I Forum di Amici della Vela
Tensione delle sartie - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Tensione delle sartie (/showthread.php?tid=51021)



Tensione delle sartie - Rurik - 04-12-2010 17:35

Devo verificare la tensione di un cavo in acciaio e per affinità mi è venuto in mente che probabilmente il rigger ha uno strumento o una tecnica da consigliarmi.
Mi date un aiutino?


Tensione delle sartie - sailor13 - 04-12-2010 18:59

dipende che grado di precisione è richiesta.
puoi usare un tensiometro, un estensimetro, una cellula di carico, o puoi suonarle come una corda di violino e sentire che nota emettono.


Tensione delle sartie - Rurik - 04-12-2010 19:03

Citazione:sailor13 ha scritto:
dipende che grado di precisione è richiesta.
puoi usare un tensiometro, un estensimetro, una cellula di carico, o puoi suonarle come una corda di violino e sentire che nota emettono.
Devo dimostrare al cliente che i controventi in cavo d'acciaio hanno una tensione superiore a 50 kg.


Tensione delle sartie - sailor13 - 04-12-2010 19:06

diametro del cavo?


Tensione delle sartie - Rurik - 04-12-2010 20:34

Scusa ero a pranzo: Norma e insalata con pomodoro pachino. Il diametro del tirante è 8mm.


Tensione delle sartie - sailor13 - 04-12-2010 21:17

Citazione:Rurik ha scritto:
Scusa ero a pranzo: Norma e insalata con pomodoro pachino. Il diametro del tirante è 8mm.
allora ti serve il tensiometro Loos PT-3 metric per cavi da 7 a 10 mm.
[hide][Immagine: pt.jpg][/hide]


Tensione delle sartie - Rurik - 04-12-2010 21:44

Grazie mille!


Tensione delle sartie - sailor13 - 05-12-2010 00:17

oppure uno tipo il mio 'stradivari' [hide][Immagine: 041220100149371627.jpg][/hide]


Tensione delle sartie - shein - 05-12-2010 01:34

wow, ha proprio l'aspetto ingegnoso lo stradivari!!!!

Rurik, secondo me quando vedi il prezzo ti viene un colpoBig Grin se ti sere solo questa volta è non ti interessa il valore esatto, secondo me ti conviene improvvisare una cosa empirica tipo: prendi un cavo uguale, un'estremità attaccata ad una trave e all'altra appendi qualcosa da 50 kg (5 sacchi di patate, 10 damigiane d'acqua, ecc.) e poi confronti la forza che ci metti a far deviare il cavo.... con 50 kg il cavo è appena puntato