I Forum di Amici della Vela
DULLIA - IT - Dullia 36 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: DULLIA - IT - Dullia 36 (/showthread.php?tid=62260)



DULLIA - IT - Dullia 36 - golfare - 12-09-2011 21:38

Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno potesse aiutarmi nel cercare informazioni riguardo il Dullia 36.
In giro su internet ho trovato molto poco, a parte annunci o schede tecniche... io avrei bisogno di una recensione, di una prova o anche solo una parola, un ricordo o un consiglio su questo modello.

grazie mille, a presto!

BV


DULLIA - IT - Dullia 36 - strega - 13-09-2011 00:40

Citazione:Messaggio di golfare
Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno potesse aiutarmi nel cercare informazioni riguardo il Dullia 36.
In giro su internet ho trovato molto poco, a parte annunci o schede tecniche... io avrei bisogno di una recensione, di una prova o anche solo una parola, un ricordo o un consiglio su questo modello.

grazie mille, a presto!

BV

dbk sa tutto


DULLIA - IT - Dullia 36 - golfare - 13-09-2011 12:56

grazie mille chiederò a lui!


DULLIA - IT - Dullia 36 - dbk - 13-09-2011 21:13

Ciao Golfare io avevo il Dullia 108, che era la versione crociera del Dullia 36. Barche molto ben costruite certo qualche annetto ce l'hanno. Dimmi cosa ti interessa sapere esattamente e vediamo se riesco a risponderti. In ultima ratio il figlio dell ex titolare del Cantiere penso sia disponibile x informazioni. Ha un'azienda elettrotecnica in zona Bergamo e lavorava alla costruzione delle barche.


DULLIA - IT - Dullia 36 - golfare - 14-09-2011 02:26

ciao dbk, grazie mille per avermi risposto!
mi interessava sapere più che altro quali sono i punti deboli della barca, che secondo te dovrei ispezionare.
la manutenzione da parte del proprietario mi è sembrata costante e lo scafo sta in medie condizioni.
mettendo in conto che ovviamente dovrò affrontare delle spese per delle manovre in coperta, focalizzerei l'attenzione sullo scafo: i materiali, solidità, l'attacco della chiglia e il rapporto peso/ disegno,... nel senso di tenuta del mare.
io prediligo barche più pesanti ma magari le linee dello scafo le permettono di tenere bene anche condizioni impegnative... non so, magari ho anche detto una cavolata.
e per ultimo secondo te quale è il valore di una barca del genere, modello standard e senza calcolare la varia strumentazione di bordo.

grazie per il tuo tempo, ti ringrazio molto.
BV


DULLIA - IT - Dullia 36 - magicvela - 17-08-2012 19:26

Non c'é stata più risposta a questo o vele siete date in pvt? mi interesserebbe anche a me qualche opinione su questa barca da chi ne ha avuta una uguale o similare nel modello. Grazie


RE: DULLIA - IT - Dullia 36 - Baruffa - 06-01-2016 18:58

Ciao tutti da buon new entry mi collego a qs discussione anche se datata, avendo acquistato un Dullia 36 qs anno.. (2015) e devo dire che sono ben felice di averla ..Smiley4

ovviamente i suoi anni li sente ma con poca spesa la stiamo rimettendo in sesto e qn è ingaggiata vien fuori lo spirito sportivo..
Da qs prime esperienze la trovo orziera e a volte mi manca un po di timone ma conto di vedere bene le regolazioni qs prox primavera
un arrivederci in mare e conto di avere news da altri Dulliatori


RE: DULLIA - IT - Dullia 36 - BornFree - 21-12-2017 21:57

Salve amici,
riapro questo vecchio 3D per un chiarimento:
In un'accanita discussione da bar con un quasi motoscafaro è emerso che il cantiere Dullia esisterebbe ancora nonostante io dicessi che sono almeno 30 anni che non costruiscono piu'.
Forse l'area del vecchio cantiere è usata per rimessaggi e restauri?
Ne sapete di piu' ?

Grazie


(13-09-2011 21:13)dbk Ha scritto:  Ciao Golfare io avevo il Dullia 108, che era la versione crociera del Dullia 36. Barche molto ben costruite certo qualche annetto ce l'hanno. Dimmi cosa ti interessa sapere esattamente e vediamo se riesco a risponderti. In ultima ratio il figlio dell ex titolare del Cantiere penso sia disponibile x informazioni. Ha un'azienda elettrotecnica in zona Bergamo e lavorava alla costruzione delle barche.



RE: DULLIA - IT - Dullia 36 - Baruffa - 06-01-2018 23:56

Salve
Confermo che il cantiere ha chiuso, e i disegni ceduti ad un cantiere americano (sei dice!!!)
Recentemente il figlio ha avuto modo di contattarmi rallegrandosi di veder le barche costruite dal padre ancora per mare a veleggiare.

Ad maiora 22