I Forum di Amici della Vela
Sistema di vele - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Sistema di vele (/showthread.php?tid=44889)



Sistema di vele - Alessandro22 - 15-07-2010 18:48

Per un uso crocieristico- peformante, e anche regate, che ne pensate di sostituire il rullafiocco con un Tuff Luff? La barca è un Dufour 34 E e ho fatto queste considerazioni: Il rullafiocco è decisamente più comodo. Però rappresenta un vincolo per la eventuale sostituzione di una vela. Mi spisgo meglio. In crociera un fiocco al 108%, avvolto, risolve quasi tutti i problemi. Se si deve scendere si usa un Gennaker.
In regata ho visto, con un pò di invidia, barche attrezzate che cambiavano vele in pochi secondi, addirittura ad ogni giro di boa.
Secondo voi, che ne pensate di sostituire il rullafiocco con un Tuff Luff? quanto costa? Quanto ci vuole sostituirlo, in termini di tempo e di difficoltà? Se fosse una operazione facile e non molto costosa, si potrebbe ipotizzare di sostituirlo in coincidenza delle regate, o meglio, in crociera si monta il rullafiocco e durante le regate si lascia il Tuff Luff. Che ne pensate? Un'altra domanda: ho visto un largo utilizzo, sempre su barche molto tecniche, di Code 0. Secondo Voi, si può montare sul musone o è indispensabile un bompresso?
Grazie delle Vs considerazioni.
Ciao a tutti


Sistema di vele - PaoloB3 - 15-07-2010 19:14

In sequenza:

Hai il rollafiocco?
Il tamburo e' smontabile?
Hai provato a smontarlo e fare un cambio di vele?
Hai capito perche' non riesce facile (in genere, i giunti tra le vari segmenti dello strallo)?

Prima di fare dei cambiamenti radicali fai delle prove.
Poi alla fine potrai decidere se comprare il luff-tuff e addirittura se tenere il rollafiocco da giugno a settembre e il resto dell' anno lo strallo cavo, ma almeno hai deciso avendo valutato tutte le possibilita'.
Big Grin


Sistema di vele - anonimone - 15-07-2010 21:49

Se vuoi fare crociera e regate la soluzione più comoda è solo una:

Per le crociere ti tieni il tuo rollafiocco così com'e'.

Per le regate (appena finita la stagione delle crociere) togli lo strallo con il suo rollafiocco attaccato (e lo lasci in rastrelliera presso qualche cantiere) e monti uno strallo con su il tuff-luff.

Ovviamente devi avere anche vele di conseguenza.

BV


Sistema di vele - ami - 15-07-2010 22:14

Perchè il tuff-luff (o anche un semplice strallo cavo) ti permetta di cambiare vela in fretta (peeling) devi anche avere due drizze (e in alcuni casi un doppio circuito della scotta, se vuoi fare il peeling sulle stesse mure senza virare).
In ogni caso sono due soluzioni abbastanza agli antipodi, difficile pensare ad un compromesso...


Sistema di vele - einstein - 16-07-2010 15:20

A quante e a quali regate si vuole partecipare? Ci sono molte manifestazioni anche durante il periodo crocieristico, e allora? Si smonta e rimonta?
Non e' cosi' semplice, come spesso accade nella vita, si devono fare delle scelte che comportano inevitabilmente a delle rinunce.
ciao


Sistema di vele - deke - 16-07-2010 17:08

come sei messo a equipaggio? se è fisso e non hai problemi di numero potresti provare a togliere il rollafiocco almeno nei mesi di maggior densità nelle regate e poi rimettere il rollafiocco che è più comodo se si esce in due.
Quando usi il tuff-luff devi per forza avere doppia drizza, ma visto che la tua barca non è molto grossa il doppio circuito delle scotte è diffcilmente armabile e quindi se vuoi cambiare vela devi armarla sulle mure opposte, noi su un X-35 (usato solo per regate) abbiamo doppia canalina, doppia drizza e un solo circuito di scotte


Sistema di vele - anonimone - 16-07-2010 17:33

Citazione:einstein ha scritto:
Ci sono molte manifestazioni anche durante il periodo crocieristico, e allora? Si smonta e rimonta?

Parli tu che cambi la barca?? Wink42

BV


Sistema di vele - einstein - 16-07-2010 18:40

Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Ci sono molte manifestazioni anche durante il periodo crocieristico, e allora? Si smonta e rimonta?

Parli tu che cambi la barca?? Wink42

BV

Mi riferivo sempre al Bonin che prevede ambedue le possibilita'. Wink
ciao


Sistema di vele - ami - 16-07-2010 19:06

Citazione:deke ha scritto:
come sei messo a equipaggio? se è fisso e non hai problemi di numero potresti provare a togliere il rollafiocco almeno nei mesi di maggior densità nelle regate e poi rimettere il rollafiocco che è più comodo se si esce in due.
Quando usi il tuff-luff devi per forza avere doppia drizza, ma visto che la tua barca non è molto grossa il doppio circuito delle scotte è diffcilmente armabile e quindi se vuoi cambiare vela devi armarla sulle mure opposte, noi su un X-35 (usato solo per regate) abbiamo doppia canalina, doppia drizza e un solo circuito di scotte

Difficilmente no: noi sul Baffo (26 piedi ft) abbiamo due carrelli sulla rotaia del genoa (che teniamo già sulla posizione 'giusta' per genoa o fiocco olimpico) e il rinvio al winch sono 2 bozzelli sovrapposti (se interessa cerco foto su cui si veda).
Poi è vero che serve raramente fare il peeling sulle stesse mure, ma se uno si mette a lavorare sulla barca tanto vale prevedere tutto...