I Forum di Amici della Vela
Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? (/showthread.php?tid=46564)

Pagine: 1 2


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - flaluc - 29-08-2010 23:28

..come sapete sono alla ricerca della mia nuova barchina..
..mi è capitato un Comet 333, armato con albero supermaggiorato,
volanti basse e alte e ovviamente crociette non acquartierate.
La barca mi piace, pero'...considerando che sono alla mia seconda barca a vela, che non ho molta esperienza, che mi piace uscire da solo
anche per fare due bordi rilassato...

..posso avventurarmi nella gestione di un armo così senza esperienza ?

..mi piacerebbe ovviamente in quanto fra qualche hanno la potrei usare
al meglio (spero).

Grazie dei consigli, Flavio


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - Guest - 30-08-2010 00:27

Nessun problema.

Ho gestito in solitario per anni uno Stag 29 assetto regata. Volanti strutturali, albero maggiorato e randa ben allunata.
Sia se ci vai solo a spasso o cerchi di farci qualche regata, esistono manovre adeguate, per eseguire il tutto in sicurezza.


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - AlfredoC - 30-08-2010 00:38

io amo molto navigare in solitario, io ho una barca con volanti le alte e le basse, inizialmente era stata concepita per avere a bordo 8 omoni, ora a furia di ottimizzare complici i materiali puùperformanti e vuoi che magari sto diventando più capace riesco sostanzialmente a tenere le velocità delle polari che avevo a bordo quando la mia barca faceva le regate con gli ominidi Big GrinBig Grin, sicuramente in manovra non ci sarebbe storia, le virate o le strambate con li spi sono lente, magari viste da fuori potrebbero anche risultare poco ortodosse, ma per il momento il mio palino (come sezione più simile ad uno stuzzicadenti che ad un' albero di 16 metri) è sempre in piedi.

unico consiglio (se consigli posso dare) è quello di imparare bene i movimenti da farsi in porto per poi rifarli con poco vento le prime volte per poi andare avanti.


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - RMV2605D - 30-08-2010 00:46

Nessuna difficoltà se sono volanti non strutturali, come le ho sul Comet 420, qualche difficoltà se sono strutturali (cioè se devi mollare il paterazzo per virare).

Big GrinBig GrinBig Grin


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - flaluc - 30-08-2010 01:13

..GRAZIE.

..quindi si potrebbe fare, per verificare se le volanti
sono strutturali o meno basta verificare che ci sia il paterazzo ?
..o potrebbero essere strutturali anche se c'è il paterazzo ?

(abbiate pietà della mia ignoranza...ma imparo presto.. e mi applico..)

Flavio


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - einstein - 30-08-2010 02:05

Intanto devi farci capire se si tratta di un frazionato o un testa albero.
ciao


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - flaluc - 30-08-2010 03:07

..è in testa d'albero, con uno stralletto armabile a prua.
..la barca e dotata di tendipaterazzo idraulico, mi dice
il proprietario che solo di bolina con venti sopra a 15 nodi
è consigliabile satre attenti alle basse.
..sono proprio indeciso...la barca mi piace per come è armata..però..
..voi che fareste!!

Flavio


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - AlfredoC - 30-08-2010 03:33

99% quelle volanti non sono strutturali, quindi è molto più facile, ....diciamo così: hai un allllltissssimo margine di errore prima di far venire giù l'albero.

Tra l'altro il comet 333 (prima barca del giro d'Italia in vela) - magari questa è una di quelle 15 - è una bellissima barca, marina e divertente nata dalla matita di Vallicelli. Ai tempi avevano un buon rating IOR piazzandosi sempre egregiamente nei 3/4 ton


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - einstein - 30-08-2010 15:57

Beh, per un inesperto, un armo classico da crociera andrebbe indubbiamente meglio, ma se la barca ti piace e sei desideroso di apprendere, perchè no?
Non credo tu abbia il doppio paterazzo con randa square, quindi quando vorrai fare le tue uscitine rilassanti, con venti medioleggeri, potrai lasciare le tue volanti a riposo, quando invece vorrai giocarci e capire come sfruttarle, ti renderai conto di quanto ti saranno utili per ottimizzare le prestazioni della barca.
Lo so, non e' facile usarle al top, ma avendole sei anche piu' invogliato a sfruttarle al meglio, tutto dipende dalle tue aspettative.
ciao


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - flaluc - 30-08-2010 16:21

..il paterazzo non è sdoppiato, forse avere un armo si' fatto sarà da stimolo...

..Grazie per le info.

Flavio


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - tiger86 - 30-08-2010 17:52

Citazione:einstein ha scritto:
Beh, per un inesperto, un armo classico da crociera andrebbe indubbiamente meglio, ma se la barca ti piace e sei desideroso di apprendere, perchè no?
Non credo tu abbia il doppio paterazzo con randa square, quindi quando vorrai fare le tue uscitine rilassanti, con venti medioleggeri, potrai lasciare le tue volanti a riposo, quando invece vorrai giocarci e capire come sfruttarle, ti renderai conto di quanto ti saranno utili per ottimizzare le prestazioni della barca.
Lo so, non e' facile usarle al top, ma avendole sei anche piu' invogliato a sfruttarle al meglio, tutto dipende dalle tue aspettative.
ciao
quoto


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - ami - 30-08-2010 19:36

Se anche fossero strutturale 'anni' per imparare a gestirle mi sembra eccessivo!
Qualche uscita con qualche amico col manico, un po' di attenzione al meteo i primi tempi e 'anticipo' sulla riduzione della randa.
In genere la seconda o la terza mano di terzaroli portano la penna sotto le volanti e quindi permettono di manovrare con le volanti in forza su entrambi i lati.

Se la barca ti piace... Smile


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - fab666 - 01-10-2010 00:04

Io ho un comet 333 con albero maggiorato (2 crocette) come il tuo e ti confermo che le volanti sono NON strutturali.
Non le ho mai usate, quando il vento rinforza, riduco la tela e non ho mai avuto problemi, anzi spesso per fare spazio al tender a prua, tolgo anche lo stralletto, che mi hanno detto non servire a nulla se non si usano le volanti ... se qualcuno però mi da conferma di questa mia ultima affermazione sto più tranquillo Big Grin


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - sailor13 - 01-10-2010 05:38

dubito che i cantieri ti mettano in barca qualcosa che non serve...
Basta pensare che almeno fino a poco fa, drizza spi, amantiglio tangone bracci e scotte spi (a volte anche i winch secondari) erano optional...


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - fab666 - 01-10-2010 14:34

scusate forse non sono stato chiaro, non ho detto che non serve in assoluto, ho detto che è legato all'uso delle volanti, cioè, se non si usano le volanti allora non si deve usare neanche lo stralletto ... era questa la mia domanda .. vi risulta?

grazie lo stesso per la risposta sailor13 Smile


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - nikisail - 01-10-2010 15:36

ho un morgante 45 con armo in testa e volanti non strutturali, di sicuro in virata e strambata tutto si complica un po',ma tutto avviene senza problemi se si ha una normalissima capacita' di manovra, ovvio che da soli tutto è piu' lento ma si fa tutto benissimo.
A dir il vero oggi non mi piacerebbe avere una barca senza volanti, con mare mosso e vento forte sono una garanzia di sicurezza, l'albero è ben fermo e non pompa.... scusate se è poco....


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - einstein - 01-10-2010 15:49

Concordo con sailor, e per rispondere alla tua domanda, poiche' lo stralletto si contrappone alle volanti, il loro uso risulta interagente.
Puo' essere stato scelto un albero meno 'palo' (con sezione e momenti inerziali piu' bassi, anche se pur in sicurezza) per dare la possibilita' di una piu' idonea regolazione in rapporto alle condizioni del momento; insomma un albero piu' 'tecnico'. Ma sono solo mie supposizioni.
Ricordati comunque che hai un testa albero con crocette IN LINEA, quidi, occhio al pompaggio sull'onda, come suggerito anche da niki.
ciao


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - albert - 01-10-2010 15:51

Citazione:fab666 ha scritto:
scusate forse non sono stato chiaro, non ho detto che non serve in assoluto, ho detto che è legato all'uso delle volanti, cioè, se non si usano le volanti allora non si deve usare neanche lo stralletto ... era questa la mia domanda .. vi risulta?

grazie lo stesso per la risposta sailor13 Smile

Abbiamo capito benissimo.....solo che sailor13 è stato un po' criptico.

Volanti e stralletto servono, oltre che per le regolazioni, a ridurre la lunghezza libera di inflessione dell'albero, il cui profilo ha un momento d'inerzia non sufficiente ad evitare l'instabilità quando soggetto a pompaggio od al tiro della balumina quando la randa è terzarolata.

Dunque con vento leggero e mare piatto, non servono nè le volanti nè lo stralletto; con vento forte e mare formato servono entrambi; con la randa terzarolata servono lo stralletto per contrastare la randa e le volanti per evitare il pompaggio.....ovvio che se in quest'ultimo caso usi le volanti senza stralletto peggiori la situazione; e forse è questa l'informazione/avvertimento che ti hanno dato: ma ciò non significa che non vadano usati.

Più chiaro ??

Ciao


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - ami - 01-10-2010 16:24

Volendo la comodità di avere armo in testa e paterazzo è che in manovra puoi permetterti di mollare volanti e stralletto, abbattere, poi rimettere in forza tutto.
In virata probabilmente riesci prima a mettere in forza quella sottovento e poi a mollare l'altra.
Però concordo con chi (più esperto di me) ti suggerisce di usarle le volanti...


Volanti in 'Solitario/Crociera', ingestibili ? - fab666 - 02-10-2010 01:06

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:fab666 ha scritto:
scusate forse non sono stato chiaro, non ho detto che non serve in assoluto, ho detto che è legato all'uso delle volanti, cioè, se non si usano le volanti allora non si deve usare neanche lo stralletto ... era questa la mia domanda .. vi risulta?

grazie lo stesso per la risposta sailor13 Smile

Abbiamo capito benissimo.....solo che sailor13 è stato un po' criptico.

Volanti e stralletto servono, oltre che per le regolazioni, a ridurre la lunghezza libera di inflessione dell'albero, il cui profilo ha un momento d'inerzia non sufficiente ad evitare l'instabilità quando soggetto a pompaggio od al tiro della balumina quando la randa è terzarolata.

Dunque con vento leggero e mare piatto, non servono nè le volanti nè lo stralletto; con vento forte e mare formato servono entrambi; con la randa terzarolata servono lo stralletto per contrastare la randa e le volanti per evitare il pompaggio.....ovvio che se in quest'ultimo caso usi le volanti senza stralletto peggiori la situazione; e forse è questa l'informazione/avvertimento che ti hanno dato: ma ciò non significa che non vadano usati.

Più chiaro ??

Ciao

si, più chiaro grazie