I Forum di Amici della Vela
Riparazione vele in Kevlar - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Riparazione vele in Kevlar (/showthread.php?tid=44336)



Riparazione vele in Kevlar - nikolbo - 02-07-2010 16:41

Ciao cari,
chiedo lumi a voi…..per evitare di fare stupidaggini gratuite!!
Un caro amico velista, veleggiando con vento forte, ha fatto qualche danno alla randa in kevlar; con randa terzarolata ha forse messo la base troppo in tensione e la vela si è de laminata per circa 1mp nella parte bassa e vicino alla balumina.
Si sono creati dei tagli del film esterno della vela, ma il tessuto interno pare integro.
Adesso mi chiede un aiuto per la riparazione della stessa per evitare di portarla in veleria (la più vicina sta a 250 km).
Pensavo che la soluzione più fattibile fosse quella di trovare 2 fogli dello stesso tessuto, adesivi, da usare come toppa….anche se nn so dove procurarli.
Mi chiedo se questa soluzione possa andare bene, o se sia necessario anche cucire il tutto………..a quel punto però la veleria diventa indispensabile.
Avete altre soluzioni da suggerire o consigli da darmi?

Ciao e grazie a tutti
NickBig Grin


Riparazione vele in Kevlar - albert - 02-07-2010 18:13

Citazione:Messaggio di nikolbo
Ciao cari,
chiedo lumi a voi…..per evitare di fare stupidaggini gratuite!!
Un caro amico velista, veleggiando con vento forte, ha fatto qualche danno alla randa in kevlar; con randa terzarolata ha forse messo la base troppo in tensione e la vela si è de laminata per circa 1mp nella parte bassa e vicino alla balumina.
Si sono creati dei tagli del film esterno della vela, ma il tessuto interno pare integro.
Adesso mi chiede un aiuto per la riparazione della stessa per evitare di portarla in veleria (la più vicina sta a 250 km).
Pensavo che la soluzione più fattibile fosse quella di trovare 2 fogli dello stesso tessuto, adesivi, da usare come toppa….anche se nn so dove procurarli.
Mi chiedo se questa soluzione possa andare bene, o se sia necessario anche cucire il tutto………..a quel punto però la veleria diventa indispensabile.
Avete altre soluzioni da suggerire o consigli da darmi?

Ciao e grazie a tutti
NickBig Grin


Purtroppo, se si è delaminata, la parte va sostituita, sempre che ciò si possa economicamente fare. Il fatto che lo scrinm interno di fili non sia rotto non significa molto, dato che è tenuto in posizione dalle lamine esterne.

L'unico suggerimento è dunque imballaggio e corriere, indirizzo veleria, possibilmente quella che l'ha realizzata, così ha già i files della vela, del materiale e della pannellatura.

Ciao


Riparazione vele in Kevlar - mirc - 02-07-2010 18:24

Citazione:albert ha scritto:
Purtroppo, se si è delaminata, la parte va sostituita, sempre che ciò si possa economicamente fare. Il fatto che lo scrinm interno di fili non sia rotto non significa molto, dato che è tenuto in posizione dalle lamine esterne.

L'unico suggerimento è dunque imballaggio e corriere, indirizzo veleria, possibilmente quella che l'ha realizzata, così ha già i files della vela, del materiale e della pannellatura.

Ciao

Se il danno non è molto grande e la soluzione è solo temporanea, si possono utilizzare delle toppe adesive?
O si rischia di rovinare definitivamente la vela??


Riparazione vele in Kevlar - nikolbo - 04-07-2010 01:04

Ciao Albert e Mirc, mi sa che albert ha ragione; speravo anche io che si potesse trovare una soluzione diversa, anche perchè le vele sono vecchiotte e la barca fa quasi esclusivamente crociera.
Proverò a far contattare un velaio e vedere che intervento suggerisce e a che prezzo.
Vi farò sapere
Ciao
Nick


Riparazione vele in Kevlar - GT - 05-07-2010 01:29

DHL e la veleria si avvicina. Io ogni anno le spedisco per un controllo e per due volte mi hanno fatto delle riparazioni senza addebitarmi nulla.


Riparazione vele in Kevlar - mania2 - 05-07-2010 16:06

io per piccole riparazioni uso del tessuto di kevlar adesivo che, ovviamente, mi ha fornito la veleria e tengo in barca per ogni evenienza; ma, ripeto, si tratta di aree molto circoscritte. segui il consiglio del ns. velaio...Wink