I Forum di Amici della Vela
Costo medio x drizze in dyneema? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Costo medio x drizze in dyneema? (/showthread.php?tid=41720)



Costo medio x drizze in dyneema? - Alexis - 01-05-2010 04:15

Devo cambiare la drizza della randa!
Sarei orientato su dyneema con rivestimento!
Qual'è il prezzo medio a metro lineare per tali drizze?
E per una randa sui 35mq circa (albero 17 mt h.), qual'è il diametro consigliabile?
Mi pare che l'originale fosse un 8mm (a occhio) .


Costo medio x drizze in dyneema? - zankipal - 01-05-2010 15:11

dipende dal 'rivestimento' se è in oro...


Costo medio x drizze in dyneema? - Alexis - 01-05-2010 22:17

SmileSmile
No la calza esterna è in treccia di poliestere Big Grin


Costo medio x drizze in dyneema? - nazzaro - 02-05-2010 17:24

Buon giorno Alexis
il negozio Quaranta Ruggenti di Milano vende in saldo drizze in dynema da 8 mm a 3 euro mt
sei del south ma una telefonata ci sta...buon vento


Costo medio x drizze in dyneema? - Alexis - 06-05-2010 06:05

Grazie Nazzaro!
Contatto il negozio online. Smile


Costo medio x drizze in dyneema? - kermit - 06-05-2010 13:04

Citazione:Messaggio di Alexis
Devo cambiare la drizza della randa!
Sarei orientato su dyneema con rivestimento!
Qual'è il prezzo medio a metro lineare per tali drizze?
E per una randa sui 35mq circa (albero 17 mt h.), qual'è il diametro consigliabile?
Mi pare che l'originale fosse un 8mm (a occhio) .
Io ci metterei almeno una 10 mm, una 8 mm al tatto ed alla presa mi sembra insufficiente. Sotto i 10 mm è difficile che vado, solo sui terzaroli uso quella misura perchè prediligo la scorrevolezza del circuito


Costo medio x drizze in dyneema? - GT - 06-05-2010 14:22

comprata da poco 10 mm dynema sk 75 G&M circa 4,50€/ml


Costo medio x drizze in dyneema? - anto69 - 06-05-2010 14:43

mi pare un ottimo prezzo. quale tipo e dove l'hai comprata?

Citazione:GT ha scritto:
comprata da poco 10 mm dynema sk 75 G&M circa 4,50€/ml



Costo medio x drizze in dyneema? - GT - 06-05-2010 15:41

In due diversi punti vendita normalissimi a Napoli più volte citati anche in precedenti post. Però ho avuto la fortuna di trovare due spezzoni (da 16 e 12 mt) delle misure giuste per me. La serie dovrebbe essere per entrambi la Globaltech. Quelle della Armare vengono qualche decina di centesimi in meno.


Costo medio x drizze in dyneema? - Alexis - 06-05-2010 20:46

Citazione:kermit ha scritto:
Io ci metterei almeno una 10 mm...

Sì, anche la mia è di 10mm (ad 'occhio' m'era sembrata 8 Smiley39

X GT : su ebay 10 mm dyneema sk 75 , trovata a 3.50.
Che ve ne pare?Smile


Costo medio x drizze in dyneema? - ADL - 06-05-2010 21:34

3.5 al metro è un buon prezzo. gottifredi swiftcord sta a 3.5 la 6 mm!


Costo medio x drizze in dyneema? - shein - 06-05-2010 21:53

Citazione:ADL ha scritto:
3.5 al metro è un buon prezzo. gottifredi swiftcord sta a 3.5 la 6 mm!
cercando in rete qualcosa in menoWink


Costo medio x drizze in dyneema? - ale07 - 06-05-2010 22:00

Citazione:ADL ha scritto:
3.5 al metro è un buon prezzo. gottifredi swiftcord sta a 3.5 la 6 mm!

SI peril prezzo
ma non è adatta per drizza a limite scotta

per kermit IMHO in linea generale non si ripete lo stesso diametro del p.e. ma si scende di un poco una drizza da 8 se proporzionata alle dimensioni si maneggia benissimo, sempre di una drizza si tratta, per assurdo si può anche rastremare ingrossandola nell'ultimo tratto ma un diametro da 8 oppure uno da 10 la spesa è esponenziale e può essere inutile in un tessile di valore

da 8mm a 10 mm ci son 2 euro di differenza nmica bruscolini

poi la drizza sotto carico non si manovra inoltre proprio la possibilità di dimminuire il diametro facilita lo scorrimento e velocizza le manovre


per il costo più che il rivestimento ''oro'' io mi preoccuperei di quanta roba nobile c'è sotto il vestito in poliestere perchè una differrenza sostanziale è proprio questa su tessili economici
bv


Costo medio x drizze in dyneema? - Alexis - 06-05-2010 22:22

Citazione:ale07 ha scritto:
io mi preoccuperei di quanta roba nobile c'è sotto il vestito in poliestere...

Da quale parametro tecnico si può riconoscere una buona drizza da una mediocre?


Costo medio x drizze in dyneema? - ale07 - 06-05-2010 22:27

Citazione:Alexis ha scritto:
Citazione:ale07 ha scritto:
io mi preoccuperei di quanta roba nobile c'è sotto il vestito in poliestere...

Da quale parametro tecnico si può riconoscere una buona drizza da una mediocre?

1° = io faccio così stabilito il materiale quindi il confronto con lo stesso dipo
dal diametro dell'anima prima di tutto, sto acqistando dyneema che per altr4o è quello che determina il carico di rottura poi la calza fa la sua funzione negli stopper, winch ecc ecc ma le cime economiche non hanno anima quelle buone son belle piene


Costo medio x drizze in dyneema? - anto69 - 06-05-2010 22:50

Io cerco sul sito del produttore le informazioni complete per quel tipo di drizza.
Provate anche voi e notate che tutti propongono drizze in dyneema maci sono differenze sostanziali tra un dyneema e l'altro


Costo medio x drizze in dyneema? - sailor13 - 06-05-2010 23:02

Citazione:Alexis ha scritto:
Citazione:ale07 ha scritto:
io mi preoccuperei di quanta roba nobile c'è sotto il vestito in poliestere...

Da quale parametro tecnico si può riconoscere una buona drizza da una mediocre?
il paramentro più terra-terra è il listino del produttore. la cima più cara è la migliore (il che non vuol dire che sia quella che durerà di più).
In generale, la qualità di una cima dipende da:
1 - tipo, qualità e quantità dell' anima.
2 - trattamento
3 - tipo e qualità del rivestimento.
se controllate di quali materiali sono fatte l'anima e la calza di rivestimento, se sono trattate, quanto pesano e quanto costano, riuscite a capire qualcosa di più.


Costo medio x drizze in dyneema? - clavy - 07-05-2010 16:10

Ok, Sailor, però il listino del produttore non è così facile da reperire.
Sarebbe bello se voi riggers poteste postarne qualcuno, privo degli sconti e con i prezzi moltiplicati per un valore fisso che non divulgherete (es. tutti i listini che pubblico li moltiplico per 1.5 ma non vi dico il numero scelto).
In questo modo non diffondereste informazioni che possono essere coperte da segreto commerciale, ma dareste agli utenti finali un parametro di riferimento da utilizzare sul mercato finale.

Se la cosa fosse troppo onerosa o contraria alle regole del forum, domandare è lecito Big GrinCool.


Costo medio x drizze in dyneema? - ale07 - 07-05-2010 19:46

[quote]clavy ha scritto:
Ok, Sailor, però il listino del produttore non è così facile da reperire.
Sarebbe bello se voi riggers poteste postarne qualcuno, privo degli sconti e con i prezzi moltiplicati per un valore fisso che non divulgherete (es. tutti i listini che pubblico li moltiplico per 1.5 ma non vi dico il numero scelto).
In questo modo non diffondereste informazioni che possono essere coperte da segreto commerciale, ma dareste agli utenti finali un parametro di riferimento da utilizzare sul mercato finale.

Se la cosa fosse troppo onerosa o contraria alle regole del forum, domandare è lecito Big GrinCool.
==========================================
=============================================

IMHO toppo e inutilmente complesso

la rete è una finestra sul mondo c'è di tutto

queste sotto elencate possono bastare per accendere un bel mutuo

YALE
DONAGHYS - SOUTHERM
SAMSON ROPES
GOTTIFREDI MAFFIOLI
NEW ENGLAND ROPES
GLEISTEIN