I Forum di Amici della Vela
WINDEX - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: WINDEX (/showthread.php?tid=52459)

Pagine: 1 2 3


WINDEX - aleufo - 09-01-2011 15:24

... ma se una barca stringe 20° di apparenTe, il windex deve avere un' apertura di 40°, magari anche centrata? Corretto?



[hide][Immagine: 20111982053_randa 1.jpg][/hide]


perchè, a parte la foto.....l'angolo mi sembra inferiore?

Piace la randa iper tecnologica ....mimetizzata da 'cartone'?


WINDEX - tiger86 - 09-01-2011 15:46

Ovvio che si da un punto di vista teorico.
In pratica tieni sempre presente che l'angolo sull'apparente in superficie non è lo stesso che in testa... è pur vero che se dico che la barca naviga 30 sull'apparente normalmente si intende come valore strumentale e quindi in testa Smile.
E allora?
Lascio la forcella come è nata e ragiono con la mia testa... O no?


WINDEX - Mr. Cinghia - 09-01-2011 16:30

Mi credi se ti dico che un noto tattico locale, la prima cosa che ha fatto mentre l'albero era ancora a terra, ha strappato via la V di riferimento e ha lasciato solo l'usel (la freccia).
Dice che ingenera timidezza e distrae il timoniere.
Tanto piu' che se becchi una sventagliata di aria si puo' storcere e poi davvero non capisci piu' nulla.

Dicci di piu' della fantarandacartonio.


WINDEX - PaoloB3 - 09-01-2011 16:58

Sono dell' opinione che il Windex deve essere centrato, punto e basta.

Poi mi regolo le alette sulla posizione ottimale al lasco, non in bolina.
Al lasco con aria media mi dicono se scendo secondo la rotta 'migliore'.
In bolina guardo solo i tell-tales.
Big Grin


WINDEX - aleufo - 09-01-2011 17:03

Sono d'accordo che può ingenerare timidezza, ma è per me lo strumento immediato che con uno sguardo ti dà l'esatta situazione, meglio di altri riferimenti...quando giustamente orientato...In questo caso (troppo stretto l'angolo probabilmente), inizialmente da subito l'impulso a regolare di conseguenza rotta, la barca lo sopporta, ma ....meno vmg in generale. Poi i prof..potranno farne a meno...
I 20 gradi dello strumento (AW) dovrebbero essere gli stessi del windex, quindi non dovrebbero esserci problemi. Ma la pigrizia e la mancanza di smanovellatori mi hanno impedito di andarein testa a verificare angolo ed eventualmente aggiustarlo...ma torna il concetto iniziale corretto 20+ 20 ..40°? Wink Pregasi non fare commenti 'matematici'Blush424242Blush


WINDEX - Mr. Cinghia - 09-01-2011 17:14

Citazione:aleufo ha scritto:
Sono d'accordo che può ingenerare timidezza, ma è per me lo strumento immediato che con uno sguardo ti dà l'esatta situazione, meglio di altri riferimenti...quando giustamente orientato...In questo caso (troppo stretto l'angolo probabilmente), inizialmente da subito l'impulso a regolare di conseguenza rotta, la barca lo sopporta, ma ....meno vmg in generale. Poi i prof..potranno farne a meno...
I 20 gradi dello strumento (AW) dovrebbero essere gli stessi del windex, quindi non dovrebbero esserci problemi. Ma la pigrizia e la mancanza di smanovellatori mi hanno impedito di andarein testa a verificare angolo ed eventualmente aggiustarlo...ma torna il concetto iniziale corretto 20+ 20 ..40°? Wink Pregasi non fare commenti 'matematici'Blush424242Blush
Al di la' che 20 e 20 fa 40.
Nella tua barca sai benissimo guardando le palette se sei in target.
Mi capita a volte su altre barche di guardare le palette allineate ed essere completamente fuori target. Oppure essere in target solo su una mura. Le palette sono utili strumenti (come quelli elettronici) ma se non sono tarati al millimetro e costantemente sorvegliati, rischiano di trarre in inganno le tue radicate sensazioni con risultati disastrosi.
Stiamo attenti.


WINDEX - Mr. Cinghia - 09-01-2011 17:20

Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Sono dell' opinione che il Windex deve essere centrato, punto e basta.

scusate ma cosa intendete per centrato?


Citazione:Poi mi regolo le alette sulla posizione ottimale al lasco, non in bolina.
Al lasco con aria media mi dicono se scendo secondo la rotta 'migliore'.
In bolina guardo solo i tell-tales.
Big Grin

Sai cosa si dice dell'ipnosi da filetto?
Io di bolina guardo filetti, windex, speed, windex, avversario, boa, filetti, windex, speed, avversario, speed, windex, filetti, onda, onda, boa, avversario... [AT LIBIDINUM]. Big GrinBig GrinBig Grin

Almeno non mi annoio.Wink


WINDEX - einstein - 09-01-2011 18:19

Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Sono dell' opinione che il Windex deve essere centrato, punto e basta.

Poi mi regolo le alette sulla posizione ottimale al lasco, non in bolina.
Al lasco con aria media mi dicono se scendo secondo la rotta 'migliore'.
In bolina guardo solo i tell-tales.
Big Grin
Ognuno nella propria barca si regola come meglio crede, specialmente se non ha nessuna strumentazione del vento.
C'è da tenere presente però, che mentre di bolina gli angoli hanno un punto ottimale ben definito, cioè esiste una gamma molto ridotta di angoli corretti per le massime prestazioni che, tra poco e tanto vento, dovrebbero essere di soli 10°, in poppa, invece, le scelte possibili potrebbero rientrare in una fascia di 45°, per il reale che si trasformano in un apparente (quello segnato dal windex) di addirittura 70/80°, quindi, come dice bullo.....
ciao


WINDEX - Nico - 09-01-2011 18:41

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Sai cosa si dice dell'ipnosi da filetto?

Cosa?


WINDEX - Alpa550 - 09-01-2011 22:31

Citazione:Nico ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Sai cosa si dice dell'ipnosi da filetto?

Cosa?

E' come l'ipnosi da gnocca: guardi tutta la sera la più gnocca e non ti accorgi che magari potevi trombarti quella un pò meno bella ma pur sempre sexy.


WINDEX - Alpa550 - 09-01-2011 22:34

Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Sono dell' opinione che il Windex deve essere centrato, punto e basta.

Poi mi regolo le alette sulla posizione ottimale al lasco, non in bolina.
Al lasco con aria media mi dicono se scendo secondo la rotta 'migliore'.
In bolina guardo solo i tell-tales.
Big Grin
Ognuno nella propria barca si regola come meglio crede, specialmente se non ha nessuna strumentazione del vento.
C'è da tenere presente però, che mentre di bolina gli angoli hanno un punto ottimale ben definito, cioè esiste una gamma molto ridotta di angoli corretti per le massime prestazioni che, tra poco e tanto vento, dovrebbero essere di soli 10°, in poppa, invece, le scelte possibili potrebbero rientrare in una fascia di 45°, per il reale che si trasformano in un apparente (quello segnato dal windex) di addirittura 70/80°, quindi, come dice bullo.....
ciao

Certo, però ossessionarsi su un solo indicatore rischia di farci perdere dei segnali che altri indicatori invece ci avrebbero dato.
Secondo me, ogni indicatore da una informazione ottimale ma parziale, quindi fare come Cinghia permette di avere più input.

D'altro canto è innegabile che troppi input sono dispersivi e difficilmente sintetizzabili in una scelta.
Come sempre la verità sta nel mezzo.


WINDEX - gigiskipper - 09-01-2011 23:10

Citazione:Alpa550 ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Sono dell' opinione che il Windex deve essere centrato, punto e basta.

Poi mi regolo le alette sulla posizione ottimale al lasco, non in bolina.
Al lasco con aria media mi dicono se scendo secondo la rotta 'migliore'.
In bolina guardo solo i tell-tales.
Big Grin
Ognuno nella propria barca si regola come meglio crede, specialmente se non ha nessuna strumentazione del vento.
C'è da tenere presente però, che mentre di bolina gli angoli hanno un punto ottimale ben definito, cioè esiste una gamma molto ridotta di angoli corretti per le massime prestazioni che, tra poco e tanto vento, dovrebbero essere di soli 10°, in poppa, invece, le scelte possibili potrebbero rientrare in una fascia di 45°, per il reale che si trasformano in un apparente (quello segnato dal windex) di addirittura 70/80°, quindi, come dice bullo.....
ciao

Certo, però ossessionarsi su un solo indicatore rischia di farci perdere dei segnali che altri indicatori invece ci avrebbero dato.
Secondo me, ogni indicatore da una informazione ottimale ma parziale, quindi fare come Cinghia permette di avere più input.

D'altro canto è innegabile che troppi input sono dispersivi e difficilmente sintetizzabili in una scelta.
Come sempre la verità sta nel mezzo.
gigi skipper pensiero
secondo me,ripensando alla gnocca di cui sopra,vi fate ciucciare la fava dalle mosche;ma da tanto,tanto,tanto,tantissimo tempo.


WINDEX - PaoloB3 - 09-01-2011 23:20

Un paio di precisazioni ....

'Centrato' vuol dire che le due alette devono stare con lo stesso angolo, a destra e sinistra. Non importa poi se si naviga dentro o fuori delle alette.

'Guardo solo i filetti' vuol dire che la sensazione che la barca va è per me fondalmentalmente una sensazione che voglio che la barca mi trasmetta, non una lettura di strumenti. Quelli servono solo di conferma.

Infine, la strumentazione del vento .... l' ho tirata via.
Big Grin


WINDEX - Alpa550 - 09-01-2011 23:30

Citazione:gigiskipper ha scritto:
gigi skipper pensiero
secondo me,ripensando alla gnocca di cui sopra,vi fate ciucciare la fava dalle mosche;ma da tanto,tanto,tanto,tantissimo tempo.

Che dire, prova... magari piace anche a te.Big Grin
E' un pò la differenza tra chi guida per andare a fare la spesa e chi lo fa per divertirsi in pista. Quando si cerca di migliorarsi e di fare le cose per bene, devo desumere dal tuo intervento, che altro non si fa se non farsi trastullare dalle mosche.... vabbhè, differenti correnti di pensieroWinkBig Grin


WINDEX - PaoloB3 - 10-01-2011 00:31

Citazione:Alpa550 ha scritto:
Che dire, prova... magari piace anche a te.Big Grin
E' un pò la differenza tra chi guida per andare a fare la spesa e chi lo fa per divertirsi in pista. Quando si cerca di migliorarsi e di fare le cose per bene, devo desumere dal tuo intervento, che altro non si fa se non farsi trastullare dalle mosche.... vabbhè, differenti correnti di pensieroWinkBig Grin

Ricollegandomi al tuo discorso e poichè non faccio più regate con la mia ormai da anni, ..... non mi interessa la prestazione, mi interessa il piacere di portarla.
Come non mi interessa se al Ring faccio 8'55' o 9'15' ma mi interessa il piacere di un giro fatto bene.
Big Grin


WINDEX - Mr. Cinghia - 10-01-2011 02:00

Citazione:Alpa550 ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Sono dell' opinione che il Windex deve essere centrato, punto e basta.

Poi mi regolo le alette sulla posizione ottimale al lasco, non in bolina.
Al lasco con aria media mi dicono se scendo secondo la rotta 'migliore'.
In bolina guardo solo i tell-tales.
Big Grin
Ognuno nella propria barca si regola come meglio crede, specialmente se non ha nessuna strumentazione del vento.
C'è da tenere presente però, che mentre di bolina gli angoli hanno un punto ottimale ben definito, cioè esiste una gamma molto ridotta di angoli corretti per le massime prestazioni che, tra poco e tanto vento, dovrebbero essere di soli 10°, in poppa, invece, le scelte possibili potrebbero rientrare in una fascia di 45°, per il reale che si trasformano in un apparente (quello segnato dal windex) di addirittura 70/80°, quindi, come dice bullo.....
ciao

Certo, però ossessionarsi su un solo indicatore rischia di farci perdere dei segnali che altri indicatori invece ci avrebbero dato.
Secondo me, ogni indicatore da una informazione ottimale ma parziale, quindi fare come Cinghia permette di avere più input.

D'altro canto è innegabile che troppi input sono dispersivi e difficilmente sintetizzabili in una scelta.
Come sempre la verità sta nel mezzo.

Bravo Alpa, mi piaceva molto anche l'idea della gnocca ma questa rende meglio. Chiaramente per eleborare una piu' grossa quantita' di informazioni devi avere anche un processore adeguato.
E' inutile infatti immettere troppe informazioni se l'elaboratore non e' in grado di gestirle assieme...Mi sono capito? Wink


WINDEX - Mr. Cinghia - 10-01-2011 02:03

Citazione:gigiskipper ha scritto:
secondo me,ripensando alla gnocca di cui sopra,vi fate ciucciare la fava dalle mosche;ma da tanto,tanto,tanto,tantissimo tempo.

Scusami Gigi, mi sfugge il GIGIpensiero filosofico che hai espresso.
Se me lo traduci con parole tue mi faresti un piacere. Grazie


WINDEX - einstein - 10-01-2011 02:09

Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Citazione:Alpa550 ha scritto:
Che dire, prova... magari piace anche a te.Big Grin
E' un pò la differenza tra chi guida per andare a fare la spesa e chi lo fa per divertirsi in pista. Quando si cerca di migliorarsi e di fare le cose per bene, devo desumere dal tuo intervento, che altro non si fa se non farsi trastullare dalle mosche.... vabbhè, differenti correnti di pensieroWinkBig Grin

Ricollegandomi al tuo discorso e poichè non faccio più regate con la mia ormai da anni, ..... non mi interessa la prestazione, mi interessa il piacere di portarla.
Come non mi interessa se al Ring faccio 8'55' o 9'15' ma mi interessa il piacere di un giro fatto bene.
Big Grin

Si Paolo, ma cosa vuol dire un giro fatto bene?
Per me, e per qualche altro, credo significhi sentire la barca quando si esprime al massimo delle sue possibilità per le condizioni del momento, ma, per raggiungere certe sensazioni, gli angoli devono essere quelli giusti, che, come detto sopra, di bolina sono abbastanza intuitivi, di poppa invece molto ma molto meno.
Quindi secondo me, visto che si parlava di angoli delle palette del windex, ritengo siano più utili di bolina, dove lo spostamento in base al riferimento, è minimo, che di poppa dove la forbice è enorme.
ciao


WINDEX - aleufo - 10-01-2011 02:36

Quindi se faccio 20 di AW è giusto che apra l'angolo delle palette di 40 gradi?


WINDEX - tiger86 - 10-01-2011 02:51

siiiiiii Big Grin