I Forum di Amici della Vela
cosa fare con vento forte in poppa? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: cosa fare con vento forte in poppa? (/showthread.php?tid=51310)

Pagine: 1 2 3 4


cosa fare con vento forte in poppa? - fischianlecanne - 11-12-2010 01:31

e con equipaggio ridotto?
l'altro giorno Trapani Ostia 25 nodi in poppa filo abbiamo tangonato
risultato: 220 miglia in 26 ore, sempre autopilota e barca in sicurezza.
consiglio a tutti questa manovra sicura e marina


cosa fare con vento forte in poppa? - Kraste - 11-12-2010 01:39

Mi permetto di puntualizzare....
Dipende dallo stato del mare e direzione delle onde sullo scafo, che non sempre seguono esattamente la direzione del vento.

PS- Complimenti, bella cavalcata!


cosa fare con vento forte in poppa? - fischianlecanne - 11-12-2010 01:46

proprio per quello che è una andatura sicura.
le mure erano a sinistra, il mare veniva da lasco a sinistra e le eventuali straorzate erano assorbite dal fiocco che riportava la barca in rotta


cosa fare con vento forte in poppa? - Madinina II - 11-12-2010 03:13

Ma il titolo del 3D è 'cosa fare con vento forte in poppa?'...quindi approfitto e domando: mi trovo al lasco con vento fresco (diciamo tra 15 e 20 ktns) ed ho tutto a riva, intensifica in modo significativo passando a ben oltre 20 knts con punte a 30 ktns e non ho ridotto, come mi devo comportare?
Mi vorrei spiegare meglio: dando per scontatoo che mi dovevo organizzare prima (riducendo), oppure che potrei ridurre randa in andatura portante senza andare al vento (vi sono vari 3D che parlano del tema), oppure che potrei (cosa che farei) puntare a togliere randa e lasciare solo genoa (pieno o avvolto di qualche giro)...la mia domanda vuole sapere sotto raffica in andatura portante come reagisco, poggio sino al limite del fil di ruota? ma ci si porta in zona a rischio.
In andatura stretta tendo ad orzare, risalgo di più e mettendo il naso nell'angolo morto riduco la pressione, ma alle portanti con randa e genoa a riva sono un pò intrappolato...no?
Per questo penso che tenere a riva solo genoa sia la soluzione migliore, toglie molti problemi.
Cosa dite?


cosa fare con vento forte in poppa? - LorenzoL - 11-12-2010 04:32

Togliere o ridurre la randa con vento forte in poppa è dura.

Io con il pilota automatico sto sui 170° e cazzo la scotta della randa in modo da discostare la randa dalle crocette, Quindi in qualche modo cerco di tirarla giù, magari sfruttando gli attimi in cui non ci sono raffiche.

Una soluzione è di predisporre una sorta di cunningham per ogni mano in modo da tirare giù la randa aiutandosi con un winch.
In oceano io navigavo con due genoa, uno sullo strallo principale con l'avvolgifiocco, e l'altro (in realtà un fiocco) su un secondo strallo arretrato di 20 cm dal principale. Il genoa lo tenevo sopravvento tangonato e il fiocco sottovento tangonato con il boma.

Con vento forte in poppa è molto più sicuro essere tirati che spinti!


cosa fare con vento forte in poppa? - polena - 11-12-2010 05:14

molli il vang alzi il boma e riduci la pressione altro on puoi fare....


cosa fare con vento forte in poppa? - mantonel - 11-12-2010 05:15

ADV, non voglio fare lo sbruffone, ma 25 kn in poppa sono una pacchia assoluta non vento forte...di che parliamo?


cosa fare con vento forte in poppa? - italpa - 11-12-2010 05:25

Citazione:Madinina II ha scritto:
Ma il titolo del 3D è 'cosa fare con vento forte in poppa?'.....
Per questo penso che tenere a riva solo genoa sia la soluzione migliore, toglie molti problemi.
Cosa dite?
Personalmente, anche con vento forte preferisco mantenere entrambe le vele, navigando nelle stanche leggermente orzato rispetto alla poppa piena e poggiando molto sulle raffiche. E' certamente una andatura stancante e richiede concentrazione, occorre gestire anche l' onda; se la navigazione in queste condizioni si protrae oltre i limiti consentiti dall' equipaggio (numero dei timonieri che possono alternarsi alla ruota/barra senza rischi)convengo che ammainar randa sia una soluzione praticabile. Comunque mai autopilota, almeno il mio non è assolutamente in grado di gestire l' onda, e ovviamente non è in grado di anticipare, unico modo di evitare straorze.


cosa fare con vento forte in poppa? - bullo - 11-12-2010 06:45

Fischialecanne, bella media,quasi 8,5 nodi, su che tipo di barca eri? Per capire quanto sei andato veloce. La vela è un'opppppinione.-


cosa fare con vento forte in poppa? - nikisail - 11-12-2010 07:16

Citazione:mantonel ha scritto:
ADV, non voglio fare lo sbruffone, ma 25 kn in poppa sono una pacchia assoluta non vento forte...di che parliamo?
esatto....sono 17 18 di apparente.....si va come scheggie a tutta tela....
il vento forte è altra roba....


cosa fare con vento forte in poppa? - PaoloB3 - 11-12-2010 12:13

Vento forte e in poppa?

Tutti in fondo al pozzetto dietro a me ..... e via a zig-zagare tra le onde!
CoolCoolCool


cosa fare con vento forte in poppa? - fischianlecanne - 11-12-2010 15:20

Citazione:bullo ha scritto:
Fischialecanne, bella media,quasi 8,5 nodi, su che tipo di barca eri? Per capire quanto sei andato veloce. La vela è un'opppppinione.-
comet 51


cosa fare con vento forte in poppa? - fischianlecanne - 11-12-2010 15:24

Citazione:mantonel ha scritto:
ADV, non voglio fare lo sbruffone, ma 25 kn in poppa sono una pacchia assoluta non vento forte...di che parliamo?
25 nodi significano un vento costante che passa dai 20 ai trenta nodi, il mare è formato, parliamo di questo.


cosa fare con vento forte in poppa? - mantonel - 11-12-2010 15:32

Citazione:fischianlecanne ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
ADV, non voglio fare lo sbruffone, ma 25 kn in poppa sono una pacchia assoluta non vento forte...di che parliamo?
25 nodi significano un vento costante che passa dai 20 ai trenta nodi, il mare è formato, parliamo di questo.

con un Comet 51 e'una vera pacchia..


cosa fare con vento forte in poppa? - shein - 11-12-2010 18:19

azz capito che barchetta!
...probabilmente se fossi andato di lasco e non in poppa piena a farfalla, come confort non sarebbe cambiato molto ma la media sarebbe stata almeno 5-6 nodi maggiore


cosa fare con vento forte in poppa? - Furkolkjaaf - 11-12-2010 18:40

quoto il nostro prodiere : 'con vento forte in poppa, alza il gennaker, apriti una birra, e goditi le planate' Smile


cosa fare con vento forte in poppa? - nikisail - 11-12-2010 22:27

Citazione:fischianlecanne ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
ADV, non voglio fare lo sbruffone, ma 25 kn in poppa sono una pacchia assoluta non vento forte...di che parliamo?
25 nodi significano un vento costante che passa dai 20 ai trenta nodi, il mare è formato, parliamo di questo.
boh....continuo a non vederlo un grosso problema....insisto il vento forte è altra cosa....


cosa fare con vento forte in poppa? - fischianlecanne - 11-12-2010 23:34

vecchio proverbio marinaro:
tutti bravi con le gambe sotto il tavolino!!


cosa fare con vento forte in poppa? - nikisail - 12-12-2010 01:28

Citazione:fischianlecanne ha scritto:
vecchio proverbio marinaro:
tutti bravi con le gambe sotto il tavolino!!
vieni in Egeo ad Agosto....li trovi il vento forte ( talvolta anche 70nodi a causa dei venti di caduta)....con 25 nodi ci si rilassa al sole....
BVSmile


cosa fare con vento forte in poppa? - bullo - 12-12-2010 04:09

Con 25 nodi, di vento, di media si può andare a farfalla senza perdere in velocità e se la rotta è quella giusta si va in rotta diretta, al lasco si deve orzare e si aumenta il percorso e non credo si guadagni tanto in velocità. Al lasco il timone fa più resistenza dato che la barca diventa ardente ed è un freno. La media non mi sembra sia tanto esaltante per una barca che al galleggio fa circa 49' piedi,la velocità critica per lunghezza al galleggio statica è di 9 nodi, guardando la forma della carena si vede chiaramente, poppa larga, che ha una lunghezza dinamica superiore. Barca che può tenere senza problemi i 10 nodi di media e oltre. La media bassa è dovuta al fatto che al timone c'era il pilota automatico, poveretto, se foste stati voi al timone, sapendo timonare naturalmente, avreste tenuto i 10 di media senza problemi. Sono pochi quelli che sanno andare a farfalla perchè non lo fanno mai. La maggior parte fa regate a bastone e a farfalla tangonando il genoa o il fiocco non lo fanno. Solo chi fa l'altura lo fa. Anche a farfalla, se il tangone è lungo e la vela di prua è ben stesa, si può orzare fino ad avere l'apparente al lasco stretto, in questo modo la barca accellera, venendo giù dall'onda devi poggiare perchè il vento , causa l'aumento di velocità ti verrebbe troppo in prua e il fiocco o genoa prenderebbe a collo. Con questa andatura, farfalla, con vento forte, si toccano le velocità di punta più alte in sicurezza, cosa che lo spi non te lo permette di fare, in quanto, facilmente s' innesca il rollio con straorze o strapuggie. La vela è un'opppppinione.-