I Forum di Amici della Vela
drizza spi/gennaker - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: drizza spi/gennaker (/showthread.php?tid=47558)



drizza spi/gennaker - Gundam - 19-09-2010 20:20

Devo sostituire la drizza dello spi perchè usuratissima... attualmente ho una drizza del 12 in poliestere.
domanda: è corretto tecnicamente una sostituzione del poliestere con drizza in spectra? o invece è consigliabile mantenerla in poliestere?

bv


drizza spi/gennaker - einstein - 19-09-2010 20:35

Una drizza spi non e' cosi' importante come una drizza genoa. Wink
ciao


drizza spi/gennaker - shabrumi - 19-09-2010 20:36

Oggi la tendenza è di utilizzare drizze high tech sia per il loro basso livello di allungamento sia perchè, a parità di carico di rottura, hanno un peso inferiore alle fibre standard.
Sono però tutti vantaggi orientati alla regata.
Se il tuo fine è la crociera, siamo andati in giro per anni con il poliestere e possiamo farlo per molti ancora...Wink


drizza spi/gennaker - AlfredoC - 19-09-2010 21:04

normalmente si preferisce il poliestere o poliestere/spectra allo spectra tout court per una questione di elasticità, ovvero: la drizza in poliestere assorbe meglio le fucilate che da lo spi quando c'è vento.

Almeno così mi hanno sempre detto, sono contento che Gundam abbia posto questa questione così chiarisco un dubbio pure io Wink


drizza spi/gennaker - Gundam - 20-09-2010 00:16

è proprio quanto facevo come riflessione... se su una vela high tech è necessario avere spectra (ncalza in poliestere e anima in spectra) credo che su vele in nylon sia addirittura controproducente avere una drizza in spectra per i motivi che AlfredoC ha menzionato... non è meglio avere una 'molla' come dritta ad una 'spranga di ferro'?
bv

Citazione:AlfredoC ha scritto:
normalmente si preferisce il poliestere o poliestere/spectra allo spectra tout court per una questione di elasticità, ovvero: la drizza in poliestere assorbe meglio le fucilate che da lo spi quando c'è vento.

Almeno così mi hanno sempre detto, sono contento che Gundam abbia posto questa questione così chiarisco un dubbio pure io Wink



drizza spi/gennaker - sailor13 - 20-09-2010 00:24

Ragazzi, non dite pirlate.
Se puoi permettertele, drizza, braccio e scotta in spectra sono migliori che in poliestere.
Se non hai il budget per fare tutte le drizze in spectra, su quella spi 'puoi' metterne una in poliestere. ma da qui a dire che è meglio ce ne corre.
Poi ovvio che se te ne vai in giro con i parabordi attaccati alle draglie, la passerella attaccata dietro ed il gommone a traino, credo anche io che non ha senso mettere lo spectra o fare le vele HT.


drizza spi/gennaker - AlfredoC - 20-09-2010 00:48

Vittorio mi hai convinto! (per la verità io ne ho una in spectra (x il Jenny e il frullone) e una in poliestere per lo spi, prossimo giro cambio anche quella!!

comunque la teoria che ho scritto sopra mi è stata esposta da 'professionisti' e non da Bighelli come me Smile


drizza spi/gennaker - Mr. Cinghia - 20-09-2010 00:54

Citazione:sailor13 ha scritto:
Ragazzi, non dite pirlate.

Racconta anche perche'. 42


drizza spi/gennaker - sailor13 - 20-09-2010 00:57

Citazione:AlfredoC ha scritto:

comunque la teoria che ho scritto sopra mi è stata esposta da 'professionisti' e non da Bighelli come me Smile
sicuramente è passato del tempo da quando ho armato l'ultima barca seria, e nel frattempo molte cose sono cambiate (anche io, purtroppo42)ma non mi sembra di ricordare che le drizze spi fossero in poliestere.
quindi o non sono abbastanza bravo io, o...Big GrinBig GrinBig Grin


drizza spi/gennaker - sailor13 - 20-09-2010 21:56

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
Ragazzi, non dite pirlate.

Racconta anche perche'. 42
Così come l'asse trasmette l'energia del motore all' elica, il rigging come insieme (albero, sartie, drizze e scotte) trasmette l'energia del velto dalle vele allo scafo.
Se ad ogni raffica, onda, o modifca di regolazione l'energia si disperde in allungamenti vari (della vela, della drizza, della scotta, delle sartie etc.etc.) dell'energia fornita dal vento allo scafo ne arriva ben pocaperdendo anche quel minimo di prestazioni in più. In pratica è come se l'asse dell' elica si torcesse su se stesso, o se la catena della bici o della moto si allungassero sotto sforzo.
Stessa cosa se l'energia del vento si trasforma in forza sbandante e non in forza propulsiva.
Scusatemi ma non sono un tecnico, solo un manovale...


drizza spi/gennaker - AlfredoC - 20-09-2010 22:10

Vittorio, sei stato ineccepibile e dalla spiegazione mi hai fatto capire bene anche altre cose, ma ora mi è venuto un'altro dubbio/curiosità:

- perchè si costruiscono e si usano alberi più o meno rigidi? Non sarebbe meglio averli tutti rigidissimi?
- sotto raffica non è meglio per l'armo 'perdere' un po' di questa energia per diminuire gli sforzi?


Precisazioni:
- NON è una provocazione ma solo il voler capire meglio!


Grazie per farmi evolvere WinkWink


drizza spi/gennaker - sailor13 - 20-09-2010 23:05

1 - Questo dovresti chiederlo ad un alberaio, ma dipende comunque da diversi fattori, non ultimo quello economico. Ovvio che poi bisogna anche considerare dove lo montiamo quest'albero, se l'albero è rigidissimo e la barca invece no è un grosso problema, perchè quando tiri le sartie in realtà pieghi la barca.
2 - è proprio il contrario, se l'energia del vento diventa tutta forza propulsiva, gli sforzi su scafo e attrezzature sono minimi. Al contrario, più l'energia diventa forza sbandatem e maggiori sono gli sforzi sull'attrezzatura. Infatti le barche odierne hanno molti meno sforzi delle barche di 25/30 anni fa. Pensa solo alla mole d'acqua che deve spostare una vecchia barca dislocante sbandata, rispetto ad una moderna.

Citazione:AlfredoC ha scritto:
Grazie per farmi evolvere WinkWink

e che cosa sei? un Pokemon? Big GrinBig GrinBig Grin


drizza spi/gennaker - AlfredoC - 20-09-2010 23:51

Codice:
e che cosa sei? un Pokemon?

Si ma d'acqua Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


ho sbagliato, volevo dire grazie di spiegareci cose che difficilmente si trovano sui libri Wink


drizza spi/gennaker - zankipal - 21-09-2010 01:30

Per avere un albero rigido devi aumantare la sezione o lo spessore quindi anche il peso che al contrario della rigidità è un fattore negativo in quanto ti dà sbandamento inutile, poi un albero un po flessibile è utile per dare la corretta forma alla randa.