I Forum di Amici della Vela
Filetti segnavento sulla randa, servono? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Filetti segnavento sulla randa, servono? (/showthread.php?tid=45455)

Pagine: 1 2


Filetti segnavento sulla randa, servono? - ghibli4 - 28-07-2010 20:56

Prima di spararmi ricordatevi che sono un ex rollarandista.

Non parlo di quelli classici sulla balumina, ma quelli sulla vela. Sbirciando in rete se ne fa' qualche accenno, ma non si approfondisce mai l'argomento. Mi viene da pensare che si debbano regolare come si fa' per quelli sul genoa.

Pero' non ho mai visto in giro tante rande con questi filetti, sono utili secondo voi su una randa full batten per aiutare un principiante a prendere confidenza con una randa regolare oppure sono completamente inutili.

Dove vanno messi? Quanti? Ho cercato anche nel forum ma non riesco a trovare nulla di attinente.


Filetti segnavento sulla randa, servono? - anto69 - 28-07-2010 21:26

secondo me.. usa quelli sulla balumina!!!


Filetti segnavento sulla randa, servono? - PaoloB3 - 28-07-2010 21:28

Ogni informazione in piu' e' sempre utile, fino a quando uno non rimane frastornato.

Io farei delle prove (quadratino di scotch grigio con un pezzo di nastro da cassetta VHS o classico filo di lana) attaccato in verticale a meta' tra una stecca e l' altra e in orizzontale ad un terzo della randa a partire dall' albero. Forse ne bastano due o tre coppie ...
Da mettere al mattino e togliere alla sera per evitare di lasciare dei segni.

Dovrebbero dirti: quello sopravvento se la randa porta tutta (o quasi) ovvero quanto si estende la perturbazione dovuta all' albero, e quello sottovento se il canale tra genoa e randa e' troppo stretto/aperto e il genoa scarica sulla randa.
Non sono cosi' fondamentali come quelli del genoa, ma vedere che si riesce a regolare le vele e guadagnare 1/4 di nodo aumenta l' autostima.

Poi, se vedi che riesci ad avere delle informazioni utili, li trasformi in qualcosa di piu' definitivo.
Big Grin


Filetti segnavento sulla randa, servono? - tiger86 - 29-07-2010 00:38

La randa nell'interazione con genova alla fine si comporta un po come un flap, per cui è più interessante vedere il flusso in uscita.
La parte vicino all'albero spesso soffre di turbolenze dovute all'albero o rifiuti causati dal backwind, quindi mi pare abbastanza inutile avere filetti in quella zona.


Filetti segnavento sulla randa, servono? - ghibli4 - 29-07-2010 01:06

ho capito. I filetti sono un oppppppinione Smile


Filetti segnavento sulla randa, servono? - einstein - 29-07-2010 01:49

Citazione:ghibli4 ha scritto:
ho capito. I filetti sono un oppppppinione Smile

Non quelli in balumina. Wink
ciao


Filetti segnavento sulla randa, servono? - ami - 29-07-2010 03:48

In effetti di solito ci sono sulle barche con solo la randa (io ce li ho sull'europa, 3 ordini vicino all'inferitura e uno a 1/3 di altezza a un paio di spanne dalla balumina, con il quale regoli la base)


Filetti segnavento sulla randa, servono? - pulce75 - 30-07-2010 03:24

Tre filetti sulla balumina.
Di bolina quello piu' alto dovrebbe fileggiare circa il 50% del tempo.
B.V.


Filetti segnavento sulla randa, servono? - Mr. Cinghia - 30-07-2010 14:13

Citazione:pulce75 ha scritto:
Tre filetti sulla balumina.
Di bolina quello piu' alto dovrebbe fileggiare circa il 50% del tempo.
B.V.

E se fileggia il 45%?
Amo questi precetti catechistici!


Filetti segnavento sulla randa, servono? - ghibli4 - 30-07-2010 15:52

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:pulce75 ha scritto:
Tre filetti sulla balumina.
Di bolina quello piu' alto dovrebbe fileggiare circa il 50% del tempo.
B.V.

E se fileggia il 45%?
Amo questi precetti catechistici!

Tra l'altro stiamo parlando di filetti adizionali sulla randa. Quelli sul balumina non si toccano e non sono un oppinione( Einstein Docet ) Big Grin. Tranne il 50% di quello alto che si fa' presto a dire bolina....


Ho letto un po', sicuramente su una barca con solo randa possono essere utili.

Su barca con Genoa e randa le turbolenza possono renderli inutili a meno che non vengono utilizzati per capire l'intensita' della turbolenza e cercare di conseguenza di ridurle al minimo con le regolazioni, dico bene ?

Alla fine mettermi a giocare un po' con pezzi di stoffa di spi e nastro adesivo non mi costa molto.


Filetti segnavento sulla randa, servono? - albert - 30-07-2010 22:33

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:pulce75 ha scritto:
Tre filetti sulla balumina.
Di bolina quello piu' alto dovrebbe fileggiare circa il 50% del tempo.
B.V.

E se fileggia il 45%?
Amo questi precetti catechistici!

E' grave quando fileggia il 10 % ma il log ci dice che andiamo più forte di quando fileggia il 50%....oppure quando fileggia il 90 % e andiamo più forte di quando fileggia il 10 % o il 50 %...

C'è gente che per questo è andata in analisi WinkWinkWink42

Ciao


Filetti segnavento sulla randa, servono? - kermit - 30-07-2010 23:14

Io i filetti sulla randa non li uso e semmai sono validi solo di bolina.
La randa a differenza del genoa va guardata nella forma (anche il genoa ma di meno).
I filetti sul genoa invece sono utili ma quello che conta è sentire la barca


Filetti segnavento sulla randa, servono? - magosebino - 30-07-2010 23:41

Citazione:kermit ha scritto:
Io i filetti sulla randa non li uso e semmai sono validi solo di bolina.
La randa a differenza del genoa va guardata nella forma (anche il genoa ma di meno).
I filetti sul genoa invece sono utili ma quello che conta è sentire la barca
...e un filetto non ti aiuta a vedere prima il distacco del flusso ? Big Grin
scherzi a parte sono d'accordo che conta molto la forma , e secondo me i filetti aggiuntivi sono abbastanza inutili (indispensabili in uscita randa) pensa a quando timoni !!
occhio al bordo d'uscita (filetti randa), occhio al genoa (filetti in t ext) , controllo flusso sulle sartie , a questo punto ci vorrebbe una barca pelosa !!! e 20 occhi
a meno che non hai un tailer , un randista , un tattico , un volantista e magari anche un velaio a bordo , lascerei perdere


Filetti segnavento sulla randa, servono? - kermit - 30-07-2010 23:52

Citazione:magosebino ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Io i filetti sulla randa non li uso e semmai sono validi solo di bolina.
La randa a differenza del genoa va guardata nella forma (anche il genoa ma di meno).
I filetti sul genoa invece sono utili ma quello che conta è sentire la barca
...e un filetto non ti aiuta a vedere prima il distacco del flusso ? Big Grin
scherzi a parte sono d'accordo che conta molto la forma , e secondo me i filetti aggiuntivi sono abbastanza inutili (indispensabili in uscita randa) pensa a quando timoni !!
occhio al bordo d'uscita (filetti randa), occhio al genoa (filetti in t ext) , controllo flusso sulle sartie , a questo punto ci vorrebbe una barca pelosa !!! e 20 occhi
a meno che non hai un tailer , un randista , un tattico , un volantista e magari anche un velaio a bordo , lascerei perdere
Ci ho provato ma mi portano fuori strada, ragiono più sulla forma e sul sedere-timone, per me la randa è un'ala con profilo Clark Y che va modificato nella forma secondo le condizioni. Come ripeto per il genoa invece li trovo utili anche se non sto sempre a guardarli


Filetti segnavento sulla randa, servono? - tiger86 - 31-07-2010 00:54

a parte le considerazioni aerospaziali Smile
spesso si tende un po troppo a tenere gli occhi sui filetti


Filetti segnavento sulla randa, servono? - einstein - 31-07-2010 03:33

'I filetti sono molto utili, ma non devono dominare la ns tecnica di navigazione a vela, soprattutto quando c'e' poco vento (fino a 9 nodi).
Essi costituiscono solo una parte del quadro tattico, mentre la VT fornisce una prospettiva completa delle prestazioni generali della barca.
Le due tecniche, seguire i filetti e seguire la VT, sono diametralmente opposte'.
ciao


Filetti segnavento sulla randa, servono? - Hazmat - 31-07-2010 06:50

se hai genoa/fiocco è inutuile metterli sulla randa..!


Filetti segnavento sulla randa, servono? - lunar1960 - 31-07-2010 14:54

Secondo me se hai una testa quadra la fila di filetti a 3/4 serve per farti capire le turbolenze create anche dal backwind (mi sembra che è già stato detto) ed è molto utile perchè, con vento leggero, quella superfice in alto ti dà molto ed è conveniente cercare di sfruttarla al meglio.
BV


Filetti segnavento sulla randa, servono? - albert - 31-07-2010 15:37

Citazione:kermit ha scritto:

... per me la randa è un'ala con profilo Clark Y che va modificato nella forma secondo le condizioni....

azzz....Wink come sei avanti!! WinkWink....e pensare che noi invece stiamo ancora a lottare con le monosuperfici 424242...


Filetti segnavento sulla randa, servono? - kermit - 31-07-2010 16:03

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:

... per me la randa è un'ala con profilo Clark Y che va modificato nella forma secondo le condizioni....

azzz....Wink come sei avanti!! WinkWink....e pensare che noi invece stiamo ancora a lottare con le monosuperfici 424242...
Vabbè era per attribuire alla randa un profilo elementare ma giustamente come fai notare tu il Clark Y è un semplice piano convesso ossia a doppia superficie