I Forum di Amici della Vela
Circuito genoa alpa 550 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Circuito genoa alpa 550 (/showthread.php?tid=46931)



Circuito genoa alpa 550 - FreeFly - 07-09-2010 00:10

Salve a tutti, possiedo un'alpa 5,50 usata sulla quale sono stati sostituiti alcuni pezzi (non da me), ciò premesso, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce il modo in cui vanno usati i winch, io ho pensato che possano funzionare in due modi:
(Immaginando che si navighi mura a dritta)
-La scotta del genova dopo essere passata nel rinvio va nel winch di sinistra e poi al prodiere,
-La scotta del genova dopo essere passata nel rinvio va nel winch di dritta.


[hide][Immagine: 20109618848_Circuito_Geo_02.png][/hide]


Circuito genoa alpa 550 - Alpa550 - 07-09-2010 16:43

Citazione:Messaggio di FreeFly
Salve a tutti, possiedo un'alpa 5,50 usata sulla quale sono stati sostituiti alcuni pezzi (non da me), ciò premesso, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce il modo in cui vanno usati i winch, io ho pensato che possano funzionare in due modi:
(Immaginando che si navighi mura a dritta)
-La scotta del genova dopo essere passata nel rinvio va nel winch di sinistra e poi al prodiere,
-La scotta del genova dopo essere passata nel rinvio va nel winch di dritta.


[hide][Immagine: 20109618848_Circuito_Geo_02.png][/hide]

Se devo essere onesto nelle mie (e tra personale + sociali ne uso 10) i winch non sono mai serviti perchè con il genoa i carichi non sono mai eccessivi nemmeno con 20 nodi (cmq sopra i 14 consiglio il fiocco).

Io li uso solo per lo spi quando ho venti sopra i 13/14 nodi altrimenti diventa ingestibile da prodieri non forzuti.

Cmq penso che tra le 2 soluzioni da te proposte vada meglio quella con scotta rinviata nel winch sopravento. Sei rapido a mettere la scotta sul winch quando serve e se devi lascare risci a liberarla rapidamente, senza dover mai spostare il peso sottovento. Quindi, premesso che non l'ho mai fatto, se dovessi userei la soluzione con rinvio nel winch sopravvento (nel tuo esempio la soluzione 2 sul winch di dx con mure a dritta).

Aspetto che ne pensa gico_ve che anche lui usa spesso 'sti barchini.


Circuito genoa alpa 550 - Alpa550 - 07-09-2010 16:48

Che rinvio hai? io uso strozzatori su torretta girevole.


Circuito genoa alpa 550 - einstein - 07-09-2010 17:13

Free, hai verricelli speciali che girano al contrario? Big GrinBig Grin
ciao


Circuito genoa alpa 550 - Alpa550 - 07-09-2010 17:43

Citazione:einstein ha scritto:
Free, hai verricelli speciali che girano al contrario? Big GrinBig Grin
ciao

VeroSmileSmile. Non l'avevo notato!Big Grin
Cmq rimane valida la mia risposta: solo che invece di un semplice collo devi fare un giro sul winch (che ovviamente per chi non lo sapesse non ha il blocca scotte).

Resta pur sempre vero che io non li ho mai usati per il genoa o per il fiocco e che ritengo eccessivo il loro utilizzo. Però... gusti e forza sono soggettivi....


Circuito genoa alpa 550 - giaco_ve - 07-09-2010 18:17

Scotta sul rinvio del carrello e poi Winch sottovento . ( giri in senso orario naturalmente ...)
Cazzi stando seduto sopravento ...
Nel Winch sopravento al contrario si dovrebbe cazzare 'storti' di busto ???.

Mi ricordo una regata ( 20 anni fa ) su un'Alpa 550 che aveva i winch a Punta San Giuliano con 18 nodi ...
ricordo una straorza imbarco di 30 Lt d'acqua ... uno scontro con avversario ... ed un 5 posto ... me mi è andata bene perchè al timone c'era ... 'l'innominabile proprietario' ( se lo nomini porta sfiga ..) ed io di regate non capivo ancora un tubo !


Circuito genoa alpa 550 - Alpa550 - 07-09-2010 18:20

QUindi anche tu non li usi i winch... mi pare di capire, giusto?


Circuito genoa alpa 550 - Alpa550 - 07-09-2010 18:23

E per lascare togliendolo dal rinvio (che noi spesso abbiamo con strozzatore) , come fai se gira sul winch di sottovento? Devi liberarlo? Devi andare col peso sottovento e poi liberare il giro dal winch?

In quello sopravvento ti basta allentare la tensione, prendere in mano la parte di scotta che punta direttamente al rinvio e sganciare. Tutto da sopravento.

Meglio non usarli 'sti winch con le vele di prua.... visto dove sono messi.


Circuito genoa alpa 550 - FreeFly - 07-09-2010 19:13

Grazie a tutti per le risposte, da quello che ho letto ho capito che casomai converrebbe usare il winch sopravvento.

PS. Appoggio l'idea di Alpa 550 dato anche che non ne ho mai avuto bisogno (al lago di Bolsena il vento non è mai troppo forte quando il tempo permette la navigazione), era più che altro una curiosità a cui non resistevo.
Grazie.


Circuito genoa alpa 550 - Alpa550 - 07-09-2010 20:06

Infatti così la usano quasi tutti, solo che FreeFly voleva sapere come -eventualmente- poter usare i winch.

Semmai ,quindi dagli un parere su questo.Wink


Circuito genoa alpa 550 - giaco_ve - 07-09-2010 21:13

NO sopravento è sbagliato in ogni caso !
Nessuno usa più i Winch sull'Alpa 550 ! e noi alla Canottieri Mestre di Alpa 550 ne abbiamo più di 20!

Io ne avevo una e la usavo per fare regate . Big Grin
la soluzione migliore è la seguente !
- sostituire la rotaia con una più lunga della Viadana
- Aggiungere in rotaia uno strozzatore Viadana + un rinvio come in figura .

Costo del tutto circa 80 euri ... ( ah però ...)

Ne caso usa il winch sottovento e il rinvio come in figura .

Strozzare SOPRAVENTO NON ESISTE PROPRIO !

se vai a spasso hai la scotta che attraversa tutta la barca ??? salto ad ostacoli ???

Non c'è differenza rispetto ad una barca d'Altura ... si cazza il genoa usando il winch sottovento !




[hide][Immagine: 201097151248_genoa_alpa.JPG][/hide]


Circuito genoa alpa 550 - Alpa550 - 07-09-2010 22:53

Io però parlavo di strozzatore sul rinvio (che rimane sottovento come su tutte le alpa) e winch sopravento. Quindi usare il winch solo per cazzare di più, poi per lascare punto direttamente il tratto di scotta che va al rinvio e quindi allo strozzatore sottovento.

In pratica partendo dalla vela, ho lo strozzatore a monte del winch.

Poi a dire il vero devo ancora capire perchè ci complichiamo la vita: non si usa il winchBig GrinBig GrinBig Grin


Circuito genoa alpa 550 - Alpa550 - 07-09-2010 22:56

[hide][Immagine: 201097165629_esempio scotta1.JPG][/hide]

Guarda l'immagine: nel punto A ho lo strozzatore sul binario, e rimando la scotta sul winch (che non so cosa mi faciliti) sopravento.

A questo punto per cazzare tiro il tratto C della scotta. per lascare semplicemente tiro verso l'alto il tratto B aprendo lo strozzatore sul rinvio.

CI stiamo complicando la vita per il caz...

Il bello è che nessuno di noi lo usaBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Circuito genoa alpa 550 - giaco_ve - 07-09-2010 23:05

Ho capito ! Ma in realtà non funzionerebbe perchè cazzando sul winch sopravento la scotta in tensione sarebbe molto alta e uscirebbe dallo strozzatore, e per bloccarla dovresti nuovamente prenderla in mano e tirare verso il basso ..

In somma xe un casin ... e te tocca fa un 'Rebechin' he he he


Circuito genoa alpa 550 - Alpa550 - 07-09-2010 23:15

Citazione:giaco_ve ha scritto:

In somma xe un casin ... e te tocca fa un 'Rebechin' he he he
autocensuredBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin