I Forum di Amici della Vela
strambata interna - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: strambata interna (/showthread.php?tid=46589)



strambata interna - easy221 - 30-08-2010 18:17

So che è un argomento discusso e ridiscusso ma vorrei capire bene l'intrazione tra timoniere e tailer.
Cioè, la strambata la inizia il tailer?? il timoniere come segue la poggiata (lenta veloce, un mix)?
La condizione è con vento leggero...
Il problema che ho avuto in questi giorni di allenamento è che a volte la bugna del gennaker non mi volava verso lo strallo percui ci capitava di incaramellare sullo strallo...
Grazie a tutti

Ric


strambata interna - shein - 30-08-2010 19:05

con poc(h)o(issimo) vento è d'aiuto che il prodiere prenda la vela e la faccia passare a mano.... si, lo so che è brutto da vedere ma la velocità della manovra ripaga della pecca stilistica.
Poi fondamentali scotte leggerissime, noi sull'Este quelle da poco vento (ma fatta l'abitudine spesso capitava di metterle anche con più aria) le avevamo da 3-4 mm


strambata interna - easy221 - 30-08-2010 20:39

le scotte che abbiamo sono da 4mm scalzate per 1,5 mt....proveremo sabato in prepartenza...SmileSmileSmile


strambata interna - albert - 30-08-2010 21:43

Ciò che segue vale solo per barche che 'vanno', dunque croceroni e Orc esclusi....

Il problema fondamentale è che con poca aria la velocità della barca è superiore a quella del vento reale, dunque è impossibile, salvo voler aspettare in poppa di rallentare DisapprovazioneDisapprovazione, farsi sorpassare dal gennaker che all'inizio della poggiata ci si spiaccica invece sul naso....

La tecnica da utilizzare con gennaker 'importanti' e dunque difficili da far passare è questa:

Si decide di strambare.

Apparente intorno ai 100° che usualmente corrisponde con poco vento al massimo della vmg.

Il tailer in opera, al via del timoniere lasca di botto la scotta (occhio a: niente piedi sopra, bozzelli winch inseriti, colli sul winch etc. etc.).....quello sopravvento (se c'è) ed il prodiere non devono inizialmente fare nulla (se cazzassero la scotta sopravvento il gennaker resterebbe gonfio all'indietro, impedirebbe la manovra e rallenterebbe la barca.

Quando il gennaker è in bandiera a circa 100° sottovento, e dunque è fisicamente davanti allo strallo, il timoniere abbatte 'violentemente' fino ad avere l'apparente circa al traverso sulle mure opposte e contemporaneamente prodiere e tailer fanno passare e cazzano il gennaker. Se lo fanno al momento giusto, il gennaker viene da solo perchè si sgonfia ed è la prua della barca che si muove mentre lui sta praticamente fermo.

Se in mezzo alla manovra ci si mette anche una rollata che aiuta il gennaker a passare e a gonfiarsi sulle nuove mure, è il massimo WinkBig Grin....

Buon divertimento.

Ciao


strambata interna - tiger86 - 31-08-2010 18:15

http://www.youtube.com/watch?v=POtHC7KySLA

Invece in un cabinato da crociera è è meglio seguire con la scotta la poggiata e quando non controlla più proseguire con la controscotta.


strambata interna - AlfredoC - 31-08-2010 20:56

io ho trovato questo che è più didattico:

Interno:

[hide]

[/hide]


Esteno:

[hide]

[/hide]


però quello di Tiger è meno didattico ma più bello!!!!


strambata interna - shabrumi - 31-08-2010 21:16

Questo dovrebbe andar bene per i croceroni e gli ORCWink


strambata interna - albert - 31-08-2010 21:30

Citazione:Messaggio di easy221
So che è un argomento discusso e ridiscusso ma vorrei capire bene l'intrazione tra timoniere e tailer.
Cioè, la strambata la inizia il tailer?? il timoniere come segue la poggiata (lenta veloce, un mix)?
La condizione è con vento leggero...
Il problema che ho avuto in questi giorni di allenamento è che a volte la bugna del gennaker non mi volava verso lo strallo percui ci capitava di incaramellare sullo strallo...

Grazie a tutti

Ric

Vi ricordo che questa è la domanda iniziale.....tanto per non far la figura del babbeo WinkWinkWinkWinkWink

E credo che la barca su cui easy ha riscontrato quei problemi sia il nuovo 40' di aleufo, che non è fermo.....dunque ho suggerito quella tecnica.

Ovvio che a torbole e pure a trieste con 25 nodi si strambi diversamente.Big GrinBig GrinBig Grin

E anche con una barca che è dipinta sul paesaggioWink, per sua caratteristica oppure per conduzione, come nei filmati, non ci sono problemi a far volare avanti la bugna perchè l'apparente è già in poppa....

Ciao


strambata interna - tiger86 - 31-08-2010 23:53

Certo Albert, il filmato non erano per contraddire quanto da te affermato, che è certamente condivisibile.
Erano solo per mettere carne al fuoco.
Giustamente tu rispondevi al quesito invece il nel mio filmato il vento era sostenuto.


strambata interna - easy221 - 01-09-2010 01:26

la barca a cui faccio riferimento è l'este 24


strambata interna - shabrumi - 01-09-2010 04:09

Citazione:tiger86 ha scritto:
Certo Albert, il filmato non erano per contraddire quanto da te affermato, che è certamente condivisibile.
Erano solo per mettere carne al fuoco.
Giustamente tu rispondevi al quesito invece il nel mio filmato il vento era sostenuto.

Tiger, tranquillo, Albert non ce l'ha con te...
E Albert ha ragione.
Con vento leggero e con barche veloci la strambata interna
si fa esattamente come l'ha descritta lui.