I Forum di Amici della Vela
velocità diverse tra i due bordi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: velocità diverse tra i due bordi (/showthread.php?tid=51362)



velocità diverse tra i due bordi - faberroma - 12-12-2010 07:26

quesito per gli amici più esperti.
ho notato che con mura a dritta la barca va molto più veloce che con mura a sinistra.
in pratica a parità di vento, 10 nodi di reale, e di angolo di bolina, circa 30 gradi, mura a dritta 7 nodi, mura a sinistra 6.
da cosa dipende?
Fabrizio


velocità diverse tra i due bordi - Edolo - 12-12-2010 07:38

Distribuzione dei carichi, albero non centrato, elica log non perfettamente allineata, anemoscopio che fa difetto, corrente.
Altre non me ne vengono in mente, ma salteran fuori senz'altro.
Ciao


velocità diverse tra i due bordi - Edolo - 12-12-2010 07:40

Però qualche dato in più sarebbe utile, tipo stato delle vele, fiocco su avvolgifiocco o meno, regolazioni corrette?


velocità diverse tra i due bordi - faberroma - 12-12-2010 07:59

Citazione:Edolo ha scritto:
Però qualche dato in più sarebbe utile, tipo stato delle vele, fiocco su avvolgifiocco o meno, regolazioni corrette?
le vele hanno un anno. vele standard della elvstrom in dacron.
genoa su avvolgifiocco.
regolazioni ... boh?!Smile diciamo di sì o quantomeno le stesse tra un bordo e l'altro.


velocità diverse tra i due bordi - PaoloB3 - 12-12-2010 13:32

Gia' l' avvolgifiocco e' sufficente.

E poi ...
Prove fatte con acqua liscia come l' olio?
Il log e' al centro della barca, davanti al bulbo?
Il log segna anche i decimali e centesimi?
I 30 gradi sono circa o 30 gradi esatti da tutte e due le parti?

Dopo, cominciamo a guardare le regolazioni.
Big Grin


velocità diverse tra i due bordi - einstein - 12-12-2010 14:10

Citazione:Messaggio di faberroma
quesito per gli amici più esperti.
ho notato che con mura a dritta la barca va molto più veloce che con mura a sinistra.
in pratica a parità di vento, 10 nodi di reale, e di angolo di bolina, circa 30 gradi, mura a dritta 7 nodi, mura a sinistra 6.
da cosa dipende?
Fabrizio
Argomento già trattato tempo fa, vedi se ti può essere utile:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=37277&whichpage=1
ciao


velocità diverse tra i due bordi - faberroma - 12-12-2010 20:03

Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Messaggio di faberroma
quesito per gli amici più esperti.
ho notato che con mura a dritta la barca va molto più veloce che con mura a sinistra.
in pratica a parità di vento, 10 nodi di reale, e di angolo di bolina, circa 30 gradi, mura a dritta 7 nodi, mura a sinistra 6.
da cosa dipende?
Fabrizio
Argomento già trattato tempo fa, vedi se ti può essere utile:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=37277&whichpage=1
ciao
grazie, avevo fatto la ricerca ma non lo avevo trovato.
proverò a fare le misure suggerite a sebastian.
la csa che ho notato è la segnalazione dell'elichetta del log. la mia è a sx, nella cabina di prua. il bulbo è circa mezzo metro dietro, chiaramente a dx. può creare un gioco di correnti tali da rendere diversi i due lati?.


velocità diverse tra i due bordi - Senza Parole - 12-12-2010 23:08

come fai ad essere certo che i 30 gradi siano misurati perfettamente da ambo i lati? basterebbero pochi gradi di disallineamento dal centro per raddoppiare la differenza tra le mure


velocità diverse tra i due bordi - fischianlecanne - 16-12-2010 00:09

sei sicuro che la capacità di stringere il vento della barca sia la stessa?
perchè se non lo è può essere il bulbo che non è in dima


velocità diverse tra i due bordi - fischianlecanne - 16-12-2010 00:11

scusa, volevo dire la capacità di stringere su ambedue i bordi


velocità diverse tra i due bordi - sventola - 21-12-2010 03:19

Fabrizio, i bavaria vengono consegnati con una regolazione dell'albero approssimativa. Anche la mia era 'storta', ma dopo una ottima regolazione dell'albero le velocità e gli angoli ora sono molto simili . ciao max


velocità diverse tra i due bordi - faberroma - 21-12-2010 06:48

Citazione:fischianlecanne ha scritto:
sei sicuro che la capacità di stringere il vento della barca sia la stessa?
perchè se non lo è può essere il bulbo che non è in dima
spero di sì!!Smile preferisco pensare che abbia ragione Sventola....