I Forum di Amici della Vela
Sostituzione motore ! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Sostituzione motore ! (/showthread.php?tid=51469)



Sostituzione motore ! - br1 - 15-12-2010 03:16

Ho un Grandsoleil 42 del 1992 con un motore volvopenta 2003T S. Cinque anni fa ho revisionato il motore (total banco )cosa che sconsiglio a tutti visto che revisionare oltre a costare molto ti lascia sempre un motore vecchio che ha sempre bisogno di ulteriori manutenzioni la turbina i semibloc la pompa dell'acqua ecc.ecc. continuano ad avere gli anni del motore .
Morale della favola ho un motore che parte al primo colpo ha un rumore rotondo ma dopo i 2200 giri lascia una scia di incombusti neri nell'acqua di scarico e ho l'impressione che i cavalli erogati siano diminuiti.
Non avendo in programma la sostituzione della barca avevo pensato di sostituire il motore ma dovrei scegliere tra 2 soluzioni.
1)Montare un Volvo penta D2 40
Vantaggi Il montaggio prevede piccole modifiche alla vecchia base motore è un 4 cilindri aspirato e non turbo
Svantaggi il vecchio motore erogava 43 HP il nuovo 40 HP
2) montare un D2 55
Avrei una maggiore potenza ma oltre al maggior costo dovrei far fare delle radicali modifiche al vano motore .
Il mio dubbio è sulla potenza.
Accetto consigli e se pensate che l'impresa sia una pazzia vi prego fermatemi .
Br1


Sostituzione motore ! - kitegorico - 15-12-2010 03:20

Costi delle due soluzioni?


Sostituzione motore ! - paor - 15-12-2010 03:56

ciao br1,
io il motore l'ho ststituito nel 2008. Se aumenti la potenza di oltre il 10% di quanto è dichiarato nella licenza di navigazione, devi tenere conto, fra i costi ed i tempi necesari, di sostenere anche una visita per il nuovo certificato di sicurezza, poi fare annotare tutto sulla licenza di navigazione. Sempre che abbia bandiera italiana.
ciao.


Sostituzione motore ! - Napoli - 15-12-2010 04:12

i 3 hp di differenza in se non sono nulla devi però verificare a che nr. di giri li erogano e soprattutto a che nr di giri eroga la coppia max.
Insomma il 40 potrebbe anche andare molto meglio del 43 se erogasse la coppia max ad un nr. di giri inferiore o comunque più vicino al nr. di giri che utilizziin crociera...


Sostituzione motore ! - br1 - 15-12-2010 04:21

Citazione:kitegorico ha scritto:
Costi delle due soluzioni?

Non posso fare un preventivo preciso
Il 40 Hp costa scontato 8850 *iva montaggio e modifiche 2000-3000
Il 55 Hp circa 10000 credo? e almeno 6000 per modifiche vano motore
(Resinatura nuova base e lavori di falegniameria )
Il tutto salvo imprevisti
Molto dipende se riesco a recuperare qualche euro dal vecchio motore
Br1


Sostituzione motore ! - Giorgio - 15-12-2010 06:35

Non conosco i prezzi ma rimango allibito da sentire che ti hanno rifatto il motore e hai unn sacco di problemi.Di grazia cosa ti hanno fatto????Normalmente un motore rifatto si intende:
Collo rettifica...bronzine banco biella....pistoni fasce...rettifica canne...valvole guide sedi piano testa pompa acqua pompa olio silentbloc pompa iniezione rev motorino rev atr cinghie o catene di vario genere guarnizioni e di tutto di piu'.Questo intendo per rifare un motore.Che portato in una rettifica costa al max 2500 euri.


Sostituzione motore ! - nikisail - 15-12-2010 07:06

Citazione:Giorgio ha scritto:
Non conosco i prezzi ma rimango allibito da sentire che ti hanno rifatto il motore e hai unn sacco di problemi.Di grazia cosa ti hanno fatto????Normalmente un motore rifatto si intende:
Collo rettifica...bronzine banco biella....pistoni fasce...rettifica canne...valvole guide sedi piano testa pompa acqua pompa olio silentbloc pompa iniezione rev motorino rev atr cinghie o catene di vario genere guarnizioni e di tutto di piu'.Questo intendo per rifare un motore.Che portato in una rettifica costa al max 2500 euri.
Giorgio ha perfettamente ragione....qualcosa non torna....
Una volta le case costruttrici avevano i motori di rotazione,( usati ma completamente revisionati dalla casa) potresti informarti se la volvo penta fa lo stesso servizio.
smonti il vecchio metti il nuovo, non modifichi nulla in barca....
ed hai la garanzia che sia un lavoro fatto bene.
risparmi tempo e denaro....


Sostituzione motore ! - br1 - 15-12-2010 07:12

Citazione:Giorgio ha scritto:
Non conosco i prezzi ma rimango allibito da sentire che ti hanno rifatto il motore e hai unn sacco di problemi.Di grazia cosa ti hanno fatto????Normalmente un motore rifatto si intende:
Collo rettifica...bronzine banco biella....pistoni fasce...rettifica canne...valvole guide sedi piano testa pompa acqua pompa olio silentbloc pompa iniezione rev motorino rev atr cinghie o catene di vario genere guarnizioni e di tutto di piu'.Questo intendo per rifare un motore.Che portato in una rettifica costa al max 2500 euri.
Come detto TOTAL BANCO da officina autorizzata volvo il lavoro fatto ad opera e arte ma i risultati sono evidenti credimi il gioco non vale la candela rifare un motore ha senso solo per i grandi motori .
Br1


Sostituzione motore ! - Giorgio - 15-12-2010 09:58

Non conosco la definizione di Total banco....vuol dire quello che ho detto io?Officina autorizzata Volvo dice tutto e niente.....ho incontrato meccanici Volvo che parevano usciti dall'ovetto della KinderBig Grin


Sostituzione motore ! - br1 - 15-12-2010 23:05

Io non contesto il lavoro come detto il motore va bene parte al primo colpo non vibra e il rumore è rotondo il meccanico che ha eseguito il lavoro è stimato come ottimo professionista .
La volvo intende per TotalBanco la sostituzione di tutti i pezzi da te elencati più la rettifica motore taratura ignettori Ecc Ecc
Anche con la turbina ho accettato il programma scambio (la mia in cambio di una rigenerata dalla volvo) all'inizio sembrava tutto OK
ma ora il motore a ripreso a fumare sono convinto che in barca servono motori aspirati e non TURBO
Il mio dubbio è se continuare a spendere con uno stillicidio continuo o affrontare il problema alla radice
Br1


Sostituzione motore ! - KA6 - 15-12-2010 23:20

Br1...lo vuoi sostituire per la scia nera che lascia nell'acqua? Quante ore ha il motore? Sei sicuro che in realtà non ci sia qualche problema nell'elica? Hai una max o una j-prop? Quando dallo scarico esce liquido nero in genere vuol dire ce il motore è sotto sforzo, prima di partire con la sostituzione io proverei a vedere se c'è qualcosa che non va nell'invertitore, nell'asse o nell'elica, a me è capitata la stessa cosa ed era solo la j-prop impuntata ad un passo troppo lungo.


Sostituzione motore ! - paepi - 15-12-2010 23:36

Citazione:br1 ha scritto:
Io non contesto il lavoro come detto il motore va bene parte al primo colpo non vibra e il rumore è rotondo il meccanico che ha eseguito il lavoro è stimato come ottimo professionista .
La volvo intende per TotalBanco la sostituzione di tutti i pezzi da te elencati più la rettifica motore taratura ignettori Ecc Ecc
Anche con la turbina ho accettato il programma scambio (la mia in cambio di una rigenerata dalla volvo) all'inizio sembrava tutto OK
ma ora il motore a ripreso a fumare sono convinto che in barca servono motori aspirati e non TURBO
Il mio dubbio è se continuare a spendere con uno stillicidio continuo o affrontare il problema alla radice
Br1

si vabbe', ma se e' stimato come ottimo professionista viene e te lo mette a posto a sue spese... ci mancherebbe che dopo averlo sbarcato e rifatto dia subito problemi...


Sostituzione motore ! - br1 - 16-12-2010 04:20

[quote]KA6 ha scritto:
Br1...lo vuoi sostituire per la scia nera che lascia nell'acqua? Quante ore ha il motore? Sei sicuro che in realtà non ci sia qualche problema nell'elica? Hai una max o una j-prop? Quando dallo scarico esce liquido nero in genere vuol dire ce il motore è sotto sforzo, prima di partire con la sostituzione io proverei a vedere se c'è qualcosa che non va nell'invertitore, nell'asse o nell'elica, a me è capitata la stessa cosa ed era solo la j-prop impuntata ad un passo troppo lungo.
[/quot

Ho una jprop ho fatto varie prove di riduzione del passo ma i risultati sono deludenti . Credo che il problema sia sempre la turbina ma continuare a sostituirla vuol dire in soldoni 1000-1500 euro


Sostituzione motore ! - br1 - 16-12-2010 04:30

Citazione:paepi ha scritto:
Citazione:br1 ha scritto:
Io non contesto il lavoro come detto il motore va bene parte al primo colpo non vibra e il rumore è rotondo il meccanico che ha eseguito il lavoro è stimato come ottimo professionista .
La volvo intende per TotalBanco la sostituzione di tutti i pezzi da te elencati più la rettifica motore taratura ignettori Ecc Ecc
Anche con la turbina ho accettato il programma scambio (la mia in cambio di una rigenerata dalla volvo) all'inizio sembrava tutto OK
ma ora il motore a ripreso a fumare sono convinto che in barca servono motori aspirati e non TURBO
Il mio dubbio è se continuare a spendere con uno stillicidio continuo o affrontare il problema alla radice
Br1

si vabbe', ma se e' stimato come ottimo professionista viene e te lo mette a posto a sue spese... ci mancherebbe che dopo averlo sbarcato e rifatto dia subito problemi...

Il meccanico è stato molto disponibile i problemi non sono venuti subito ma dopo 4 stagioni un po poco per una revisione totale
Dovrebbe venire per un consulto gratuito un meccanico amico vi terrò informati
Grazie per l'interessamento Br1



Sostituzione motore ! - Montecelio - 16-12-2010 04:36

Lavoro per lavoro, hai pensato ad un Lombardini?