I Forum di Amici della Vela
ingrossare una drizza - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: ingrossare una drizza (/showthread.php?tid=59333)

Pagine: 1 2


ingrossare una drizza - mantonel - 22-06-2011 06:07

La drizza del mio fiocco, in spectra, tende a mollarsi, a meno di non lasciarla cazzata sul winch. il che non sempre possibile. mi hanno suggerito di inserire sotto la calza una cimetta che ingrassi la drizza nel punto incui scorre nello stopper, in modo da non scivolare. qualcuno sa dirmi se e come funziona p.f.


ingrossare una drizza - sailor13 - 22-06-2011 06:21

ti si molla in continuazione, oppure perdi 1-2 cm appena la togli dal winch e poi si stabilizza? E scorrendo la parte finale (la coda) della drizza, trovi della calza lenta, ammucchiata?


ingrossare una drizza - sailor13 - 22-06-2011 06:25

a seconda di come rispondi, può essere: 1 - scarsa adesione fra calza ed anima. Lo stopper fa presa sulla calza, ma l'anima all'interno scorre.
2 - cima troppo sottile per il range dello stopper (le cime non sono calibrate, il 12 di tizio può essere 13 mm e quello di caio 11 mm)
3 - stopper troppo vicino al winch, l'angolo che la drizza fa con il winch tiene aperta la camma dello stopper; appena togli tensione, la camma si chiude e fa presa, ma hai perso 2 cm.


ingrossare una drizza - kermit - 22-06-2011 13:33

Citazione:Messaggio di mantonel
La drizza del mio fiocco, in spectra, tende a mollarsi, a meno di non lasciarla cazzata sul winch. il che non sempre possibile. mi hanno suggerito di inserire sotto la calza una cimetta che ingrassi la drizza nel punto incui scorre nello stopper, in modo da non scivolare. qualcuno sa dirmi se e come funziona p.f.
Michele intanto sarebbe da capire che tipo di stopper e che diametro di drizza hai.
Se hai gli Spinlock con la camma 8-14 mm e se la drizza è da 10 mm io avevo lo stesso problema, poi parlando con amici che hanno esperienza sono venuto a sapere che Spinlock è a conoscenza che con le cime in dyneema moderne quando ci sono alti carichi tendono a scivolare ed allora ha prodotto una camma che 'morde' di più per gli stessi stopper che è venduta come '6-12 mm', io sostituendo la camma ho risolto e te la cavi con pochi euro Wink, fammi sapere


ingrossare una drizza - GT - 22-06-2011 14:42

Oppure è semplicemente un pò usurata la camma dello stopper. Anche qui la sostituzione con pochi euro risolve tutto.


ingrossare una drizza - sailor13 - 22-06-2011 18:07

Citazione:kermit ha scritto:
... parlando con amici che hanno esperienza sono venuto a sapere che Spinlock è a conoscenza che con le cime in dyneema moderne quando ci sono alti carichi tendono a scivolare ed allora ha prodotto una camma che 'morde' di più per gli stessi stopper che è venduta come '6-12 mm', io sostituendo la camma ho risolto e te la cavi con pochi euro Wink, fammi sapere
Spinlock come fa a sapere se tu usi come drizze le corde da muratore o o il dyneema 78 con calza in PBO? Ovvio che lo stopper deve tenere la cima ma senza rovinarla, cosa che succederebbe con l'accoppiata 'camma + aggressiva' e 'cima + tenera'. La tua soluzione è troppo semplicistica, anche se potrebbe funzionare, ma secondo me prima bisogna capire PERCHE' la cima scorre, e poi cercare la soluzione.


ingrossare una drizza - kermit - 22-06-2011 18:46

Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
... parlando con amici che hanno esperienza sono venuto a sapere che Spinlock è a conoscenza che con le cime in dyneema moderne quando ci sono alti carichi tendono a scivolare ed allora ha prodotto una camma che 'morde' di più per gli stessi stopper che è venduta come '6-12 mm', io sostituendo la camma ho risolto e te la cavi con pochi euro Wink, fammi sapere
Spinlock come fa a sapere se tu usi come drizze le corde da muratore o o il dyneema 78 con calza in PBO? Ovvio che lo stopper deve tenere la cima ma senza rovinarla, cosa che succederebbe con l'accoppiata 'camma + aggressiva' e 'cima + tenera'. La tua soluzione è troppo semplicistica, anche se potrebbe funzionare, ma secondo me prima bisogna capire PERCHE' la cima scorre, e poi cercare la soluzione.
Vittorio quello che dico è riferito allo stopper spinlock XCS/XTC e la camma è la 6-10 mm (correggo quanto detto sopra). Se vai nelle specifiche del costruttore è scritto chiaramente che la camma è stata creata espressamente per le cime tecniche in dyneema ecc. (CAM0610 designed especially for holding high strength small diameter lines 6-10mm), che normalmente usiamo per le drizze in sostituzione di quelle in poliestere magari più grandi di spessore.
La spinlock si è accorta che la camma standard 8-14 non riesce a bloccare efficacemente una drizza in dyneema sotto carico e molti armatori erano costretti a tenere la cima sul winch dopo aver cazzato.

Comunque ora Mantonel ci dirà che stopper ha e di che cima parliamo in ogni caso la mia informazione credo sarà utile a molti Adv


ingrossare una drizza - andante - 22-06-2011 20:34

Citazione:kermit ha scritto:
... comunque ora Mantonel ci dirà che stopper ha e di che cima parliamo in ogni caso la mia informazione credo sarà utile a molti Adv

assolutamente si!


ingrossare una drizza - sailor13 - 22-06-2011 22:58

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=31967


ingrossare una drizza - kermit - 23-06-2011 01:13

Citazione:sailor13 ha scritto:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=31967
Mi ricordavo un post simile ora se Conciaossa rilegge questo potrebbe trovare la soluzione al suo problema cambiando semplicemente la camma


ingrossare una drizza - Gundam - 23-06-2011 04:22

Avevo e parzialmente ho lo stesso problema. Sostituita drizza con globaltech e il mio spinlock non tiene bene.
Ho cambiato la camma perche pensavo fosse un problema di usura con camma stesso modello (8-14) e fa molto meno il problema... Ma cede a volte pochissimo a volte anche 10 cm.... Non mi sembra che sia un problema di scorrimento relativo tra calza e anima in dyneema.... Pero e' fastidioso.... Ho capito cosa dice kermit, ma non ho capito cosa dici tu Vittorio.... Mi spiegheresti con la solita pazienza di sempre? Big GrinBig GrinBig Grin


ingrossare una drizza - Gundam - 23-06-2011 04:28

Letto il vecchio post... Forse parlavi dell'allineamento winch stopper... Beh anche sul mio piccolo gs40 sono nella stessa identica situazione di conciarossa.. Quindi mi sa che alla del pardo non sanno leggere i manuali...


ingrossare una drizza - mantonel - 23-06-2011 11:57

Allora, il problema deve essere di drizza, che scorre fino a un certo punto forse 1-2 cm, poi si stabilizza. Rimangono cosi delle pieghe. Non penso si tratti di una question di allineamento, ne' di distanza del winch. Il modello di stopper Spinlock devo controllarlo,( e' quello piu' grande satinato in foto, e' il primo con la drizza bianco-blu) comunque rimane il piu' grande. Penso da 12-14, almeno. Adesso ci guardo. Ma nessuno ha Mai sentito parlare del trick dell' ingrossamento puntuale della drizza?
Io penso si tratti di un problema di scivolamento della calza rispetto all' anima. Se si puo' cambiare la camma, certo sarebbe un bel vantaggio. Devo vedere bene il modello Spinlock.
[hide][img]

[hide][Immagine: 20116237237_untitled.JPG][/hide][/img][/hide]


ingrossare una drizza - sailyard - 23-06-2011 14:36

Ho sostituito da poco la camma 0814 Spinlock con la 0610. Ora la drizza spectra da 10 tiene perfettamente.

Devo dire che ho chiamato il servizio tecnico della Spinlock e non mi hanno neanche fatto finire di parlare.. conoscono bene il problema. 30 €, 20 minuti di lavoro ed ora tutto ok.


ingrossare una drizza - sailor13 - 23-06-2011 17:09

Citazione:mantonel ha scritto:
Ma nessuno ha Mai sentito parlare del trick dell' ingrossamento puntuale della drizza?
[hide][img]

[hide][Immagine: 20116237237_untitled.JPG][/hide][/img][/hide]
io, qualche volta.


ingrossare una drizza - rasputino - 23-06-2011 19:55

Ho avuto lo stesso problema risolto ringrossando la drizza nei punti di bloccaggio allo stopper.
Occorrente ago lungo almeno 15 cm e nylon da 0.40. Inserire il nylon in doppio tra la calza e
la treccia nel punto di bloccaggio con lo stopper rifare questa operazione almeno 4 volte avendo
cura di lasciare le estremita' del nylon fuori dalla calza (in modo che se hai sbagliato a prendere
la misura sfili il tutto e ricominci) se tutto e' ok taglia i terminali con una lama calda.
Stessa operazione va fatta dopo aver preso i riferimenti delle mani di terzaroli.
In ogni caso il procedimento e' reversibile, nel caso tu debba girare la drizza basta sfilare il Nylon.


ingrossare una drizza - mantonel - 24-06-2011 02:10

Citazione:sailyard ha scritto:
Ho sostituito da poco la camma 0814 Spinlock con la 0610. Ora la drizza spectra da 10 tiene perfettamente.

Devo dire che ho chiamato il servizio tecnico della Spinlock e non mi hanno neanche fatto finire di parlare.. conoscono bene il problema. 30 €, 20 minuti di lavoro ed ora tutto ok.

Forse e' la cosa migliore....grazie.

Per Rasputino, chiaro, grazie.


ingrossare una drizza - celeste - 24-06-2011 22:31

Ti è stata indicata la soluzione più logica e semplice da rasputino: l'ho fatto anch'io.


ingrossare una drizza - Brunello - 09-09-2013 04:49

Riprendo questa discussione:
vorrei ingrossare la scotta randa dalla sua uscita della camma per avere una maneggevolezza migliore portandola da 8 a 10.
La scotta è una softbraid: anima dyneema, calza pet/dyneema.
Pensavo quindi di scalzarla fino a che riesco (da una parte ha un impiombatura) e inserire nell'anima una filo cerato da 1mm o un sagolino. Vedete controindicazioni? Meglio inserirlo tra calza e anima?


ingrossare una drizza - Temasek - 09-09-2013 16:39

Se la drizza è a doppia tessitura, è molto facile inserire un cimino dentro l'anima.
Cura molto bene la rastrematura del cimino.( per non indebolire la drizza).