I Forum di Amici della Vela
Controdadi degli arridatoi. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Controdadi degli arridatoi. (/showthread.php?tid=43958)

Pagine: 1 2


Controdadi degli arridatoi. - Montecelio - 23-06-2010 04:04

Qualche giorno fa a Vega è stato rimontato l'albero, solo oggi pomeriggio mi sono accorto che in tutti e sei gli arridatoi delle sartie e quello del triangolo del paterazzo non ci sono i controdadi.
Ma che è normale?
C'è però un forellino alla fine della vite per mettere le coppiglie di sicurezza, possono bastare?
Se decidessi di metterci i controdadi, qual'è la procedura corretta? Sartie alte e due basse.


Controdadi degli arridatoi. - sailor13 - 23-06-2010 04:04

Se ti ritrovi sulle sartie una cosa che prima non c'era, mi viere da pensare che hai rifatto le sartie, o perlomeno cambiato i tenditori.
In questo caso la priocedura corretta è quella di chiamare chi ti ha armato l'albero ( o chi ti ha fatto le sartie) e fare a lui la domanda.
Il lavoro in se è semplice, ma sbagli una cosa e viene giù tutto, quindi meglio non scherzarci.
Ad ogni modo, in teoria, se i terminali delle sartie hanno il foro per la coppiglia, basta quella.
Se vuoi mettere i dadi(ammesso di avere lo spazio, le aste che nascono per il dado sono più lunghe)sempre in teoria, dovresti puntare una drizza al posto della sartia da mollare, segnare il tenditore, mollarlo completamente, mettere i dadi e ricazzare il tenditore fino al segno. Ovvio che è molto meglio farne una alla volta. Altrettanto ovvio che alla fine devi comunque regolare l'albero...


Controdadi degli arridatoi. - Montecelio - 23-06-2010 04:37

Non è stata fatta alcuna modifica, solo disalberato per aggiunta stazione del vento, windex e sostituzione cavi elettrici.
Chiederò a professionisti del settore, se non mi costa troppo mi faccio regolare il tutto da loro.


Controdadi degli arridatoi. - sailor13 - 23-06-2010 05:13

posso capire che i controdadi servivano a qualcuno e li abbia presi in prestito, ma dubito che sia stato tanto gentile da farti i fori per le coppiglie...


Controdadi degli arridatoi. - Montecelio - 23-06-2010 05:28

Ho controllato alcune foto dell'estate scorsa, sembra che sul triangolo del paterazzo non ci fossero i dadi, le sartie avevano i copriarridatoi perciò in foto non si vedono.
Comincio a pensare che non c'erano neanche prima.


Controdadi degli arridatoi. - Federico 235 - 23-06-2010 06:05

Citazione:sailor13 ha scritto:
posso capire che i controdadi servivano a qualcuno e li abbia presi in prestito, ma dubito che sia stato tanto gentile da farti i fori per le coppiglie...

però sarebbe bellissimo, no?
Big GrinBig GrinBig Grin

Pinooooo non ce l'hai mai avuti i controdadi mi sa Wink


Controdadi degli arridatoi. - sailor13 - 23-06-2010 06:16

Arsenio Lupin... Big GrinBig GrinBig Grin


Controdadi degli arridatoi. - Markolone - 23-06-2010 20:13

Quando ho rifatto il sartiame ad inizio anno, mi è stata posta la scelta tra due tipi di arridatoi:

- aperto con coppiglie di sicurezza
- chiuso con controdado per bloccare (più protetto contro la sporcizia quindi meno richio di blocco)

non mi risulta un mix dei due.


Controdadi degli arridatoi. - Ulisse 47 - 23-06-2010 22:07

Anche io non ho i controdadi ma le coppiglie. Secondo me vanno meglio. E' più facile che si allenti un controdado che si sfili una coppiglia. Secondo me i controdadi , se c'erano, erano superflui


Controdadi degli arridatoi. - sailor13 - 23-06-2010 22:52

Citazione:Markolone ha scritto:
Quando ho rifatto il sartiame ad inizio anno, mi è stata posta la scelta tra due tipi di arridatoi:

- aperto con coppiglie di sicurezza
- chiuso con controdado per bloccare (più protetto contro la sporcizia quindi meno richio di blocco)

non mi risulta un mix dei due.
per l'esperienza che ho, avrei detto esattamente l'opposto. In quelli a corpo chiuso lo sporco penetra, rimane dentro e blocca il tenditore, specialmente se a passo metrico.


Controdadi degli arridatoi. - Edolo - 23-06-2010 23:33

Montecelio... se metti le coppiglie (mettile ovviamente) poi passaci del nastro ammmericano oppure la pelle perchè le vele non ci vanno a nozza con le coppiglie... e nemmeno le gambe Wink
Alegar


Controdadi degli arridatoi. - Montecelio - 24-06-2010 01:46

Vanno bene anche gli anellini?


Controdadi degli arridatoi. - Edolo - 24-06-2010 02:37

io ho sempre visto le coppiglie... tra l'altro me le ha messe da poco il rigger, mi ha detto che io le avevo messe in malomodo. Se ti può interessare sta sera (sta notte) potrei fargli una foto in modo da prenderne spunto. Ciao


Controdadi degli arridatoi. - quadrantef - 24-06-2010 02:43

Bono Pinooo

Ci vanno le coppiglie, poi il passo dei tuoi è in pollici, se ci strusciano vele/scotte mettici due giri di nastro solo dove stanno le coppiglie in modo da tenere il corpo aperto.


Controdadi degli arridatoi. - Montecelio - 24-06-2010 06:57

Una scotta forse sì, ma le vele, manco a farlo apposta.


Controdadi degli arridatoi. - Edolo - 24-06-2010 17:40

Citazione:Edolo ha scritto:
io ho sempre visto le coppiglie... tra l'altro me le ha messe da poco il rigger, mi ha detto che io le avevo messe in malomodo. Se ti può interessare sta sera (sta notte) potrei fargli una foto in modo da prenderne spunto. Ciao
Ecco la foto.
Ciao
[hide][Immagine: 2010624114010_coppiglia.JPG][/hide]


Controdadi degli arridatoi. - tiger86 - 24-06-2010 18:04

simpatico questo thread


Controdadi degli arridatoi. - Ulisse 47 - 24-06-2010 18:54

Da me invece delle coppiglie ci sono delle vitine. Il foro dove infili la coppiglia è filettato e dentro ci si avvita una vite di lunghezza tale da impedire all'arridatoio di svitarsi. Dove la vitina è andata persa ho messo le coppiglie.


Controdadi degli arridatoi. - Temasek - 24-06-2010 19:25

Sul mio povero barchino,al posto delle coppiglie, c'avevo montato gli anellini.
L'unico problema riscontrato, è stato che quando andavano poi smontati,
bisognava armarsi di santa paziensa ed essere pronti a snocciolare un pò di moccoli (a meno di non tagliare l'anellino).

Per contro, l'unico tenditore che avevamo con i controdadi(sullo stralletto), si era allentato in navigazione!


Controdadi degli arridatoi. - ale07 - 24-06-2010 20:23

personalmete le copiglie le metterei di lunghezza pari a 1,5 il diametro del filetto e
aperte a ''Y'' con un angolo circa di 25° - eviterei di aprirle a 200° a mo di pollo alla diavola 42

bv