I Forum di Amici della Vela
manovre con vento forte - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: manovre con vento forte (/showthread.php?tid=46581)



manovre con vento forte - gatto di lago - 30-08-2010 14:19

posto in questa sezione perchè credo di aver sbagliato la sezione quando ha inserito il messaggio.
scusate.
buona sera, sarei interessato a sapere come ci si deve comportare quando ci si trova ad affrontare una situazione di vento troppo forte (per l'armo e per l'equipaggio)e/o raffiche.
Mi spiego.
Se ci si trova con issato un fiocco e ad aver già ridotto di una mano di terzaroli la randa e se ci si imbatte in raffiche violente o vento superiore ai 25-30 nodi che fare?
Premetto che non dispongo di avvolgifiocco e che sono in crociera con mia moglie su una cramar 599.
Naturalmente la situazione non mi permette di ridurre ulteriormente perchè il vento ha rinforzato troppo repentinamente (intendo nel giro di tre quattro minuti).
Vi ringrazio.


manovre con vento forte - Gof - 30-08-2010 14:26

Se non hai una seconda mano di terzaroli puoi ammainare la randa


manovre con vento forte - shabrumi - 30-08-2010 15:15

Prevenire:
se si ritiene che un vento di 20/30 nodi sia 'troppo forte' per la barca e per l'equipaggio è opportuno evitare di navigare quando delle buone previsioni meteo fanno ritenere tale evento statisticamente probabile.
Poi, man mano che barca ed equipaggio prenderanno maggior confidenza con l' ambaradam della vela e del mare, si potrà gradualmente navigare in condizioni meteo via via più instabili.Wink


manovre con vento forte - tiger86 - 30-08-2010 15:23

Immagino tu sia in andatura di bolina.
Intanto laschi randa e svergoli fiocco riducendo lo sbandamento.
Poi dipende un po dall'armo e dalle vele.
Potresti dare più mani alla randa, ma temo non sia sufficiente.
Ti toccherà ammainare la randa e continuare di solo fiocco, ma attenzione che questo non farà bene al fiocco in quanto lo sovraccaricherai di pressione più di quanto previsto nella sua progettazione. Però nel tuo caso temo non ci siano alternative.
Sentiremo cosa dice Albert in merito.


manovre con vento forte - gatto di lago - 30-08-2010 16:03

effettivamente io ho lascato immediatamente la randa così da raddrizzare lo scafo, orzato e lasciato la scotta del fiocco.
un secondo di riflessione e ho ammainato il fiocco che si era già avvolto sullo strallo, poi con fatica ammainato la randa.
la cosa brutta è che la barca sbandava e si girava per il solo effetto del vento sulle murate, anche a motore (5cv) non riuscivo a tenere la prua al vento.
siccome non ho strumentazione sospetto che i venti tirassero anche più di 30knot.


manovre con vento forte - tiger86 - 30-08-2010 17:49

Infatti noi non a caso di abbiamo detto di ammainare la randa


manovre con vento forte - Bitis - 30-08-2010 18:11

Ho il sospetto che Gatto di Lago si riferisca alla giornata di sabato, dove per lo meno sul Verbano, ha fatto una sventolata mica da ridere per tutto il giorno e non è calata neanche alla sera.
Io avevo in previsione un'uscita col mio Corsaire, ma per fortuna mi sono fermato al pontile per lavori di manutenzione più lunghi del previsto.
Visto l'andazzo della giornata direi che è stato meglio così Big Grin


manovre con vento forte - gatto di lago - 30-08-2010 18:22

non sono sicuro sui 30 nodi, ma ti assicuro che sabato tra laveno e l'isola madre la situazione era critica.
c'era un 470 vicino a noi e la loro velocità ti garantisco che non era di molto superiore alla nostra.
la vecchia cramar filava come un treno e dal lato sottovento (di bolina) avevo l'acqua al bottazzo.
poi è arrivato il mergozzo e l'acqua schiumava, a quel punto mi sono fermato ma un meteor ha continuato, l'ho visto fare delle straorzate da pelle d'oca poi hanno trovato riparo sotto stresa (loro erano in quattro).
ad occhio e croce noi con la cramar sino a prima dell'isola madre guadagnavamo acqua sul meteor a pari velatura (una mano sulla randa e fiocco).
ero fiero della nostra 'old cramar'.


manovre con vento forte - gatto di lago - 30-08-2010 18:24

p.s. le altre imbarcazioni sono letteralmente scappate a gambe levate e a vele ammainate.


manovre con vento forte - Bitis - 30-08-2010 18:45

Citazione:gatto di lago ha scritto:
non sono sicuro sui 30 nodi, ma ti assicuro che sabato tra laveno e l'isola madre la situazione era critica.

A me hanno parlato di 30 nodi già a ranco.

Ad Arona, vicino al pontile della Lega Navale, dopo le 20.00 arrivavano raffiche che mi sollevavano il canotto legato alla boa e me lo giravano in aria (e non è neanche leggerino).


manovre con vento forte - gatto di lago - 30-08-2010 18:53

purtroppo non ho avuto il tempo per ammainare il fiocco e issare la tormentina la tormentina.
quindi c'è qualcuno che ha indicazioni sulla velocità del vento in quel di verbania?


manovre con vento forte - manolito - 30-08-2010 19:49

Da qualche parte mi sembra di aver letto che a volte è consigliabile 'scappare dal vento verte' navigando di poppa piena. In questo modo la barca viene sospinta alle spalle. Da neofita mi sembra una soluzione estrema e in un lago ovviamente non credo sia possibile mentre in mare forse potrebbe essere una soluzione. La parola ai più esperti!


manovre con vento forte - gatto di lago - 30-08-2010 23:10

grazie


manovre con vento forte - gatto di lago - 31-08-2010 00:31

Citazione:Paddy ha scritto:
Citazione:gatto di lago ha scritto:

quindi c'è qualcuno che ha indicazioni sulla velocità del vento in quel di verbania?

puoi vedere lo storico delle ultime 24 ore e una tabella dell'ultima settimana registrandoti sul sito http://www.nauticalavazza.com

sabato pomeriggio sono state registrati venti intorno ai 13/15 nodi con raffiche di 22/25 raffiche dopo le 20 intensità intorno ai 20 nodi, raffiche 35

ci ho ragionato, e credo che i dati si riferiscano al vento a terra.
mi piacerebbe sapere se qualcuno era li in mezzo al lago cosa indicavano gli strumenti.
fai conto che il peggio non era tramontana ma il mergozzo.


manovre con vento forte - graz - 31-08-2010 14:54

Citazione:gatto di lago ha scritto:
purtroppo non ho avuto il tempo per ammainare il fiocco e issare la tormentina la tormentina.
quindi c'è qualcuno che ha indicazioni sulla velocità del vento in quel di verbania?

Meteo Cerro
[hide][Immagine: 201083185418_meteo.jpg][/hide]


manovre con vento forte - bullo - 31-08-2010 15:19

Quando il vento aumenta improvvisamente, se hai acqua sottovento, la cosa migliore è mettersi con il vento poppa, così puoi ammainare il genoa con facilità con barca dritta. Si può governare tranquillamente anche con la solo randa a patto che tu non la cazzi troppo e questa faccia un'angolo di almeno una ventina di gradi con l'asse longitudinale della barca. Se non c'è acqua sotto vento lasca randa e genoa e vai a con la cintura di sicurezza, bagnandoti, ad ammainare il genoa, che deve essere buttato sotto coperta, sempre, non legato sulle draglie. Lavela è un'opppppinione.-


manovre con vento forte - tiger86 - 31-08-2010 15:45

Bullo... sei forte Smile


manovre con vento forte - filippot - 31-08-2010 17:04

effettivamente sabato ero in regata sul lago di Lugano.
Non so quanti nodi c'erano, ma una barca è affondata ed un fun a rotto l'albero...

ovviamente mi spiace per gli sfortunati equipaggi, ma è stato mooooolto divertente Big GrinBig GrinBig Grin

BV (non troppo)

Filippo


manovre con vento forte - gatto di lago - 31-08-2010 22:16

come diavolo ha fatto ad affondare?


manovre con vento forte - filippot - 01-09-2010 18:20

troppe straorze... Occhio nero