I Forum di Amici della Vela
Carrello fiocco immobile... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Carrello fiocco immobile... (/showthread.php?tid=61842)



Carrello fiocco immobile... - Zio Tom - 04-09-2011 23:15

Ciao a tutti,
sto combattendo da giorni con il carrello del fiocco di sinistra della mia barca, carrello che credo non sia stato utilizzato per anni...

Ho provato con tutti i mezzi leciti e meno leciti, dagli spray più noti a pinze e martelli, ma quell'attrezzo non vuole saperne di muoversi, così come ha fatto il più giudizioso gemello di dritta.

Cosa mi consigliate di fare?
Grazie!!

[hide][Immagine: 20119417142_carrello.jpg][/hide]


Carrello fiocco immobile... - Markolone - 05-09-2011 00:47

Dato per scontato che il perno di blocco si solleva regolarmente, se non bastano spray e martellate per rimuovere l'ossidazione proverei con una scaldatina. Il problema è circoscrivere il calore evitando di dare fuoco alla barca Sadsmiley

Proverei con un micro saldatore a gas, che riesce ad indirizzare la fiamma in modo puntuale.


Carrello fiocco immobile... - francocr68 - 05-09-2011 01:00

smonta la rotaia e lavori sul banco


Carrello fiocco immobile... - sailor13 - 05-09-2011 01:26

Citazione:francocr68 ha scritto:
smonta la rotaia e lavori sul banco
non si sfila il carrello, figuriamoci se si smonta la rotaia...
Comunque controlla bene, con quei carrelli li a volte si alza solo il pomello, ma il perno rimane a bloccare il carrello. Se invece il perno si solleva, allora batti dolcemente fino a farlo muovere.


Carrello fiocco immobile... - mantonel - 05-09-2011 02:27

io comincerei con una bella lavata di acqua dolce e sapone Camay. Poi un po'di CRC e un martelletto di gomma.Smile


Carrello fiocco immobile... - Temasek - 05-09-2011 16:48

Dalla foto, sembra che il profilo della rotaia,
sia pieno di sporco, (limatura d'acciaio?...)

Magari un pò di sporco, si è incastrato frà la rotaia ed il cursore

Pulisci bene la rotaia,(soprattutto il sottosquadro)
Annega il carrello in CRC, petrolio, gasolio etc..
Aspetti qualche giorno e con un tacchetto di legno duro ed un mazzuolo. (gentilmente) prova a schiodare il cursore.


Carrello fiocco immobile... - Zio Tom - 05-09-2011 16:54

Il perno di blocco si sfila facilmente. Ho annegato più volte la parte nel CRC, ma ancora nulla. La limatura d'acciaio che si vede è frutto delle martellate che ho già dato con grande dolcezza...Big Grin
Mi sembra ottima l'idea del tacchetto di legno duro.
Proverei anche con idropulitrice e sapone, poi di nuovo CRC, tacchetto e martello.
Extrema ratio, la scaldatina...se vedrete nei prossimi giorni una nuvola di fumo grigio levarsi nei pressi di Fiumara, saprete il perchè...42
Grazie a tutti per le risposte puntuali, come sempre...


Carrello fiocco immobile... - francocr68 - 05-09-2011 18:03

Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:francocr68 ha scritto:
smonta la rotaia e lavori sul banco
non si sfila il carrello, figuriamoci se si smonta la rotaia...
Comunque controlla bene, con quei carrelli li a volte si alza solo il pomello, ma il perno rimane a bloccare il carrello. Se invece il perno si solleva, allora batti dolcemente fino a farlo muovere.

ho detto 'smonta' non 'svita'

[hide][Immagine: 20119512313_Makita_9554NB_HPS.jpg][/hide]
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Carrello fiocco immobile... - sailor13 - 05-09-2011 18:37

ah, beh... a smontare così son capaci tutti!


Carrello fiocco immobile... - Zio Tom - 05-09-2011 21:41

Ma così la faccio affondare 'sta barchetta!?!42


Carrello fiocco immobile... - hal999 - 06-09-2011 02:46

Citazione:Messaggio di Zio Tom
Ciao a tutti,
[hide][Immagine: 20119417142_carrello.jpg][/hide]

guardano bene la foto vedo che il carrello è tra le due viti
forse, forse se i dadi sono accessibili da sotto si potrebbe smontare la rotaia


Carrello fiocco immobile... - Zio Tom - 06-09-2011 05:38

Citazione:hal999 ha scritto:
Citazione:Messaggio di Zio Tom
Ciao a tutti,
[hide][Immagine: 20119417142_carrello.jpg][/hide]

guardano bene la foto vedo che il carrello è tra le due viti
forse, forse se i dadi sono accessibili da sotto si potrebbe smontare la rotaia

Grazie del suggerimento hal, devo verificare... Stasera altra 'doccia' di crc, senza risultati... Domani ci si riprova...


Carrello fiocco immobile... - RMV2605D - 06-09-2011 14:40

Citazione:Temasek ha scritto:
Dalla foto, sembra che il profilo della rotaia,
sia pieno di sporco, (limatura d'acciaio?...)

Magari un pò di sporco, si è incastrato frà la rotaia ed il cursore

Pulisci bene la rotaia,(soprattutto il sottosquadro)
Annega il carrello in CRC, petrolio, gasolio etc..
Aspetti qualche giorno e con un tacchetto di legno duro ed un mazzuolo. (gentilmente) prova a schiodare il cursore.

Se non basta il tacchetto di legno trova una riga di acciaio robusta della larghezza della apertura della rotaia e lunga 20-30 cm, appoggiala sul terminale del carrello e dai qualche colpo secco con un mazzuolo, avanti e dietro.

Big GrinBig GrinBig Grin


Carrello fiocco immobile... - bluebarbjack - 06-09-2011 15:41

è un tipo di rotaia molto antico.
se non hai problemi di mantenimento dell'originalità della barca la soluzione 'francocr68' non è poi così pellegrina.
nuova rotaia e nuovi carrelli. e campi meglio.


Carrello fiocco immobile... - Zio Tom - 06-09-2011 15:51

Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:Temasek ha scritto:
Dalla foto, sembra che il profilo della rotaia,
sia pieno di sporco, (limatura d'acciaio?...)

Magari un pò di sporco, si è incastrato frà la rotaia ed il cursore

Pulisci bene la rotaia,(soprattutto il sottosquadro)
Annega il carrello in CRC, petrolio, gasolio etc..
Aspetti qualche giorno e con un tacchetto di legno duro ed un mazzuolo. (gentilmente) prova a schiodare il cursore.

Se non basta il tacchetto di legno trova una riga di acciaio robusta della larghezza della apertura della rotaia e lunga 20-30 cm, appoggiala sul terminale del carrello e dai qualche colpo secco con un mazzuolo, avanti e dietro.

Big GrinBig GrinBig Grin

Ieri sera il tacchetto di legno si è quasi disintegrato, stasera passo all'acciaio, come da consiglio di RMV...
@bluebarbjack: grazie del consiglio, ma è tutta la barca che è 'antica', non solo il carrello, e se mi metto a cambiare tutto non finisco più...un cantiere infinito... Sadsmiley


Carrello fiocco immobile... - bluebarbjack - 07-09-2011 17:17

ti capisco, ma dalla foto il perno da tempo striscia sulla rotaia: ha scavato un canale!
il tirantino mostra una zigrinatura che farebbe propendere per un sistema a vite di serraggio.
da un ingrandimento della foto si evidenzia che il cursore è notevolmente deformato, quindi la parte interna alle guide fa reazione di vincolo e difficilmente lo muoverai.
comincia a togliere dal cursore il tirantino filettato e vedi, inizialmente con un cacciavite sottile, di incunearti tra la guida ed il cursore, sino a ridurre, almeno in parte, la deformazione.
dvrebbe sbloccarsi. a quel punto estrailo dal fondo corsa e SPIANALO.


[hide][Immagine: 201197113319_Immaginecursore.JPG][/hide]


Carrello fiocco immobile... - Zio Tom - 07-09-2011 18:09

Citazione:bluebarbjack ha scritto:
ti capisco, ma dalla foto il perno da tempo striscia sulla rotaia: ha scavato un canale!
il tirantino mostra una zigrinatura che farebbe propendere per un sistema a vite di serraggio.
da un ingrandimento della foto si evidenzia che il cursore è notevolmente deformato, quindi la parte interna alle guide fa reazione di vincolo e difficilmente lo muoverai.
comincia a togliere dal cursore il tirantino filettato e vedi, inizialmente con un cacciavite sottile, di incunearti tra la guida ed il cursore, sino a ridurre, almeno in parte, la deformazione.
dvrebbe sbloccarsi. a quel punto estrailo dal fondo corsa e SPIANALO.

La tua spiegazione non fa una piega e ti ringrazio. Però non capisco come possa essere deformato il cursore, dal momento che mi sembra fermo in quella posizione da anni... Il cursore di dritta è stato molto più giudizioso e si è mosso senza particolare fatica. Ora sto provando con il cacciavite sottile, ma è come se il cursore fosse diventato un tutt'uno con la rotaia.
Per spianarlo cosa intendi?
Grazie ancora...


Carrello fiocco immobile... - Zio Tom - 07-09-2011 18:11

Ora che ci penso, credo che la deformazione cui fai riferimento sia dovuta anche a qualche martellata dettata dalla disperazione...42