I Forum di Amici della Vela
cucire una fettuccia - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: cucire una fettuccia (/showthread.php?tid=60688)



cucire una fettuccia - alx - 28-07-2011 17:37

mi sarebbe presa la mezza voglia di mettere su un circuito di presa rapida delle mani, e per farlo dovrei passare nelle brancarelle una fettuccia fermata con anelli.

Mi piacerebbe provare a farlo da solo, ma non ho esperienza di cucitura di fettucce... che tipo di punto si usa? Un lato lo posso fare a casa con la macchina da cucire, per l'altro lato e' possibile darlo anche a mano sul posto senza levare la randa? E i materiali, c'e' qualche preferenza?


cucire una fettuccia - pepe1395 - 28-07-2011 17:48

Francamente per un lavoro sulle mani di terzarolo un salto dal velaio lo farei... Big Grin
Buon vento!


cucire una fettuccia - Moby Dick - 29-07-2011 02:12

fettuccia di nylon da 3,57/4 cm. Sovrapposizione di 5 cm, cucitura a mano con punti passanti lungo tutto il perimetro di sovrapposizione, doppia passata su lati trasversi, cucitura lungo le due diaagonali.


cucire una fettuccia - wake - 29-07-2011 15:56

Citazione:Messaggio di alx
mi sarebbe presa la mezza voglia di mettere su un circuito di presa rapida delle mani, e per farlo dovrei passare nelle brancarelle una fettuccia fermata con anelli.

Mi piacerebbe provare a farlo da solo, ma non ho esperienza di cucitura di fettucce... che tipo di punto si usa? Un lato lo posso fare a casa con la macchina da cucire, per l'altro lato e' possibile darlo anche a mano sul posto senza levare la randa? E i materiali, c'e' qualche preferenza?

ma perché cambiare se hai la presa tradizionale? nel senso: avrai le tue ragioni, ma io che sono al momento 'costretto' a usare la borosa unica, se potessi cambierei volentieri con il vecchio metodo. infondo andare all'albero a incocciare una brancarella non è un gran lavoro, rispetto al vantaggio di forma che guadagni con la vela terzarolata.


cucire una fettuccia - alx - 29-07-2011 16:16

Citazione:Moby Dick ha scritto:
fettuccia di nylon da 3,57/4 cm. Sovrapposizione di 5 cm, cucitura a mano con punti passanti lungo tutto il perimetro di sovrapposizione, doppia passata su lati trasversi, cucitura lungo le due diaagonali.

Ottimo, grazie! avrei ancora un paio di dubbi...
Che filo uso, quello cerato e di che diametro?
E poi, riguardo alla fettuccia, si usa fare un loop con una unica cucitura, passato a doppino nella brancarella, oppure si cuciono singolarmente le due estremita'? Spero di essermi spiegato... Blush

@wake: l'erba del vicino... Wink Non so che problemi abbia tu con il tuo sistema e come sia organizzato, ma la mia barca e' piccola e gli attriti sono ridotti, il sistema che ho in mente, mututato da quello di barcapolacca, e' abbastanza semplice e non dovrebbe soffrire di grandi problemi di 'incasinamento'... poi sai, metterlo su mi costa veramente poco (fettuccia a parte SmileWink), se non mi trovo lo smonto in 10 minuti


cucire una fettuccia - Moby Dick - 29-07-2011 23:15

Filo poliestere anche cerato, un po più grosso di quello della vela. Puoi passare a doppino la fettuccia nella brancarella e cucirla per tutta la sua lunghezza fino agli anelli, lungo il perimetro e con più diagonali distanti quanto la larghezza della fettuccia sia in un verso che nell'altro.
Io ho due mani rapide ma su un boma Selden che usa carrelli sulle faccie interne del boma e appunto la fettuccia con due anelli cuciti sulle brancarelle.Uno dei due anelli serve a annodare la cima che porta giù il punto di mura. Ti allego il disegno.
I francesi fanno delle mani rapide con bozzelli cuciti sulla vela nel punto di mura.
Tu in pratica vuoi sostituire i bozzelli con degli anelli nei quali far scorrere la borosa.
Penso che l'attrito sarà notevole con rischi per la vela

[hide][Immagine: 2011729171533_circuitiborose.jpg][/hide]


cucire una fettuccia - wake - 29-07-2011 23:30

anch'io ho il sistema di presa rapida selden, ma rimane che mi sembra sempre che rispetto al sistema tradizionale il punto di mura lavori decisamente peggio. poi dei vantaggi ci sono, per carità...


cucire una fettuccia - alx - 01-08-2011 05:44

Esatto Moby Dick, l'idea era quella, ma non credo che gli attriti generati sarebbero pericolosi per la vela, tanto e' piccola e poca la forza da applicare... pero' ho fatto un sopralluogo e ho visto che ho dei problemi alle pulegge del boma Sadsmiley, non escono verso l'alto e non voglio installare bozzelli esterni al boma...
adesso ci penso ma non vedo grandi soluzioni...