I Forum di Amici della Vela
Maniglia vecchio winch Barbarossa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Maniglia vecchio winch Barbarossa (/showthread.php?tid=57309)

Pagine: 1 2


Maniglia vecchio winch Barbarossa - Montecelio - 03-05-2011 19:08

In un altro post di Bonoz, su un problema ad un winch Barbarossa, avevo parlato di winch con innesto esagonale, che mi è sembrato poco conosciuto, ecco la foto della maniglia.

[hide][Immagine: 20115217541_Immagine 495.jpg][/hide]


Maniglia vecchio winch Barbarossa - Edolo - 03-05-2011 19:52

Domanda sciocca: c'è compatibilità con gli altri?


Maniglia vecchio winch Barbarossa - Montecelio - 03-05-2011 20:11

NO! Sono winch anni '70.


Maniglia vecchio winch Barbarossa - wind e sea - 03-05-2011 20:17

identica alla mia originale...più un'altra artigianale


Maniglia vecchio winch Barbarossa - Montecelio - 03-05-2011 20:27

Sono introvabili.


Maniglia vecchio winch Barbarossa - svo75 - 03-05-2011 22:27

un amico l'ha costruita saldando un bullone lungo ad una maniglia, poi ci ha avvitato vari dadi (saldandoli al bullone) poi con lo smeriglio ha dato la forma necessaria....

BV


Maniglia vecchio winch Barbarossa - francesco c. - 04-05-2011 00:07

la Harken le fornisce a richiesta per la miserabile cifra di 150 euro


Maniglia vecchio winch Barbarossa - dapnia - 04-05-2011 00:16

Citazione:Montecelio ha scritto:
Sono introvabili.

Si trovano, si trovano.
Le paghi intorno ai cento ma si trovano.
Diego le ha.


Maniglia vecchio winch Barbarossa - Montecelio - 04-05-2011 01:56

424242


Maniglia vecchio winch Barbarossa - Giorgio - 13-05-2011 20:22

:PIo ne ho una.....ma l'ho gia' promessa in prestittoTongueTongueTongueTongueTongue


Maniglia vecchio winch Barbarossa - masa66 - 15-05-2011 22:56

Io sulla vecchia barca che aveva due winch Barbarossa, smontai e feci rettificare da un tornitore le teste dei winch da esagonali a ottogonali, rimane qualche punta ma senza problemi funzionali. Spesa 30 euro e non ci pensi +.
B.V.


Maniglia vecchio winch Barbarossa - o14 - 16-05-2011 01:56

...fori una vecchia maniglia, filetti il foro, poi usi un perno e con un dado blocchi il perno io in passato ho fatto cosi...


Maniglia vecchio winch Barbarossa - Montecelio - 16-05-2011 02:01

Te se trovi un'auto anni '60 con ruote a raggi Borrani e galletto centrale, le porti da un tornitore e ci fai quattro fori? Ma dai!


Maniglia vecchio winch Barbarossa - Giorgio - 18-05-2011 07:52

Magari un 1900 Alfa carrozzato Touring Superleggero con gli interni in pelle rossa e cerchi Borrani a raggi???????Dai ditemi che fate tornire i cerchi...provateci grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrBig GrinTongueTongueTongue


Maniglia vecchio winch Barbarossa - Montecelio - 21-05-2011 00:09

Citazione:Giorgio ha scritto:
Magari un 1900 Alfa carrozzato Touring Superleggero con gli interni in pelle rossa e cerchi Borrani a raggi???????Dai ditemi che fate tornire i cerchi...provateci grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrBig GrinTongueTongueTongue

A Giò, me sa che siamo antichi noi!


Maniglia vecchio winch Barbarossa - Giorgio - 21-05-2011 05:11

Yessssssssssss....ma felice della mia antichita'.Senti te la racconto perche'penso che non me la dimentichero' mai.
Anno 1963
io faccio il garzone in autofficina e ho 13 anni
un nostro cliente ha la macchina in oggetto
1900 Alfa carozzato Touring Superleggero uno spettacolo di carrozzeria in alluminio
interni in pelle rossa
volante in legno Nardi a 3 razze
cerchi a raggi Borrani appunto
uno spettacolo...
bene....questo signore viene arrestato e mandato a S.Vittore perche' vendeva riviste porno424242
la macchina giace in strada
la moglie disperata ci chiede di portarla in officina
la ns officina e' piccola e la parcheggiamo in strada
vabbe' tagliamo corto.....ci sono tutta una serie di problemi
diciamo alla moglie cosa vuol farne
.....e lei senza dire nulla a noi.....una domenica ....carro attrezzi.....e la.....DEMOLISCE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si si la demolisce.
Bene da allora sono passati 48 anni ma ce l'ho ancora davanti agli occhi.
Strana la vita eh?424242Smile


Maniglia vecchio winch Barbarossa - masa66 - 22-05-2011 16:42

Citazione:Montecelio ha scritto:
Te se trovi un'auto anni '60 con ruote a raggi Borrani e galletto centrale, le porti da un tornitore e ci fai quattro fori? Ma dai!

Che gran signori che abbiamo...io 100 euro per una maniglia non glieli dò, sai che fascino i winch Barbarossa. Ma i winch sono un'opppppppinioneBig Grin


Maniglia vecchio winch Barbarossa - Giorgio - 23-05-2011 05:28

100 euri non glieli dai.....anche perche' ne vogliono 170....[:17][:17][:17]mi piacerebbe andare alla Harken e dire:il prezzo lo fa chi compra....ahahhahahahhahuahauahauahahauahahahhaBig GrinBig GrinBig Grin


Maniglia vecchio winch Barbarossa - spezza - 25-06-2012 18:44

Citazione:Messaggio di Montecelio
In un altro post di Bonoz, su un problema ad un winch Barbarossa, avevo parlato di winch con innesto esagonale, che mi è sembrato poco conosciuto, ecco la foto della maniglia.

[hide][Immagine: 20115217541_Immagine 495.jpg][/hide]

MA GUARDA PROPIO UGUALE ALLA MIA UNICA CHE MI E' CASCATA IN H2O SABATO !!!

Mi ritrovo ad eseere nel club di quelli che cercano le maniglie Barbarossa (e che non spondono 170euri alla harken)

Per favore chi sa che calibro ha la testa esgonale della maniglia? e che altezza ha il 'dado'

Grazie mille


Maniglia vecchio winch Barbarossa - lacamomilla - 25-06-2012 19:15

Forse ne ho una dei vecchi winch barbarossa che ho sostituito con i self ma se la trovo il primo è Giuseppe il 3d l'ha aperto lui