudere balumina ). Ecco che ti serve una manovra che tira 'in fuori'!Wink


domande sull'uso del barber - einstein - 12-10-2011 14:51

Citazione:luciano sanna ha scritto:
Mmmmmm.... I barber genoa li ho sempre visti e montati per tirare verso il lato opposto, cioè verso centro barca e non l'esterno.
A che servirebbe allargare il punto di scotta?
Magari può servire per qualche configurazione particolare, ma di solito si usa al contrario.
Poi, ovviamente, tutte le strade portano a Roma!!!
;-))

Quando si allarga l'andatura dalla bolina stretta e si vuol mantenere quella forma della vela con lo stesso angolo di incidenza, con la randa è fattibile, con il genoa, invece, è molto più complicato. Con i mezzi che usualmente si hanno a disposizione,avanzando il carrello si riducono i danni, ma la manovra ideale sarebbe quella di spostare all'esterno il punto di scotta di quanto occorre. In pratica, anche sulla vela di prua, sarebbe opportuno avere le stesse regolazioni che sulla randa (boma e vang); fino ad un certo angolo, ci si può arrangiare anche con un barber che tira in fuori e, credetemi, questa manovra dà alla barca una marcia in più.
ciao


domande sull'uso del barber - PaoloB3 - 12-10-2011 16:20

Pienamente d' accordo con einstein ..... anche se ho due rotaie del genoa.

[hide][Immagine: 20111012103527_02752mod.jpg][/hide]

[:17][:17]


domande sull'uso del barber - luciano sanna - 12-10-2011 16:21

Ecco! Ne so una di più!
E non mi si dica che i forum non servono ad imparare!
Grazie Einstein ;-))


RE: domande sull'uso del barber - fabbio - 12-07-2017 17:56

Bav🐃g5

Inviato dal mio E2115 utilizzando Tapatalk


RE: domande sull'uso del barber - LiberaMente - 13-07-2017 10:24

Provare per credere!!!

DI bolina larga/traverso prendete uno stroppo, legatelo al punto di scotta del fiocco e alla falchetta e mettetelo in forza, spostando verso l'esterno il punto di scotta stesso. Adesso guardate il log ....e cominciate a pensare a come attrezzare una manovra vera. La differenza può arrivare ad oltre mezzo nodo, su una barca di 10-12 metri. Pensate anche che sulle barche da regata di solito c'è una rotaia trasversale per il fiocco, più una cima con un anello per regolare l'altezza del rinvio della scotta (equivalente ad una rotaia longitudinale).


RE: domande sull'uso del barber - nedo - 13-07-2017 14:36

(13-07-2017 10:24)LiberaMente Ha scritto:  Provare per credere!!!

DI bolina larga/traverso prendete uno stroppo, legatelo al punto di scotta del fiocco e alla falchetta e mettetelo in forza, spostando verso l'esterno il punto di scotta stesso. Adesso guardate il log ....e cominciate a pensare a come attrezzare una manovra vera. La differenza può arrivare ad oltre mezzo nodo, su una barca di 10-12 metri. Pensate anche che sulle barche da regata di solito c'è una rotaia trasversale per il fiocco, più una cima con un anello per regolare l'altezza del rinvio della scotta (equivalente ad una rotaia longitudinale).

E' uno dei primi lavoretti che ho approntato da subito sul firstino prima e sul 31.7 poi ...
E' concepito per essere usato indistintamente col genoa, lo spi e il gennaker spostando semplicemente il punto di attacco in coperta in quanto munito di moschettone, lo spi e il genoa a mezza nave e il gennaker più a poppa ..
Fantastico il rendimento col genoa, stabilizza la vela chiudendo la balumina qb e il mezzo nodo, come dice Liberamente lo prende eccome....Thumbsupsmileyanim


RE: domande sull'uso del barber - Gundam - 13-07-2017 15:55

https://youtu.be/roROlZDfoXE

Dal minuto 1 circa in poi... ovviamente dopo aver visto il video ho provveduto a fare la modifica
Qui il tipo parla di 1 nodo circa di guadagno, io ho sperimentato il circa mezzo nodo abbondante di cui parla nedo