I Forum di Amici della Vela
fumata nera - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: fumata nera (/showthread.php?tid=48343)



fumata nera - fab666 - 06-10-2010 14:04

ciao a tutti
è qualche settimana che dopo aver lasciato la barca ferma i canonici 5 giorni lavorativi, il sabato quando vado a mettere in moto, stenta a partire ... poi accenna qualcosa come se andasse 1 cilinidro solo ... poi inizia a girare meglio ... fa un grande fumata nera e si regolarizza per poi funzionare bene come al solita.

motore nanni 20 cv 3 cilindri con 20 anni di lavoro sulle spalle

vi ringrazio in anticipo per eventuali consigli su come intervenire o controlli da fare


Spostata da Banchina


fumata nera - KA6 - 06-10-2010 14:52

L'anno scorso mi è capitata la stessa cosa: il motore partiva a fatica, ma poi andava, ho subito incolpato le candelette, le ho fatte sostituire e non è migliorato poi alla fine era solo il fusibile delle candelette andato, probabilmente perchè le candelettte comunque avevano problemi.


fumata nera - alipes - 06-10-2010 15:05

quoto KA6;
candelette da controllare.


fumata nera - fab666 - 06-10-2010 17:01

grazie ragazzi provvederò ai controlli suggeriti e vi farò sapere


fumata nera - Edolo - 06-10-2010 17:51

Non hanno eletto il papa... Big GrinBig GrinBig Grin


fumata nera - rapone - 06-10-2010 20:51

Citazione:Edolo ha scritto:
Non hanno eletto il papa... Big GrinBig GrinBig Grin
o magari l'hanno arrostito..42


fumata nera - rapone - 06-10-2010 20:54

Mi è successa la stessa cosa la scorsa settimana. Ho una cannetta in gomma, credo del circuito di recupero che perde nafta. Può essere quella la causa, cioè pesca aria?


fumata nera - S8S8 - 06-10-2010 21:35

....cannetta in gomma non se po di Cool,sarebbe gia esplosa per la pressione!!!
...potrebbe essere aria nel circuito di alimentazione e la fumata conseguenza della mancata partenza,prova a controllare i tubi el gasolio con le vibrazioni potrebbero stare per lasciarti


fumata nera - rapone - 07-10-2010 13:39

Del circuito di recupero. Li non c'è pressione Smile


fumata nera - fab666 - 12-10-2010 00:46

non erano le candelette ... corrente gli arriva e pare scaldino pure ...
e sapete la novità ??? il motore non parte più, neanche piu la fumata nera !!!

ho smontato il prefiltro della nafta e c'erano due dita di terra dentro ... allora ho cambiato il filtro della nafta e continua a non partire

ho svitato il dado in testa agli inniettori (come si chiama? spurgo? boh) e ho agito sulla pompetta ... non arrivava gasolio, ho provato ad avviare, e arriva poco poco gasolio ...

il tubo che porta il gasolio dal serbatoio non dovrebbe essere otturato perchè il filtro era pieno di nafta ...

mi sa che chiamo il meccanico Blush


fumata nera - fab666 - 16-10-2010 16:50

oggi è venuto il meccanico, ha provato a mettere in moto e ha constatato che effettivamente non parte 42

ha portato via gli inniettori, li porta a far controllare ... poi mi ha detto che c'è una valvola che sfiata ...
a me sembra strano, il motore andava bene, poi a un certo punto a iniziato a fumare nero e a stentare la partenza ma una volta partito non fumava piu e andava bene, adesso non parte piu ma che centra la vvalvola? il motore ha 3 cilindri se anche una valvola sfiatasse dovrebbe partire lo stesso e poi quale potrebbe essere la causa della valcola che sfiata?

ogni commento è gradito, anche solo parole di conforto vi prego Sadsmiley


fumata nera - Edolo - 16-10-2010 18:59

Ti sono molto vicino in questo triste momento... Big GrinBig Grin
Tienici informati comunque. Ciao


fumata nera - Butler - 16-10-2010 19:12

Secondo me anche stavolta si tratta di una sciocchezza che il meccanico ingigantisce.
Se dici che il carburante arriva fino al filtro ma non agli iniettori perchè non hai controllato pompa C e la pompa d'iniezione?
La valvola sfiata quando si rompe la molla oppure se la sua sede è deformata oppure se un oggetto (basta una rondella) impedisce la chiusura (ipotesi rara).
Se ti vogliono convincere a cambiare motore (è un classico) non caderci.


fumata nera - fab666 - 16-10-2010 20:29

e poi se il motore non parte com fa a dire che una valvola sfiata ? è possibile diagnosticare una valvola che sfiata a motore spento ?


fumata nera - torcido - 16-10-2010 23:54

fab666, per esperienza dico che con i motori bisogna sempre pensare positivo, a maggior ragione con un motore marino così anziano. Facci sapere come va a finire


fumata nera - prop - 17-10-2010 08:43

Citazione:fab666 ha scritto:
ha portato via gli inniettori, li porta a far controllare ...
Se non parte, non occorre portare gli iniettori a controllare.
Lo si fa a bordo.
Citazione:una valvola che sfiata ...
a un certo punto a iniziato a fumare nero... poi quale potrebbe essere la causa della valvola che sfiata?
Può essere: fumo nero=combustione difettosa=depositi carboniosi sulla valvola di scarico=ingrippatura nel guida-valvole. Ecco perché 'come se andasse 1 cilindro solo'.
Saluti.
Ps. i 20 anni c'entrano poco nulla. Non mi stancherò di portare ad esempio i motori installati sui pescherecci.


fumata nera - fab666 - 22-10-2010 14:37

il meccanico ha detto che gli iniettori erano a posto ma il motore manca di compressione, l'ha misurata e dice che su tre cilindri, due hanno 12 bar e uno ha 3 bar ... ho verificato e il mio motore è dichiarato per 32 bar ... quindi oggi smontava la testata e la porta a rettificare, nella speranza che le valvole siano a posto altrimenti motore da sbarcare ...

credo che questo thread possa finire qui, sigh sigh ... il resto saranno solo problemi di portafoglio

com'era il detto? barca vecchia motore nuovo, mi consolo almeno con questo

BV a tutti


fumata nera - andros - 22-10-2010 15:15

approfitto della presenza di prop per fare una domanda:
VP 2002-parte benissimo arriva a 3000giri tranquillamente,niente fumi neri
solo fumino bianco per qualche minuto,non consuma olio ma...
con un filo di gas diciamo 10001100giri salta come un grillo come se andasse
un cilindro solo ma il rumore indica il funzionamento regolare.
può essere una differenza di compressione sui cilindri?


nb:i silent blok mostrano pur integri qualche segno di affaticamento
(leggero inizio di distaccamento della gomma dai supporti metallici
per i due di testa)


fumata nera - Scarpa Vittorio - 22-10-2010 17:39

Nel passato ho avuto il tuo stesso problema con un Fariman.
Cambiati i silent block, problema risolto!
Ciao Faustone