I Forum di Amici della Vela
Cappa secca. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Cappa secca. (/showthread.php?tid=51780)

Pagine: 1 2 3


Cappa secca. - Ferian - 22-12-2010 21:37

Timone controvento?


Cappa secca. - Edolo - 22-12-2010 21:49

Timone all'orza direi, però penso che ogni barca abbia il suo modo di reagire, anche in considerazione dello stato del mare/vento. Ciao


Cappa secca. - mikael - 22-12-2010 21:53

cappa secca timone dove vuoi,basta che sia immobilizzato...imho


Cappa secca. - Edolo - 22-12-2010 22:10

Citazione:mikael ha scritto:
cappa secca timone dove vuoi,basta che sia immobilizzato...imho
Io non lo metterei alla poggia, anche se immobilizzato IMHO


Cappa secca. - mikael - 22-12-2010 22:20

Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:mikael ha scritto:
cappa secca timone dove vuoi,basta che sia immobilizzato...imho
Io non lo metterei alla poggia, anche se immobilizzato IMHO
secondo me Edo,in una situazione di cappa a secco di vele,(nella quale non mi sono mai trovato,per fortuna)la barca non mantiene una prua costante,dunque alla poggia o all'orza poco cambia..
io lo terrei ben assicurato al centro,in maniera che la barca si comporti in maniera più neutra possibile,ovviamente i fattori che possono far pendere la giusta decisione da una parte o l'altra,andranno valutati al momento(come si comporta la barca,stato del mare e direzione del moto ondoso rispetto al vento,ecc..)
Smile


Cappa secca. - tiger86 - 22-12-2010 22:52

Timone all'orza come per la cappa filante


Cappa secca. - mckewoy - 22-12-2010 22:57

tutte le cime che hai legate all'albero e filate a prua.

andrebbe bene anche una galleggiante ma poi sono bitter cazz a ritirarla.

timone legato al centro e tutti sottocoperta a giocare a scopone sperando di avere abbastanza mare a poppa.


Cappa secca. - mikael - 22-12-2010 23:05

Citazione:tiger86 ha scritto:
Timone all'orza come per la cappa filante
Leandro,non essere ermetico!
spiegaci perchèBlushBlushSmile


Cappa secca. - Edolo - 22-12-2010 23:09

Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Timone all'orza come per la cappa filante
Leandro,non essere ermetico!
spiegaci perchèBlushBlushSmile
Vado ad intuizione, o meglio, ricalco quello che si fa per la cappa filante.
Il vento al mascone ti fa poggiare, il timone all'orza contrasta il vento al mascone.


Cappa secca. - mikael - 22-12-2010 23:13

Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Timone all'orza come per la cappa filante
Leandro,non essere ermetico!
spiegaci perchèBlushBlushSmile
Vado ad intuizione, o meglio, ricalco quello che si fa per la cappa filante.
Il vento al mascone ti fa poggiare, il timone all'orza contrasta il vento al mascone.
ok,ma senza fiocco a collo che ti fà poggiare,cosa ti dà tale tendenza?
Sopratutto in un frullatore di mare incrociato e groppi di vento?


Cappa secca. - Edolo - 22-12-2010 23:22

Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Timone all'orza come per la cappa filante
Leandro,non essere ermetico!
spiegaci perchèBlushBlushSmile
Vado ad intuizione, o meglio, ricalco quello che si fa per la cappa filante.
Il vento al mascone ti fa poggiare, il timone all'orza contrasta il vento al mascone.
ok,ma senza fiocco a collo che ti fà poggiare,cosa ti dà tale tendenza?
Sopratutto in un frullatore di mare incrociato e groppi di vento?
quando fai una manovra a motore e ti ritrovi col vento al traverso, ti scade prima la prua o la poppa? Io ripeto, magari sbagliando (ed è il bello delle discussioni) il mascone.


Cappa secca. - mikael - 22-12-2010 23:36

Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Timone all'orza come per la cappa filante
Leandro,non essere ermetico!
spiegaci perchèBlushBlushSmile
Vado ad intuizione, o meglio, ricalco quello che si fa per la cappa filante.
Il vento al mascone ti fa poggiare, il timone all'orza contrasta il vento al mascone.
ok,ma senza fiocco a collo che ti fà poggiare,cosa ti dà tale tendenza?
Sopratutto in un frullatore di mare incrociato e groppi di vento?
quando fai una manovra a motore e ti ritrovi col vento al traverso, ti scade prima la prua o la poppa? Io ripeto, magari sbagliando (ed è il bello delle discussioni) il mascone.
su questo siamo d'accordo,ma quello che mi chiedo io è:cosa mi lascia pensare che in una situazione da cappa secca,avrò sempre onda e vento al traverso?Smile


Cappa secca. - lupo planante - 22-12-2010 23:43

ho letto cacca seccaBig Grin


Cappa secca. - mikael - 22-12-2010 23:48

Citazione:lupo planante ha scritto:
ho letto cacca seccaBig Grin
Big GrinBig GrinBig Grin


Cappa secca. - tiger86 - 23-12-2010 00:27

Spesso dimentichiamo che sotto la carena non c'è solo la deriva, ma c'è anche la pala del timone.
L'opera morta fa da vela, la barca scarroccia, ma la poppa meno per la resistenza della pala, pertanto se non metti il timone all'orza la prua scade alla poggia.


Cappa secca. - BEPIN - 23-12-2010 00:38

Citazione:tiger86 ha scritto:
Spesso dimentichiamo che sotto la carena non c'è solo la deriva, ma c'è anche la pala del timone.
L'opera morta fa da vela, la barca scarroccia, ma la poppa meno per la resistenza della pala, pertanto se non metti il timone all'orza la prua scade alla poggia.
Bravo Leandro, non sarei stato capace di spiegare altrettanto bene e in modo facilmente comprensibile.
Darei un consiglio, per esperienza fatta: in occasione di un groppone di vento o di vento forte, provate, anche se non vi è necessità, a tirare giù tutto e vedere la barca come si comporta, studiate le sue reazioni e valutate il tutto.
Nel caso malaugurato doveste prendere la cappa secca, almeno sapete già come sarà...Abbiamo paura di quello che non conosciamo...
BV!!


Cappa secca. - megalodon - 23-12-2010 02:00

confermo, in occasione di un groppone che mi ha sorpreso nel quarnaro con più di 50 nodi, mi ero messo a secco di vele e motore, ho poi dovuto spegnere causa allarme motore, mi sono trovato a navigare al traverso e dovevo orzare per rallentare, cambiavo spesso bordo per mantenere la posizione, in due ore sono rimasto in poco più mezzo miglio.


Cappa secca. - Edolo - 23-12-2010 02:05

Citazione:tiger86 ha scritto:
Spesso dimentichiamo che sotto la carena non c'è solo la deriva, ma c'è anche la pala del timone.
L'opera morta fa da vela, la barca scarroccia, ma la poppa meno per la resistenza della pala, pertanto se non metti il timone all'orza la prua scade alla poggia.
Non avrei saputo spiegarmi meglio!


Cappa secca. - mikael - 23-12-2010 02:19

mi avete convinto!Big Grin


Cappa secca. - Edolo - 23-12-2010 02:23

Big GrinBig Grin
Come dice il mio caro amico Alberto (una vita spesa in mare), la barca a vela è tutta una questione di leve.
E come dargli torto?