I Forum di Amici della Vela
Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso (/showthread.php?tid=44114)

Pagine: 1 2


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - argon10 - 27-06-2010 17:00

Ciao a tutti,
nei giorni scorsi ho visto uscire dal proprio ormeggio un 34 senza elica di prua, ormeggiato di poppa con trappe. Si trovava tra altre due barche ormeggiate allo stesso modo.
C'era un vento di almeno 18 nodi al traverso, che lo spingevano sulla barca sottovento.
Quando ha mollato gli ormeggi e messo la marcia avanti si è trovato sulla barca sottovento, sopra alle trappe!!!
Io avrei aspettato un po' prima di uscire, ma quale sarebbe stata la giusta manovra?


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - matteo11 - 27-06-2010 17:16

penso non ci siano molte soluzioni se sei tra 2 barche ormeggiato di poppa e devi uscire,,

o aspetti o metti motore con un po di decisioneSmileSmile e provi ad uscire...


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - rorano - 27-06-2010 17:43

Molli le cime sottovento (a prua e a poppa) e dai motore con timone in modo da andare all'orza e lascando più possibile la cima d'ormeggio sopravvento; la prua della barca si alza. Poi molli sia la trappa che la cima sopravvento ed esci più in fretta possibile, stando attento che le cime non vadano nell'elica.


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - kiter - 27-06-2010 17:51

Io in quel caso mi comporto così... mollo le 2 sottovento,aspetto che la trappa si depositi e poi marcia avanti tenendo con le mani le 2 sopravento ( ovviamente bisogna essere minimo in 2 ) all'altezza del baglio massimo fuori dall'ormeggio lancio la trappa il più lontano possibile e se non scende in fretta torno in folle per qualche secondo, a questo punto dovrei essere fuori...

trovo più difficoltoso ormeggiare in quelle condizioni !


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - Rockdamned - 27-06-2010 18:10

io chiederei ai vicini se hanno due bicchieri, il contenuto lo metto io!! Big Grin

ma...l'assistenza dei marina non può tornare utile?


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - MrPendolo - 27-06-2010 18:15

Certo che 18 nodi sono tantini, io normalmente con vento al traverso mollo prima quelle sottovento, poi do motore e, se non c'è troppo vento, la barca fa perno sulla cima di poppa e tende ad appoggiarsi sulla barca sopravento. A quel punto mollo la cima di prua ed alla fine quella di poppa, che va mollata velocemte e lanciata lontana. La barca prende subito velocità e si evita di scarrocciare sottovento. Tutto da solo.
Lo stesso vale per la manovra di ormeggio, fatto tutto al contrario.
Con 18 nodi però credo sia tutto inutile.

Poi se sono poco sicuro, visto che sono lì, chiamo gli ormeggiatori ed evito il pericolo di far danni.42

BV


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - caricabasso - 27-06-2010 18:19

Io mollo tutto e mi attacco come un polipo alla barca sopravento.
Bisogna avere un pò di tentacoli ma si riesce Big GrinBig GrinBig Grin


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - rob_fe - 27-06-2010 18:21

C'erano delle discussioni, adesso cerco
...
....
Intanto questa:
'Uscire dall'ormeggio senza equipaggio'
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=33755


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - matteo11 - 27-06-2010 18:52

quoto soluzione tentacolare octopus Big GrinBig GrinBig Grin

Citazione:caricabasso ha scritto:
Io mollo tutto e mi attacco come un polipo alla barca sopravento.
Bisogna avere un pò di tentacoli ma si riesce Big GrinBig GrinBig Grin



Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - kiter - 27-06-2010 19:14

Citazione:matteo11 ha scritto:
quoto soluzione tentacolare octopus Big GrinBig GrinBig Grin

Citazione:caricabasso ha scritto:
Io mollo tutto e mi attacco come un polipo alla barca sopravento.
Bisogna avere un pò di tentacoli ma si riesce Big GrinBig GrinBig Grin

magari avvolgendo nei tentacoli i candelieri ... Smile


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - gourmet - 27-06-2010 20:08

dopo aver provato una fuga da talamone, inseguito dal maltempo in arrivo, ho constatato la differenza tra teoria e pratica...
in certe circostanze... se PROPRIO devi salpare... chiama in aiuto il gommoncino del marina... eviti di dare spettacolo... eviti di allarmare 24 persone in ansia sul pulpito delle loro barche... eviti di creare il caos tra trappe e cime... e comunque se non arriva di corsa il gommoncino a trarti dai guai... te ne resti li sulle trappe di qualcuno...!!!
col senno di poi... forse è il caso di essere un tantino piu umili... ed una mano chiederla in anticipo... prevenire è sempre meglio...


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - matteo11 - 27-06-2010 20:30

nei mari del Nord si usa questo sistema,,

due bei pali in legno ai quali aiutarsi quando c.e vento,, e qui il vento non manca mai..

all.inizio pensavo fossero scomodi ma i vikinghi la sanno lungaSmileSmileSmile

niente strappa piena di cozzeCoolCoolCool

Citazione:gourmet ha scritto:
dopo aver provato una fuga da talamone, inseguito dal maltempo in arrivo, ho constatato la differenza tra teoria e pratica...
in certe circostanze... se PROPRIO devi salpare... chiama in aiuto il gommoncino del marina... eviti di dare spettacolo... eviti di allarmare 24 persone in ansia sul pulpito delle loro barche... eviti di creare il caos tra trappe e cime... e comunque se non arriva di corsa il gommoncino a trarti dai guai... te ne resti li sulle trappe di qualcuno...!!!
col senno di poi... forse è il caso di essere un tantino piu umili... ed una mano chiederla in anticipo... prevenire è sempre meglio...

[hide][Immagine: 201062714283_porto.jpg][/hide]


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - gianni diavolone - 27-06-2010 20:42

... voglio ricordarvi che ci sono i mezzi marinai...

dicesi mezzo marinaio.....lungo bastone con ricurvatura all'estremita atto ad agrapparsi senza fare danni alla berca sopravvento o cacciarlo negli occhi dei vicini..

lo so ,lo so che nelle barche moderne in stile laboratorio chimico non e' schic....


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - sniper - 27-06-2010 21:16

va bene tutto quello che hanno detto tutti

se però vuoi provare così
http://www.aiasoft.it/bianca/navigare/traino.html

naturalmente l'ho più volte sperimentato anche con vento
però basta è la terza volta che lo posto ed anche l'ultima....


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - caricabasso - 27-06-2010 22:12

Citazione:gianni diavolone ha scritto:
... voglio ricordarvi che ci sono i mezzi marinai...

dicesi mezzo marinaio.....lungo bastone con ricurvatura all'estremita atto ad agrapparsi senza fare danni alla berca sopravvento o cacciarlo negli occhi dei vicini..

lo so ,lo so che nelle barche moderne in stile laboratorio chimico non e' schic....

Magari un mezzo marinaio in carbonio con impugnatura ergonomica,telescopico a comando elettronico per aumentarne la velocità di presa.
Dimenticavo,con gaffa in titanio.
Così aumentano le prestazione della cabina doccia,ops barca.


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - Pierr - 27-06-2010 23:24

Doppino sopravvento all'altra barca poi lo molli a metà barca e sei fuori.


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - rob_fe - 27-06-2010 23:28

Citazione:sniper ha scritto:
va bene tutto quello che hanno detto tutti
se però vuoi provare così
http://www.aiasoft.it/bianca/navigare/traino.html
naturalmente l'ho più volte sperimentato anche con vento
però basta è la terza volta che lo posto ed anche l'ultima....
Ma no perchè...non costa mica molto risegnalare un link ed io è la prima volta che lo noto


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - kitegorico - 28-06-2010 00:20

Citazione:kiter ha scritto:

...

trovo più difficoltoso ormeggiare in quelle condizioni !

Ora che ho un pò di esperienza in più, col vento laterale, sono più in ansia in uscita che in entrata. Quando rientro, a patto di avere le barche ormeggiate sia a dritta che a sinistra, entro in porto di poppa e una volta infilatomi con l'abbrivio tra le due barche ... mi appoggio a quella sottovento. Manovra finita. Invece in uscita la possibilità di infilare il bulbo nelle trappe della barca ormeggiata sottovento è alta....


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - Deepdiver - 28-06-2010 00:55

Citazione:Pierr ha scritto:
Doppino sopravvento all'altra barca poi lo molli a metà barca e sei fuori.

He he, non vale, non si dicono queste cose che poi imparano per davvero e gli skipper restano senza lavoro Smile

Comunque io il doppino preferisco metterlo a cavallo della trappa della barca sopra vento, e non sulla barca perchè:

Primo: se si attaccano ai miei candelieri o alle mie draglie mi scoccia, anche perchè si piegano e non è li che bisogna attaccarsi.

Secondo: Attaccandomi alla trappa posso portarmi il doppino più avanti in modo da rimanere sempre a prua cazzando e lascando.


Mollare gli ormeggi con vento teso al traverso - Deepdiver - 28-06-2010 00:59

Comunque con l'Athena a Navene è così ad ogni ormeggio e ad ogni uscita. Vento al traverso e spesso supera i 20.
Il Bow thruster su una barca sotto i 50 piedi non ha molta ragione di esistere, è come mettere il park assist su una fiat 126.

Ma dove andremo a finire se continua così?