I Forum di Amici della Vela
Riduzione piano velico per crociera - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Riduzione piano velico per crociera (/showthread.php?tid=43003)



Riduzione piano velico per crociera - palomba - 31-05-2010 16:30

Un amico ha una barca invelata da regata, vele UK carbo con genoa al 135%. Con questa configurazione
diventa molto sensibile al timone e bisogna stare sempre vigili perchè non parta all'orza appena s'alza un po' di vento.
Con equipaggio il tutto è facilmente gestibile, basta fare attenzione alla randa.
Per la crociera sta per farsi fare un fiocco 100% che già migliora parecchio le cose (consigliato da chi ha una barca uguale)
ma il mio amico vorrebbe anche fare una randa più corta di base. Questo 'doppio' intervento sposterebbe ancor di più
verso prua il centro velico. Cosa ne dite ?
Il nuovo set di vele in dacron sarebbe usato in crociera con la famiglia (praticamente in solitario).
Contattati un paio di velai, uno ha detto che si può fare, l'altro ha decisamente sconsigliato di ridurre la superficie randa.

(Non metto il modello perchè non è mia, ma è un cruiser/racer di 40' tipo Comet 41 S, GS 40, X-40, First 40, Rimar 41.3 etc)


Riduzione piano velico per crociera - zankipal - 31-05-2010 18:35

Gia con un fiocco 100% si risolvono molti problemi, e si sposta cmq il centro velico in avanti, la randa immagino abbia i terzaroli, che oltre a spostare il centovelico in avanti lo abbassano pure limitando lo sbandamento.


Riduzione piano velico per crociera - mckewoy - 31-05-2010 18:40

Citazione:Messaggio di palomba

(Non metto il modello perchè non è mia, ma è un cruiser/racer di 40' tipo Comet 41 S, GS 40, X-40, First 40, Rimar 41.3 etc)

ci hai messo anche un etc, quante barche differenti!!!

ciao, Carlo


Riduzione piano velico per crociera - palomba - 01-06-2010 00:16

Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Messaggio di palomba

(Non metto il modello perchè non è mia, ma è un cruiser/racer di 40' tipo Comet 41 S, GS 40, X-40, First 40, Rimar 41.3 etc)

ci hai messo anche un etc, quante barche differenti!!!

ciao, Carlo

Ciao Carlo
ho messo una serie di barche simili a quella in oggetto
perchè non mi va di identificare una barca che non è mia.
Ma non cambia nulla, il quesito varrebbe per tutte
Smile


Riduzione piano velico per crociera - AlfredoC - 01-06-2010 02:11

http://selection37.com/images/voiliers/Heldisea.jpg

questa è la foto di Helidsea un Selection 37 che per diminuire la superfice velica della randa ha optato pe una randa usata di un Figaro II costo irrisorio (per una randa performante): circa 400 euro
...anche questa potrebbe esere una strada percorribile


Riduzione piano velico per crociera - anonimone - 01-06-2010 02:42

L'olimpico ok, anche perchè virare non è più un peso (chiedi a Frenk Wink).

La randa del fratellino piccolo no, non si può vedere.

Come ha detto Zanki i terzaroli ce li ha, se non ha voglia di sbattersi esce già con una mano, se ha tutto su e gli viene in mente di prendere una mano prende direttamente la seconda.

La randa deve cmq farsela fare, perchè il carbonio non digerisce bene i terzaroli ma almeno ha una vela giusta che può anche usare al posto di quella turbo.

BV

PS: spero non sia quello con le vele tutte nere della veleggiata del culatello 4242


Riduzione piano velico per crociera - einstein - 01-06-2010 02:43

Scusa palomba, ma qual'e' il piano velico di serie della barca del tuo amico?
ciao


Riduzione piano velico per crociera - palomba - 01-06-2010 03:58

Citazione:einstein ha scritto:
Scusa palomba, ma qual'e' il piano velico di serie della barca del tuo amico?
ciao

Credo sia quello cha ha, col genoa 135%
le vele le ha fatte fare ma le misure sono quelle 'di serie'


Riduzione piano velico per crociera - palomba - 01-06-2010 04:14

Citazione:anonimone ha scritto:
L'olimpico ok, anche perchè virare non è più un peso (chiedi a Frenk Wink).

La randa del fratellino piccolo no, non si può vedere.

Come ha detto Zanki i terzaroli ce li ha, se non ha voglia di sbattersi esce già con una mano, se ha tutto su e gli viene in mente di prendere una mano prende direttamente la seconda.

La randa deve cmq farsela fare, perchè il carbonio non digerisce bene i terzaroli ma almeno ha una vela giusta che può anche usare al posto di quella turbo.

BV

PS: spero non sia quello con le vele tutte nere della veleggiata del culatello 4242

Per il fiocco 100% siamo tutti d'accordo Smile
ma per quanto riguarda la randa ('ridotta') ne fai una questione tecnica o estetica ?
Farà una randa (sempre full batten) in dacron, l'unico dubbio è...la misura.

Non è quello delle vele nere della veleggiata, ci abbiamo pure litigato...
ci ha coperti per metà bordo e quando ci siamo liberati abbiamo rimontato bene,
quinti assoluti e primi di classe : Cesare è stato molto bravo (culatello anche per lui).
Tu invece ci hai stracciati tutti
SmileSadsmileyBig Grin


Riduzione piano velico per crociera - kermit - 01-06-2010 04:26

il piano velico non si riduce mai, semmai si aumenta Smile. Penso che il tuo amico sia sulla buona strada per cambiare barca


Riduzione piano velico per crociera - zankipal - 01-06-2010 06:50

Una randa magra e fatta con materiale 'tecnologico' fa sbandare come una in dacron anche se di misura ridotta.


Riduzione piano velico per crociera - einstein - 01-06-2010 14:52

Se la barca nasce con un genoa al 135%, significa che e' centrata con quel piano velico; il portare all'orza quando il vento rinforza mi sembra del tutto normale, basta saper modificare le regolazioni di conseguenza.
E' corretto non usare le vele da regata in crociera per non rovinarle (anche perche' molto costose paragonate al dacron), trovo invece poco appropriato, come ribadisce anche Kermit, ridurre drasticamente il piano velico originale, a meno che si preferisca navigare a vela-motore o sempre con ventone (cio' che di solito si cerca di evitare in crociera).
La tecnologia moderna ha messo a disposizione di chi naviga molte frecce al proprio arco, bisogna pero' saperne fare l'uso migliore. Wink
ciao


Riduzione piano velico per crociera - Mr. Cinghia - 01-06-2010 14:53

Vada per il 100% a prua. Spero pero' abbia una gennaker altrimenti nelle andature portanti sotto i dieci nodi attacchera' spesso il motore.

La randa la farei in misura con una prima mano corta e altre due generose.


Riduzione piano velico per crociera - palomba - 01-06-2010 16:02

OK
riferirò la sentenza del forum Smile
fiocco 100% e randa piena.
L'idea di avere una prima mano 'corta' non è male Cinghia.

Ha un gennaker ma penso che in crociera usi un code 0 vecchiotto
che non è il massimo alle portanti ma è comodo da rullare
(non l'ho mai visto, ma così m'ha detto).
Grazie
Wink